Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: Robert Englund

The FunHouse Massacre. Un uomo entra in un caffè

Di quella volta che Miike, Englund per un quarto d’ora e bah.

recensioni di Bongiorno Miike| 30/06/2016 4

Di quella volta che Miike, Englund per un quarto d'ora e bah.

Di quella volta che Miike, Englund per un quarto d’ora e bah.

recensioni di Bongiorno Miike| 30/06/2016 4

#EsisteDavvero: Le avventure di Ford Fairlane

Nel 1989 il comico più popolare d’America era un tizio che non faceva ridere ma che divenne protagonista in una produzione Joel SIlver diretta da Renny Harlin.

recensioni di Nanni Cobretti| 02/07/2015 23

Nel 1989 il comico più popolare d'America era un tizio che non faceva ridere ma che divenne protagonista in una produzione Joel SIlver diretta da Renny Harlin.

Nel 1989 il comico più popolare d’America era un tizio che non faceva ridere ma che divenne protagonista in una produzione Joel SIlver diretta da Renny Harlin.

recensioni di Nanni Cobretti| 02/07/2015 23

Englund goes to England: la rece di The Last Showing

Bring the hipster to the slaughter.

recensioni di George Rohmer| 01/10/2014 14

Bring the hipster to the slaughter.

Bring the hipster to the slaughter.

recensioni di George Rohmer| 01/10/2014 14

Il fermo-immagine del lunedì

Il fantasma dell’opera

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 25/08/2014

Il fantasma dell'opera

Il fantasma dell’opera

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 25/08/2014

Consigli per l’arredamento: Il pianeta del terrore

Il pianeta del terrore

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 20/08/2013 2

Il pianeta del terrore

Il pianeta del terrore

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 20/08/2013 2

Mostrologia: Speciale Lake Placid: The Final Chapter

In cui i coccodrilli non sono gli animali più interessanti del cinema ma, nel complesso, strappano persone meritevolmente.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 28/05/2013 9

In cui i coccodrilli non sono gli animali più interessanti del cinema ma, nel complesso, strappano persone meritevolmente.

In cui i coccodrilli non sono gli animali più interessanti del cinema ma, nel complesso, strappano persone meritevolmente.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 28/05/2013 9

Consigli per l’arredamento: Quel motel vicino alla palude

Quel motel vicino alla palude (Alta qualità)

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 08/02/2011

Quel motel vicino alla palude (Alta qualità)

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 08/02/2011

2001 Maniacs: Field Of Screams. L’espiazione di Miike

The Curse of Miike. Part 10
“Miike…”
“Un film ambientato negli anni cinquanta, dove in un piccolo paesino di campagna si ferma un soldato afroamericano dal nome di Don”
“Miike stai meglio?”
“E tutte le donne del paese iniziano a chiamarlo -Don il battacchio di San Clemente-”
“Miike riprenditi…”
“Lo invitano a casa all’urlo di «rintoccami la campana»”
“Miike, mioddio st’iniezione di […]

recensioni di Bongiorno Miike| 25/01/2011 18

The Curse of Miike. Part 10
“Miike…”
“Un film ambientato negli anni cinquanta, dove in un piccolo paesino di campagna si ferma un soldato afroamericano dal nome di Don”
“Miike stai meglio?”
“E tutte le donne del paese iniziano a chiamarlo -Don il battacchio di San Clemente-”
“Miike riprenditi…”
“Lo invitano a casa all’urlo di «rintoccami la campana»”
“Miike, mioddio st’iniezione di […]

recensioni di Bongiorno Miike| 25/01/2011 18

Nightmare: Smells like a Puttanata

Ma perché, se non ne avevano nemmeno voglia?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 30/08/2010 20

Ma perché, se non ne avevano nemmeno voglia?

Ma perché, se non ne avevano nemmeno voglia?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 30/08/2010 20

Fight Night: Nightmare 3 – I guerrieri del sogno

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo farvi battere i piedini in preparazione al weekend.

Artista: Dokken
Titolo: Dream Warriors
Dal film: Nightmare 3 – I guerrieri del sogno

fight night di Nanni Cobretti| 07/05/2010 2

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo farvi battere i piedini in preparazione al weekend.

Artista: Dokken
Titolo: Dream Warriors
Dal film: Nightmare 3 – I guerrieri del sogno

fight night di Nanni Cobretti| 07/05/2010 2

La memoria del pesce rosso: “Urban Legend”, Jamie Blanks, 1998

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

di Dolores Point Five| 28/01/2010 17

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

di Dolores Point Five| 28/01/2010 17

Red And Revenge.

Ci sono delle figure cinematografiche così imponenti, così gigantesche, che riescono a sovrastare i generi per dare vita a qualcosa di diverso. Guardando questo Red si ha l’impressione che sia un film pensato, scritto, ideato, immaginato per Clint Eastwood. Insomma, un film del genere Eastwood. Vediamo: un uomo vecchio e stanco, ma dall’eroico passato, si […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/11/2009 3

Ci sono delle figure cinematografiche così imponenti, così gigantesche, che riescono a sovrastare i generi per dare vita a qualcosa di diverso. Guardando questo Red si ha l’impressione che sia un film pensato, scritto, ideato, immaginato per Clint Eastwood. Insomma, un film del genere Eastwood. Vediamo: un uomo vecchio e stanco, ma dall’eroico passato, si […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/11/2009 3

Boogeyman Wannabe

Un tempo Kevin Williamson era un nome importante. Adesso non lo si sente quasi più nominare, ma alla fine dei ’90, per tutti noi appassionati di horror, era uno grosso. Grazie a una sua sceneggiatura era riuscito a farci amare ancora Wes Craven (il quale l’anno prima aveva diretto quella megacazzata che è Un […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/07/2009 2

Un tempo Kevin Williamson era un nome importante. Adesso non lo si sente quasi più nominare, ma alla fine dei ’90, per tutti noi appassionati di horror, era uno grosso. Grazie a una sua sceneggiatura era riuscito a farci amare ancora Wes Craven (il quale l’anno prima aveva diretto quella megacazzata che è Un […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/07/2009 2

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario