Dove Stanlio Kubrick è stanco, molto stanco

Ci serviva? The Grudge, un altro, l’ennesimo
Dove Stanlio Kubrick è stanco, molto stanco
Dove Stanlio Kubrick è stanco, molto stanco
Dove Stanlio Kubrick è stanco, molto stanco
recensioni di Stanlio Kubrick| 26/06/2020 22
Dove Stanlio Kubrick è stanco, molto stanco
Dove Stanlio Kubrick è stanco, molto stanco
Quando Frank Grillo ti insegna come si sta al mondo
recensioni di Jackie Lang| 31/07/2019 11
Quando Frank Grillo ti insegna come si sta al mondo
Quando Frank Grillo ti insegna come si sta al mondo
Le ragazze vogliono solo divertirsi, ma Gary Ross guasta la festa.
recensioni di Xena Rowlands| 03/08/2018 51
Le ragazze vogliono solo divertirsi, ma Gary Ross guasta la festa.
Le ragazze vogliono solo divertirsi, ma Gary Ross guasta la festa.
Christian Bale ammazza tutti.
recensioni di Xena Rowlands| 27/06/2018 46
Christian Bale ammazza tutti.
Christian Bale ammazza tutti.
Un remake che sbaglia quasi tutto eppure non fa schifo
recensioni di George Rohmer| 12/03/2018 35
Un remake che sbaglia quasi tutto eppure non fa schifo
Un remake che sbaglia quasi tutto eppure non fa schifo
Di come, nonostante mi vanti spesso di essere una persona di buonsenso, ho visto il remake americano di Death Note.
recensioni di Quantum Tarantino| 08/09/2017 45
Di come, nonostante mi vanti spesso di essere una persona di buonsenso, ho visto il remake americano di Death Note.
Di come, nonostante mi vanti spesso di essere una persona di buonsenso, ho visto il remake americano di Death Note.
È esattamente come ve lo aspettate: inutile, ma meglio di un calcio sui denti.
blog di Quantum Tarantino| 27/09/2016 54
È esattamente come ve lo aspettate: inutile, ma meglio di un calcio sui denti.
È esattamente come ve lo aspettate: inutile, ma meglio di un calcio sui denti.
Il momento preciso in cui decidi che cancellerai un evento dalla tua memoria
recensioni di Jackie Lang| 01/02/2016 66
Il momento preciso in cui decidi che cancellerai un evento dalla tua memoria
Il momento preciso in cui decidi che cancellerai un evento dalla tua memoria
Un bignami del remake non necessario.
recensioni di Darth Von Trier| 03/07/2015 32
Un bignami del remake non necessario.
Un bignami del remake non necessario.
Regista di 70 anni mostra al resto degli sbarbatelli come si fa il cinema.
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai, Stanlio Kubrick, Jean-Claude Van Gogh, Cicciolina Wertmüller e Nanni Cobretti| 18/05/2015 1029
Regista di 70 anni mostra al resto degli sbarbatelli come si fa il cinema.
Regista di 70 anni mostra al resto degli sbarbatelli come si fa il cinema.
Viene dopo un altro film ma non è un sequel, sembra un altro film ma non è un remake….
recensioni di Jackie Lang| 28/07/2014 22
Viene dopo un altro film ma non è un sequel, sembra un altro film ma non è un remake....
Viene dopo un altro film ma non è un sequel, sembra un altro film ma non è un remake….
“Fin dove è in grado di spingersi un uomo disperato?” − gli americani non hanno ancora finito di rispondere a questa domanda, ma i thailandesi sono 10 passi avanti a noi.
recensioni di Quantum Tarantino| 03/04/2014 19
"Fin dove è in grado di spingersi un uomo disperato?" − gli americani non hanno ancora finito di rispondere a questa domanda, ma i thailandesi sono 10 passi avanti a noi.
“Fin dove è in grado di spingersi un uomo disperato?” − gli americani non hanno ancora finito di rispondere a questa domanda, ma i thailandesi sono 10 passi avanti a noi.
Una recensione scritta nel 1996 per un film del 2012. Forse non siete ancora pronti per questo genere di cose, ma ai vostri figli piacerà.
recensioni di Luotto Preminger| 21/08/2013 48
Una recensione scritta nel 1996 per un film del 2012. Forse non siete ancora pronti per questo genere di cose, ma ai vostri figli piacerà.
Una recensione scritta nel 1996 per un film del 2012. Forse non siete ancora pronti per questo genere di cose, ma ai vostri figli piacerà.
Due cose che pensavi fossero sparite MOLTI anni fa – Mischa Barton e la moda del cazzo dei remake degli horror giapponesi – tornano nel modo peggiore possibile. Un must del tasto “avanti veloce” del telecomando.
recensioni di Quantum Tarantino| 14/06/2013 29
Due cose che pensavi fossero sparite MOLTI anni fa - Mischa Barton e la moda del cazzo dei remake degli horror giapponesi - tornano nel modo peggiore possibile. Un must del tasto "avanti veloce" del telecomando.
Due cose che pensavi fossero sparite MOLTI anni fa – Mischa Barton e la moda del cazzo dei remake degli horror giapponesi – tornano nel modo peggiore possibile. Un must del tasto “avanti veloce” del telecomando.
La nostra agenzia, leader nel settore immobiliare, ha già gestito con successo nella propria zona la vendita di alcune unità immobiliari e sta cercando, sempre in questa zona, appartamenti di varie metrature, anche da ristrutturare, da proporre alla nostra selezionata clientela. Maggiori informazioni qui.
recensioni di Luotto Preminger| 10/05/2013 214
La nostra agenzia, leader nel settore immobiliare, ha già gestito con successo nella propria zona la vendita di alcune unità immobiliari e sta cercando, sempre in questa zona, appartamenti di varie metrature, anche da ristrutturare, da proporre alla nostra selezionata clientela. Maggiori informazioni qui.
La nostra agenzia, leader nel settore immobiliare, ha già gestito con successo nella propria zona la vendita di alcune unità immobiliari e sta cercando, sempre in questa zona, appartamenti di varie metrature, anche da ristrutturare, da proporre alla nostra selezionata clientela. Maggiori informazioni qui.
Dove assistiamo per la prima volta allo spettacolo più unico che raro di un’attrice troppo bella e troppo carismatica per il ruolo che le hanno affidato.
di Stanlio Kubrick| 05/04/2013 53
Dove assistiamo per la prima volta allo spettacolo più unico che raro di un'attrice troppo bella e troppo carismatica per il ruolo che le hanno affidato.
Dove assistiamo per la prima volta allo spettacolo più unico che raro di un’attrice troppo bella e troppo carismatica per il ruolo che le hanno affidato.
Dove vi parliamo di un bell’horror spagnolo degli anni Settanta e di un brutto remake del 2012 di un bell’horror spagnolo degli anni Settanta. E dove facciamo la conoscenza di Makinov, lo scemo incappucciato.
recensioni di Luotto Preminger| 13/03/2013 40
Dove vi parliamo di un bell'horror spagnolo degli anni Settanta e di un brutto remake del 2012 di un bell'horror spagnolo degli anni Settanta. E dove facciamo la conoscenza di Makinov, lo scemo incappucciato.
Dove vi parliamo di un bell’horror spagnolo degli anni Settanta e di un brutto remake del 2012 di un bell’horror spagnolo degli anni Settanta. E dove facciamo la conoscenza di Makinov, lo scemo incappucciato.
In cui la bellissima e caparbia Dolores Point Five si sforza di ricordare “l’atteso ritorno della saga più famosa dell’horror”
di Dolores Point Five| 12/12/2012 15
In cui la bellissima e caparbia Dolores Point Five si sforza di ricordare "l'atteso ritorno della saga più famosa dell'horror"
In cui la bellissima e caparbia Dolores Point Five si sforza di ricordare “l’atteso ritorno della saga più famosa dell’horror”
In cui si evince che a noi ragazzi ammodo ci piace di più il cinema fatto negli States, piuttosto che quello fatto nei posti dove c’è il disagio. Con l’ajunta dei Vengaboys a coronare il tutto.
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 27/07/2012 17
In cui si evince che a noi ragazzi ammodo ci piace di più il cinema fatto negli States, piuttosto che quello fatto nei posti dove c'è il disagio. Con l'ajunta dei Vengaboys a coronare il tutto.
In cui si evince che a noi ragazzi ammodo ci piace di più il cinema fatto negli States, piuttosto che quello fatto nei posti dove c’è il disagio. Con l’ajunta dei Vengaboys a coronare il tutto.
Ho guardato Takashi Miike girare il remake di uno dei più famosi classici del cinema giapponese e tutto quello che ho ottenuto è una recensione che contiene l’espressione “ditalino di prepotenza”.
recensioni di Luotto Preminger| 12/06/2012 31
Ho guardato Takashi Miike girare il remake di uno dei più famosi classici del cinema giapponese e tutto quello che ho ottenuto è una recensione che contiene l'espressione "ditalino di prepotenza".
Ho guardato Takashi Miike girare il remake di uno dei più famosi classici del cinema giapponese e tutto quello che ho ottenuto è una recensione che contiene l’espressione “ditalino di prepotenza”.
In cui introduciamo con grande sfarzo il nuovo redattore Quantum Tarantino, selezionato attravero un campionato di roulette russa.
recensioni di Quantum Tarantino| 20/02/2012 33
In cui introduciamo con grande sfarzo il nuovo redattore Quantum Tarantino, selezionato attravero un campionato di roulette russa.
In cui introduciamo con grande sfarzo il nuovo redattore Quantum Tarantino, selezionato attravero un campionato di roulette russa.
Solitamente funziona che il capo ci lancia bigliettini con i titoli dei film da sotto la porta e noi eseguiamo gli ordini senza battere ciglio. In faccia non lo vediamo mai, perché lui è il capo e in faccia non vuole essere guardato e dice che i nostri occhi gli sciupano la pelle. Gli dò […]
recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 14/12/2011 4
Solitamente funziona che il capo ci lancia bigliettini con i titoli dei film da sotto la porta e noi eseguiamo gli ordini senza battere ciglio. In faccia non lo vediamo mai, perché lui è il capo e in faccia non vuole essere guardato e dice che i nostri occhi gli sciupano la pelle. Gli dò […]
Che il problema non è ripetere le stesse cose, ma ripetere quelle giuste.
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 06/12/2011 39
Che il problema non è ripetere le stesse cose, ma ripetere quelle giuste.
Che il problema non è ripetere le stesse cose, ma ripetere quelle giuste.
Basta, non ci sono più post. Olè!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario