Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: Marvel Cinematic Universe

Per quello che ha da fare, fa il militare: Capitan America – The Winter Soldier

Ho paura che gli Americani non possano più sparare agli Indiani (vacca, gli Indiani).

recensioni di Nanni Cobretti| 31/03/2014 164

Ho paura che gli Americani non possano più sparare agli Indiani (vacca, gli Indiani).

Ho paura che gli Americani non possano più sparare agli Indiani (vacca, gli Indiani).

recensioni di Nanni Cobretti| 31/03/2014 164

Un McAsgard Maxi al tavolo 2: Thor: The Dark World

Dove, con la semplicità delle piccole cose, torniamo alla nostra tavola calda preferita e ci gustiamo il nostro schifezzamenu preferito

recensioni di Stanlio Kubrick| 21/11/2013 83

Dove, con la semplicità delle piccole cose, torniamo alla nostra tavola calda preferita e ci gustiamo il nostro schifezzamenu preferito

Dove, con la semplicità delle piccole cose, torniamo alla nostra tavola calda preferita e ci gustiamo il nostro schifezzamenu preferito

recensioni di Stanlio Kubrick| 21/11/2013 83

Iron Man 3: perché sì e perché meh

(il titolo del pezzo, oltre a fare rima, è perfettamente autoesplicativo)

recensioni di Darth Von Trier e Nanni Cobretti| 26/04/2013 98

(il titolo del pezzo, oltre a fare rima, è perfettamente autoesplicativo)

(il titolo del pezzo, oltre a fare rima, è perfettamente autoesplicativo)

recensioni di Darth Von Trier e Nanni Cobretti| 26/04/2013 98

The Avengers: i ragazzi ringraziano.

Partiamo bassi. È una vita, un’intera vita che noi si attende questo film. C’è poco da dire: The Avengers è uno di quei titoli che abbiamo sognato sin da piccoli, quando la nostra occupazione principale era muovere con le mani i puppazzielli dei nostri eroi e fare i rumori con la bocca. Ora che ci […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 30/04/2012 102

Partiamo bassi. È una vita, un’intera vita che noi si attende questo film. C’è poco da dire: The Avengers è uno di quei titoli che abbiamo sognato sin da piccoli, quando la nostra occupazione principale era muovere con le mani i puppazzielli dei nostri eroi e fare i rumori con la bocca. Ora che ci […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 30/04/2012 102

Quella volta che Wim non scrisse il pezzo su Capitan America, suscitando le ire di Nannibal Cobretti

Non vorrei passare per stronzo, ma non ho la minima voglia di fare una recensione di Capitan America. Non è colpa del film, ma insomma. Nanni me l’ha chiesto fiducioso, mi ha raccontato tutto quello che dovevo sapere del regista  (“boh, vedi di controllare su IMDb“) e mi ha gasato con la sua ossessione per […]

recensioni di Wim Diesel| 26/07/2011 73

Non vorrei passare per stronzo, ma non ho la minima voglia di fare una recensione di Capitan America. Non è colpa del film, ma insomma. Nanni me l’ha chiesto fiducioso, mi ha raccontato tutto quello che dovevo sapere del regista  (“boh, vedi di controllare su IMDb“) e mi ha gasato con la sua ossessione per […]

recensioni di Wim Diesel| 26/07/2011 73

Probabili pietre miliari: Thor

Kenneth Branagh una volta ci ha chiesto se poteva venire a giocare con noi al campetto. Allora io gli ho detto: “”spetta Kenneth, ti faccio sapere!”. Poi ho chiamato il Nanni e abbiamo controllato chi cacchio fosse questo Kenneth. Era venuto fuori che il Branagh è un regista, uno sceneggiatore e un attore serio. Uno che […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 27/04/2011 67

Kenneth Branagh una volta ci ha chiesto se poteva venire a giocare con noi al campetto. Allora io gli ho detto: “”spetta Kenneth, ti faccio sapere!”. Poi ho chiamato il Nanni e abbiamo controllato chi cacchio fosse questo Kenneth. Era venuto fuori che il Branagh è un regista, uno sceneggiatore e un attore serio. Uno che […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 27/04/2011 67

Gente divertente: Iron Man 2

Io questa onestamente non l’ho capita.
Ma in che mondo siamo? Non si può più contare nemmeno sulle più basilari regole hollywoodiane sui sequel?
Ripassiamo un attimo il primo film, un oggettino a suo modo atipico: era carino, era senza pretese, e aveva il suo punto di forza nelle performance dei propri attori e in una sceneggiatura […]

recensioni di Nanni Cobretti| 01/05/2010 37

Io questa onestamente non l’ho capita.
Ma in che mondo siamo? Non si può più contare nemmeno sulle più basilari regole hollywoodiane sui sequel?
Ripassiamo un attimo il primo film, un oggettino a suo modo atipico: era carino, era senza pretese, e aveva il suo punto di forza nelle performance dei propri attori e in una sceneggiatura […]

recensioni di Nanni Cobretti| 01/05/2010 37

« Previous Page

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario