Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: l’esorcista

Le Basi: William Friedkin. Vivere e morire a Los Angeles (1985)

Dopo aver cambiato le regole del gioco del poliziesco negli anni ’70, William Friedkin cambia direzione, città, stile. E cambia le regole del gioco del poliziesco negli anni ’80.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai e Jackie Lang| 23/02/2022 27

Dopo aver cambiato le regole del gioco del poliziesco negli anni '70, William Friedkin cambia direzione, città, stile. E cambia le regole del gioco del poliziesco negli anni '80.

Dopo aver cambiato le regole del gioco del poliziesco negli anni ’70, William Friedkin cambia direzione, città, stile. E cambia le regole del gioco del poliziesco negli anni ’80.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai e Jackie Lang| 23/02/2022 27

Le basi: William Friedkin. Cruising (1980)

Dove Friedkin è pieno di buone intenzioni e riesce a far incazzare quelli a cui sta facendo un favore. E poi mostra un casino di uomini nudi.

recensioni di Cicciolina Wertmüller e Jackie Lang| 16/02/2022 32

Dove Friedkin è pieno di buone intenzioni e riesce a far incazzare quelli a cui sta facendo un favore. E poi mostra un casino di uomini nudi.

Dove Friedkin è pieno di buone intenzioni e riesce a far incazzare quelli a cui sta facendo un favore. E poi mostra un casino di uomini nudi.

recensioni di Cicciolina Wertmüller e Jackie Lang| 16/02/2022 32

Le Basi: William Friedkin. Il salario della paura (1977)

Quando ti rendi conto che, anche in preda a un delirio di onnipotenza, William Friedkin non riesce a sbagliare un film.

recensioni di George Rohmer e Cicciolina Wertmüller| 09/02/2022 46

Quando ti rendi conto che, anche in preda a un delirio di onnipotenza, William Friedkin non riesce a sbagliare un film.

Quando ti rendi conto che, anche in preda a un delirio di onnipotenza, William Friedkin non riesce a sbagliare un film.

recensioni di George Rohmer e Cicciolina Wertmüller| 09/02/2022 46

Le Basi: William Friedkin. L’esorcista (1973)

Il film che ha traumatizzato una generazione.

recensioni di Stanlio Kubrick, Quantum Tarantino e Nanni Cobretti| 02/02/2022 88

Il film che ha traumatizzato una generazione.

Il film che ha traumatizzato una generazione.

recensioni di Stanlio Kubrick, Quantum Tarantino e Nanni Cobretti| 02/02/2022 88

The Vigil: un horror a lume di sette candele

Un raro caso di storia di possessione demoniaca basata sulla mitologia ebraica, che oltretutto mette una discreta strizza al culo.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 16/07/2021 8

Un raro caso di storia di possessione demoniaca basata sulla mitologia ebraica, che oltretutto mette una discreta strizza al culo.

Un raro caso di storia di possessione demoniaca basata sulla mitologia ebraica, che oltretutto mette una discreta strizza al culo.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 16/07/2021 8

Sarà capitato anche a voi di avere un demonio in famiglia: The Dark and the Wicked

Se pensi che la tua famiglia faccia schifo, non conosci quella di Bryan Bertino

recensioni di George Rohmer| 08/01/2021 9

Se pensi che la tua famiglia faccia schifo, non conosci quella di Bryan Bertino

Se pensi che la tua famiglia faccia schifo, non conosci quella di Bryan Bertino

recensioni di George Rohmer| 08/01/2021 9

Trailerblast: L’esorcista

Succhiare cazzi all’inferno non è mai stato così inquietante

trailerblast di Stanlio Kubrick| 02/02/2016 17

Succhiare cazzi all'inferno non è mai stato così inquietante

Succhiare cazzi all’inferno non è mai stato così inquietante

trailerblast di Stanlio Kubrick| 02/02/2016 17

Ammiratelo! La recensione di Mad Max: Fury Road

Regista di 70 anni mostra al resto degli sbarbatelli come si fa il cinema.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai, Stanlio Kubrick, Jean-Claude Van Gogh, Cicciolina Wertmüller e Nanni Cobretti| 18/05/2015 1029

Regista di 70 anni mostra al resto degli sbarbatelli come si fa il cinema.

Regista di 70 anni mostra al resto degli sbarbatelli come si fa il cinema.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai, Stanlio Kubrick, Jean-Claude Van Gogh, Cicciolina Wertmüller e Nanni Cobretti| 18/05/2015 1029

Diavologia: I Diavoli (probabilmente)

Suore matte, preti cazzuti, cardinali perfidi: un capolavoro di blasfemia anarchica che per qualche motivo ha dato filo da torcere ai censori.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 04/07/2013 19

Suore matte, preti cazzuti, cardinali perfidi: un capolavoro di blasfemia anarchica che per qualche motivo ha dato filo da torcere ai censori.

Suore matte, preti cazzuti, cardinali perfidi: un capolavoro di blasfemia anarchica che per qualche motivo ha dato filo da torcere ai censori.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 04/07/2013 19

Fight Night: L’Esorcista

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o farvi fare comunella con un demone babilonese.

fight night di Darth Von Trier| 21/06/2013 16

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o farvi fare comunella con un demone babilonese.

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o farvi fare comunella con un demone babilonese.

fight night di Darth Von Trier| 21/06/2013 16

12/12/12: lunghe riflessioni intorno allo zoccolo caprino

Le lunghe riflessioni di Miike intorno a un film mediocre di capri, caproni, demoni, satanassi e tutta quella roba che se la fai bene devono morirti un paio di assistenti alla regia a vanvera.

recensioni di Bongiorno Miike| 08/03/2013 16

Le lunghe riflessioni di Miike intorno a un film mediocre di capri, caproni, demoni, satanassi e tutta quella roba che se la fai bene devono morirti un paio di assistenti alla regia a vanvera.

Le lunghe riflessioni di Miike intorno a un film mediocre di capri, caproni, demoni, satanassi e tutta quella roba che se la fai bene devono morirti un paio di assistenti alla regia a vanvera.

recensioni di Bongiorno Miike| 08/03/2013 16

In sacrificio senza motivo: Underworld, il risveglio

La prima domanda che vi sarà venuta in mente al 90% è: perché, dopo averne parlato malissimo, sono andato a vedere Underworld 4? La risposta è: non lo so. Forse, nonostante tutto, continuo ad avere un debole per il 3D. Sotto sotto speravo fosse una di quelle cose come l’ultimo Resident Evil, che non aveva […]

recensioni di Nanni Cobretti| 27/01/2012 49

La prima domanda che vi sarà venuta in mente al 90% è: perché, dopo averne parlato malissimo, sono andato a vedere Underworld 4? La risposta è: non lo so. Forse, nonostante tutto, continuo ad avere un debole per il 3D. Sotto sotto speravo fosse una di quelle cose come l’ultimo Resident Evil, che non aveva […]

recensioni di Nanni Cobretti| 27/01/2012 49

Fatti aspirare da Gesù

Questo coso non è nuovissimo, ma mi ha fatto seriamente ripensare alla classifica delle mie pubblicità preferite di sempre, e probabilmente ne è uscito vincitore:

(grazie ai secondavisione boys)

di Nanni Cobretti| 13/07/2011 4

Questo coso non è nuovissimo, ma mi ha fatto seriamente ripensare alla classifica delle mie pubblicità preferite di sempre, e probabilmente ne è uscito vincitore:

(grazie ai secondavisione boys)

di Nanni Cobretti| 13/07/2011 4

Oi, inizia il Ravenna Nightmare 2010!

Siamo in ritardissimo (colpa mia, shit happens), ma anche quest’anno vi presentiamo il Ravenna Nightmare Film Festival! Dai che inizia stasera!
Il programma prevede in ogni caso un sacco di film di cui vi abbiamo già parlato e che rappresentano effettivamente tra le cose più interessanti in circolazione – gran selezione, boys – per cui basterebbero […]

news di Nanni Cobretti| 26/10/2010 6

Siamo in ritardissimo (colpa mia, shit happens), ma anche quest’anno vi presentiamo il Ravenna Nightmare Film Festival! Dai che inizia stasera!
Il programma prevede in ogni caso un sacco di film di cui vi abbiamo già parlato e che rappresentano effettivamente tra le cose più interessanti in circolazione – gran selezione, boys – per cui basterebbero […]

news di Nanni Cobretti| 26/10/2010 6

Fight Night: speciale venerdì di Pasqua

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo farvi battere i piedini in preparazione al weekend.

Artista: Mike Oldfield
Titolo: Tubular Bells
Dal film: L’esorcista

fight night di Nanni Cobretti| 02/04/2010 1

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo farvi battere i piedini in preparazione al weekend.

Artista: Mike Oldfield
Titolo: Tubular Bells
Dal film: L’esorcista

fight night di Nanni Cobretti| 02/04/2010 1

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario