Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: laurence fishburne

Fare le cose abbastanza giuste: I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007)

Un film che è un po’ meglio dell’originale, ed è (quasi) tutto merito di Doug Jones

recensioni di George Rohmer| 03/02/2021 26

Un film che è un po' meglio dell'originale, ed è (quasi) tutto merito di Doug Jones

Un film che è un po’ meglio dell’originale, ed è (quasi) tutto merito di Doug Jones

recensioni di George Rohmer| 03/02/2021 26

L’exploitation ai tempi del politicamente corretto: la recensione di Shaft

Tre generazioni di Shaft si riuniscono per rispondere alla domanda: è possibile aggiornare al 2019 il personaggio più giusto della blaxploitation senza scontentare nessuno? La risposta è: Tim Story.

recensioni di Toshiro Gifuni| 24/07/2019 19

Tre generazioni di Shaft si riuniscono per rispondere alla domanda: è possibile aggiornare al 2019 il personaggio più giusto della blaxploitation senza scontentare nessuno? La risposta è: Tim Story.

Tre generazioni di Shaft si riuniscono per rispondere alla domanda: è possibile aggiornare al 2019 il personaggio più giusto della blaxploitation senza scontentare nessuno? La risposta è: Tim Story.

recensioni di Toshiro Gifuni| 24/07/2019 19

Tesoro, mi si è allargato l’Ant-Man: la recensione di Ant-Man and the Wasp

Vola come una formica volante, pungi come una vespa, fatti quattro risate e confeziona una piccola grande avventura per famiglie mentre inganni l’attesa di Infinity War parte 2.

recensioni di Xena Rowlands| 20/08/2018 24

Vola come una formica volante, pungi come una vespa, fatti quattro risate e confeziona una piccola grande avventura per famiglie mentre inganni l'attesa di Infinity War parte 2.

Vola come una formica volante, pungi come una vespa, fatti quattro risate e confeziona una piccola grande avventura per famiglie mentre inganni l’attesa di Infinity War parte 2.

recensioni di Xena Rowlands| 20/08/2018 24

L’ABC degli anni ’90: la recensione di Boyz n the Hood

Di come e perchè John Singleton possa raccontare ai nipoti di essere migliore di Orson Welles.

recensioni di Toshiro Gifuni| 09/03/2018 29

Di come e perchè John Singleton possa raccontare ai nipoti di essere migliore di Orson Welles.

Di come e perchè John Singleton possa raccontare ai nipoti di essere migliore di Orson Welles.

recensioni di Toshiro Gifuni| 09/03/2018 29

John Wick 2: now with more Camorra

Di quella volta che Keanu e i suoi BFF decisero di alzare l’asticella

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 28/02/2017 59

Di quella volta che Keanu e i suoi BFF decisero di alzare l'asticella

Di quella volta che Keanu e i suoi BFF decisero di alzare l’asticella

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 28/02/2017 59

Girare bene, razzolare male: The Signal

In cui Jean-Claude si lamenta dello stato pietoso in cui la fantascienza cinematografica sta lentamente scivolando.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 19/09/2014 52

In cui Jean-Claude si lamenta dello stato pietoso in cui la fantascienza cinematografica sta lentamente scivolando.

In cui Jean-Claude si lamenta dello stato pietoso in cui la fantascienza cinematografica sta lentamente scivolando.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 19/09/2014 52

Speciale serie tv: telefilm da veri uomini

In cui la rivista di cinema da combattimento fa un’incursione, a mitra spianati, nel mondo della serialità televisiva per capire cosa si guarderebbe uno come Jimmy Bobo se avesse la televisione.

recensioni di Quantum Tarantino| 30/01/2014 184

In cui la rivista di cinema da combattimento fa un'incursione, a mitra spianati, nel mondo della serialità televisiva per capire cosa si guarderebbe uno come Jimmy Bobo se avesse la televisione.

In cui la rivista di cinema da combattimento fa un’incursione, a mitra spianati, nel mondo della serialità televisiva per capire cosa si guarderebbe uno come Jimmy Bobo se avesse la televisione.

recensioni di Quantum Tarantino| 30/01/2014 184

Diavologia: Punto di non ritorno

Una parabola morale sui rischi dell’esplorazione spaziale oltre i limiti del cosmo conosciuto infrangendo la velocità della luce e finendo dritti dritti tra le fauci di Satanasso: non provateci a casa!

recensioni di Stanlio Kubrick| 20/06/2013 72

Una parabola morale sui rischi dell'esplorazione spaziale oltre i limiti del cosmo conosciuto infrangendo la velocità della luce e finendo dritti dritti tra le fauci di Satanasso: non provateci a casa!

Una parabola morale sui rischi dell’esplorazione spaziale oltre i limiti del cosmo conosciuto infrangendo la velocità della luce e finendo dritti dritti tra le fauci di Satanasso: non provateci a casa!

recensioni di Stanlio Kubrick| 20/06/2013 72

Speciale Robottoni: Cherry 2000 – Bambola Meccanica

Non di soli robottoni spaccatutto si cibano l’animo e il gusto umano. Certo, il robottone spaccatutto è il massimo della vita, su questo non ci sono dubbi, ma ce ne sono anche altri. Per esempio: ci sono sempre stati (e probabilmente sempre ci saranno) i robot aiutanti/spalla/macchietta. Un esempio per tutti: Roboz, il bidone arancione […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 22/11/2011 20

Non di soli robottoni spaccatutto si cibano l’animo e il gusto umano. Certo, il robottone spaccatutto è il massimo della vita, su questo non ci sono dubbi, ma ce ne sono anche altri. Per esempio: ci sono sempre stati (e probabilmente sempre ci saranno) i robot aiutanti/spalla/macchietta. Un esempio per tutti: Roboz, il bidone arancione […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 22/11/2011 20

Contagion: salviamo pure quel secchione di Soderbergh

Steven Soderbergh una volta ci ha chiesto se poteva venire a giocare con noi al campetto. Allora io gli ho detto: “ ‘spetta Steven, ti faccio sapere!”. Poi ho chiamato il Nanni e abbiamo controllato chi cacchio fosse questo Steven. Era venuto fuori che il Soderbergh è un regista, uno sceneggiatore, un produttore, un montatore, […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/09/2011 34

Steven Soderbergh una volta ci ha chiesto se poteva venire a giocare con noi al campetto. Allora io gli ho detto: “ ‘spetta Steven, ti faccio sapere!”. Poi ho chiamato il Nanni e abbiamo controllato chi cacchio fosse questo Steven. Era venuto fuori che il Soderbergh è un regista, uno sceneggiatore, un produttore, un montatore, […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/09/2011 34

Intervista a Robert Rodriguez

Difficile esprimere un parere su Robert Rodriguez. A voi piace? Personalmente vi posso dire che ogni volta che mi capita di vedere un suo film, parto con le migliori aspettative. Sfortunatamente queste vengono poi quasi sempre deluse. Eppure se esce un suo film sono pronto a fare la coda al cinema. Questo per due semplici […]

interviste di Casanova Wong Kar-Wai| 11/11/2010 18

Difficile esprimere un parere su Robert Rodriguez. A voi piace? Personalmente vi posso dire che ogni volta che mi capita di vedere un suo film, parto con le migliori aspettative. Sfortunatamente queste vengono poi quasi sempre deluse. Eppure se esce un suo film sono pronto a fare la coda al cinema. Questo per due semplici […]

interviste di Casanova Wong Kar-Wai| 11/11/2010 18

Predators: 5’o clock, bitch-rapin’ time

Inizio fulminante.
Adrien Brody si sveglia e si ritrova in piena caduta libera a una manciata di secondi dall’impatto col suolo: pochi attimi di panico poi, invece che fare una telefonata come Chev Chelios, gonfia le narici e si salva.
Titoli di testa.
Predators è fondamentalmente un remake del classico di Schwarzy a location invertite e – in […]

recensioni di Nanni Cobretti| 14/07/2010 118

Inizio fulminante.
Adrien Brody si sveglia e si ritrova in piena caduta libera a una manciata di secondi dall’impatto col suolo: pochi attimi di panico poi, invece che fare una telefonata come Chev Chelios, gonfia le narici e si salva.
Titoli di testa.
Predators è fondamentalmente un remake del classico di Schwarzy a location invertite e – in […]

recensioni di Nanni Cobretti| 14/07/2010 118

Fear Itself: Skin & Bones e Something With Bite

Piccoli e sbrigativi commenti sugli episodi della serie televisiva Fear Itself, prodotta da Mick Garris.

EPISODIO 8 – Skin & Bones, Larry Fessenden, 2008
Trama: C’è preoccupazione a casa Edlund. Il padre famiglia, senza sapere manco allacciarsi le scarpe da solo, è partito da troppo tempo per una spedizione sulle insidiosissime montagne rocciose. A casa la moglie […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/05/2010 5

Piccoli e sbrigativi commenti sugli episodi della serie televisiva Fear Itself, prodotta da Mick Garris.

EPISODIO 8 – Skin & Bones, Larry Fessenden, 2008
Trama: C’è preoccupazione a casa Edlund. Il padre famiglia, senza sapere manco allacciarsi le scarpe da solo, è partito da troppo tempo per una spedizione sulle insidiosissime montagne rocciose. A casa la moglie […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/05/2010 5

Predators: il primo trailer. Spazio discussioni qui.

Si cita lo score bongarolo del film originale, e questo dispone bene.
La trama vede dei prigionieri cazzuti spediti sul pianeta dei Predators a fare da esche/cavie/sacrifici umani: mi piace.
Alla fine capisco anche la scelta di Adrien Brody: Schwarzy è inimitabile, tanto vale evitare il confronto e puntare a qualcosa di completamente diverso. Pure Predator 2 […]

news di Nanni Cobretti| 20/03/2010 31

Si cita lo score bongarolo del film originale, e questo dispone bene.
La trama vede dei prigionieri cazzuti spediti sul pianeta dei Predators a fare da esche/cavie/sacrifici umani: mi piace.
Alla fine capisco anche la scelta di Adrien Brody: Schwarzy è inimitabile, tanto vale evitare il confronto e puntare a qualcosa di completamente diverso. Pure Predator 2 […]

news di Nanni Cobretti| 20/03/2010 31

Dieci anni fa, gli uomini di un commando specializzato operante in Vietnam…

Tra la vita e la morte. Linee di febbre che salgono, il corpo intirizzito dal mal d’ossa, vomito a litri, nemmeno più bile da scannar fuori ormai. Non ti puoi muovere, niente scuola, mamma e papà sono al lavoro, nessuno ti copre il culo. Sono le dieci del mattino, sei solo in casa, hai dieci […]

di Wim Diesel| 29/01/2009 4

Tra la vita e la morte. Linee di febbre che salgono, il corpo intirizzito dal mal d’ossa, vomito a litri, nemmeno più bile da scannar fuori ormai. Non ti puoi muovere, niente scuola, mamma e papà sono al lavoro, nessuno ti copre il culo. Sono le dieci del mattino, sei solo in casa, hai dieci […]

di Wim Diesel| 29/01/2009 4

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • live streaming
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario