Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: robert de niro

C’era una volta un irlandese in America: The Irishman

Tony Tony Tony Tony Tony who?

recensioni di Xena Rowlands| 02/12/2019 118

Tony Tony Tony Tony Tony who?

Tony Tony Tony Tony Tony who?

recensioni di Xena Rowlands| 02/12/2019 118

Palla a Joaquin e pedalare: la recensione di Joker

Todd Phillips si inventa il cinecomic per chi si vergogna a guardare i cinecomic, e il mondo esplode.

recensioni di George Rohmer e Nanni Cobretti| 07/10/2019 246

Todd Phillips si inventa il cinecomic per chi si vergogna a guardare i cinecomic, e il mondo esplode.

Todd Phillips si inventa il cinecomic per chi si vergogna a guardare i cinecomic, e il mondo esplode.

recensioni di George Rohmer e Nanni Cobretti| 07/10/2019 246

Le Basi: Michael Mann. Collateral (2004)

Di quella volta che Michael Mann reinventò il noir metropolitano. Per la terza volta.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/07/2016 94

Di quella volta che Michael Mann reinventò il noir metropolitano. Per la terza volta.

Di quella volta che Michael Mann reinventò il noir metropolitano. Per la terza volta.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/07/2016 94

Heist, un film che, a sorpresa, non parla di un heist

In cui Dave Bautista e Gina Carano si fanno le carezze, Jeffrey Dean Morgan quasi non ci crede di essere la star del film e Bob De Niro passava di lì.

recensioni di Quantum Tarantino| 18/01/2016 42

In cui Dave Bautista e Gina Carano si fanno le carezze, Jeffrey Dean Morgan quasi non ci crede di essere la star del film e Bob De Niro passava di lì.

In cui Dave Bautista e Gina Carano si fanno le carezze, Jeffrey Dean Morgan quasi non ci crede di essere la star del film e Bob De Niro passava di lì.

recensioni di Quantum Tarantino| 18/01/2016 42

Batista, Carano, uhm… De Niro? Heist (trailer)

Un film di rapine che si chiama “Rapina”.

news di Nanni Cobretti| 22/09/2015 37

Un film di rapine che si chiama "Rapina".

Un film di rapine che si chiama “Rapina”.

news di Nanni Cobretti| 22/09/2015 37

In attesa dei Premi Sylvester 2014, un lunedì con Sylvester Stallone

Il grande match, e altri aneddoti per fortuna più interessanti.

interviste di Nanni Cobretti e Jackie Lang| 13/01/2014 59

Il grande match, e altri aneddoti per fortuna più interessanti.

Il grande match, e altri aneddoti per fortuna più interessanti.

interviste di Nanni Cobretti e Jackie Lang| 13/01/2014 59

Il fermo-immagine del lunedì

Copland

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 13/01/2014 12

Copland

Copland

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 13/01/2014 12

Open Grave: faccettismo e fastidio

Di quando Miike vide un film de Merwe

recensioni di Bongiorno Miike| 13/12/2013 22

Di quando Miike vide un film de Merwe

Di quando Miike vide un film de Merwe

recensioni di Bongiorno Miike| 13/12/2013 22

Ricercati Ufficialmente Morti: RONIN (1998, John Frankenheimer)

Dicevo, il 1999 è un anno in cui gli uomini sono ancora uomini. Prima dei contenuti speciali dei DVD, i documentari sulla realizzazione dei film in cui sfasciano le macchine e montano le telecamere sulle auto sventrate in due te li vai a vedere affanculo.

recensioni di Wim Diesel| 22/11/2013 64

Dicevo, il 1999 è un anno in cui gli uomini sono ancora uomini. Prima dei contenuti speciali dei DVD, i documentari sulla realizzazione dei film in cui sfasciano le macchine e montano le telecamere sulle auto sventrate in due te li vai a vedere affanculo.

Dicevo, il 1999 è un anno in cui gli uomini sono ancora uomini. Prima dei contenuti speciali dei DVD, i documentari sulla realizzazione dei film in cui sfasciano le macchine e montano le telecamere sulle auto sventrate in due te li vai a vedere affanculo.

recensioni di Wim Diesel| 22/11/2013 64

Ricercati Ufficialmente Morti: Angel Heart (Alan Parker, 1987)

Negli anni ’80 Mickey Rourke ha avuto a che fare col diavolo, e oggi ha la faccia inguardabile.

di Cicciolina Wertmüller| 06/11/2013 46

Negli anni '80 Mickey Rourke ha avuto a che fare col diavolo, e oggi ha la faccia inguardabile.

Negli anni ’80 Mickey Rourke ha avuto a che fare col diavolo, e oggi ha la faccia inguardabile.

di Cicciolina Wertmüller| 06/11/2013 46

Per gli archivi, il trailer di un film di boxe con Sylvester Stallone e Robert De Niro

E poi, per favore, non parliamone mai più.

news di Nanni Cobretti| 14/09/2013 60

E poi, per favore, non parliamone mai più.

E poi, per favore, non parliamone mai più.

news di Nanni Cobretti| 14/09/2013 60

Lasciati sedurre dall’accento slavo di John Travolta: la recensione di Killing Season

Ci sono John Travolta che fa finta di essere serbo e Bob De Niro che fa finta di essere ancora vivo che si danno la caccia nei boschi. Dirige: il peggior regista del mondo, ma tranquilli, lo script è del tipo che ha fatto Biancaneve e il cacciatore.

recensioni di Quantum Tarantino| 31/07/2013 61

Ci sono John Travolta che fa finta di essere serbo e Bob De Niro che fa finta di essere ancora vivo che si danno la caccia nei boschi. Dirige: il peggior regista del mondo, ma tranquilli, lo script è del tipo che ha fatto Biancaneve e il cacciatore.

Ci sono John Travolta che fa finta di essere serbo e Bob De Niro che fa finta di essere ancora vivo che si danno la caccia nei boschi. Dirige: il peggior regista del mondo, ma tranquilli, lo script è del tipo che ha fatto Biancaneve e il cacciatore.

recensioni di Quantum Tarantino| 31/07/2013 61

Il grosso, il grasso e il cattivo: Maximum Conviction

Per la prima volta insieme, due pesi massimi del… uhm… due pesi massimi: Steven Seagal e Steve Austin.

recensioni di Nanni Cobretti| 22/10/2012 40

Per la prima volta insieme, due pesi massimi del... uhm... due pesi massimi: Steven Seagal e Steve Austin.

Per la prima volta insieme, due pesi massimi del… uhm… due pesi massimi: Steven Seagal e Steve Austin.

recensioni di Nanni Cobretti| 22/10/2012 40

Red Lights: Bob De Niro piega i cucchiai ma Sigourney Weaver nun ce crede.

Robert De Niro fa il medium. Cillian Murphy e Sigourney Weaver fanno quelli che sputtanano i finti medium. Si incontrano. Alla fine c’è la sorpresa.

recensioni di Quantum Tarantino| 25/09/2012 48

Robert De Niro fa il medium. Cillian Murphy e Sigourney Weaver fanno quelli che sputtanano i finti medium. Si incontrano. Alla fine c’è la sorpresa.

Robert De Niro fa il medium. Cillian Murphy e Sigourney Weaver fanno quelli che sputtanano i finti medium. Si incontrano. Alla fine c’è la sorpresa.

recensioni di Quantum Tarantino| 25/09/2012 48

Freelancers (tutti uniti sotto il segno del POLIZIESCO VIOLENTO)

50 Cent, Robert De Niro e Forest WHitaker in un film di redenzioni a caro prezzo. Inteso come genere.

recensioni di Wim Diesel| 21/09/2012 20

50 Cent, Robert De Niro e Forest WHitaker in un film di redenzioni a caro prezzo. Inteso come genere.

50 Cent, Robert De Niro e Forest WHitaker in un film di redenzioni a caro prezzo. Inteso come genere.

recensioni di Wim Diesel| 21/09/2012 20

Libri di sangue: First Blood (Rambo)

In cui ci diamo coraggiosamente alla letteratura, e vi andiamo a recuperare quei casi in cui un film è diventato talmente più famoso del libro da cui è stato tratto che probabilmente ne ignoravate o avevate dimenticato le origini. Chicche nascoste, tradimenti per il meglio e altre rivelazioni che non avreste immaginato.
Il libro: First Blood, […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/01/2012 55

In cui ci diamo coraggiosamente alla letteratura, e vi andiamo a recuperare quei casi in cui un film è diventato talmente più famoso del libro da cui è stato tratto che probabilmente ne ignoravate o avevate dimenticato le origini. Chicche nascoste, tradimenti per il meglio e altre rivelazioni che non avreste immaginato.
Il libro: First Blood, […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/01/2012 55

Aggiornamento Jason Statham, parte 2: Killer Elite

Storia vera. 118 minuti. Qualcosa non quadrava. E infatti.

recensioni di Nanni Cobretti| 13/10/2011 46

Storia vera. 118 minuti. Qualcosa non quadrava. E infatti.

Storia vera. 118 minuti. Qualcosa non quadrava. E infatti.

recensioni di Nanni Cobretti| 13/10/2011 46

Storie vere: Killer Elite, il trailer

Perché noi siamo persone serie, e se ci dicono che Killer Elite è tratto da una storia vera noi indaghiamo e vi presentiamo la fonte.
Voilà:

LONDRA – Morto per una sediata acrobatica. Questo il risultato dell’autopsia effettuata sul cadavere di un misterioso uomo coi baffi ritrovato nei paraggi delle Docklands. “Svolgo questo mestiere da 30 anni, […]

news di Nanni Cobretti| 24/06/2011 20

Perché noi siamo persone serie, e se ci dicono che Killer Elite è tratto da una storia vera noi indaghiamo e vi presentiamo la fonte.
Voilà:

LONDRA – Morto per una sediata acrobatica. Questo il risultato dell’autopsia effettuata sul cadavere di un misterioso uomo coi baffi ritrovato nei paraggi delle Docklands. “Svolgo questo mestiere da 30 anni, […]

news di Nanni Cobretti| 24/06/2011 20

Speciale Disaster Movie: Il Fuoco

HOW CAN I PUT OUT THE FLAME
Seconda puntata del nostro speciale dedicato al genere catastrofico. Oh, ma avete visto che su Vice Magazine, alcune cose le avevamo già messe? Che storia. Quest’oggi cari bambini, parleremo del fuoco. È interessante notare come, a differenza di tutte le catastrofi naturali, il fuoco sia dotato di un’importante caratteristica: […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 02/02/2011 16

HOW CAN I PUT OUT THE FLAME
Seconda puntata del nostro speciale dedicato al genere catastrofico. Oh, ma avete visto che su Vice Magazine, alcune cose le avevamo già messe? Che storia. Quest’oggi cari bambini, parleremo del fuoco. È interessante notare come, a differenza di tutte le catastrofi naturali, il fuoco sia dotato di un’importante caratteristica: […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 02/02/2011 16

Premi Sylvester 2011: i vincitori

I Sylvester! Vi rendete conto? Non avete idea di quanto mi sia dispiaciuto che non ci foste. Vi siete persi una cosa megagalattica. Avremo assegnato, a braccio, almeno 289 premi (per praticità, quest’anno per tagliare sui discorsi di ringraziamento abbiamo ingaggiato Steve Austin, il cui compito era urlare “Bravo! Ora vai via” ad ogni vincitore […]

di Nanni Cobretti| 20/01/2011 46

I Sylvester! Vi rendete conto? Non avete idea di quanto mi sia dispiaciuto che non ci foste. Vi siete persi una cosa megagalattica. Avremo assegnato, a braccio, almeno 289 premi (per praticità, quest’anno per tagliare sui discorsi di ringraziamento abbiamo ingaggiato Steve Austin, il cui compito era urlare “Bravo! Ora vai via” ad ogni vincitore […]

di Nanni Cobretti| 20/01/2011 46

Tranquilo: la rece di Machete

Sapete bene che non sono un tipo che ama vantarsi, ma volevo farvi osservare questa timeline:

Gennaio 2009: nasce I 400 Calci
Settembre 2009: alla Mostra del Cinema di Venezia, il premio Jaeger-LeCoultre viene assegnato a Sylvester Stallone. In programma, per la prima volta, ci sono qualcosa come otto film d’orrore.
Settembre 2010: la Mostra del Cinema di […]

recensioni di Nanni Cobretti| 02/12/2010 37

Sapete bene che non sono un tipo che ama vantarsi, ma volevo farvi osservare questa timeline:

Gennaio 2009: nasce I 400 Calci
Settembre 2009: alla Mostra del Cinema di Venezia, il premio Jaeger-LeCoultre viene assegnato a Sylvester Stallone. In programma, per la prima volta, ci sono qualcosa come otto film d’orrore.
Settembre 2010: la Mostra del Cinema di […]

recensioni di Nanni Cobretti| 02/12/2010 37

Machete vive! Il trailer “illegale”

Innanzitutto c’è questa cosa pesissima che proprio in questi giorni in Arizona sta succedendo del gran macello per via di una legge che promuove la schedatura per razza degli immigrati, con manifestazioni pubbliche da una parte e dall’altra al limite della rivolta, e che guarda caso Machete – scritto oltre un anno fa – parla […]

news di Nanni Cobretti| 06/05/2010 15

Innanzitutto c’è questa cosa pesissima che proprio in questi giorni in Arizona sta succedendo del gran macello per via di una legge che promuove la schedatura per razza degli immigrati, con manifestazioni pubbliche da una parte e dall’altra al limite della rivolta, e che guarda caso Machete – scritto oltre un anno fa – parla […]

news di Nanni Cobretti| 06/05/2010 15

Steven Seagal vs. Machete!

È ufficiale.
Il film di Machete si fa.
E nel cast c’è Steven Seagal.
Finalmente rivedremo il suo faccione su uno schermo abbastanza grosso da contenerlo tutto.
Gli altri attori confermati, largamente meno interessanti, sono Robert De Niro, Jessica Alba, Lindsay Lohan, Don Johnson, Cheech Marin, Jeff Fahey e Michelle Rodriguez.
Protagonista, ovviamente, il Furore del Messico Danny Trejo.
Tutto vero.
La […]

news di Nanni Cobretti| 06/08/2009 6

È ufficiale.
Il film di Machete si fa.
E nel cast c’è Steven Seagal.
Finalmente rivedremo il suo faccione su uno schermo abbastanza grosso da contenerlo tutto.
Gli altri attori confermati, largamente meno interessanti, sono Robert De Niro, Jessica Alba, Lindsay Lohan, Don Johnson, Cheech Marin, Jeff Fahey e Michelle Rodriguez.
Protagonista, ovviamente, il Furore del Messico Danny Trejo.
Tutto vero.
La […]

news di Nanni Cobretti| 06/08/2009 6

Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario