La nuova impresa fanta-impossibile di Denis Villeneuve.

Vieni su Arrakis con noi, ci manca il verme: la recensione di Dune (2021)
La nuova impresa fanta-impossibile di Denis Villeneuve.
La nuova impresa fanta-impossibile di Denis Villeneuve.
La nuova impresa fanta-impossibile di Denis Villeneuve.
recensioni di George Rohmer e Xena Rowlands| 20/09/2021 193
La nuova impresa fanta-impossibile di Denis Villeneuve.
La nuova impresa fanta-impossibile di Denis Villeneuve.
Un film di dinosauri che si scontrano con dinosauri. Alla fine, vincono i dinosauri
recensioni di George Rohmer| 06/06/2022 38
Un film di dinosauri che si scontrano con dinosauri. Alla fine, vincono i dinosauri
Un film di dinosauri che si scontrano con dinosauri. Alla fine, vincono i dinosauri
Anche Chris Pratt ha pensato per voi una metafora coi mostri grossi.
recensioni di Nanni Cobretti| 05/07/2021 113
Anche Chris Pratt ha pensato per voi una metafora coi mostri grossi.
Anche Chris Pratt ha pensato per voi una metafora coi mostri grossi.
Dove Stanlio Kubrick va nell’altro mondo, quello là, quello con i mostri grossi
recensioni di Stanlio Kubrick| 21/06/2021 25
Dove Stanlio Kubrick va nell'altro mondo, quello là, quello con i mostri grossi
Dove Stanlio Kubrick va nell’altro mondo, quello là, quello con i mostri grossi
Di quella volta che ci siamo visti pure il settimo film dedicato alla saga dei vermoni giganti detti anche graboidi ma che tutti chiamano Tremors e forse potevamo impiegare meglio il nostro tempo tipo andando a guardare i lavori in corso qui sotto che son mezzi più interessanti di questa robetta qui che sembra fatta con la mano sinistra che poi io dico ma se ti metti fare il settimo film dei vermini ma almeno divertiti no? No. Manco quello.
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 19/10/2020 5
Di quella volta che ci siamo visti pure il settimo film dedicato alla saga dei vermoni giganti detti anche graboidi ma che tutti chiamano Tremors e forse potevamo impiegare meglio il nostro tempo tipo andando a guardare i lavori in corso qui sotto che son mezzi più interessanti di questa robetta qui che sembra fatta con la mano sinistra che poi io dico ma se ti metti fare il settimo film dei vermini ma almeno divertiti no? No. Manco quello.
Di quella volta che ci siamo visti pure il settimo film dedicato alla saga dei vermoni giganti detti anche graboidi ma che tutti chiamano Tremors e forse potevamo impiegare meglio il nostro tempo tipo andando a guardare i lavori in corso qui sotto che son mezzi più interessanti di questa robetta qui che sembra fatta con la mano sinistra che poi io dico ma se ti metti fare il settimo film dei vermini ma almeno divertiti no? No. Manco quello.
Grazie per aver cancellato l’apocalisse con noi. E ora non siate mediocri e unitevi anche al nostro prossimo appuntamento.
di Nanni Cobretti| 27/03/2020 22
Grazie per aver cancellato l'apocalisse con noi. E ora non siate mediocri e unitevi anche al nostro prossimo appuntamento.
Grazie per aver cancellato l’apocalisse con noi. E ora non siate mediocri e unitevi anche al nostro prossimo appuntamento.
I 400 calci discetteranno di città del futuro di menare al festival Oltre lo specchio
news di Xena Rowlands| 03/06/2019
I 400 calci discetteranno di città del futuro di menare al festival Oltre lo specchio
I 400 calci discetteranno di città del futuro di menare al festival Oltre lo specchio
Non esiste buco di sceneggiatura che un mostro molto grosso non possa riempire.
recensioni di Stanlio Kubrick| 03/06/2019 74
Non esiste buco di sceneggiatura che un mostro molto grosso non possa riempire.
Non esiste buco di sceneggiatura che un mostro molto grosso non possa riempire.
Stanlio Kubrick chiede giustizia verso i nostri migliori amici.
di Stanlio Kubrick| 15/11/2018 5
Stanlio Kubrick chiede giustizia verso i nostri migliori amici.
Stanlio Kubrick chiede giustizia verso i nostri migliori amici.
In cui i 400 calci si scontrano con la scienza e voi venite a fare il tifo.
news di Xena Rowlands| 13/11/2018 8
In cui i 400 calci si scontrano con la scienza e voi venite a fare il tifo.
In cui i 400 calci si scontrano con la scienza e voi venite a fare il tifo.
Dove Stanlio deve dire al suo tesoro che gli si sono ristretti gli scienziati.
recensioni di Stanlio Kubrick| 13/03/2017 67
Dove Stanlio deve dire al suo tesoro che gli si sono ristretti gli scienziati.
Dove Stanlio deve dire al suo tesoro che gli si sono ristretti gli scienziati.
In cui il sequel di Monsters non è altro che un brutto film americano (girato da inglesi nel deserto).
recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 06/05/2015 19
In cui il sequel di Monsters non è altro che un brutto film americano (girato da inglesi nel deserto).
In cui il sequel di Monsters non è altro che un brutto film americano (girato da inglesi nel deserto).
Quando la Cina vuole un franchise di blockbusteroni ignoranti e l’unico che risponde al telefono è Tsui Hark, aspettati tutto e il contrario di tutto.
recensioni di Quantum Tarantino| 04/12/2014 27
Quando la Cina vuole un franchise di blockbusteroni ignoranti e l'unico che risponde al telefono è Tsui Hark, aspettati tutto e il contrario di tutto.
Quando la Cina vuole un franchise di blockbusteroni ignoranti e l’unico che risponde al telefono è Tsui Hark, aspettati tutto e il contrario di tutto.
aerei in fiamme schiantati su aerei non ancora in fiamme, Bryan Cranston urla, fungo atomico, altre esplosioni, soldati sbrindellati dalle onde d’urto, Elizabeth Olsen tiene in braccio un bambino inutile brutto e merdoso…
news di Wim Diesel| 29/04/2014 38
aerei in fiamme schiantati su aerei non ancora in fiamme, Bryan Cranston urla, fungo atomico, altre esplosioni, soldati sbrindellati dalle onde d’urto, Elizabeth Olsen tiene in braccio un bambino inutile brutto e merdoso...
aerei in fiamme schiantati su aerei non ancora in fiamme, Bryan Cranston urla, fungo atomico, altre esplosioni, soldati sbrindellati dalle onde d’urto, Elizabeth Olsen tiene in braccio un bambino inutile brutto e merdoso…
Attori di menare che non menano. Mostri grossi. Cosa pesa di più nella bilancia dell’hype?
news di Nanni Cobretti| 04/06/2013 32
Attori di menare che non menano. Mostri grossi. Cosa pesa di più nella bilancia dell'hype?
Attori di menare che non menano. Mostri grossi. Cosa pesa di più nella bilancia dell’hype?
E di colpo, l’infanzia acquista un senso.
news di Nanni Cobretti| 13/12/2012 179
E di colpo, l'infanzia acquista un senso.
E di colpo, l’infanzia acquista un senso.
In cui Jean-Claude Van Gogh, ubriaco, fa proseliti sugli irlandesi, ubriachi, e dichiara Grabbers film con mostro grosso dell’anno.
recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 14/09/2012 15
In cui Jean-Claude Van Gogh, ubriaco, fa proseliti sugli irlandesi, ubriachi, e dichiara Grabbers film con mostro grosso dell'anno.
In cui Jean-Claude Van Gogh, ubriaco, fa proseliti sugli irlandesi, ubriachi, e dichiara Grabbers film con mostro grosso dell’anno.
Quando il capo mi promosse a recensore ufficiale qualche tempo fa la redazione tutta, ridendo sotto i baffi, mi fece un regalo: una stanza con un divano dalle molle mancanti, un gabinetto senza tazza e un televisore monocanale. Il monocale in questione era SyFy e da allora la stanza è stata arredata a dovere con […]
recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 14/07/2011 9
Quando il capo mi promosse a recensore ufficiale qualche tempo fa la redazione tutta, ridendo sotto i baffi, mi fece un regalo: una stanza con un divano dalle molle mancanti, un gabinetto senza tazza e un televisore monocanale. Il monocale in questione era SyFy e da allora la stanza è stata arredata a dovere con […]
Cose dell’altro mondo
il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 20/09/2010 1
Cose dell’altro mondo
Nome. Gli alieni gamberoni.
Chi gliel’ha dato. La saggezza popolare.
È colpa degli americani? È colpa che è finita la benza (come direbbe il mio meccanico). Un bel giorno un’astronave aliena in avaria atterra su Joannesburg e non si muove di lì. Gli alieni scendono a terra e vengono più o meno segregati in un ghetto, mentre […]
di Wim Diesel| 09/06/2010 18
Nome. Gli alieni gamberoni.
Chi gliel’ha dato. La saggezza popolare.
È colpa degli americani? È colpa che è finita la benza (come direbbe il mio meccanico). Un bel giorno un’astronave aliena in avaria atterra su Joannesburg e non si muove di lì. Gli alieni scendono a terra e vengono più o meno segregati in un ghetto, mentre […]
Cavalchiamo l’onda dell’entusiasmo!
Ecco una bella storiella tricolore per voi.
Giacomo Cimini, regista giovane ma con la sua bella gavetta alle spalle, è uno che ha capito al volo una cosa molto semplice: se si scappa dall’Italia e si va in una città grossa di un paese civilizzato (esempio: Londra), le possibilità di produrre qualcosa di presentabile, […]
news di Nanni Cobretti| 18/05/2010 9
Cavalchiamo l’onda dell’entusiasmo!
Ecco una bella storiella tricolore per voi.
Giacomo Cimini, regista giovane ma con la sua bella gavetta alle spalle, è uno che ha capito al volo una cosa molto semplice: se si scappa dall’Italia e si va in una città grossa di un paese civilizzato (esempio: Londra), le possibilità di produrre qualcosa di presentabile, […]
Nome?: IL RAGNO MECCANICO.
Chi gliel’ha dato?: Io.
È colpa degli americani?: Non proprio, ma anche sì. Diciamo che è colpa di un sudista pazzo che cerca di distruggere la federazione USA dopo la fine della guerra di secessione -e come direbbe il mio prof di economia dei paesi in via di sviluppo, se gli […]
di Wim Diesel| 17/03/2010 7
Nome?: IL RAGNO MECCANICO.
Chi gliel’ha dato?: Io.
È colpa degli americani?: Non proprio, ma anche sì. Diciamo che è colpa di un sudista pazzo che cerca di distruggere la federazione USA dopo la fine della guerra di secessione -e come direbbe il mio prof di economia dei paesi in via di sviluppo, se gli […]
Ovvero:
Il doppio calcio volante goffo nel cinema di Bong Joon-ho come scusa per parlare di dieci anni di cinema orientale.
Quasi tutto come nel 1999: il nuovo decennio non è ancora cominciato che già arriva qualcuno a dire “eh ma in realtà il VERO nuovo decennio inizierà nel 2011”. Grazie mille, care Margherite Hack delle mie […]
di Luotto Preminger| 14/12/2009 17
Ovvero:
Il doppio calcio volante goffo nel cinema di Bong Joon-ho come scusa per parlare di dieci anni di cinema orientale.
Quasi tutto come nel 1999: il nuovo decennio non è ancora cominciato che già arriva qualcuno a dire “eh ma in realtà il VERO nuovo decennio inizierà nel 2011”. Grazie mille, care Margherite Hack delle mie […]
Basta, non ci sono più post. Olè!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario