Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: michael douglas

Tesoro, mi si è rotta la Marvel. La recensione di Ant-Man and the Wasp: Quantumania

È già tipo la terza volta in 15 anni che parliamo male di un film Marvel, di questo passo la Disney smetterà di pagare i nostri lauti stipendi…

recensioni di Quantum Tarantino| 20/02/2023 114

È già tipo la terza volta in 15 anni che parliamo male di un film Marvel, di questo passo la Disney smetterà di pagare i nostri lauti stipendi...

È già tipo la terza volta in 15 anni che parliamo male di un film Marvel, di questo passo la Disney smetterà di pagare i nostri lauti stipendi…

recensioni di Quantum Tarantino| 20/02/2023 114

Tesoro, mi si è allargato l’Ant-Man: la recensione di Ant-Man and the Wasp

Vola come una formica volante, pungi come una vespa, fatti quattro risate e confeziona una piccola grande avventura per famiglie mentre inganni l’attesa di Infinity War parte 2.

recensioni di Xena Rowlands| 20/08/2018 24

Vola come una formica volante, pungi come una vespa, fatti quattro risate e confeziona una piccola grande avventura per famiglie mentre inganni l'attesa di Infinity War parte 2.

Vola come una formica volante, pungi come una vespa, fatti quattro risate e confeziona una piccola grande avventura per famiglie mentre inganni l’attesa di Infinity War parte 2.

recensioni di Xena Rowlands| 20/08/2018 24

Tesoro, mi si è ristretta la Marvel: la piccola grande rece di Ant-Man!

A dieci giorni dall’uscita americana ma più di due settimane prima di quella italiana perché, si sa, d’estate da noi il cinema fa le cose un po’ a casaccio, I 400 Calci vi recensiscono l’ultima fatica dell’universo Marvel: Ant-Man.

recensioni di Quantum Tarantino| 31/07/2015 89

A dieci giorni dall'uscita americana ma più di due settimane prima di quella italiana perché, si sa, d'estate da noi il cinema fa le cose un po' a casaccio, I 400 Calci vi recensiscono l'ultima fatica dell'universo Marvel: Ant-Man.

A dieci giorni dall’uscita americana ma più di due settimane prima di quella italiana perché, si sa, d’estate da noi il cinema fa le cose un po’ a casaccio, I 400 Calci vi recensiscono l’ultima fatica dell’universo Marvel: Ant-Man.

recensioni di Quantum Tarantino| 31/07/2015 89

Edgar Wright NON presenta: il trailer di Ant-Man

Del progetto originale di Edgar Wright sono rimaste giusto le briciole. E dove ci sono le briciole, ci sono le formiche.

news di George Rohmer| 15/04/2015 38

Del progetto originale di Edgar Wright sono rimaste giusto le briciole. E dove ci sono le briciole, ci sono le formiche.

Del progetto originale di Edgar Wright sono rimaste giusto le briciole. E dove ci sono le briciole, ci sono le formiche.

news di George Rohmer| 15/04/2015 38

Cum eravamo: Color of Night e gli anni del thriller erotico d’alto bordo

Vi ricordate l’ultima volta in cui i film di scopare erano mainstream?

recensioni di Luotto Preminger| 06/03/2015 65

Vi ricordate l'ultima volta in cui i film di scopare erano mainstream?

Vi ricordate l’ultima volta in cui i film di scopare erano mainstream?

recensioni di Luotto Preminger| 06/03/2015 65

Ecco Ant-Man, il supereroe scomodo (trailer)

Comunque vada, la Marvel non ha previsto un sequel per almeno altri cinque anni.

news di Nanni Cobretti| 07/01/2015 60

Comunque vada, la Marvel non ha previsto un sequel per almeno altri cinque anni.

Comunque vada, la Marvel non ha previsto un sequel per almeno altri cinque anni.

news di Nanni Cobretti| 07/01/2015 60

ricercati ufficialmente morti: BLACK RAIN – PIOGGIA SPORCA (Ridley Scott, 1989)

Ai tempi non ti rendi conto che a riguardarsi le videocassette quindici o vent’anni dopo (se hai culo che girino ancora) è più bello rivedere le pubblicità che i film.

recensioni di Wim Diesel| 28/09/2012 51

Ai tempi non ti rendi conto che a riguardarsi le videocassette quindici o vent'anni dopo (se hai culo che girino ancora) è più bello rivedere le pubblicità che i film.

Ai tempi non ti rendi conto che a riguardarsi le videocassette quindici o vent’anni dopo (se hai culo che girino ancora) è più bello rivedere le pubblicità che i film.

recensioni di Wim Diesel| 28/09/2012 51

Soderbergh vs Lo Sbaglio: Knockout – Resa dei conti

…lo sapevo. Speravo di no, ma lo sapevo.
Ero con l’amico Giacomo Uncinema, e quando si sono accese le luci ci siamo guardati entrambi esterrefatti. Cosa avevamo visto esattamente? Perché questo film esiste? Forse Soderbergh voleva scoparsi la Carano? Non avevamo spiegazioni soddisfacenti.
Dicerie vogliono che Steven Soderbergh si stesse occupando dei cazzi suoi quando facendo zapping […]

recensioni di Nanni Cobretti| 24/02/2012 51

…lo sapevo. Speravo di no, ma lo sapevo.
Ero con l’amico Giacomo Uncinema, e quando si sono accese le luci ci siamo guardati entrambi esterrefatti. Cosa avevamo visto esattamente? Perché questo film esiste? Forse Soderbergh voleva scoparsi la Carano? Non avevamo spiegazioni soddisfacenti.
Dicerie vogliono che Steven Soderbergh si stesse occupando dei cazzi suoi quando facendo zapping […]

recensioni di Nanni Cobretti| 24/02/2012 51

Corto circuiti: Haywire

Gennaio 2009: nasce il sito web/patrimonio culturale I 400 CALCI.
Gennaio 2010: alla prima edizione dei prestigiosi Premi Sylvester, Steven Soderbergh vince il “Premio Occhiali Rotti”, che non è un vero premio in quanto consiste soltanto in qualcuno che gli spacca gli occhiali per sprezzante burla.
Luglio 2011: nel giro di una settimana, Steven Soderbergh fa uscire […]

news di Nanni Cobretti| 25/07/2011 23

Gennaio 2009: nasce il sito web/patrimonio culturale I 400 CALCI.
Gennaio 2010: alla prima edizione dei prestigiosi Premi Sylvester, Steven Soderbergh vince il “Premio Occhiali Rotti”, che non è un vero premio in quanto consiste soltanto in qualcuno che gli spacca gli occhiali per sprezzante burla.
Luglio 2011: nel giro di una settimana, Steven Soderbergh fa uscire […]

news di Nanni Cobretti| 25/07/2011 23

Tate Modern presenta: Transformers 3

Voglio farvi vedere questo cartello, che è stato realmente appeso da una catena di cinema americani che proiettavano L’albero della vita:
Ecco: sostituite The Tree of Life con Transformers 3, e The Avon (ma non vendevano cosmetici porta a porta?) con I 400 Calci. Togliete anche la storia del rimborso che non c’entra niente. E ok, […]

recensioni di Nanni Cobretti| 04/07/2011 96

Voglio farvi vedere questo cartello, che è stato realmente appeso da una catena di cinema americani che proiettavano L’albero della vita:
Ecco: sostituite The Tree of Life con Transformers 3, e The Avon (ma non vendevano cosmetici porta a porta?) con I 400 Calci. Togliete anche la storia del rimborso che non c’entra niente. E ok, […]

recensioni di Nanni Cobretti| 04/07/2011 96

Ricercati ufficialmente morti: BASIC INSTINCT (Paul Verhoeven, 1992)

1992: è ottobre. Il che significa che sono quasi 11 mesi che attendo questo momento. Finalmente posso vedere, in modo del tutto tranquillo e legale, un film “vietato” al cine. O meglio: finalmente ne esce uno interessante. E con “interessante” intendo “diretto dal regista di Robocop“. Il divieto è ovviamente appena ai 14, ma essendo […]

recensioni di Nanni Cobretti| 16/06/2011 46

1992: è ottobre. Il che significa che sono quasi 11 mesi che attendo questo momento. Finalmente posso vedere, in modo del tutto tranquillo e legale, un film “vietato” al cine. O meglio: finalmente ne esce uno interessante. E con “interessante” intendo “diretto dal regista di Robocop“. Il divieto è ovviamente appena ai 14, ma essendo […]

recensioni di Nanni Cobretti| 16/06/2011 46

Rampage. Fatevene una ragione.

Una delle tante cose di cui vado fiero è che questo è forse l’unico sito al mondo in cui se c’è scritto “Uwe Boll” la gente continua a leggere.
Io l’ho incontrato Uwe Boll. Per davvero sul serio. All’apice della sua anti-fama, quando House of the Dead e Alone in the dark erano bastati da soli […]

recensioni di Nanni Cobretti| 28/06/2010 32

Una delle tante cose di cui vado fiero è che questo è forse l’unico sito al mondo in cui se c’è scritto “Uwe Boll” la gente continua a leggere.
Io l’ho incontrato Uwe Boll. Per davvero sul serio. All’apice della sua anti-fama, quando House of the Dead e Alone in the dark erano bastati da soli […]

recensioni di Nanni Cobretti| 28/06/2010 32

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario