Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: la memoria del pesce rosso

La memoria del pesce rosso: Evolution (2001)

Quelli che temevano che Pixels diventasse il nuovo Ghostbusters e dimenticano che manco l’autore del Ghostbusters originale riuscì a fare il nuovo Ghostbusters, figuriamoci il cadavere di Adam Sandler.

di Nanni Cobretti| 30/07/2015 109

Quelli che temevano che Pixels diventasse il nuovo Ghostbusters e dimenticano che manco l'autore del Ghostbusters originale riuscì a fare il nuovo Ghostbusters, figuriamoci il cadavere di Adam Sandler.

Quelli che temevano che Pixels diventasse il nuovo Ghostbusters e dimenticano che manco l’autore del Ghostbusters originale riuscì a fare il nuovo Ghostbusters, figuriamoci il cadavere di Adam Sandler.

di Nanni Cobretti| 30/07/2015 109

La memoria del pesce rosso: Snakes on a Plane

Era il 2006, e qualcuno pensava che quelli che discutono sull’internet spendessero davvero i soldi al cinema.

di Nanni Cobretti| 15/10/2013 23

Era il 2006, e qualcuno pensava che quelli che discutono sull'internet spendessero davvero i soldi al cinema.

Era il 2006, e qualcuno pensava che quelli che discutono sull’internet spendessero davvero i soldi al cinema.

di Nanni Cobretti| 15/10/2013 23

La memoria del pesce rosso: “Mars Attacks!” (Tim Burton, 1996)

In cui l’esperto di lingue aliene Quantum Tarantino cerca di ricordare di quando da infante andò al cinema a vedere Mars Attacks! di Tim Burton e ne rimase traumatizzato per un bel po’.

di Quantum Tarantino| 30/08/2013 120

In cui l’esperto di lingue aliene Quantum Tarantino cerca di ricordare di quando da infante andò al cinema a vedere Mars Attacks! di Tim Burton e ne rimase traumatizzato per un bel po'.

In cui l’esperto di lingue aliene Quantum Tarantino cerca di ricordare di quando da infante andò al cinema a vedere Mars Attacks! di Tim Burton e ne rimase traumatizzato per un bel po’.

di Quantum Tarantino| 30/08/2013 120

La memoria del pesce rosso: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo

Festeggiamo l’ingaggio di Harrison Ford negli Expendables ricordando il film con cui abbiamo imparato ad odiarlo!

di Nanni Cobretti| 09/08/2013 124

Festeggiamo l'ingaggio di Harrison Ford negli Expendables ricordando il film con cui abbiamo imparato ad odiarlo!

Festeggiamo l’ingaggio di Harrison Ford negli Expendables ricordando il film con cui abbiamo imparato ad odiarlo!

di Nanni Cobretti| 09/08/2013 124

La memoria del pesce rosso: DOA: Dead or Alive (Corey Yuen, 2006)

In cui l’aspirante arbitro di beach volley Quantum Tarantino cerca di ricordarsi l’incredibile adattamento cinematografico del picchiaduro Dead or Alive senza sbirciare su Wikipedia.

di Quantum Tarantino| 21/06/2013 31

In cui l'aspirante arbitro di beach volley Quantum Tarantino cerca di ricordarsi l'incredibile adattamento cinematografico del picchiaduro Dead or Alive senza sbirciare su Wikipedia.

In cui l’aspirante arbitro di beach volley Quantum Tarantino cerca di ricordarsi l’incredibile adattamento cinematografico del picchiaduro Dead or Alive senza sbirciare su Wikipedia.

di Quantum Tarantino| 21/06/2013 31

La memoria del pesce rosso: The Ring (Gore Verbinski, 2002)

In cui un nostalgico ma parzialmente irritato Stanlio ripensa ai tempi in cui vide per la prima volta un horror in vita sua, in cui bastava virare tutto al blu per fare un horror, in cui andavano ancora di moda i bambini con la faccia a luna e gli horror psicologici

di Stanlio Kubrick| 01/03/2013 87

In cui un nostalgico ma parzialmente irritato Stanlio ripensa ai tempi in cui vide per la prima volta un horror in vita sua, in cui bastava virare tutto al blu per fare un horror, in cui andavano ancora di moda i bambini con la faccia a luna e gli horror psicologici

In cui un nostalgico ma parzialmente irritato Stanlio ripensa ai tempi in cui vide per la prima volta un horror in vita sua, in cui bastava virare tutto al blu per fare un horror, in cui andavano ancora di moda i bambini con la faccia a luna e gli horror psicologici

di Stanlio Kubrick| 01/03/2013 87

La memoria del pesce rosso: “Independence Day” (Roland Emmerich, 1996)

In cui l’aiuto-mozzo Quantum Tarantino cerca di ricostruire Independence Day di Roland Emmerich senza sbirciare su wikipedia. E grazie a un incalcolabile sforzo di memoria, riesce a ricordarsi che esplodono un sacco di cose. Tra cui la Casa Bianca.

di Quantum Tarantino| 08/02/2013 84

In cui l'aiuto-mozzo Quantum Tarantino cerca di ricostruire Independence Day di Roland Emmerich senza sbirciare su wikipedia. E grazie a un incalcolabile sforzo di memoria, riesce a ricordarsi che esplodono un sacco di cose. Tra cui la Casa Bianca.

In cui l’aiuto-mozzo Quantum Tarantino cerca di ricostruire Independence Day di Roland Emmerich senza sbirciare su wikipedia. E grazie a un incalcolabile sforzo di memoria, riesce a ricordarsi che esplodono un sacco di cose. Tra cui la Casa Bianca.

di Quantum Tarantino| 08/02/2013 84

La memoria del pesce rosso: “The Ninth Gate” (Roman Polanski, 1999)

In cui il tirocinante in cerca di notorietà Quantum Tarantino cerca di ricordarsi La nona porta di Roman Polanski senza sbirciare su wikipedia. Sbircia invece su google immagini, per accertarsi che nel film comparisse effettivamente la moglie di Polanski con le tette al vento.

di Quantum Tarantino| 16/01/2013 48

In cui il tirocinante in cerca di notorietà Quantum Tarantino cerca di ricordarsi La nona porta di Roman Polanski senza sbirciare su wikipedia. Sbircia invece su google immagini, per accertarsi che nel film comparisse effettivamente la moglie di Polanski con le tette al vento.

In cui il tirocinante in cerca di notorietà Quantum Tarantino cerca di ricordarsi La nona porta di Roman Polanski senza sbirciare su wikipedia. Sbircia invece su google immagini, per accertarsi che nel film comparisse effettivamente la moglie di Polanski con le tette al vento.

di Quantum Tarantino| 16/01/2013 48

La memoria del pesce rosso: “1408” (Mikael Hafstrom, 2006)

In cui l’apprendista stregone Quantum Tarantino cerca di ricordarsi 1408 di Mikael Hafstrom senza sbirciare su wikipedia e poi considera di non entrare mai più in una stanza d’albergo il cui manager non sia Samuel L. Jackson.

di Quantum Tarantino| 19/12/2012 64

In cui l'apprendista stregone Quantum Tarantino cerca di ricordarsi 1408 di Mikael Hafstrom senza sbirciare su wikipedia e poi considera di non entrare mai più in una stanza d'albergo il cui manager non sia Samuel L. Jackson.

In cui l’apprendista stregone Quantum Tarantino cerca di ricordarsi 1408 di Mikael Hafstrom senza sbirciare su wikipedia e poi considera di non entrare mai più in una stanza d’albergo il cui manager non sia Samuel L. Jackson.

di Quantum Tarantino| 19/12/2012 64

La memoria del pesce rosso: “Halloween H20” (Steve Miner, 1998)

In cui la bellissima e caparbia Dolores Point Five si sforza di ricordare “l’atteso ritorno della saga più famosa dell’horror”

di Dolores Point Five| 12/12/2012 15

In cui la bellissima e caparbia Dolores Point Five si sforza di ricordare "l'atteso ritorno della saga più famosa dell'horror"

In cui la bellissima e caparbia Dolores Point Five si sforza di ricordare “l’atteso ritorno della saga più famosa dell’horror”

di Dolores Point Five| 12/12/2012 15

La memoria del pesce rosso: “Disturbia” (D.J. Caruso, 2007)

La finestra sul cortile, con i ragazzini. Ovvero Fright Night, con un assassino qualunque al posto del vampiro.

di Dolores Point Five| 05/12/2012 26

La finestra sul cortile, con i ragazzini. Ovvero Fright Night, con un assassino qualunque al posto del vampiro.

La finestra sul cortile, con i ragazzini. Ovvero Fright Night, con un assassino qualunque al posto del vampiro.

di Dolores Point Five| 05/12/2012 26

La memoria del pesce rosso: “The Covenant” (Renny Harlin, 2006)

In cui lo stagista Quantum Tarantino cerca di ricordarsi The Covenant di Renny Harlin senza sbirciare su wikipedia. Non ci riesce. Dà la colpa al GHB e ai giovani stregoni d’oggi senza valori.

di Quantum Tarantino| 28/11/2012 23

In cui lo stagista Quantum Tarantino cerca di ricordarsi The Covenant di Renny Harlin senza sbirciare su wikipedia. Non ci riesce. Dà la colpa al GHB e ai giovani stregoni d'oggi senza valori.

In cui lo stagista Quantum Tarantino cerca di ricordarsi The Covenant di Renny Harlin senza sbirciare su wikipedia. Non ci riesce. Dà la colpa al GHB e ai giovani stregoni d’oggi senza valori.

di Quantum Tarantino| 28/11/2012 23

La memoria del pesce rosso: “The Devil’s Advocate” (Taylor Hackford, 1997)

In cui lo stagista Quantum Tarantino cerca di ricordarsi L’avvocato del Diavolo con Al Pacino e Keanu Reeves senza sbirciare su Wikipedia. Seguono considerazioni sul fatto che, rispetto a Il Socio, l’unica cosa che aggiunge sono i demoni.

di Quantum Tarantino| 14/11/2012 67

In cui lo stagista Quantum Tarantino cerca di ricordarsi L'avvocato del Diavolo con Al Pacino e Keanu Reeves senza sbirciare su Wikipedia. Seguono considerazioni sul fatto che, rispetto a Il Socio, l'unica cosa che aggiunge sono i demoni.

In cui lo stagista Quantum Tarantino cerca di ricordarsi L’avvocato del Diavolo con Al Pacino e Keanu Reeves senza sbirciare su Wikipedia. Seguono considerazioni sul fatto che, rispetto a Il Socio, l’unica cosa che aggiunge sono i demoni.

di Quantum Tarantino| 14/11/2012 67

La memoria del pesce rosso: “Sky Captain and the World of Tomorrow ” (Kerry Conran, 2004)

In cui lo stagista Quantum Tarantino cerca di ricordarsi Sky Captain and the World of Tomorrow senza sbirciare su Wikipedia. Seguono considerazioni su Angelina Jolie in tenuta nazi-sadomaso.

di Quantum Tarantino| 08/11/2012 58

In cui lo stagista Quantum Tarantino cerca di ricordarsi Sky Captain and the World of Tomorrow senza sbirciare su Wikipedia. Seguono considerazioni su Angelina Jolie in tenuta nazi-sadomaso.

In cui lo stagista Quantum Tarantino cerca di ricordarsi Sky Captain and the World of Tomorrow senza sbirciare su Wikipedia. Seguono considerazioni su Angelina Jolie in tenuta nazi-sadomaso.

di Quantum Tarantino| 08/11/2012 58

You Know What I mean

La memoria del pesce rosso: “Dog Soldiers” (Neil Marshall – 2002)

In cui Miike prova a ricordarsi della vita prima dei Calci. Di quando vedeva film decenti. Di quanto Neil Marshall non era nessuno. E i Licantropi si facevano con il peluche

di Bongiorno Miike| 03/10/2012 34

In cui Miike prova a ricordarsi della vita prima dei Calci. Di quando vedeva film decenti. Di quanto Neil Marshall non era nessuno. E i Licantropi si facevano con il peluche

In cui Miike prova a ricordarsi della vita prima dei Calci. Di quando vedeva film decenti. Di quanto Neil Marshall non era nessuno. E i Licantropi si facevano con il peluche

di Bongiorno Miike| 03/10/2012 34

La memoria del pesce rosso: “Crows Zero” (Takashi Miike, 2007)

In cui Quantum Tarantino cerca di ricordarsi Crows Zero senza riguardarlo o controllare Wikipedia. Segue dissertazione su tagli di capelli maschili nel Giappone degli anni 00.

di Quantum Tarantino| 03/08/2012 26

In cui Quantum Tarantino cerca di ricordarsi Crows Zero senza riguardarlo o controllare Wikipedia. Segue dissertazione su tagli di capelli maschili nel Giappone degli anni 00.

In cui Quantum Tarantino cerca di ricordarsi Crows Zero senza riguardarlo o controllare Wikipedia. Segue dissertazione su tagli di capelli maschili nel Giappone degli anni 00.

di Quantum Tarantino| 03/08/2012 26

La memoria del pesce rosso: “Spawn” (Mark A.Z. Dippé, 1997)

In cui Quantum Tarantino cerca di ricordarsi Spawn senza riguardarlo o controllare Wikipedia.

recensioni di Quantum Tarantino| 06/07/2012 42

In cui Quantum Tarantino cerca di ricordarsi Spawn senza riguardarlo o controllare Wikipedia.

In cui Quantum Tarantino cerca di ricordarsi Spawn senza riguardarlo o controllare Wikipedia.

recensioni di Quantum Tarantino| 06/07/2012 42

La memoria del pesce rosso: “Scream 3″ (Wes Craven, 2000)

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci la madre di famiglia Dolores Point Five prova a […]

di Dolores Point Five| 15/04/2011 12

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci la madre di famiglia Dolores Point Five prova a […]

di Dolores Point Five| 15/04/2011 12

La memoria del pesce rosso: “Scream 2″ (Wes Craven, 1997)

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci la madre di famiglia Dolores Point Five prova a ricostruire un film […]

di Dolores Point Five| 12/04/2011 23

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci la madre di famiglia Dolores Point Five prova a ricostruire un film […]

di Dolores Point Five| 12/04/2011 23

La memoria del pesce rosso: “Scream″ (Wes Craven, 1996)

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate. In questa rubrica un redattore il capo dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i […]

di Nanni Cobretti| 06/04/2011 32

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate. In questa rubrica un redattore il capo dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i […]

di Nanni Cobretti| 06/04/2011 32

La memoria del pesce rosso: “Catacombs – Il mondo dei morti” (Tomm Coker e David Elliott, 2007)

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci la madre di famiglia Dolores Point Five prova a ricostruire un […]

di Dolores Point Five| 24/02/2011 25

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci la madre di famiglia Dolores Point Five prova a ricostruire un […]

di Dolores Point Five| 24/02/2011 25

La memoria del pesce rosso: “Freeway” (Matthew Bright, 1996)

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci la madre di famiglia Dolores Point Five prova a ricostruire un film […]

di Dolores Point Five| 22/02/2011 19

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci la madre di famiglia Dolores Point Five prova a ricostruire un film […]

di Dolores Point Five| 22/02/2011 19

La memoria del pesce rosso: “Classe 1999″ (Mark L. Lester, 1990)

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i […]

di Dolores Point Five| 19/10/2010 19

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i […]

di Dolores Point Five| 19/10/2010 19

Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario