Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: larry fessenden

Antlers: una maledizione col pelo lungo e le corna belle

Una storia intima e triste, con delle belle sferzate di sangue!

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 12/11/2021 10

Una storia intima e triste, con delle belle sferzate di sangue!

Una storia intima e triste, con delle belle sferzate di sangue!

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 12/11/2021 10

“Depraved”? Ma va là che sei un patatone

Fessenden does Frankenstein!

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 15/01/2020 19

Fessenden does Frankenstein!

Fessenden does Frankenstein!

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 15/01/2020 19

Ti goes Western: In a Valley of Violence

Di quella volta che la Blumhouse, casa di produzione horror, chiamò Ti West, un regista horror, per realizzare il sogno di Ethan Hawke: fare un western. Wait, what?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/12/2016 38

Di quella volta che la Blumhouse, casa di produzione horror, chiamò Ti West, un regista horror, per realizzare il sogno di Ethan Hawke: fare un western. Wait, what?

Di quella volta che la Blumhouse, casa di produzione horror, chiamò Ti West, un regista horror, per realizzare il sogno di Ethan Hawke: fare un western. Wait, what?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/12/2016 38

Natural born telepati: la rece di The Mind’s Eye

Dove a Stanlio Kubrick esplode il cervello di fronte all’incapacità diffusa

recensioni di Stanlio Kubrick| 12/10/2016 26

Dove a Stanlio Kubrick esplode il cervello di fronte all'incapacità diffusa

Dove a Stanlio Kubrick esplode il cervello di fronte all’incapacità diffusa

recensioni di Stanlio Kubrick| 12/10/2016 26

Bachelor Games o Le Regole Del Gioco del fare un buon film e non una minchiata

Cinque stronzi sulle Ande, un fantasmone permaloso e un piano che non funziona. Piu’ o meno come la sceneggiatura.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 07/07/2016 7

Cinque stronzi sulle Ande, un fantasmone permaloso e un piano che non funziona. Piu' o meno come la sceneggiatura.

Cinque stronzi sulle Ande, un fantasmone permaloso e un piano che non funziona. Piu’ o meno come la sceneggiatura.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 07/07/2016 7

La balotta di V/H/S presenta: Southbound

In cui Jean-Claude ci parla di un altro film horror antologico che poteva essere molto meglio, ma pure molto peggio.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 03/03/2016 17

In cui Jean-Claude ci parla di un altro film horror antologico che poteva essere molto meglio, ma pure molto peggio.

In cui Jean-Claude ci parla di un altro film horror antologico che poteva essere molto meglio, ma pure molto peggio.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 03/03/2016 17

10 motivi per cui We Are Still Here

Di quella volta che mi hanno detto che quello lì era un filmone e invece poi non era un filmone ma io mi sono commosso perché un tempo forse anche io avrei detto che We Are Still Here era un filmone per arrivare a 10. Ma noi, come si sa, puntiamo all’11.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 08/07/2015 34

Di quella volta che mi hanno detto che quello lì era un filmone e invece poi non era un filmone ma io mi sono commosso perché un tempo forse anche io avrei detto che We Are Still Here era un filmone per arrivare a 10. Ma noi, come si sa, puntiamo all'11.

Di quella volta che mi hanno detto che quello lì era un filmone e invece poi non era un filmone ma io mi sono commosso perché un tempo forse anche io avrei detto che We Are Still Here era un filmone per arrivare a 10. Ma noi, come si sa, puntiamo all’11.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 08/07/2015 34

Beneath: le funzioni di Propp applicate allo horror e ai pesci-mostro

Che non vi avevamo ancora presentato quel mezzo genio e fazza incredibile di Larry Fessenden.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 25/09/2014 9

Che non vi avevamo ancora presentato quel mezzo genio e fazza incredibile di Larry Fessenden.

Che non vi avevamo ancora presentato quel mezzo genio e fazza incredibile di Larry Fessenden.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 25/09/2014 9

Altri 26 modi per morire male: The ABCs of Death 2 (trailer)

Include un discreto numero di persone di cui vedreste un nuovo corto di corsa.

news di Nanni Cobretti| 11/09/2014 20

Include un discreto numero di persone di cui vedreste un nuovo corto di corsa.

Include un discreto numero di persone di cui vedreste un nuovo corto di corsa.

news di Nanni Cobretti| 11/09/2014 20

In cui You’re Next ha la decenza di uscire in Italia e voi dovreste fare in maniera.

A voi il miglior horror che vedrete in sala quest’anno.

recensioni di Nanni Cobretti| 19/09/2013 45

A voi il miglior horror che vedrete in sala quest'anno.

A voi il miglior horror che vedrete in sala quest’anno.

recensioni di Nanni Cobretti| 19/09/2013 45

Arriva il FrightFest 2011!

Credevate ci fossimo scordati del FrightFest? Davvero?? Quest’anno in effetti non l’abbiamo pompato come al solito. Ma ci saremo, giuro, state ufficialmente rilassati.
Per chi non sapesse di cosa diavolo sto blaterando, riassumo la cosa in pochi punti:
1) trattasi di un festival horror fighissimo che si tiene nel bel mezzo di Londra, e quindi abbastanza vicino […]

di Nanni Cobretti| 24/08/2011 15

Credevate ci fossimo scordati del FrightFest? Davvero?? Quest’anno in effetti non l’abbiamo pompato come al solito. Ma ci saremo, giuro, state ufficialmente rilassati.
Per chi non sapesse di cosa diavolo sto blaterando, riassumo la cosa in pochi punti:
1) trattasi di un festival horror fighissimo che si tiene nel bel mezzo di Londra, e quindi abbastanza vicino […]

di Nanni Cobretti| 24/08/2011 15

Fear Itself: Skin & Bones e Something With Bite

Piccoli e sbrigativi commenti sugli episodi della serie televisiva Fear Itself, prodotta da Mick Garris.

EPISODIO 8 – Skin & Bones, Larry Fessenden, 2008
Trama: C’è preoccupazione a casa Edlund. Il padre famiglia, senza sapere manco allacciarsi le scarpe da solo, è partito da troppo tempo per una spedizione sulle insidiosissime montagne rocciose. A casa la moglie […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/05/2010 5

Piccoli e sbrigativi commenti sugli episodi della serie televisiva Fear Itself, prodotta da Mick Garris.

EPISODIO 8 – Skin & Bones, Larry Fessenden, 2008
Trama: C’è preoccupazione a casa Edlund. Il padre famiglia, senza sapere manco allacciarsi le scarpe da solo, è partito da troppo tempo per una spedizione sulle insidiosissime montagne rocciose. A casa la moglie […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/05/2010 5

Fear Itself – Ep. 01 – The Sacrifice

Introduzione One Shot: La frase è “L’unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa“. A pronunciarla è stato Franklin Delano Roosevelt. A prenderla in prestito per la sua serie televisiva è stato invece Mick Garris, regista, sceneggiatore, appassionato cultore del genere e soprattutto già produttore esecutivo della serie Masters of Horror. Dopo […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 08/04/2010 6

Introduzione One Shot: La frase è “L’unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa“. A pronunciarla è stato Franklin Delano Roosevelt. A prenderla in prestito per la sua serie televisiva è stato invece Mick Garris, regista, sceneggiatore, appassionato cultore del genere e soprattutto già produttore esecutivo della serie Masters of Horror. Dopo […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 08/04/2010 6

FF09: The House of the Devil

Era uno dei film più attesi al FrightFest, e non ha deluso.
Ti West, già autore dell’interessante The Roost, si fa produrre e incoraggiare da Larry Fessenden, che è uno di cui si parla troppo poco, e tenta l’impossibile caccia a Roman Polanski con un film che parrebbe l’esatto contrario dei valori etici e morali che […]

recensioni di Nanni Cobretti| 23/09/2009 10

Era uno dei film più attesi al FrightFest, e non ha deluso.
Ti West, già autore dell’interessante The Roost, si fa produrre e incoraggiare da Larry Fessenden, che è uno di cui si parla troppo poco, e tenta l’impossibile caccia a Roman Polanski con un film che parrebbe l’esatto contrario dei valori etici e morali che […]

recensioni di Nanni Cobretti| 23/09/2009 10

Anteprima FF09: I Sell the Dead

Qua, tanto per cambiare, c’è un sacco di gente che conoscete di sicuro.
C’è Dominic Monaghan, che faceva il finto nano nel Signore degli Anelli e il mutante più inutile dell’Universo in Wolverine (e Lost, per chi ha ancora in casa quelle strane scatole senza tastiera chiamate tv).
C’è Ron Perlman, che non ha bisogno di presentazioni […]

news di Nanni Cobretti| 04/08/2009

Qua, tanto per cambiare, c’è un sacco di gente che conoscete di sicuro.
C’è Dominic Monaghan, che faceva il finto nano nel Signore degli Anelli e il mutante più inutile dell’Universo in Wolverine (e Lost, per chi ha ancora in casa quelle strane scatole senza tastiera chiamate tv).
C’è Ron Perlman, che non ha bisogno di presentazioni […]

news di Nanni Cobretti| 04/08/2009

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario