Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: mostri

Dubbi amletici e mostri grossi: la rece di Monster Hunter

Dove Stanlio Kubrick va nell’altro mondo, quello là, quello con i mostri grossi

recensioni di Stanlio Kubrick| 21/06/2021 25

Dove Stanlio Kubrick va nell'altro mondo, quello là, quello con i mostri grossi

Dove Stanlio Kubrick va nell’altro mondo, quello là, quello con i mostri grossi

recensioni di Stanlio Kubrick| 21/06/2021 25

Stranger scarier darker regazzini: la rece di Scary Stories to Tell in the Dark

Mostri (non molto grossi, ma comunque efficaci), libri maledetti, case infestate, Guillermo del Toro, regazzini.

recensioni di Xena Rowlands| 28/10/2019 25

Mostri (non molto grossi, ma comunque efficaci), libri maledetti, case infestate, Guillermo del Toro, regazzini.

Mostri (non molto grossi, ma comunque efficaci), libri maledetti, case infestate, Guillermo del Toro, regazzini.

recensioni di Xena Rowlands| 28/10/2019 25

Svariati mostri piuttosto grossi: Godzilla: King of the Monsters

Non esiste buco di sceneggiatura che un mostro molto grosso non possa riempire.

recensioni di Stanlio Kubrick| 03/06/2019 74

Non esiste buco di sceneggiatura che un mostro molto grosso non possa riempire.

Non esiste buco di sceneggiatura che un mostro molto grosso non possa riempire.

recensioni di Stanlio Kubrick| 03/06/2019 74

Se non ora, quando: Hellboy

Di quella volta che tutti parlarono male di un film zozzo, sanguinoso e divertente.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 15/04/2019 44

Di quella volta che tutti parlarono male di un film zozzo, sanguinoso e divertente.

Di quella volta che tutti parlarono male di un film zozzo, sanguinoso e divertente.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 15/04/2019 44

Tipo La forma dell’acqua ma con più mostri: Pacific Rim: La rivolta

Dove Stanlio prova a ingannare il SEO e sperimenta con il clickbaiting. In più: un film di mostri e robottoni

recensioni di Stanlio Kubrick| 26/03/2018 73

Dove Stanlio prova a ingannare il SEO e sperimenta con il clickbaiting. In più: un film di mostri e robottoni

Dove Stanlio prova a ingannare il SEO e sperimenta con il clickbaiting. In più: un film di mostri e robottoni

recensioni di Stanlio Kubrick| 26/03/2018 73

Il racconto dei racconti, ovvero di quella volta che a Cannes non c’erano solo italiani piagnoni

Abbiamo fatto un film fantastico pure noi italiani e non ci è venuto malaccio.

recensioni di Darth Von Trier e Jackie Lang| 19/05/2015 73

Abbiamo fatto un film fantastico pure noi italiani e non ci è venuto malaccio.

Abbiamo fatto un film fantastico pure noi italiani e non ci è venuto malaccio.

recensioni di Darth Von Trier e Jackie Lang| 19/05/2015 73

Vi racconto un aneddoto su Vin D&Diesel

Una piccola storia sul miglior Dungeon Master di sempre

blog di Stanlio Kubrick| 30/04/2015 19

Una piccola storia sul miglior Dungeon Master di sempre

Una piccola storia sul miglior Dungeon Master di sempre

blog di Stanlio Kubrick| 30/04/2015 19

Cercasi Gesù per la fine del mondo: la redenzione di The Remaining

Dove Stanlio Kubrick entra in contatto con il mondo degli horror evangelici, e sì, il typo nel titolo è un arguto gioco di parole

recensioni di Stanlio Kubrick| 25/02/2015 25

Dove Stanlio Kubrick entra in contatto con il mondo degli horror evangelici, e sì, il typo nel titolo è un arguto gioco di parole

Dove Stanlio Kubrick entra in contatto con il mondo degli horror evangelici, e sì, il typo nel titolo è un arguto gioco di parole

recensioni di Stanlio Kubrick| 25/02/2015 25

Richard B. da Marte: la recensione di Riddick

Ovvero quando Vin Diesel divenne MacGyver versione Pixar con la faccia di Tom Hanks in Predator – NELLO SPAZIO!

recensioni di Stanlio Kubrick| 05/09/2013 81

Ovvero quando Vin Diesel divenne MacGyver versione Pixar con la faccia di Tom Hanks in Predator – NELLO SPAZIO!

Ovvero quando Vin Diesel divenne MacGyver versione Pixar con la faccia di Tom Hanks in Predator – NELLO SPAZIO!

recensioni di Stanlio Kubrick| 05/09/2013 81

Lascia l’ascia e accetta l’accetta: una battuta che non era ancora stata fatta su Hatchet III

Quel ciccia di Adam Green sforna il terzo capitolo dello slasher Hatchet: meno sgradevole del secondo, non ancora figo come il primo. Ma tante risate, tanti arti strappati e a un certo punto, così, dal nulla, compare pure Sid Haig.

recensioni di Quantum Tarantino| 05/07/2013 28

Quel ciccia di Adam Green sforna il terzo capitolo dello slasher Hatchet: meno sgradevole del secondo, non ancora figo come il primo. Ma tante risate, tanti arti strappati e a un certo punto, così, dal nulla, compare pure Sid Haig.

Quel ciccia di Adam Green sforna il terzo capitolo dello slasher Hatchet: meno sgradevole del secondo, non ancora figo come il primo. Ma tante risate, tanti arti strappati e a un certo punto, così, dal nulla, compare pure Sid Haig.

recensioni di Quantum Tarantino| 05/07/2013 28

Mostrologia: Il mostro della laguna nera (una vita per la fica)

Inspiegabilmente rientrato tra i mostri classici in virtù di tre film in croce di cui solo uno veramente di successo. L’Uomo Branchia è un caso anche cinematografico.

di Jackie Lang| 16/04/2013 19

Inspiegabilmente rientrato tra i mostri classici in virtù di tre film in croce di cui solo uno veramente di successo. L'Uomo Branchia è un caso anche cinematografico.

Inspiegabilmente rientrato tra i mostri classici in virtù di tre film in croce di cui solo uno veramente di successo. L’Uomo Branchia è un caso anche cinematografico.

di Jackie Lang| 16/04/2013 19

Escono anche dai fottuti storaggi! (Storage 24: una recensione indispettita)

Ennesimo ripoff di Alien di cui sentivamo così tanto il bisogno. Sei tizi di cui non potrebbe fregartene di meno sono bloccati in un deposito con un mostro alieno che gli dà la caccia. Probabilmente perché parlano dei loro sentimenti per tutto il tempo e pure lui s’è rotto il cazzo di starli a sentire.

recensioni di Quantum Tarantino| 03/04/2013 17

Ennesimo ripoff di Alien di cui sentivamo così tanto il bisogno. Sei tizi di cui non potrebbe fregartene di meno sono bloccati in un deposito con un mostro alieno che gli dà la caccia. Probabilmente perché parlano dei loro sentimenti per tutto il tempo e pure lui s'è rotto il cazzo di starli a sentire.

Ennesimo ripoff di Alien di cui sentivamo così tanto il bisogno. Sei tizi di cui non potrebbe fregartene di meno sono bloccati in un deposito con un mostro alieno che gli dà la caccia. Probabilmente perché parlano dei loro sentimenti per tutto il tempo e pure lui s’è rotto il cazzo di starli a sentire.

recensioni di Quantum Tarantino| 03/04/2013 17

Corman’s World: davanti a Rògge il cappello ti devi levare!

Vai col trailer di Corman’s World

Se seguite I 400 Calci non credo che vi debba dire chi sia e quanto sia importante Roger Corman per il cinema, non solo quello di menare e di ammazzare, proprio per il Cinema, in generale… Giusto? In caso contrario 1) ma che brutte persone che siete 2) c’è Wikipedia […]

recensioni di Darth Von Trier| 24/04/2012 8

Vai col trailer di Corman’s World

Se seguite I 400 Calci non credo che vi debba dire chi sia e quanto sia importante Roger Corman per il cinema, non solo quello di menare e di ammazzare, proprio per il Cinema, in generale… Giusto? In caso contrario 1) ma che brutte persone che siete 2) c’è Wikipedia […]

recensioni di Darth Von Trier| 24/04/2012 8

Giochiamo a chi ce l’ha più lungo: l’ABC dei mostri

Spoiler: io 20 centimetri. Quando lo piego in due.
E piscio pure parecchio lontano.
Ma comunque. Siamo competitivi. Ci piace far vedere di essere bravi, bravissimi, migliori. Non sappiamo resistere a una sfida, a una tenzone, ci appassioniamo a tutti i quiz e i trivia e anche ai lpursuit del mondo. Chi siamo? Il popolo dell’Internets, che […]

di Stanlio Kubrick| 04/04/2012 51

Spoiler: io 20 centimetri. Quando lo piego in due.
E piscio pure parecchio lontano.
Ma comunque. Siamo competitivi. Ci piace far vedere di essere bravi, bravissimi, migliori. Non sappiamo resistere a una sfida, a una tenzone, ci appassioniamo a tutti i quiz e i trivia e anche ai lpursuit del mondo. Chi siamo? Il popolo dell’Internets, che […]

di Stanlio Kubrick| 04/04/2012 51

Maometto qua non c’è mai venuto: Killer Mountain

Questa di fianco è la locandina di Killer Mountain, uno degli ultimi SyFy Original, ci credete? E’ così bella che me la sono appesa qua nello stanzino SyFy insieme alle protesi originali di Sharktopus, me le ha regalate il sindacato nani quella volta che ci siamo ubriacati come spugne a Järfälla, storia complicata. Quello che […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 28/09/2011 6

Questa di fianco è la locandina di Killer Mountain, uno degli ultimi SyFy Original, ci credete? E’ così bella che me la sono appesa qua nello stanzino SyFy insieme alle protesi originali di Sharktopus, me le ha regalate il sindacato nani quella volta che ci siamo ubriacati come spugne a Järfälla, storia complicata. Quello che […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 28/09/2011 6

I migliori amblin della nostra vita: La recensione di Super 8

Mentre andavo a vedere Super 8 mi hanno rubato il cellulare. Tipo un’ora e mezza prima che iniziasse il film. Vi fa ridere, questa cosa? Non dovrebbe. Quel cellulare aveva esattamente sei giorni di vita, quindi era nuovo, e me l’hanno soffiato senza che mi accorgessi di niente, probabilmente mentre ero distratto in edicola a […]

recensioni di Luotto Preminger| 12/09/2011 63

Mentre andavo a vedere Super 8 mi hanno rubato il cellulare. Tipo un’ora e mezza prima che iniziasse il film. Vi fa ridere, questa cosa? Non dovrebbe. Quel cellulare aveva esattamente sei giorni di vita, quindi era nuovo, e me l’hanno soffiato senza che mi accorgessi di niente, probabilmente mentre ero distratto in edicola a […]

recensioni di Luotto Preminger| 12/09/2011 63

Così SyFy: Ferocious Planet

Quando il capo mi promosse a recensore ufficiale qualche tempo fa la redazione tutta, ridendo sotto i baffi, mi fece un regalo: una stanza con un divano dalle molle mancanti, un gabinetto senza tazza e un televisore monocanale. Il monocale in questione era SyFy e da allora la stanza è stata arredata a dovere con […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 14/07/2011 9

Quando il capo mi promosse a recensore ufficiale qualche tempo fa la redazione tutta, ridendo sotto i baffi, mi fece un regalo: una stanza con un divano dalle molle mancanti, un gabinetto senza tazza e un televisore monocanale. Il monocale in questione era SyFy e da allora la stanza è stata arredata a dovere con […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 14/07/2011 9

Ancora Australia, ancora tunnel, però stavolta con l’acqua: Sanctum

Come tutti sanno, Sanctum è stato prodotto da James Cameron e girato con le stesse macchine che sono servite per Avatar; un modo carino per non buttarle via subito. Promette inquadrature amplissime, effetti vertiginosi, proiezione IMAX di massima qualità… Ma siccome i nostri lettori hanno già dimostrato che a loro dell’IMAX non gliene frega niente, […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 31/05/2011 19

Come tutti sanno, Sanctum è stato prodotto da James Cameron e girato con le stesse macchine che sono servite per Avatar; un modo carino per non buttarle via subito. Promette inquadrature amplissime, effetti vertiginosi, proiezione IMAX di massima qualità… Ma siccome i nostri lettori hanno già dimostrato che a loro dell’IMAX non gliene frega niente, […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 31/05/2011 19

Anteprima FF10: Monsters

Grosso hype. Non solo che questo film è uno di quelli per cui non dormo la notte e non vedo l’ora di andare fortissimo in sala a vederlo, ma anche perché qui si parla di Mostri. Roba grossa, dunque. Roba da mostrologia. Vuvuzela a uso ridere, insomma. Questa la storia: un satellite di quei pasticcioni […]

news di Casanova Wong Kar-Wai| 22/07/2010 12

Grosso hype. Non solo che questo film è uno di quelli per cui non dormo la notte e non vedo l’ora di andare fortissimo in sala a vederlo, ma anche perché qui si parla di Mostri. Roba grossa, dunque. Roba da mostrologia. Vuvuzela a uso ridere, insomma. Questa la storia: un satellite di quei pasticcioni […]

news di Casanova Wong Kar-Wai| 22/07/2010 12

Il fermo-immagine del lunedì

Guyver

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 04/01/2010 3

Guyver

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 04/01/2010 3

“Pandorum”: la tomba solitaria di Norman Reedus.

Premesse felici.
1. Pandorum è un film con gente che si sveglia nello spazio e non si ricorda niente.
Ottima cosa. Se dipendesse da me OGNI film di QUALSIASI genere si aprirebbe con un uomo che si sveglia, ha la bocca secca, non trova le chiavi, gli suona il telefono, sbatte uno sconosciuto al muro urlando IO […]

recensioni di Dolores Point Five| 22/12/2009 12

Premesse felici.
1. Pandorum è un film con gente che si sveglia nello spazio e non si ricorda niente.
Ottima cosa. Se dipendesse da me OGNI film di QUALSIASI genere si aprirebbe con un uomo che si sveglia, ha la bocca secca, non trova le chiavi, gli suona il telefono, sbatte uno sconosciuto al muro urlando IO […]

recensioni di Dolores Point Five| 22/12/2009 12

El Superbeasto: el Enmascarado de Zombie

Nel momento in cui scopro che siamo praticamente l’unico sito al mondo a difendere l’operato di Rob Zombie per quanto riguarda il suo Halloween 2, scopre altre due cose particolarmente importanti: 1) non ho amici che vogliano venire con me a vedere il suddetto film. 2) per quanto strano possa sembrare, Rob Zombie ha più […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 21/10/2009 5

Nel momento in cui scopro che siamo praticamente l’unico sito al mondo a difendere l’operato di Rob Zombie per quanto riguarda il suo Halloween 2, scopre altre due cose particolarmente importanti: 1) non ho amici che vogliano venire con me a vedere il suddetto film. 2) per quanto strano possa sembrare, Rob Zombie ha più […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 21/10/2009 5

Michael Bay presenta “Venerdì 13”: chi si estrania dalla lotta è un gran figlio di mignotta.

Due premesse.

Se è vero, come è stato scritto, che ogni generazione ha la Liz Taylor che si merita, Michael Bay è la Martha Stewart della nostra.
Non per i suoi ignobili film da regista, ma per la sua attività da produttore, finalizzata a mostrarci le più belle case del mondo, nella speranza che almeno alcuni tra […]

di Dolores Point Five| 13/02/2009 12

Due premesse.

Se è vero, come è stato scritto, che ogni generazione ha la Liz Taylor che si merita, Michael Bay è la Martha Stewart della nostra.
Non per i suoi ignobili film da regista, ma per la sua attività da produttore, finalizzata a mostrarci le più belle case del mondo, nella speranza che almeno alcuni tra […]

di Dolores Point Five| 13/02/2009 12

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario