Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: robert rodriguez

Saghe da combattimento: Predator (400 LIVE – Episodio 47)

Tutto quello che avete sempre voluto sapere su tutti i film di Predator, ma che non pensavate riuscissimo a raccontarvi.

video di Nanni Cobretti| 23/09/2022 8

Tutto quello che avete sempre voluto sapere su tutti i film di Predator, ma che non pensavate riuscissimo a raccontarvi.

Tutto quello che avete sempre voluto sapere su tutti i film di Predator, ma che non pensavate riuscissimo a raccontarvi.

video di Nanni Cobretti| 23/09/2022 8

Anatomia di un fumettone: Spider-Man 2 (2004)

Gli si vuole bene, ma è invecchiato peggio del primo

recensioni di George Rohmer| 02/12/2020 52

Gli si vuole bene, ma è invecchiato peggio del primo

Gli si vuole bene, ma è invecchiato peggio del primo

recensioni di George Rohmer| 02/12/2020 52

#400tv report: Dal tramonto all’alba (e il prossimo appuntamento)

Abbiamo sconfitto insieme l’ennesima minaccia: preparatevi a tornare a Val Verde.

di Nanni Cobretti| 01/05/2020 12

Abbiamo sconfitto insieme l'ennesima minaccia: preparatevi a tornare a Val Verde.

Abbiamo sconfitto insieme l’ennesima minaccia: preparatevi a tornare a Val Verde.

di Nanni Cobretti| 01/05/2020 12

Prendi due paghi uno: la recensione di Alita – Macchine mortali

L’offerta del giorno: una recensione per due film. E tanta RABBIA CONTRO LA MACCHINA.

recensioni di Xena Rowlands| 18/02/2019 101

L'offerta del giorno: una recensione per due film. E tanta RABBIA CONTRO LA MACCHINA.

L’offerta del giorno: una recensione per due film. E tanta RABBIA CONTRO LA MACCHINA.

recensioni di Xena Rowlands| 18/02/2019 101

Fight Night: Dal tramonto all’alba

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o ricordarvi di tenere sempre su i guanti di pelle quando fate cose come suonare il piano o giocare a basket

fight night di Quantum Tarantino| 30/10/2015 8

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o ricordarvi di tenere sempre su i guanti di pelle quando fate cose come suonare il piano o giocare a basket

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o ricordarvi di tenere sempre su i guanti di pelle quando fate cose come suonare il piano o giocare a basket

fight night di Quantum Tarantino| 30/10/2015 8

… And Justice for All: la recensione di Turbo Kid

Di quella volta che finalmente siamo a riusciti a vedere un bel film omaggio agli anni Ottanta.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 16/09/2015 78

Di quella volta che finalmente siamo a riusciti a vedere un bel film omaggio agli anni Ottanta.

Di quella volta che finalmente siamo a riusciti a vedere un bel film omaggio agli anni Ottanta.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 16/09/2015 78

Redeemer: un film che contiene esattamente 400 calci

In cui stavolta Marko Zaror e il suo amico regista partono mettendo un mucchio di botte, e poi ci fanno un bel film intorno

recensioni di Nanni Cobretti| 24/08/2015 28

In cui stavolta Marko Zaror e il suo amico regista partono mettendo un mucchio di botte, e poi ci fanno un bel film intorno

In cui stavolta Marko Zaror e il suo amico regista partono mettendo un mucchio di botte, e poi ci fanno un bel film intorno

recensioni di Nanni Cobretti| 24/08/2015 28

Everly: ma che film furbetto!

Ai margini di Hollywood si consumano dei veri e propri drammi in nome della furbizia. La povera Salma è per esempio finita in un filmetto girato da un cretino tutto in una stanza.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/02/2015 28

Ai margini di Hollywood si consumano dei veri e propri drammi in nome della furbizia. La povera Salma è per esempio finita in un filmetto girato da un cretino tutto in una stanza.

Ai margini di Hollywood si consumano dei veri e propri drammi in nome della furbizia. La povera Salma è per esempio finita in un filmetto girato da un cretino tutto in una stanza.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/02/2015 28

EROI: Danny Trejo

Lui è il più grande degli attori che non recitano. È corpo e faccia, è un paesaggio in sè, è un simbolo. Danny Trejo è talmente Danny Trejo che può interpretare solo se stesso.

di Jackie Lang| 06/02/2015 38

Lui è il più grande degli attori che non recitano. È corpo e faccia, è un paesaggio in sè, è un simbolo. Danny Trejo è talmente Danny Trejo che può interpretare solo se stesso.

Lui è il più grande degli attori che non recitano. È corpo e faccia, è un paesaggio in sè, è un simbolo. Danny Trejo è talmente Danny Trejo che può interpretare solo se stesso.

di Jackie Lang| 06/02/2015 38

Non sono state uccise dame nella realizzazione di questa rece: Sin City – Una donna per cui uccidere

A nove anni dall’uscita del primo capitolo, esce il seguito di Sin City, permettendoci una volta per tutte di rispondere alla domanda che ci tormenta dal 2005: serviva veramente un seguito di Sin City?

recensioni di Quantum Tarantino| 06/10/2014 77

A nove anni dall'uscita del primo capitolo, esce il seguito di Sin City, permettendoci una volta per tutte di rispondere alla domanda che ci tormenta dal 2005: serviva veramente un seguito di Sin City?

A nove anni dall’uscita del primo capitolo, esce il seguito di Sin City, permettendoci una volta per tutte di rispondere alla domanda che ci tormenta dal 2005: serviva veramente un seguito di Sin City?

recensioni di Quantum Tarantino| 06/10/2014 77

Quel gran pezzo della dama per cui uccidere: Il trailer di Sin City 2 – A Dame to Kill For

Sapete perché sembra che siano passati 10 anni da quando avevano detto “bella raga, ora facciamo Si City 2”? Perché ne sono passati circa 9 e mezzo — ma ecco finalmente il primo trailer!
La vera domanda è: ce ne frega qualcosa?

news di Quantum Tarantino| 07/03/2014 52

Sapete perché sembra che siano passati 10 anni da quando avevano detto "bella raga, ora facciamo Si City 2"? Perché ne sono passati circa 9 e mezzo -- ma ecco finalmente il primo trailer! La vera domanda è: ce ne frega qualcosa?

Sapete perché sembra che siano passati 10 anni da quando avevano detto “bella raga, ora facciamo Si City 2”? Perché ne sono passati circa 9 e mezzo — ma ecco finalmente il primo trailer!
La vera domanda è: ce ne frega qualcosa?

news di Quantum Tarantino| 07/03/2014 52

They fucked with the wrong Machete: la recensione di Bullet

Deserto, droga, roulotte. Breaking Bad? No, Danny Trejo che prova a salvare un filmetto senza personalità. Il DTV un giorno forse ci salverà, ma non oggi.

recensioni di George Rohmer| 07/03/2014 8

Deserto, droga, roulotte. Breaking Bad? No, Danny Trejo che prova a salvare un filmetto senza personalità. Il DTV un giorno forse ci salverà, ma non oggi.

Deserto, droga, roulotte. Breaking Bad? No, Danny Trejo che prova a salvare un filmetto senza personalità. Il DTV un giorno forse ci salverà, ma non oggi.

recensioni di George Rohmer| 07/03/2014 8

Il significato letterale di True Justice: i400Calci intervistano Steven Seagal

Tranquilo.

interviste di Nanni Cobretti e Casanova Wong Kar-Wai| 24/12/2013 27

Tranquilo.

Tranquilo.

interviste di Nanni Cobretti e Casanova Wong Kar-Wai| 24/12/2013 27

Il Trejo colpisce ancora: Machete Kills

Il fondo pensione per Danny Trejo camuffato da film.

recensioni di Nanni Cobretti| 07/11/2013 60

Il fondo pensione per Danny Trejo camuffato da film.

Il fondo pensione per Danny Trejo camuffato da film.

recensioni di Nanni Cobretti| 07/11/2013 60

Machete Kills. E fa bene, che il posto è affollato. (trailer)

Fondamentalmente il mondo dell’action si sta dividendo in due: Fast & Furious e le raccolte di figurine.

news di Nanni Cobretti| 31/05/2013 62

Fondamentalmente il mondo dell'action si sta dividendo in due: Fast & Furious e le raccolte di figurine.

Fondamentalmente il mondo dell’action si sta dividendo in due: Fast & Furious e le raccolte di figurine.

news di Nanni Cobretti| 31/05/2013 62

Hostel: Part III. I Belong Here. Nel cassonetto.

Quando il nostro bellissimo, adorato, Nanni Cobretti mi ha affidato questo Hostel: Part III, un po’ ci sono rimasto male. Il motivo è presto detto: manco sapevo che esistesse, Hostel: Part III. Ma quando cavolo l’hanno fatto? Eravamo tutti assenti mentre lo preparavano? Eppure solo pochi anni fa, quando si parlava di Hostel o Hostel: […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 17/01/2012 42

Quando il nostro bellissimo, adorato, Nanni Cobretti mi ha affidato questo Hostel: Part III, un po’ ci sono rimasto male. Il motivo è presto detto: manco sapevo che esistesse, Hostel: Part III. Ma quando cavolo l’hanno fatto? Eravamo tutti assenti mentre lo preparavano? Eppure solo pochi anni fa, quando si parlava di Hostel o Hostel: […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 17/01/2012 42

Violenza Domestica: Settembre 2011

USCITE ITALIANE

Fast & Furious 5, Justin Lin (2011)
Il sequel dell’anno, sicuramente il miglior tetrasequel di sempre, senza ombra di dubbio meglio del primo, lo dice pure Nanni, e per motivi piuttosto seri, perchè la serie è cresciuta, da colorate corse clandestine è passata a seria azione monocromatica con set di muscoli in aggiunta e nell’assurdo […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/09/2011 10

USCITE ITALIANE

Fast & Furious 5, Justin Lin (2011)
Il sequel dell’anno, sicuramente il miglior tetrasequel di sempre, senza ombra di dubbio meglio del primo, lo dice pure Nanni, e per motivi piuttosto seri, perchè la serie è cresciuta, da colorate corse clandestine è passata a seria azione monocromatica con set di muscoli in aggiunta e nell’assurdo […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/09/2011 10

Siamo solo noi, la vomit bag e In The Market

Non si spiega esattamente come, ma quando si tratta di cinema giovane italiano c’è sempre dietro della roba brutta. Con ordine!  Esce il trailer di In The Market: tutti noi amici ci ritroviamo al bar e ridiamo forte dicendo ogni due per tre: ” Siamo solo noi, la Jeep e la stradaaaaaaaaaaaaaaaaaauuuuuuuuuuuuuuuuuhhhhhhhhhhh!” Poco meno di […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 10/08/2011 191

Non si spiega esattamente come, ma quando si tratta di cinema giovane italiano c’è sempre dietro della roba brutta. Con ordine!  Esce il trailer di In The Market: tutti noi amici ci ritroviamo al bar e ridiamo forte dicendo ogni due per tre: ” Siamo solo noi, la Jeep e la stradaaaaaaaaaaaaaaaaaauuuuuuuuuuuuuuuuuhhhhhhhhhhh!” Poco meno di […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 10/08/2011 191

Nispelismo e Barbarie: Yado

Allora, in originale questa terzultima fatica di Richard Fleischer (mica balle, quello di Conan Il Distruttore) si chiama Red Sonja perchè la protagonista, indovinate un po’, si chiama Sonja e ha i capelli rossi. In Italia, paese maschilista, il film si chiama Yado per far credere che il protagonista sia Schwarzenegger (che si chiama Kalidor, […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 09/08/2011 18

Allora, in originale questa terzultima fatica di Richard Fleischer (mica balle, quello di Conan Il Distruttore) si chiama Red Sonja perchè la protagonista, indovinate un po’, si chiama Sonja e ha i capelli rossi. In Italia, paese maschilista, il film si chiama Yado per far credere che il protagonista sia Schwarzenegger (che si chiama Kalidor, […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 09/08/2011 18

Il fermo-immagine del lunedì

The Faculty

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 25/07/2011

The Faculty

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 25/07/2011

Le due facce di John Carter

LO SAPEVATE che George Lucas ha fatto Guerre Stellari solo perché non gli lasciavano fare John Carter? È verissimo, l’ho letto una volta sull’internet. John Carter è il protagonista di una serie di libri famoso che non ho mai letto, scritti dall’inventore di Tarzan (lo si capisce facile perché è sempre seminudo). Egli è un […]

news di Nanni Cobretti| 22/07/2011 28

LO SAPEVATE che George Lucas ha fatto Guerre Stellari solo perché non gli lasciavano fare John Carter? È verissimo, l’ho letto una volta sull’internet. John Carter è il protagonista di una serie di libri famoso che non ho mai letto, scritti dall’inventore di Tarzan (lo si capisce facile perché è sempre seminudo). Egli è un […]

news di Nanni Cobretti| 22/07/2011 28

Speciale Far East Film Festival 2011: Part Two.

Continuiamo, dopo la prima puntata di lunedì, con il report annuale dal Far East Film Festival di Udine. Dati importanti: quest’anno era la tredicesima edizione. C’erano più di 60 pellicole provenienti da: Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Thailandia, Indonesia, Malesia,Filippine, Singapore, Vietnam, Taiwan e, per la prima volta, pure dalla Mongolia. Avete […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 18/05/2011 11

Continuiamo, dopo la prima puntata di lunedì, con il report annuale dal Far East Film Festival di Udine. Dati importanti: quest’anno era la tredicesima edizione. C’erano più di 60 pellicole provenienti da: Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Thailandia, Indonesia, Malesia,Filippine, Singapore, Vietnam, Taiwan e, per la prima volta, pure dalla Mongolia. Avete […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 18/05/2011 11

Hobo with a shotgun: mi è piaciuto.

Evvai! Una recensione positiva! Un film pericolosissimo, ma che non mi ha deluso! Sono quasi commosso. Stavo iniziando a pensare di essere diventato una di quelle borse che si lamentano sempre, uno di quei cinici snob che fanno i superiori ma in realtà sono solo invidiosi. E se nel mio inconscio, a mia insaputa, volessi […]

recensioni di Nanni Cobretti| 21/04/2011 53

Evvai! Una recensione positiva! Un film pericolosissimo, ma che non mi ha deluso! Sono quasi commosso. Stavo iniziando a pensare di essere diventato una di quelle borse che si lamentano sempre, uno di quei cinici snob che fanno i superiori ma in realtà sono solo invidiosi. E se nel mio inconscio, a mia insaputa, volessi […]

recensioni di Nanni Cobretti| 21/04/2011 53

Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario