Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: le basi

Le Basi: William Friedkin – Killer Joe (2011)

In cui il ritorno in pompa magna di Friedkin passa attraverso l’improbabile (e all’epoca incredibile) rivalutazione di Matthew McConaughey. Vegan alert: uso incorretto del pollo.

recensioni di Xena Rowlands| 11/05/2022 29

In cui il ritorno in pompa magna di Friedkin passa attraverso l'improbabile (e all'epoca incredibile) rivalutazione di Matthew McConaughey. Vegan alert: uso incorretto del pollo.

In cui il ritorno in pompa magna di Friedkin passa attraverso l’improbabile (e all’epoca incredibile) rivalutazione di Matthew McConaughey. Vegan alert: uso incorretto del pollo.

recensioni di Xena Rowlands| 11/05/2022 29

Le Basi: William Friedkin – Bug (2006)

Di quella volta che Billy Friedkin chiuse il cerchio tornando ad adattare testi teatrali

recensioni di George Rohmer| 04/05/2022 16

Di quella volta che Billy Friedkin chiuse il cerchio tornando ad adattare testi teatrali

Di quella volta che Billy Friedkin chiuse il cerchio tornando ad adattare testi teatrali

recensioni di George Rohmer| 04/05/2022 16

Le Basi: William Friedkin – La preda (2003)

Giunto all’ultimo capitolo della sua fase “nepotismo”, William Friedkin saluta Hollywood con un film più Rambo di Rambo. Purtroppo, non in senso buono.

recensioni di Darth Von Trier| 27/04/2022 42

Giunto all'ultimo capitolo della sua fase "nepotismo", William Friedkin saluta Hollywood con un film più Rambo di Rambo. Purtroppo, non in senso buono.

Giunto all’ultimo capitolo della sua fase “nepotismo”, William Friedkin saluta Hollywood con un film più Rambo di Rambo. Purtroppo, non in senso buono.

recensioni di Darth Von Trier| 27/04/2022 42

Le basi: William Friedkin. Regole d’onore (2000)

Ovvero di quel film che probabilmente ne avete sentito parlare molto male, ma in realtà c’è William Friedkin che fa miracoli per portarlo a casa con dignità.

recensioni di Toshiro Gifuni| 20/04/2022 26

Ovvero di quel film che probabilmente ne avete sentito parlare molto male, ma in realtà c'è William Friedkin che fa miracoli per portarlo a casa con dignità.

Ovvero di quel film che probabilmente ne avete sentito parlare molto male, ma in realtà c’è William Friedkin che fa miracoli per portarlo a casa con dignità.

recensioni di Toshiro Gifuni| 20/04/2022 26

Le Basi: William Friedkin. La parola ai giurati (1997)

Dove Stanlio Kubrick viene chiuso in una stanza con dodici uomini incazzati e ne esce tutto sommato bene

recensioni di Stanlio Kubrick| 15/04/2022 77

Dove Stanlio Kubrick viene chiuso in una stanza con dodici uomini incazzati e ne esce tutto sommato bene

Dove Stanlio Kubrick viene chiuso in una stanza con dodici uomini incazzati e ne esce tutto sommato bene

recensioni di Stanlio Kubrick| 15/04/2022 77

Le Basi: William Friedkin. L’albero del male (1990)

Dove Stanlio Kubrick si ritrova in una selva oscura dove abita una driade naturista comunista con l’accento inglese.

recensioni di Stanlio Kubrick| 30/03/2022 22

Dove Stanlio Kubrick si ritrova in una selva oscura dove abita una driade naturista comunista con l'accento inglese.

Dove Stanlio Kubrick si ritrova in una selva oscura dove abita una driade naturista comunista con l’accento inglese.

recensioni di Stanlio Kubrick| 30/03/2022 22

Le Basi: William Friedkin. Assassino senza colpa? (1987)

Dove Stanlio Kubrick va alla scoperta di un presunto “Friedkin minore”

recensioni di Stanlio Kubrick| 23/03/2022 17

Dove Stanlio Kubrick va alla scoperta di un presunto "Friedkin minore"

Dove Stanlio Kubrick va alla scoperta di un presunto “Friedkin minore”

recensioni di Stanlio Kubrick| 23/03/2022 17

Le Basi: William Friedkin. C.A.T. Squad (1986) e C.A.T. Squad: Python Wolf (1988)

Un paio di film per la tv sgranati, e il declino della carriera di William Friedkin comincia a farsi palpabile

recensioni di Toshiro Gifuni| 16/03/2022 6

Un paio di film per la tv sgranati, e il declino della carriera di William Friedkin comincia a farsi palpabile

Un paio di film per la tv sgranati, e il declino della carriera di William Friedkin comincia a farsi palpabile

recensioni di Toshiro Gifuni| 16/03/2022 6

Le Basi: William Friedkin. Vivere e morire a Los Angeles (1985)

Dopo aver cambiato le regole del gioco del poliziesco negli anni ’70, William Friedkin cambia direzione, città, stile. E cambia le regole del gioco del poliziesco negli anni ’80.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai e Jackie Lang| 23/02/2022 27

Dopo aver cambiato le regole del gioco del poliziesco negli anni '70, William Friedkin cambia direzione, città, stile. E cambia le regole del gioco del poliziesco negli anni '80.

Dopo aver cambiato le regole del gioco del poliziesco negli anni ’70, William Friedkin cambia direzione, città, stile. E cambia le regole del gioco del poliziesco negli anni ’80.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai e Jackie Lang| 23/02/2022 27

Le basi: William Friedkin. Cruising (1980)

Dove Friedkin è pieno di buone intenzioni e riesce a far incazzare quelli a cui sta facendo un favore. E poi mostra un casino di uomini nudi.

recensioni di Cicciolina Wertmüller e Jackie Lang| 16/02/2022 32

Dove Friedkin è pieno di buone intenzioni e riesce a far incazzare quelli a cui sta facendo un favore. E poi mostra un casino di uomini nudi.

Dove Friedkin è pieno di buone intenzioni e riesce a far incazzare quelli a cui sta facendo un favore. E poi mostra un casino di uomini nudi.

recensioni di Cicciolina Wertmüller e Jackie Lang| 16/02/2022 32

Le Basi: William Friedkin. Il salario della paura (1977)

Quando ti rendi conto che, anche in preda a un delirio di onnipotenza, William Friedkin non riesce a sbagliare un film.

recensioni di George Rohmer e Cicciolina Wertmüller| 09/02/2022 46

Quando ti rendi conto che, anche in preda a un delirio di onnipotenza, William Friedkin non riesce a sbagliare un film.

Quando ti rendi conto che, anche in preda a un delirio di onnipotenza, William Friedkin non riesce a sbagliare un film.

recensioni di George Rohmer e Cicciolina Wertmüller| 09/02/2022 46

Le Basi: William Friedkin. L’esorcista (1973)

Il film che ha traumatizzato una generazione.

recensioni di Stanlio Kubrick, Quantum Tarantino e Nanni Cobretti| 02/02/2022 88

Il film che ha traumatizzato una generazione.

Il film che ha traumatizzato una generazione.

recensioni di Stanlio Kubrick, Quantum Tarantino e Nanni Cobretti| 02/02/2022 88

Le Basi: William Friedkin. Il braccio violento della legge (1971)

Nel 1971, Friedkin gira il più rilevante poliziesco della sua generazione.

recensioni di Darth Von Trier| 26/01/2022 82

Nel 1971, Friedkin gira il più rilevante poliziesco della sua generazione.

Nel 1971, Friedkin gira il più rilevante poliziesco della sua generazione.

recensioni di Darth Von Trier| 26/01/2022 82

Le basi: William Friedkin. Gli inizi (1967 – 1970)

Seguiteci nel nostro nuovo imprescindibile speciale, a cominciare da quattro film che trovate su queste pagine nel nome del più bieco completismo.

recensioni di Jackie Lang e Cicciolina Wertmüller| 19/01/2022 48

Seguiteci nel nostro nuovo imprescindibile speciale, a cominciare da quattro film che trovate su queste pagine nel nome del più bieco completismo.

Seguiteci nel nostro nuovo imprescindibile speciale, a cominciare da quattro film che trovate su queste pagine nel nome del più bieco completismo.

recensioni di Jackie Lang e Cicciolina Wertmüller| 19/01/2022 48

Le basi: Quantum of Solace (2008)

Ed eccoci arrivati al capolinea della nostra maratona 007, con quello che è senza ombra di dubbio il Bond più brutto dei Bond più belli

recensioni di Quantum Tarantino| 29/09/2021 58

Ed eccoci arrivati al capolinea della nostra maratona 007, con quello che è senza ombra di dubbio il Bond più brutto dei Bond più belli

Ed eccoci arrivati al capolinea della nostra maratona 007, con quello che è senza ombra di dubbio il Bond più brutto dei Bond più belli

recensioni di Quantum Tarantino| 29/09/2021 58

Le Basi: Casino Royale (2006)

Quella volta in cui i film della serie di 007 smisero di inseguire le mode e si misero di nuovo alla testa dell’evoluzione della lingua del cinema

recensioni di Jackie Lang| 22/09/2021 54

Quella volta in cui i film della serie di 007 smisero di inseguire le mode e si misero di nuovo alla testa dell'evoluzione della lingua del cinema

Quella volta in cui i film della serie di 007 smisero di inseguire le mode e si misero di nuovo alla testa dell’evoluzione della lingua del cinema

recensioni di Jackie Lang| 22/09/2021 54

Le Basi: 007 – La morte può attendere (2002)

Se già Il mondo non basta puzzava di morte, La morte può attendere è un cadavere bello in decomposizione e pronto a risorgere in Casino Royale

recensioni di Toshiro Gifuni| 02/09/2020 48

Se già Il mondo non basta puzzava di morte, La morte può attendere è un cadavere bello in decomposizione e pronto a risorgere in Casino Royale

Se già Il mondo non basta puzzava di morte, La morte può attendere è un cadavere bello in decomposizione e pronto a risorgere in Casino Royale

recensioni di Toshiro Gifuni| 02/09/2020 48

Le Basi: 007 – Il domani non muore mai (1997)

Da un refuso possono nascere grandi cose.

recensioni di Xena Rowlands| 29/07/2020 29

Da un refuso possono nascere grandi cose.

Da un refuso possono nascere grandi cose.

recensioni di Xena Rowlands| 29/07/2020 29

Le Basi: 007 – GoldenEye (1995)

007 entra in una nuova era e senza molestare nessuna donna

recensioni di Jackie Lang| 22/07/2020 44

007 entra in una nuova era e senza molestare nessuna donna

007 entra in una nuova era e senza molestare nessuna donna

recensioni di Jackie Lang| 22/07/2020 44

Le Basi: 007 – Vendetta privata (1989)

In cui a James Bond tocca fare i conti con un mondo dominato da Stallone, Schwarzenegger, Gibson e Willis.

recensioni di Nanni Cobretti| 15/07/2020 61

In cui a James Bond tocca fare i conti con un mondo dominato da Stallone, Schwarzenegger, Gibson e Willis.

In cui a James Bond tocca fare i conti con un mondo dominato da Stallone, Schwarzenegger, Gibson e Willis.

recensioni di Nanni Cobretti| 15/07/2020 61

Le basi: 007 – Zona Pericolo (1987)

Finita l’epoca della Roger Face, Bond tenta di tornare alle origini con un nuovo attore: entering Timothy Dalton.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 08/07/2020 33

Finita l'epoca della Roger Face, Bond tenta di tornare alle origini con un nuovo attore: entering Timothy Dalton.

Finita l’epoca della Roger Face, Bond tenta di tornare alle origini con un nuovo attore: entering Timothy Dalton.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 08/07/2020 33

Le basi: 007 – Bersaglio mobile (1985)

Cioè, già il titolo sembra sfottere Roger Moore perché è vecchio. “Bersaglio mobile”. La sfida più grande è già la semplice mobilità.

recensioni di Nanni Cobretti| 01/07/2020 33

Cioè, già il titolo sembra sfottere Roger Moore perché è vecchio. "Bersaglio mobile". La sfida più grande è già la semplice mobilità.

Cioè, già il titolo sembra sfottere Roger Moore perché è vecchio. “Bersaglio mobile”. La sfida più grande è già la semplice mobilità.

recensioni di Nanni Cobretti| 01/07/2020 33

Le Basi: 007 – Mai dire mai (1983)

Quando il tuo avversario è un film in cui Bond si traveste da clown, e tu hai Sean Connery, bonci-bonci-bo-bo-bo.

recensioni di George Rohmer| 24/06/2020 24

Quando il tuo avversario è un film in cui Bond si traveste da clown, e tu hai Sean Connery, bonci-bonci-bo-bo-bo.

Quando il tuo avversario è un film in cui Bond si traveste da clown, e tu hai Sean Connery, bonci-bonci-bo-bo-bo.

recensioni di George Rohmer| 24/06/2020 24

Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario