Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: Lucky McKee

Kindred Spirits: I feel Lucky

Tre donne, tre livelli di sanità mentale, un regista che sa quello che fa.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 11/09/2020 13

Tre donne, tre livelli di sanità mentale, un regista che sa quello che fa.

Tre donne, tre livelli di sanità mentale, un regista che sa quello che fa.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 11/09/2020 13

Darlin’, I have a dream

Vi ricordate The Woman? Ecco il sequel, stavolta scritto e diretto da The Woman in persona. Pollyanna McIntosh? No, proprio The Woman.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 11/09/2019 3

Vi ricordate The Woman? Ecco il sequel, stavolta scritto e diretto da The Woman in persona. Pollyanna McIntosh? No, proprio The Woman.

Vi ricordate The Woman? Ecco il sequel, stavolta scritto e diretto da The Woman in persona. Pollyanna McIntosh? No, proprio The Woman.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 11/09/2019 3

Qualcosa da fare quando la gente sta fuori in costume: Tales of Halloween

In cui sapete cosa fare la sera di Halloween.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 29/10/2015 19

In cui sapete cosa fare la sera di Halloween.

In cui sapete cosa fare la sera di Halloween.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 29/10/2015 19

Speciale San Valentino: May, Lucky Mckee, 2002

Quando fuori c’è la neve e quando dentro c’è la neve e quando per “dentro” intendiamo “dentro al cuore” è sempre il momento per vedersi un film d’amore che poi sbrocca e c’è sangue ovunque. Buon San Valentino, amici.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 11/02/2015 12

Quando fuori c'è la neve e quando dentro c'è la neve e quando per "dentro" intendiamo "dentro al cuore" è sempre il momento per vedersi un film d'amore che poi sbrocca e c'è sangue ovunque. Buon San Valentino, amici.

Quando fuori c’è la neve e quando dentro c’è la neve e quando per “dentro” intendiamo “dentro al cuore” è sempre il momento per vedersi un film d’amore che poi sbrocca e c’è sangue ovunque. Buon San Valentino, amici.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 11/02/2015 12

Fenomenologia della meta-natica: la recensione di All Cheerleaders Die

Come diceva Čechov, se nel primo atto compare una wicca goticona lesbica, essa dovrà necessariamente fare le magie con le pietrine e risuscitare i morti entro il terzo atto.

recensioni di Luotto Preminger| 25/07/2014 47

Come diceva Čechov, se nel primo atto compare una wicca goticona lesbica, essa dovrà necessariamente fare le magie con le pietrine e risuscitare i morti entro il terzo atto.

Come diceva Čechov, se nel primo atto compare una wicca goticona lesbica, essa dovrà necessariamente fare le magie con le pietrine e risuscitare i morti entro il terzo atto.

recensioni di Luotto Preminger| 25/07/2014 47

Excision: escissione, delusione, appello alle lettrici

Il fatto che conosci qualcuno di famoso non significa per forza che tu debba fare un film.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 30/11/2012 60

Il fatto che conosci qualcuno di famoso non significa per forza che tu debba fare un film.

Il fatto che conosci qualcuno di famoso non significa per forza che tu debba fare un film.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 30/11/2012 60

FrightFest 2011: The Woman

Magari qualcuno si è chiesto come mai ci abbiamo messo tanto a parlare di questo, e la ragione è che abbiamo un piccolo conflitto di interessi. Dovete sapere infatti che in origine The Woman si doveva chiamare The Intern, ed era la storia autobiografica del nostro valoroso stagista Bongiorno Miike. Vedete, Miike è scrittore di […]

recensioni di Nanni Cobretti| 24/10/2011 36

Magari qualcuno si è chiesto come mai ci abbiamo messo tanto a parlare di questo, e la ragione è che abbiamo un piccolo conflitto di interessi. Dovete sapere infatti che in origine The Woman si doveva chiamare The Intern, ed era la storia autobiografica del nostro valoroso stagista Bongiorno Miike. Vedete, Miike è scrittore di […]

recensioni di Nanni Cobretti| 24/10/2011 36

Arriva il FrightFest 2011!

Credevate ci fossimo scordati del FrightFest? Davvero?? Quest’anno in effetti non l’abbiamo pompato come al solito. Ma ci saremo, giuro, state ufficialmente rilassati.
Per chi non sapesse di cosa diavolo sto blaterando, riassumo la cosa in pochi punti:
1) trattasi di un festival horror fighissimo che si tiene nel bel mezzo di Londra, e quindi abbastanza vicino […]

di Nanni Cobretti| 24/08/2011 15

Credevate ci fossimo scordati del FrightFest? Davvero?? Quest’anno in effetti non l’abbiamo pompato come al solito. Ma ci saremo, giuro, state ufficialmente rilassati.
Per chi non sapesse di cosa diavolo sto blaterando, riassumo la cosa in pochi punti:
1) trattasi di un festival horror fighissimo che si tiene nel bel mezzo di Londra, e quindi abbastanza vicino […]

di Nanni Cobretti| 24/08/2011 15

Offspring: il pranzo è servito

È probabilmente a un effetto collaterale del filone torture porn che dobbiamo la riscoperta molto tardiva di un autore come Jack Ketchum, attivo fin dagli anni ’80, di cui non ho mai letto un cazzo ma rimedierò molto presto. Nel giro di pochi anni sono usciti La ragazza della porta accanto, The Lost e Red […]

recensioni di Nanni Cobretti| 24/02/2010 12

È probabilmente a un effetto collaterale del filone torture porn che dobbiamo la riscoperta molto tardiva di un autore come Jack Ketchum, attivo fin dagli anni ’80, di cui non ho mai letto un cazzo ma rimedierò molto presto. Nel giro di pochi anni sono usciti La ragazza della porta accanto, The Lost e Red […]

recensioni di Nanni Cobretti| 24/02/2010 12

Red And Revenge.

Ci sono delle figure cinematografiche così imponenti, così gigantesche, che riescono a sovrastare i generi per dare vita a qualcosa di diverso. Guardando questo Red si ha l’impressione che sia un film pensato, scritto, ideato, immaginato per Clint Eastwood. Insomma, un film del genere Eastwood. Vediamo: un uomo vecchio e stanco, ma dall’eroico passato, si […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/11/2009 3

Ci sono delle figure cinematografiche così imponenti, così gigantesche, che riescono a sovrastare i generi per dare vita a qualcosa di diverso. Guardando questo Red si ha l’impressione che sia un film pensato, scritto, ideato, immaginato per Clint Eastwood. Insomma, un film del genere Eastwood. Vediamo: un uomo vecchio e stanco, ma dall’eroico passato, si […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/11/2009 3

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario