Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: richard stanley

Niente è impossibile: Color Out of Space

Un regista pazzo e inattivo dal ’96. L’attore più coraggioso della sua generazione. Un racconto infilmabile? Sfida accettata.

recensioni di Stanlio Kubrick e Nanni Cobretti| 09/03/2020 29

Un regista pazzo e inattivo dal '96. L'attore più coraggioso della sua generazione. Un racconto infilmabile? Sfida accettata.

Un regista pazzo e inattivo dal ’96. L’attore più coraggioso della sua generazione. Un racconto infilmabile? Sfida accettata.

recensioni di Stanlio Kubrick e Nanni Cobretti| 09/03/2020 29

La Bambola Assassina 2019. Il nostro Toy Story 4.

Di quella volta che il reboot di un franchise tutto sommato poco interessante poteva essere una mezza bomba ma poi il braccinismo c’ha messo il suo e allora niente, dai, sarà per la prossima volta.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/06/2019 36

Di quella volta che il reboot di un franchise tutto sommato poco interessante poteva essere una mezza bomba ma poi il braccinismo c'ha messo il suo e allora niente, dai, sarà per la prossima volta.

Di quella volta che il reboot di un franchise tutto sommato poco interessante poteva essere una mezza bomba ma poi il braccinismo c’ha messo il suo e allora niente, dai, sarà per la prossima volta.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/06/2019 36

Nani, stregoni, uragani: la storia maledetta dell’Isola del Dr. Moreau (1996)

Un film su uno scienziato che crea ibridi uomo-animale. Nulla, in confronto a quanto accaduto durante la produzione.

recensioni di Nanni Cobretti| 01/10/2015 53

Un film su uno scienziato che crea ibridi uomo-animale. Nulla, in confronto a quanto accaduto durante la produzione.

Un film su uno scienziato che crea ibridi uomo-animale. Nulla, in confronto a quanto accaduto durante la produzione.

recensioni di Nanni Cobretti| 01/10/2015 53

Speciale Robottoni: Hardware – Metallo letale

(sigla per caricarvi a dovere)

if (typeof gie === ‘function’) {
gie(function(){
var iframe = document.querySelector(‘.ose-embedpress-responsive iframe’);
if(iframe && !iframe.getAttribute(‘title’)){
iframe.setAttribute(‘title’, ”)
}
});
}

Allora, quanti di voi hanno visto Hardware? Ve lo dico subito: voglio, pretendo, vi chiedo gentilmente (spaccandovi le ossa) (perchè siamo su I 400 CALCI) (la gentilezza sta nel non uccidervi) che mi diciate quando, dove e con chi […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 17/11/2011 41

(sigla per caricarvi a dovere)

if (typeof gie === ‘function’) {
gie(function(){
var iframe = document.querySelector(‘.ose-embedpress-responsive iframe’);
if(iframe && !iframe.getAttribute(‘title’)){
iframe.setAttribute(‘title’, ”)
}
});
}

Allora, quanti di voi hanno visto Hardware? Ve lo dico subito: voglio, pretendo, vi chiedo gentilmente (spaccandovi le ossa) (perchè siamo su I 400 CALCI) (la gentilezza sta nel non uccidervi) che mi diciate quando, dove e con chi […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 17/11/2011 41

Consigli per l’arredamento: Hardware

Hardware (Alta qualità – Compra)

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 08/11/2011 2

Hardware (Alta qualità – Compra)

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 08/11/2011 2

FrightFest 2011: The Theatre Bizarre

Maledetto Chillerama! Chillerama è un film di cui non vi parlerò. È un raccolta di quattro episodi diretti da Adam Green, Joe Lynch, Tim Sullivan e Adam Rifkin che pretenderebbe di resuscitare le belle antologie di una volta e l’atmosfera da drive-in, infilando un episodio più fiacco e supponente dell’altro. E non ve ne parlerò […]

recensioni di Nanni Cobretti| 17/09/2011 6

Maledetto Chillerama! Chillerama è un film di cui non vi parlerò. È un raccolta di quattro episodi diretti da Adam Green, Joe Lynch, Tim Sullivan e Adam Rifkin che pretenderebbe di resuscitare le belle antologie di una volta e l’atmosfera da drive-in, infilando un episodio più fiacco e supponente dell’altro. E non ve ne parlerò […]

recensioni di Nanni Cobretti| 17/09/2011 6

Un passo alla volta: Imago Mortis

Uno dei motivi per cui ho aperto I 400 calci era perché non vedevo l’ora di sostenere e incoraggiare la scena horror italiana, così ammirata all’estero e così bistrattata e ostracizzata in patria.
Qualcosa lentamente si smuove, ci sono stati sparuti tentativi coraggiosi, cani sciolti tipo Ivan Zuccon, gli esperimenti TV/DTV di Alex Infascelli… poi è […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/07/2009 9

Uno dei motivi per cui ho aperto I 400 calci era perché non vedevo l’ora di sostenere e incoraggiare la scena horror italiana, così ammirata all’estero e così bistrattata e ostracizzata in patria.
Qualcosa lentamente si smuove, ci sono stati sparuti tentativi coraggiosi, cani sciolti tipo Ivan Zuccon, gli esperimenti TV/DTV di Alex Infascelli… poi è […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/07/2009 9

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario