Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: lucio fulci

The KKK took my sanity away: The Void

Dove Stanlio guarda dentro l’abisso e ci trova un horror lovecraftiano con un sacco di sangue

recensioni di Stanlio Kubrick| 19/04/2017 55

Dove Stanlio guarda dentro l'abisso e ci trova un horror lovecraftiano con un sacco di sangue

Dove Stanlio guarda dentro l’abisso e ci trova un horror lovecraftiano con un sacco di sangue

recensioni di Stanlio Kubrick| 19/04/2017 55

Trailerblast: Non si sevizia un paperino

Non si sevizia un paperino

trailerblast di George Rohmer| 22/03/2016 2

Non si sevizia un paperino

Non si sevizia un paperino

trailerblast di George Rohmer| 22/03/2016 2

Il fermo-immagine del lunedì

Paura nella città dei morti viventi

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 29/06/2015 3

Paura nella città dei morti viventi

Paura nella città dei morti viventi

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 29/06/2015 3

La Redenzione di Miike #1: Non si sevizia un paperino

Bongiorno Miike si confronta con un capolavoro del cinema. Per davvero.

recensioni di Bongiorno Miike| 08/04/2015 48

Bongiorno Miike si confronta con un capolavoro del cinema. Per davvero.

Bongiorno Miike si confronta con un capolavoro del cinema. Per davvero.

recensioni di Bongiorno Miike| 08/04/2015 48

Trailerblast: Il Gatto Nero

>> IMDb

trailerblast di Bongiorno Miike| 22/10/2014

>> IMDb

trailerblast di Bongiorno Miike| 22/10/2014

Consigli per l’arredamento: Sette note in nero

Sette note in nero

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 03/12/2013 2

Sette note in nero

Sette note in nero

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 03/12/2013 2

Consigli per l’arredamento: Conquest

Conquest

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 21/05/2013

Conquest

Conquest

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 21/05/2013

E se uno svizzero ti dice: Berberian Sound Studio

Volete le botte? Volete il sangue? Volete i combattimenti acrobatici? Non ce li abbiamo. Che ne direste, invece, di un non-horror cervelloticone tutto basato sulla ripetizione ossessiva di suoni e immagini neanche troppo disturbanti? Se dite che è un capolavoro, garantito che vi limonate una di scienze della comunicazione. Noi qui ne parliamo male, e quindi cicca.

recensioni di Luotto Preminger| 22/01/2013 20

Volete le botte? Volete il sangue? Volete i combattimenti acrobatici? Non ce li abbiamo. Che ne direste, invece, di un non-horror cervelloticone tutto basato sulla ripetizione ossessiva di suoni e immagini neanche troppo disturbanti? Se dite che è un capolavoro, garantito che vi limonate una di scienze della comunicazione. Noi qui ne parliamo male, e quindi cicca.

Volete le botte? Volete il sangue? Volete i combattimenti acrobatici? Non ce li abbiamo. Che ne direste, invece, di un non-horror cervelloticone tutto basato sulla ripetizione ossessiva di suoni e immagini neanche troppo disturbanti? Se dite che è un capolavoro, garantito che vi limonate una di scienze della comunicazione. Noi qui ne parliamo male, e quindi cicca.

recensioni di Luotto Preminger| 22/01/2013 20

Violenza Domestica: Novembre 2012

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/11/2012 4

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/11/2012 4

Il fermo-immagine del lunedì

…E tu vivrai nel terrore! L’aldilà

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 27/08/2012 3

...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà

…E tu vivrai nel terrore! L’aldilà

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 27/08/2012 3

Trailerblast: Conquest

>> IMDb

trailerblast di Nanni Cobretti| 15/02/2012 3

>> IMDb

trailerblast di Nanni Cobretti| 15/02/2012 3

Il ritorno del leone: Caribbean Basterds

Chi, come me, crede che il cortocircuito sia la figura retorica centrale per descrivere il nostro tempo, non può sottrarsi al richiamo di Caribbean Basterds. Il film segna il ritorno dietro la macchina da presa di uno dei più leggendari leoni del cinema di genere nostrano, Enzo G(irolami) Castellari, autore, tra la sfilza di titoli […]

recensioni di Jean-Luc Merenda| 03/11/2011 21

Chi, come me, crede che il cortocircuito sia la figura retorica centrale per descrivere il nostro tempo, non può sottrarsi al richiamo di Caribbean Basterds. Il film segna il ritorno dietro la macchina da presa di uno dei più leggendari leoni del cinema di genere nostrano, Enzo G(irolami) Castellari, autore, tra la sfilza di titoli […]

recensioni di Jean-Luc Merenda| 03/11/2011 21

Nispelismo e Barbarie: The Barbarians & Co.

Gli anni ’80! Quel magico periodo in cui in Italia non si facevano solo drammi ridicoli e commedie deprimenti, ma anche quel tipo di film di cui andiamo ghiotti noi dei 400 Calci in cui le pizze non si servono a tavola ma si danno in faccia. E più pomodoro cola, meglio è. Noi italiani […]

recensioni di Nanni Cobretti| 16/08/2011 25

Gli anni ’80! Quel magico periodo in cui in Italia non si facevano solo drammi ridicoli e commedie deprimenti, ma anche quel tipo di film di cui andiamo ghiotti noi dei 400 Calci in cui le pizze non si servono a tavola ma si danno in faccia. E più pomodoro cola, meglio è. Noi italiani […]

recensioni di Nanni Cobretti| 16/08/2011 25

Un passo alla volta: Imago Mortis

Uno dei motivi per cui ho aperto I 400 calci era perché non vedevo l’ora di sostenere e incoraggiare la scena horror italiana, così ammirata all’estero e così bistrattata e ostracizzata in patria.
Qualcosa lentamente si smuove, ci sono stati sparuti tentativi coraggiosi, cani sciolti tipo Ivan Zuccon, gli esperimenti TV/DTV di Alex Infascelli… poi è […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/07/2009 9

Uno dei motivi per cui ho aperto I 400 calci era perché non vedevo l’ora di sostenere e incoraggiare la scena horror italiana, così ammirata all’estero e così bistrattata e ostracizzata in patria.
Qualcosa lentamente si smuove, ci sono stati sparuti tentativi coraggiosi, cani sciolti tipo Ivan Zuccon, gli esperimenti TV/DTV di Alex Infascelli… poi è […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/07/2009 9

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario