Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: mostrologia

Death Race 2: impossibile sbagliare

Fate conto di avere davanti Carlo Lucarelli. Magari giusto un po’ più bellino, ma con quel piglio lì. Vi guarda dritto negli occhi con fare serio e vi dice: “La storia che vi vogliamo raccontare inizia a Copenaghen, in Danimarca. Nel lontanissimo 1917, nasce Ib Melchior…” Io non lo sapevo, ma la penna di questo simpatico […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/01/2011 25

Fate conto di avere davanti Carlo Lucarelli. Magari giusto un po’ più bellino, ma con quel piglio lì. Vi guarda dritto negli occhi con fare serio e vi dice: “La storia che vi vogliamo raccontare inizia a Copenaghen, in Danimarca. Nel lontanissimo 1917, nasce Ib Melchior…” Io non lo sapevo, ma la penna di questo simpatico […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/01/2011 25

Mostrologia: Resident Evil

Partiamo da uno scomodo presupposto. Chi scrive non ha mai giocato a nessuno dei tanti capitoli del videogioco Resident Evil. Lo so che è praticamente impossibile e che questo non depone a mio favore. Ma abbiate pazienza e ricordate che qui si parla del mostro che compare nel primo film della serie Resident Evil. Videogioco […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 08/09/2010 21

Partiamo da uno scomodo presupposto. Chi scrive non ha mai giocato a nessuno dei tanti capitoli del videogioco Resident Evil. Lo so che è praticamente impossibile e che questo non depone a mio favore. Ma abbiate pazienza e ricordate che qui si parla del mostro che compare nel primo film della serie Resident Evil. Videogioco […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 08/09/2010 21

Mostrologia: Mimic

Nome: Allora, la creatura appartiene alla specie chiamata Juda. Nel film viene pronunciata l’espressione molto suggestiva Juda’s Breed, la progenie di Giuda. Quindi il vero nome è Juda. Ovviamente però viene chiamato in molti altri modi. Il bambino del primo film, l’insopportabile Chuy, lo chiama Mr. Funny Shoes, Signor Scarpe Buffe. Questo perché l’insettone spostandosi […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 28/07/2010 14

Nome: Allora, la creatura appartiene alla specie chiamata Juda. Nel film viene pronunciata l’espressione molto suggestiva Juda’s Breed, la progenie di Giuda. Quindi il vero nome è Juda. Ovviamente però viene chiamato in molti altri modi. Il bambino del primo film, l’insopportabile Chuy, lo chiama Mr. Funny Shoes, Signor Scarpe Buffe. Questo perché l’insettone spostandosi […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 28/07/2010 14

Mostrologia: Gli alieni gamberoni

Nome. Gli alieni gamberoni.
Chi gliel’ha dato. La saggezza popolare.
È colpa degli americani? È colpa che è finita la benza (come direbbe il mio meccanico). Un bel giorno un’astronave aliena in avaria atterra su Joannesburg e non si muove di lì. Gli alieni scendono a terra e vengono più o meno segregati in un ghetto, mentre […]

di Wim Diesel| 09/06/2010 18

Nome. Gli alieni gamberoni.
Chi gliel’ha dato. La saggezza popolare.
È colpa degli americani? È colpa che è finita la benza (come direbbe il mio meccanico). Un bel giorno un’astronave aliena in avaria atterra su Joannesburg e non si muove di lì. Gli alieni scendono a terra e vengono più o meno segregati in un ghetto, mentre […]

di Wim Diesel| 09/06/2010 18

Mostrologia: Pitch Black

Non dirmi che hai paura del buio…
Richard B. Riddick.

Nome: Il titolo del film è Pitch Black e nulla a che vedere con il nome del mostro protagonista del film, che chiameremo quindi per comodità “Bestia”.
Chi gliel’ha dato? Con poca fantasia, sono stati i protagonisti del film, i superstiti della nave Hunter-Gratzner a inventarsi questo nome. […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 26/05/2010 13

Non dirmi che hai paura del buio…
Richard B. Riddick.

Nome: Il titolo del film è Pitch Black e nulla a che vedere con il nome del mostro protagonista del film, che chiameremo quindi per comodità “Bestia”.
Chi gliel’ha dato? Con poca fantasia, sono stati i protagonisti del film, i superstiti della nave Hunter-Gratzner a inventarsi questo nome. […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 26/05/2010 13

Mostrologia: gli Occulti Supersovrani dell’Universo

Nome: Occulti Supersovrani dell’Universo.
Chi gliel’ha dato? Se lo sono dati da soli, e se ne vantano. Il loro ufficio marketing dev’essere composto da 11enni. Che poi non si capisce se è proprio il nome della razza in blocco, o quello della loro specifica cumpa di amici, tipo che al loro paese (Nexus di Sominus, che […]

di Nanni Cobretti| 12/05/2010 16

Nome: Occulti Supersovrani dell’Universo.
Chi gliel’ha dato? Se lo sono dati da soli, e se ne vantano. Il loro ufficio marketing dev’essere composto da 11enni. Che poi non si capisce se è proprio il nome della razza in blocco, o quello della loro specifica cumpa di amici, tipo che al loro paese (Nexus di Sominus, che […]

di Nanni Cobretti| 12/05/2010 16

Mostrologia: Ymir

Nome: Ymir
Chi gliel’ha dato: Nel film A 30 Milioni di Chilometri dalla Terra la parola Ymir non viene mai pronunciata. Immagino che il nome sia frutto del suo creatore, Ray Harryhausen. In realtà, tramite complessissime ricerche tipo inserendo la parola Ymir su Google, ho scoperto che nella cosmogenia scandinava lo Ymir è “il gigante primordiale […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 28/04/2010 16

Nome: Ymir
Chi gliel’ha dato: Nel film A 30 Milioni di Chilometri dalla Terra la parola Ymir non viene mai pronunciata. Immagino che il nome sia frutto del suo creatore, Ray Harryhausen. In realtà, tramite complessissime ricerche tipo inserendo la parola Ymir su Google, ho scoperto che nella cosmogenia scandinava lo Ymir è “il gigante primordiale […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 28/04/2010 16

Mostrologia: il Kraken

VERSIONE 1981 (di Cicciolina Wertmüller)

Nome: Kraken.
Chi gliel’ha dato? Probabilmente Nettuno, ma si sa che ciò è impottibile. Ok scusate, ehm, poichè il Kraken vive nel mare, si suppone che la sua genesi abbia a che fare con le divinità marine. Ma come può un dio greco, con tutta la fantasia che impregna la sua […]

di Cicciolina Wertmüller| 14/04/2010 20

VERSIONE 1981 (di Cicciolina Wertmüller)

Nome: Kraken.
Chi gliel’ha dato? Probabilmente Nettuno, ma si sa che ciò è impottibile. Ok scusate, ehm, poichè il Kraken vive nel mare, si suppone che la sua genesi abbia a che fare con le divinità marine. Ma come può un dio greco, con tutta la fantasia che impregna la sua […]

di Cicciolina Wertmüller| 14/04/2010 20

Mostrologia: Abominio

Nome: Abominio
Chi gliel’ha dato: Stan Lee.
Colpa degli americani? Americani ed invidia del pene, cinquanta e cinquanta.
Altezza: Liv Tyler x 1,68. Abominio è alto circa il 20% più di Hulk, il quale è alto il 40% più di Liv Tyler. Siamo intorno ai due metri e ottanta, comunque. Grossomodo.
Filmografia: L’incredibile Hulk, 2008, Luis Leterrier
Specifiche tecniche: l’Abominio […]

di Wim Diesel| 31/03/2010 7

Nome: Abominio
Chi gliel’ha dato: Stan Lee.
Colpa degli americani? Americani ed invidia del pene, cinquanta e cinquanta.
Altezza: Liv Tyler x 1,68. Abominio è alto circa il 20% più di Hulk, il quale è alto il 40% più di Liv Tyler. Siamo intorno ai due metri e ottanta, comunque. Grossomodo.
Filmografia: L’incredibile Hulk, 2008, Luis Leterrier
Specifiche tecniche: l’Abominio […]

di Wim Diesel| 31/03/2010 7

Mostrologia: IL RAGNONE MECCANICO

Nome?: IL RAGNO MECCANICO.
Chi gliel’ha dato?: Io.
È colpa degli americani?: Non proprio, ma anche sì. Diciamo che è colpa di un sudista pazzo che cerca di distruggere la federazione USA dopo la fine della guerra di secessione -e come direbbe il mio prof di economia dei paesi in via di sviluppo, se gli […]

di Wim Diesel| 17/03/2010 7

Nome?: IL RAGNO MECCANICO.
Chi gliel’ha dato?: Io.
È colpa degli americani?: Non proprio, ma anche sì. Diciamo che è colpa di un sudista pazzo che cerca di distruggere la federazione USA dopo la fine della guerra di secessione -e come direbbe il mio prof di economia dei paesi in via di sviluppo, se gli […]

di Wim Diesel| 17/03/2010 7

Mostrologia: Starship Troopers

“La Federazione è regolata da un’autorità suprema: la violenza,
da cui dipende ogni altra autorità“

Lt. Jean Rasczak
Nome?: I mostri di cui parliamo oggi sono chiamati genericamente Aracnidi, o se preferite Insetti. Successivamente andremo più nello specifico e scopriremo alcune piccole varianti e sottospecie. Per fare i fighi però, in generale ci avvaleremo del termine utilizzato in […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 03/03/2010 21

“La Federazione è regolata da un’autorità suprema: la violenza,
da cui dipende ogni altra autorità“

Lt. Jean Rasczak
Nome?: I mostri di cui parliamo oggi sono chiamati genericamente Aracnidi, o se preferite Insetti. Successivamente andremo più nello specifico e scopriremo alcune piccole varianti e sottospecie. Per fare i fighi però, in generale ci avvaleremo del termine utilizzato in […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 03/03/2010 21

Mostrologia: Dog Soldiers

Nome: i più canonici; lupo mannaro, licantropo, uomo lupo… A un certo punto viene anche pronunciata la frase “Ma sono dei Mostri Enormi!“. C’è chi invece crede allle leggende e all’esistenza di una fantomatica “bestia della brughiera di Bodmin“. Insomma la cosa da chiarire, è che il titolo Dog Soldiers non c’entra nulla. Non è […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 17/02/2010 11

Nome: i più canonici; lupo mannaro, licantropo, uomo lupo… A un certo punto viene anche pronunciata la frase “Ma sono dei Mostri Enormi!“. C’è chi invece crede allle leggende e all’esistenza di una fantomatica “bestia della brughiera di Bodmin“. Insomma la cosa da chiarire, è che il titolo Dog Soldiers non c’entra nulla. Non è […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 17/02/2010 11

Mostrologia: l’Uomo Sabbia

Nome: L’uomo-sabbia
Chi gliel’ha dato: Stan Lee, in uno dei primissimi episodi dell’Uomo Ragno. 1963.
È colpa degli Americani? ALLA GRANDE. Negli anni sessanta erano tutti biondi, fighi, radioattivi e ossessionati dal bottone rosso. Non potevi uscire a farti un giro fuori città senza trovarti dentro il perimetro (non segnalato) di qualche sito militare dove un’elite di […]

di Wim Diesel| 03/02/2010 8

Nome: L’uomo-sabbia
Chi gliel’ha dato: Stan Lee, in uno dei primissimi episodi dell’Uomo Ragno. 1963.
È colpa degli Americani? ALLA GRANDE. Negli anni sessanta erano tutti biondi, fighi, radioattivi e ossessionati dal bottone rosso. Non potevi uscire a farti un giro fuori città senza trovarti dentro il perimetro (non segnalato) di qualche sito militare dove un’elite di […]

di Wim Diesel| 03/02/2010 8

Mostrologia: Mr. Stay Puft

Nome: Mr. Stay Puft
Chi gliel’ha dato: ah beh, qua dietro c’è un ufficio marketing che non vi immaginate, una cosa complicatissima, cervelloni, esperti, migliaia e migliaia di dollari… “ci serve una mascotte per i marshmallow Stay Puft, come la chiamiamo?” “Mr. Stay Puft!” “…WHOA!”
È colpa degli americani? Sì, ma più nello specifico del Dr. Ray […]

di Nanni Cobretti| 21/01/2010 34

Nome: Mr. Stay Puft
Chi gliel’ha dato: ah beh, qua dietro c’è un ufficio marketing che non vi immaginate, una cosa complicatissima, cervelloni, esperti, migliaia e migliaia di dollari… “ci serve una mascotte per i marshmallow Stay Puft, come la chiamiamo?” “Mr. Stay Puft!” “…WHOA!”
È colpa degli americani? Sì, ma più nello specifico del Dr. Ray […]

di Nanni Cobretti| 21/01/2010 34

Mostrologia: arriva la Befana!

Nome: Vera Elizabeth Cosgrove, detta “Mamma”. Gli sceneggiatori anglofoni hanno questa idea strana che il nome “Vera” possa essere appioppato solo a vecchie antipatiche, dalla zia di Barbara Stanwyck in Il Romanzo Di Thelma Jordon a quella di Michael J. Fox in Il Segreto Del Mio Successo. Quella di cui parliamo è però la più […]

di Cicciolina Wertmüller| 06/01/2010 7

Nome: Vera Elizabeth Cosgrove, detta “Mamma”. Gli sceneggiatori anglofoni hanno questa idea strana che il nome “Vera” possa essere appioppato solo a vecchie antipatiche, dalla zia di Barbara Stanwyck in Il Romanzo Di Thelma Jordon a quella di Michael J. Fox in Il Segreto Del Mio Successo. Quella di cui parliamo è però la più […]

di Cicciolina Wertmüller| 06/01/2010 7

Mostrologia: il Mordiroccia

Siamo sotto Natale, per cui per rispettare lo spirito ho pensato di parlarvi di un mostro buono…
Nome: Mordiroccia. Suppongo non sia il suo nome di battesimo ma quello della sua razza, ma nella Storia infinita lo chiamano solo così. Del resto pure gli americani si chiamano tra di loro “man”, quindi suppongo sia socialmente accettabile. […]

di Nanni Cobretti| 23/12/2009 9

Siamo sotto Natale, per cui per rispettare lo spirito ho pensato di parlarvi di un mostro buono…
Nome: Mordiroccia. Suppongo non sia il suo nome di battesimo ma quello della sua razza, ma nella Storia infinita lo chiamano solo così. Del resto pure gli americani si chiamano tra di loro “man”, quindi suppongo sia socialmente accettabile. […]

di Nanni Cobretti| 23/12/2009 9

Mostrologia: Alien

“Mia madre diceva sempre che i mostri non esistono…
invece esistono”
Rebecca ‘Newt’ Jorden

Nome: E già qui… Alien. Alieno. Non è un vero nome, ma l’intelligente quanto inquietante nome dato alla saga. Penso che in sei film nessuno chiami l’oggetto dei nostri studi Alien. “Occhio! Arriva un Alien!”. Ah no. In Alien³, è proprio Sigourney Weaver a.k.a. […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 09/12/2009 28

“Mia madre diceva sempre che i mostri non esistono…
invece esistono”
Rebecca ‘Newt’ Jorden

Nome: E già qui… Alien. Alieno. Non è un vero nome, ma l’intelligente quanto inquietante nome dato alla saga. Penso che in sei film nessuno chiami l’oggetto dei nostri studi Alien. “Occhio! Arriva un Alien!”. Ah no. In Alien³, è proprio Sigourney Weaver a.k.a. […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 09/12/2009 28

Mostrologia: Dagoth

Nome: Dagoth, il Dio dei sogni (olè!). O almeno così viene chiamato in Conan il distruttore, oggetto di questa scheda. Dagoth in realtà pare essere niente meno che il nuovo nome di Dagon, il noto pesce-demone lovecraftiano. La storia di questo puffdaddyano cambio di nome (“lovecraftiano” e “puffdaddyano” nel giro di sei parole, mica male) […]

di Nanni Cobretti| 25/11/2009 9

Nome: Dagoth, il Dio dei sogni (olè!). O almeno così viene chiamato in Conan il distruttore, oggetto di questa scheda. Dagoth in realtà pare essere niente meno che il nuovo nome di Dagon, il noto pesce-demone lovecraftiano. La storia di questo puffdaddyano cambio di nome (“lovecraftiano” e “puffdaddyano” nel giro di sei parole, mica male) […]

di Nanni Cobretti| 25/11/2009 9

Mostrologia: Godzilla (versione USA ’98)

Nome: Godzilla!
Chi gliel’ha dato: Derek Smalls degli Spinal Tap. Davvero. Ma qui interpreta la parte di Charles Caiman, il caporedattore di un telegiornale famoso, che ruba uno scoop alla carina ma ingenua aspirante reporter Audrey Timmons e poi fraintende le imprecazioni di un vecchio giapponese matto che stava urlando “Gojira“. “Gojira” a sua volta, oltre […]

di Nanni Cobretti| 11/11/2009 10

Nome: Godzilla!
Chi gliel’ha dato: Derek Smalls degli Spinal Tap. Davvero. Ma qui interpreta la parte di Charles Caiman, il caporedattore di un telegiornale famoso, che ruba uno scoop alla carina ma ingenua aspirante reporter Audrey Timmons e poi fraintende le imprecazioni di un vecchio giapponese matto che stava urlando “Gojira“. “Gojira” a sua volta, oltre […]

di Nanni Cobretti| 11/11/2009 10

Mostrologia: Predator

Nome: Predator.
Chi gliel’ha dato: Nessuno. Anzi, si fa a gara a non dire mai quella parola. Più o meno al 57′ del primo film, Predator, dopo che tutti i personaggi hanno dato una perfetta descrizione dell’essere contro cui stanno combattendo, si rischia di dire “Predator“. In realtà è proprio Schwarzy a dire una cosa come […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 28/10/2009 25

Nome: Predator.
Chi gliel’ha dato: Nessuno. Anzi, si fa a gara a non dire mai quella parola. Più o meno al 57′ del primo film, Predator, dopo che tutti i personaggi hanno dato una perfetta descrizione dell’essere contro cui stanno combattendo, si rischia di dire “Predator“. In realtà è proprio Schwarzy a dire una cosa come […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 28/10/2009 25

Mostrologia: Tremors

Per festeggiare la giornata particolarmente ricca di avvenimenti, il numero di Mostrologia di oggi vi viene introdotto nientemeno che da Nanni Cobretti in persona che – al grido di “adesso non me ne vengono in mente altri” (sigh…) – è stato intervistato sull’argomento dalla nota trasmissione popolare Dispenser di Radio2.
Ascoltatevelo:
[audio:https://www.i400calci.com/wp-content/uploads/2009/10/dispenser-mostrologia.mp3]
E ora via con l’approfonditissimo […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 14/10/2009 13

Per festeggiare la giornata particolarmente ricca di avvenimenti, il numero di Mostrologia di oggi vi viene introdotto nientemeno che da Nanni Cobretti in persona che – al grido di “adesso non me ne vengono in mente altri” (sigh…) – è stato intervistato sull’argomento dalla nota trasmissione popolare Dispenser di Radio2.
Ascoltatevelo:
[audio:https://www.i400calci.com/wp-content/uploads/2009/10/dispenser-mostrologia.mp3]
E ora via con l’approfonditissimo […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 14/10/2009 13

Mostrologia: Cloverfield

(rubrica a reti unificate con Loudvision)
Nome: Non specificato.

Chi gliel’ha dato: Non avendo un nome non ne si può neanche attribuire la paternità.
Il problema è che per tre quarti di film viene ripetuto lo stesso dialogo:
-Hai visto?! Hai visto?!-
-Cos’è? CHE COSA E’?!-
Se qualcuno avesse chiesto almeno una volta CHI E’, magari avremmo scoperto che si chiamava […]

di Bongiorno Miike| 01/10/2009 10

(rubrica a reti unificate con Loudvision)
Nome: Non specificato.

Chi gliel’ha dato: Non avendo un nome non ne si può neanche attribuire la paternità.
Il problema è che per tre quarti di film viene ripetuto lo stesso dialogo:
-Hai visto?! Hai visto?!-
-Cos’è? CHE COSA E’?!-
Se qualcuno avesse chiesto almeno una volta CHI E’, magari avremmo scoperto che si chiamava […]

di Bongiorno Miike| 01/10/2009 10

Mostrologia: The Host

Prefazione di Nanni Cobretti (quanto mi diverto ultimamente a scrivere le prefazioni come una persona importante)
Mostrologia! In realtà non c’è gran ché da “prefarre” (?), il nome parla chiaro. Abbiamo schedato i nani (e non abbiamo di certo finito), ora schediamo i mostri. Mostri… alla fine va bene qualsiasi cosa superi l’1 e 90. In […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 17/09/2009 5

Prefazione di Nanni Cobretti (quanto mi diverto ultimamente a scrivere le prefazioni come una persona importante)
Mostrologia! In realtà non c’è gran ché da “prefarre” (?), il nome parla chiaro. Abbiamo schedato i nani (e non abbiamo di certo finito), ora schediamo i mostri. Mostri… alla fine va bene qualsiasi cosa superi l’1 e 90. In […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 17/09/2009 5

« Previous Page

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario