Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: michael biehn

Le Basi: William Friedkin. Jade (1995) + Basta vincere (1994)

Di quella volta che il nostro amato William Friedkin si cimentò con il genere più in voga nei primi anni Novanta: l’erotic thriller. E lo sportivo.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai e Toshiro Gifuni| 06/04/2022 35

Di quella volta che il nostro amato William Friedkin si cimentò con il genere più in voga nei primi anni Novanta: l'erotic thriller. E lo sportivo.

Di quella volta che il nostro amato William Friedkin si cimentò con il genere più in voga nei primi anni Novanta: l’erotic thriller. E lo sportivo.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai e Toshiro Gifuni| 06/04/2022 35

Le Basi: William Friedkin. Assassino senza colpa? (1987)

Dove Stanlio Kubrick va alla scoperta di un presunto “Friedkin minore”

recensioni di Stanlio Kubrick| 23/03/2022 17

Dove Stanlio Kubrick va alla scoperta di un presunto "Friedkin minore"

Dove Stanlio Kubrick va alla scoperta di un presunto “Friedkin minore”

recensioni di Stanlio Kubrick| 23/03/2022 17

Consigli per l’arredamento: Colpo doppio

Colpo doppio

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 20/05/2016 3

Colpo doppio

Colpo doppio

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 20/05/2016 3

#400tv: Terminator

400tv is BACK.

di George Rohmer| 05/06/2014 49

400tv is BACK.

400tv is BACK.

di George Rohmer| 05/06/2014 49

Danielle Harris regista e l’ennesimo party finito in torture porn: la recensione di Among Friends

Il mio rapporto privilegiato con Danielle Harris mi permette di parlare del suo debutto da regista con estrema schiettezza: NO.
A margine: per cortesia,se siete veramente amici di Jessica Blanc, smettetela di lasciarla recitare.

recensioni di Quantum Tarantino| 12/09/2013 9

Il mio rapporto privilegiato con Danielle Harris mi permette di parlare del suo debutto da regista con estrema schiettezza: NO. A margine: per cortesia,se siete veramente amici di Jessica Blanc, smettetela di lasciarla recitare.

Il mio rapporto privilegiato con Danielle Harris mi permette di parlare del suo debutto da regista con estrema schiettezza: NO.
A margine: per cortesia,se siete veramente amici di Jessica Blanc, smettetela di lasciarla recitare.

recensioni di Quantum Tarantino| 12/09/2013 9

Far Cry 3: Blood Dragon, la recensione al neon

Dove vi raccontiamo di un videogioco nel quale un drago al neon rosa non è la cosa più strana che vi capiterà di incontrare. E nel quale parlate con la voce di Michael Biehn.

di Stanlio Kubrick| 29/05/2013 75

Dove vi raccontiamo di un videogioco nel quale un drago al neon rosa non è la cosa più strana che vi capiterà di incontrare. E nel quale parlate con la voce di Michael Biehn.

Dove vi raccontiamo di un videogioco nel quale un drago al neon rosa non è la cosa più strana che vi capiterà di incontrare. E nel quale parlate con la voce di Michael Biehn.

di Stanlio Kubrick| 29/05/2013 75

Chi è la vittima e chi il carnefice? The victim è il carnefice.

Michael Biehn accarezza l’idea di fare il regista e, per sbaglio, le rompe il collo.

recensioni di Quantum Tarantino| 23/10/2012 8

Michael Biehn accarezza l’idea di fare il regista e, per sbaglio, le rompe il collo.

Michael Biehn accarezza l’idea di fare il regista e, per sbaglio, le rompe il collo.

recensioni di Quantum Tarantino| 23/10/2012 8

Frightfest 2012: Hidden in the Woods

Di extreme horror cileni grezzi, sporchi e con stupri incestuosi al minuto 4. Buongiorno, vi siete alzati bene?

recensioni di Nanni Cobretti| 24/09/2012 74

Di extreme horror cileni grezzi, sporchi e con stupri incestuosi al minuto 4. Buongiorno, vi siete alzati bene?

Di extreme horror cileni grezzi, sporchi e con stupri incestuosi al minuto 4. Buongiorno, vi siete alzati bene?

recensioni di Nanni Cobretti| 24/09/2012 74

Trailerblast: Navy Seals – Pagati per morire

>> IMDb

trailerblast di Nanni Cobretti| 18/04/2012 1

>> IMDb

trailerblast di Nanni Cobretti| 18/04/2012 1

Shhh… my nipz are talkin’: Bereavement

PARENT ALERT
Le recensioni di Miike hanno tanto SPOILER. È per questo che viaggiano veloci e aderenti al terreno (tanto sappiamo che non vedrete mai questi film quindi non fate tanto i sofisti). Comunque alla fine della stagione durante i Sylvester assegneremo il Miikelangelo d’Oro, un premio speciale al meglio del peggio […]

recensioni di Bongiorno Miike| 29/09/2011 20

PARENT ALERT
Le recensioni di Miike hanno tanto SPOILER. È per questo che viaggiano veloci e aderenti al terreno (tanto sappiamo che non vedrete mai questi film quindi non fate tanto i sofisti). Comunque alla fine della stagione durante i Sylvester assegneremo il Miikelangelo d’Oro, un premio speciale al meglio del peggio […]

recensioni di Bongiorno Miike| 29/09/2011 20

Fight Night: Navy Seals – Pagati per morire

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o ricordarvi un classico minore del grandissimo Michael Biehn.

Artista: Mr. Big
Titolo: Strike Like Lightning
Dal film: Navy Seals – Pagati per morire

fight night di Nanni Cobretti| 23/09/2011 7

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o ricordarvi un classico minore del grandissimo Michael Biehn.

Artista: Mr. Big
Titolo: Strike Like Lightning
Dal film: Navy Seals – Pagati per morire

fight night di Nanni Cobretti| 23/09/2011 7

FrightFest 2011: The Divide

Xavier Gens! Ve lo ricordate? Era nella prima ondata di registi horror mangia-baguette. Il suo contributo era Frontier(s), il cui merito era prendere una sceneggiatura con zero idee zero e portarla a livelli di violenza e delirio allucinanti. La mancanza di idee era talmente lampante che a Hollywood si sono innamorati subito, l’hanno chiamato e […]

recensioni di Nanni Cobretti| 22/09/2011 20

Xavier Gens! Ve lo ricordate? Era nella prima ondata di registi horror mangia-baguette. Il suo contributo era Frontier(s), il cui merito era prendere una sceneggiatura con zero idee zero e portarla a livelli di violenza e delirio allucinanti. La mancanza di idee era talmente lampante che a Hollywood si sono innamorati subito, l’hanno chiamato e […]

recensioni di Nanni Cobretti| 22/09/2011 20

Non so se vi interessa: aggiornamento “The Expendables 2”

O-chei! Ci siamo. Il comunicato stampa ufficiale di The Expendables 2 è come l’autobus: tu aspetti, aspetti, alla fine ci rinunci e ti accendi una paglia (= ci scrivi la news) e TAC! Eccolo che sicuro come l’oro arriva proprio in quel momento lì. Beh, al momento in cui sto scrivendo (ieri sera rispetto ai […]

news di Nanni Cobretti| 20/09/2011 51

O-chei! Ci siamo. Il comunicato stampa ufficiale di The Expendables 2 è come l’autobus: tu aspetti, aspetti, alla fine ci rinunci e ti accendi una paglia (= ci scrivi la news) e TAC! Eccolo che sicuro come l’oro arriva proprio in quel momento lì. Beh, al momento in cui sto scrivendo (ieri sera rispetto ai […]

news di Nanni Cobretti| 20/09/2011 51

Consigli per l’arredamento: Terminator

Terminator (Alta qualità – Compra)
Le locandine polacche, cinematografiche e non, si distinguono da sempre per il particolare design (disegni a mano o grafiche minimali) in grado di renderle delle piccole opere d’arte. Questa versione di Terminator (Elektroniczny morderca, che come mi dice un traduttore a caso significa  Assassino elettronico) è, secondo me, una delle più […]

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 27/04/2010 6

Terminator (Alta qualità – Compra)
Le locandine polacche, cinematografiche e non, si distinguono da sempre per il particolare design (disegni a mano o grafiche minimali) in grado di renderle delle piccole opere d’arte. Questa versione di Terminator (Elektroniczny morderca, che come mi dice un traduttore a caso significa  Assassino elettronico) è, secondo me, una delle più […]

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 27/04/2010 6

Scheletri nell’armadio – James Cameron family edition

Facciamo un po’ di ordine: nel 1982, il mitico Bill Paxton mette su un duo musicale pop-wave con tale Andrew Todd Rosenthal, chiamato Martini Ranch. Il loro unico album, splendidamente intitolato Holy Cow, esce nel 1988 per la Sire/Warner (sticazzi) e include la partecipazione di Mark Mothersbaugh, Bob Casale e Alan Myers dei Devo, di […]

di Nanni Cobretti| 12/02/2010 11

Facciamo un po’ di ordine: nel 1982, il mitico Bill Paxton mette su un duo musicale pop-wave con tale Andrew Todd Rosenthal, chiamato Martini Ranch. Il loro unico album, splendidamente intitolato Holy Cow, esce nel 1988 per la Sire/Warner (sticazzi) e include la partecipazione di Mark Mothersbaugh, Bob Casale e Alan Myers dei Devo, di […]

di Nanni Cobretti| 12/02/2010 11

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario