Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: sam neill

Le basi: 007 – Zona Pericolo (1987)

Finita l’epoca della Roger Face, Bond tenta di tornare alle origini con un nuovo attore: entering Timothy Dalton.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 08/07/2020 33

Finita l'epoca della Roger Face, Bond tenta di tornare alle origini con un nuovo attore: entering Timothy Dalton.

Finita l’epoca della Roger Face, Bond tenta di tornare alle origini con un nuovo attore: entering Timothy Dalton.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 08/07/2020 33

La rivincita dei dinosauri: la rece di Jurassic World: Il dominio

Un film di dinosauri che si scontrano con dinosauri. Alla fine, vincono i dinosauri

recensioni di George Rohmer| 06/06/2022 38

Un film di dinosauri che si scontrano con dinosauri. Alla fine, vincono i dinosauri

Un film di dinosauri che si scontrano con dinosauri. Alla fine, vincono i dinosauri

Facciamo finta che sia un’altra cosa: Jurassic Park III

In cui non tutto il peggio è davvero il peggio.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 10/06/2015 37

In cui non tutto il peggio è davvero il peggio.

In cui non tutto il peggio è davvero il peggio.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 10/06/2015 37

La rece del buddy movie più atteso della storia: Escape Plan

Il primo film, nel senso di film, con Stallone e Schwarzenegger.

recensioni di Nanni Cobretti| 21/10/2013 73

Il primo film, nel senso di film, con Stallone e Schwarzenegger.

Il primo film, nel senso di film, con Stallone e Schwarzenegger.

recensioni di Nanni Cobretti| 21/10/2013 73

Ricercati ufficialmente morti: Il seme della follia (1995)

Dove riguardo un film che si rivela avanti di vent’anni rispetto alla realtà, come accade tutte le volte che lo riguardo.

recensioni di Stanlio Kubrick| 04/10/2013 63

Dove riguardo un film che si rivela avanti di vent'anni rispetto alla realtà, come accade tutte le volte che lo riguardo.

Dove riguardo un film che si rivela avanti di vent’anni rispetto alla realtà, come accade tutte le volte che lo riguardo.

recensioni di Stanlio Kubrick| 04/10/2013 63

Picchiare come vegetariani: Escape Plan (trailer)

Un film in cui il personaggio di Schwarzenegger si chiama SWAN ROTTMEYER.

news di Nanni Cobretti| 30/06/2013 34

Un film in cui il personaggio di Schwarzenegger si chiama SWAN ROTTMEYER.

Un film in cui il personaggio di Schwarzenegger si chiama SWAN ROTTMEYER.

news di Nanni Cobretti| 30/06/2013 34

Diavologia: Punto di non ritorno

Una parabola morale sui rischi dell’esplorazione spaziale oltre i limiti del cosmo conosciuto infrangendo la velocità della luce e finendo dritti dritti tra le fauci di Satanasso: non provateci a casa!

recensioni di Stanlio Kubrick| 20/06/2013 72

Una parabola morale sui rischi dell'esplorazione spaziale oltre i limiti del cosmo conosciuto infrangendo la velocità della luce e finendo dritti dritti tra le fauci di Satanasso: non provateci a casa!

Una parabola morale sui rischi dell’esplorazione spaziale oltre i limiti del cosmo conosciuto infrangendo la velocità della luce e finendo dritti dritti tra le fauci di Satanasso: non provateci a casa!

recensioni di Stanlio Kubrick| 20/06/2013 72

Diavologia: The Omen – La saga

Buon Natale!

recensioni di Nanni Cobretti| 06/06/2013 26

Buon Natale!

Buon Natale!

recensioni di Nanni Cobretti| 06/06/2013 26

Ricercati ufficialmente morti: Caccia a Ottobre Rosso (John McTiernan, 1990)

Russia! Venite per gli inni solenni e i sommergibili coi nomi fighi, rimanete perché vi obblighiamo. Ovvero: di come un film del 1990, sfacciatamente filoyankee e senza l’ombra di un attore russo, riuscì a convincerci che tutte le cose più belle del mondo stavano di là dalla cortina di ferro, e di ciò che accadde in seguito.

recensioni di Luotto Preminger| 11/01/2013 51

Russia! Venite per gli inni solenni e i sommergibili coi nomi fighi, rimanete perché vi obblighiamo. Ovvero: di come un film del 1990, sfacciatamente filoyankee e senza l'ombra di un attore russo, riuscì a convincerci che tutte le cose più belle del mondo stavano di là dalla cortina di ferro, e di ciò che accadde in seguito.

Russia! Venite per gli inni solenni e i sommergibili coi nomi fighi, rimanete perché vi obblighiamo. Ovvero: di come un film del 1990, sfacciatamente filoyankee e senza l’ombra di un attore russo, riuscì a convincerci che tutte le cose più belle del mondo stavano di là dalla cortina di ferro, e di ciò che accadde in seguito.

recensioni di Luotto Preminger| 11/01/2013 51

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario