Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: renny harlin

Le Basi: Sylvester Stallone. Cliffhanger (1993) e Driven (2001)

Dove Stanlio Kubrick torna ai Nineties di Sly, affronta la furia della montagna e incontra svariate esplosioni mentre Wim Diesel racconta come anche un film sbagliato possa essere emozionante.

recensioni di Stanlio Kubrick e Wim Diesel| 24/02/2016 55

Dove Stanlio Kubrick torna ai Nineties di Sly, affronta la furia della montagna e incontra svariate esplosioni mentre Wim Diesel racconta come anche un film sbagliato possa essere emozionante.

Dove Stanlio Kubrick torna ai Nineties di Sly, affronta la furia della montagna e incontra svariate esplosioni mentre Wim Diesel racconta come anche un film sbagliato possa essere emozionante.

recensioni di Stanlio Kubrick e Wim Diesel| 24/02/2016 55

Fatti male: 12 Rounds 3: Lockdown

Il terzo capitolo di una saga che fino ad oggi ci aveva offerto su un piatto di plastica dei wrestler alle prese con Mogli Bionde Rapite e che oggi invece cambia le carte in tavola senza che a nessuno gliene fotta nulla. Ma zero proprio, eh?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 18/02/2016 14

Il terzo capitolo di una saga che fino ad oggi ci aveva offerto su un piatto di plastica dei wrestler alle prese con Mogli Bionde Rapite e che oggi invece cambia le carte in tavola senza che a nessuno gliene fotta nulla. Ma zero proprio, eh?

Il terzo capitolo di una saga che fino ad oggi ci aveva offerto su un piatto di plastica dei wrestler alle prese con Mogli Bionde Rapite e che oggi invece cambia le carte in tavola senza che a nessuno gliene fotta nulla. Ma zero proprio, eh?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 18/02/2016 14

#EsisteDavvero: Le avventure di Ford Fairlane

Nel 1989 il comico più popolare d’America era un tizio che non faceva ridere ma che divenne protagonista in una produzione Joel SIlver diretta da Renny Harlin.

recensioni di Nanni Cobretti| 02/07/2015 23

Nel 1989 il comico più popolare d'America era un tizio che non faceva ridere ma che divenne protagonista in una produzione Joel SIlver diretta da Renny Harlin.

Nel 1989 il comico più popolare d’America era un tizio che non faceva ridere ma che divenne protagonista in una produzione Joel SIlver diretta da Renny Harlin.

recensioni di Nanni Cobretti| 02/07/2015 23

Consigli per l’arredamento: Cliffhanger – L’ultima sfida

Cliffhanger – L’ultima sfida

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 24/06/2014 20

Cliffhanger - L'ultima sfida

Cliffhanger – L’ultima sfida

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 24/06/2014 20

Fight Night: Driven

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o prendere lezioni di guida sportiva da Joe Tanto.

fight night di Nanni Cobretti| 21/03/2014

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o prendere lezioni di guida sportiva da Joe Tanto.

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o prendere lezioni di guida sportiva da Joe Tanto.

fight night di Nanni Cobretti| 21/03/2014

Spionaggio industriale, il caso Hercules

In un reame molto lontano un regista copia l’idea di un film cercando di scrivere e realizzare il suo prima che quell’altro esca in sala. Ce la farà? Ma soprattutto, come sarà l’esito?

recensioni di Jackie Lang| 03/02/2014 76

In un reame molto lontano un regista copia l'idea di un film cercando di scrivere e realizzare il suo prima che quell'altro esca in sala. Ce la farà? Ma soprattutto, come sarà l'esito?

In un reame molto lontano un regista copia l’idea di un film cercando di scrivere e realizzare il suo prima che quell’altro esca in sala. Ce la farà? Ma soprattutto, come sarà l’esito?

recensioni di Jackie Lang| 03/02/2014 76

Il fermo-immagine del lunedì

Corsari

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 04/11/2013 1

Corsari

Corsari

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 04/11/2013 1

The Dyatlov Pass Incident (in cui registriamo che manco Renny Harlin può risollevare le sorti del found footage movie)

il numero di found footage che mi sono piaciuti davvero si conta sulle dita della mano di Capitan Uncino, vale a dire il solo Diary of the Dead. The Dyatlov Pass Incident non alza la posta. Non è nemmeno un vero found footage.

recensioni di Wim Diesel| 11/09/2013 33

il numero di found footage che mi sono piaciuti davvero si conta sulle dita della mano di Capitan Uncino, vale a dire il solo Diary of the Dead. The Dyatlov Pass Incident non alza la posta. Non è nemmeno un vero found footage.

il numero di found footage che mi sono piaciuti davvero si conta sulle dita della mano di Capitan Uncino, vale a dire il solo Diary of the Dead. The Dyatlov Pass Incident non alza la posta. Non è nemmeno un vero found footage.

recensioni di Wim Diesel| 11/09/2013 33

Violenza Domestica: Agosto 2013

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/08/2013 8

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/08/2013 8

12 Rounds: Reloaded. Quando una moglie bionda viene rapita da un cattivo pacco

A Randy Orton, fighetta della WWE, hanno rapito la moglie bionda! E un babbo gli sottopone 12 prove (finte) per salvarla. Ce la farà? Non ce la farà?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 10/06/2013 19

A Randy Orton, fighetta della WWE, hanno rapito la moglie bionda! E un babbo gli sottopone 12 prove (finte) per salvarla. Ce la farà? Non ce la farà?

A Randy Orton, fighetta della WWE, hanno rapito la moglie bionda! E un babbo gli sottopone 12 prove (finte) per salvarla. Ce la farà? Non ce la farà?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 10/06/2013 19

La memoria del pesce rosso: “The Covenant” (Renny Harlin, 2006)

In cui lo stagista Quantum Tarantino cerca di ricordarsi The Covenant di Renny Harlin senza sbirciare su wikipedia. Non ci riesce. Dà la colpa al GHB e ai giovani stregoni d’oggi senza valori.

di Quantum Tarantino| 28/11/2012 23

In cui lo stagista Quantum Tarantino cerca di ricordarsi The Covenant di Renny Harlin senza sbirciare su wikipedia. Non ci riesce. Dà la colpa al GHB e ai giovani stregoni d'oggi senza valori.

In cui lo stagista Quantum Tarantino cerca di ricordarsi The Covenant di Renny Harlin senza sbirciare su wikipedia. Non ci riesce. Dà la colpa al GHB e ai giovani stregoni d’oggi senza valori.

di Quantum Tarantino| 28/11/2012 23

Ricercati ufficialmente morti: SPY (Renny Harlin, 1996)

Sembra strano poter raccontare di aver fatto un’esperienza di cinema underground con un film che è costato sessanta milioni di dollari, ma le cose non vanno sempre allo stesso modo. Specie negli anni novanta.

recensioni di Wim Diesel| 02/08/2012 35

Sembra strano poter raccontare di aver fatto un'esperienza di cinema underground con un film che è costato sessanta milioni di dollari, ma le cose non vanno sempre allo stesso modo. Specie negli anni novanta.

Sembra strano poter raccontare di aver fatto un’esperienza di cinema underground con un film che è costato sessanta milioni di dollari, ma le cose non vanno sempre allo stesso modo. Specie negli anni novanta.

recensioni di Wim Diesel| 02/08/2012 35

5 Days Of War: I haz a sanguinoso conflitto.

Mi chiamo Wim Diesel e odio i film di guerra. Non tutti. In realtà non ne odio quasi nessuno, però mi dà fastidio mettermi a guardarli perchè so che i film di guerra si concludono con un sacrificio umano e/o il rifiuto delle armi come categoria dello spirito e non ne ho voglia. Odio i […]

recensioni di Wim Diesel| 07/07/2011 19

Mi chiamo Wim Diesel e odio i film di guerra. Non tutti. In realtà non ne odio quasi nessuno, però mi dà fastidio mettermi a guardarli perchè so che i film di guerra si concludono con un sacrificio umano e/o il rifiuto delle armi come categoria dello spirito e non ne ho voglia. Odio i […]

recensioni di Wim Diesel| 07/07/2011 19

Il fermo-immagine del lunedì

Corsari

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 23/05/2011 9

Corsari

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 23/05/2011 9

Alex & Arnold (who is very clever)

Una nota personale: mi ricordo di aver passato l’estate del 1990 a Noli in provincia di Savona. Avevo 13 anni. Ero un po’ il campioncino indiscusso di Blood Bros. – quel videogioco con il cowboy e l’indiano in tag team che si spostavano solo a destra e sinistra con delle capriole e sparavano a tutti […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 14/02/2011 18

Una nota personale: mi ricordo di aver passato l’estate del 1990 a Noli in provincia di Savona. Avevo 13 anni. Ero un po’ il campioncino indiscusso di Blood Bros. – quel videogioco con il cowboy e l’indiano in tag team che si spostavano solo a destra e sinistra con delle capriole e sparavano a tutti […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 14/02/2011 18

Oi, inizia il Ravenna Nightmare 2010!

Siamo in ritardissimo (colpa mia, shit happens), ma anche quest’anno vi presentiamo il Ravenna Nightmare Film Festival! Dai che inizia stasera!
Il programma prevede in ogni caso un sacco di film di cui vi abbiamo già parlato e che rappresentano effettivamente tra le cose più interessanti in circolazione – gran selezione, boys – per cui basterebbero […]

news di Nanni Cobretti| 26/10/2010 6

Siamo in ritardissimo (colpa mia, shit happens), ma anche quest’anno vi presentiamo il Ravenna Nightmare Film Festival! Dai che inizia stasera!
Il programma prevede in ogni caso un sacco di film di cui vi abbiamo già parlato e che rappresentano effettivamente tra le cose più interessanti in circolazione – gran selezione, boys – per cui basterebbero […]

news di Nanni Cobretti| 26/10/2010 6

Renny The Ram (from 12 Rounds to 13 Days)

Non ci siamo ancora ripresi dal frastornante arrivo in Italia di 12 Rounds, qualcosa come due sale in tutta la nazione alla fine di luglio, che Renny Harlin ha già fatto scoppiare LA BOMBA. Avete mai sentito parlare della crisi russo-georgiana dell’agosto 2008? Suppongo di sì (state sempre a controllarvi i feed), ma nel caso […]

news di Wim Diesel| 21/08/2009 1

Non ci siamo ancora ripresi dal frastornante arrivo in Italia di 12 Rounds, qualcosa come due sale in tutta la nazione alla fine di luglio, che Renny Harlin ha già fatto scoppiare LA BOMBA. Avete mai sentito parlare della crisi russo-georgiana dell’agosto 2008? Suppongo di sì (state sempre a controllarvi i feed), ma nel caso […]

news di Wim Diesel| 21/08/2009 1

Back in the ring to have another swing (Round 3 out of 12)

Tutto quel che chiedi al cinema sta nei film, ma non necessariamente in tutti. In quelli di Renny Harlin sicuramente sì. 12 Rounds esce nelle sale italiane, perde la esse alla fine del nome -veniale, tutto sommato- e si mostra all’assonnato pubblico dei multisala di mezza estate. Prima cosa: John Cena FA SCHIFO. Erano anni […]

recensioni di Wim Diesel| 30/07/2009 3

Tutto quel che chiedi al cinema sta nei film, ma non necessariamente in tutti. In quelli di Renny Harlin sicuramente sì. 12 Rounds esce nelle sale italiane, perde la esse alla fine del nome -veniale, tutto sommato- e si mostra all’assonnato pubblico dei multisala di mezza estate. Prima cosa: John Cena FA SCHIFO. Erano anni […]

recensioni di Wim Diesel| 30/07/2009 3

Piovono Megaciccioni: 12 Rounds e quel Cinema che non c’è più…

Praticamente ha già detto tutto il prode Wim Diesel a tempo debito, ma dopo la visione di 12 Rounds, due cose le si possono aggiungere. Con ordine: il regista è Renny Harlin, di nascita finlandese, ormai naturalizzato ammerigano. Molto ammerigano. È famoso perché era il marito di Geena Davis e perché nel 1986 ha […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 03/06/2009 16

Praticamente ha già detto tutto il prode Wim Diesel a tempo debito, ma dopo la visione di 12 Rounds, due cose le si possono aggiungere. Con ordine: il regista è Renny Harlin, di nascita finlandese, ormai naturalizzato ammerigano. Molto ammerigano. È famoso perché era il marito di Geena Davis e perché nel 1986 ha […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 03/06/2009 16

Ercole, Asterix & John Cena

La prima cosa è che si chiama Renny Lauri Mauritz Harjola. La seconda è che si tratta dell’unico regista a parte Wes Carpenter ad aver diretto un seguito di Nightmare che non facesse cagare. La terza è la cinquina della morte, il MASSIMO, lo strike, zero to hero in cinque passi, filotto etcetera. 58 minuti […]

news di Wim Diesel| 09/03/2009 6

La prima cosa è che si chiama Renny Lauri Mauritz Harjola. La seconda è che si tratta dell’unico regista a parte Wes Carpenter ad aver diretto un seguito di Nightmare che non facesse cagare. La terza è la cinquina della morte, il MASSIMO, lo strike, zero to hero in cinque passi, filotto etcetera. 58 minuti […]

news di Wim Diesel| 09/03/2009 6

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario