Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: Sammo Hung

SPL III, o qualcosa del genere: Paradox, la recensione

Nell’incestuoso panorama del cinema action cinese, il terzo capitolo di una saga che non è una saga.

recensioni di Quantum Tarantino| 25/04/2018 9

Nell'incestuoso panorama del cinema action cinese, il terzo capitolo di una saga che non è una saga.

Nell’incestuoso panorama del cinema action cinese, il terzo capitolo di una saga che non è una saga.

recensioni di Quantum Tarantino| 25/04/2018 9

Sono un miliardario semplice: mi piacciono le arti marziali, mi faccio un film.

Questa settimana in Asia: un miliardario si autoproduce un corto in cui sconfigge tutti i campioni del cinema di arti marziali.

blog di Quantum Tarantino| 14/11/2017 46

Questa settimana in Asia: un miliardario si autoproduce un corto in cui sconfigge tutti i campioni del cinema di arti marziali.

Questa settimana in Asia: un miliardario si autoproduce un corto in cui sconfigge tutti i campioni del cinema di arti marziali.

blog di Quantum Tarantino| 14/11/2017 46

Speciale Jackie Chan: Project A – Operazione pirati (1983)

In cui Jackie Chan alza l’asticella, rimette insieme la banda, scrive una sceneggiatura top secret e rivoluziona ancora una volta il cinema di menare.

recensioni di Quantum Tarantino| 23/11/2016 16

In cui Jackie Chan alza l'asticella, rimette insieme la banda, scrive una sceneggiatura top secret e rivoluziona ancora una volta il cinema di menare.

In cui Jackie Chan alza l’asticella, rimette insieme la banda, scrive una sceneggiatura top secret e rivoluziona ancora una volta il cinema di menare.

recensioni di Quantum Tarantino| 23/11/2016 16

Speciale Jackie Chan: The Young Master aka Il Ventaglio Bianco (1980)

Jackie affina il suo stile, finisce nella scuderia giusta e comincia a sviluppare un senso per lo spettacolo che in pochi possono vantare: alla seconda prova da regista possiamo già usare la parola “capolavoro”.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 09/11/2016 17

Jackie affina il suo stile, finisce nella scuderia giusta e comincia a sviluppare un senso per lo spettacolo che in pochi possono vantare: alla seconda prova da regista possiamo già usare la parola "capolavoro".

Jackie affina il suo stile, finisce nella scuderia giusta e comincia a sviluppare un senso per lo spettacolo che in pochi possono vantare: alla seconda prova da regista possiamo già usare la parola “capolavoro”.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 09/11/2016 17

Il dramma e il circo: quando Hong Kong incontra Bangkok- La rece di Kill Zone – Ai confini della giustizia (SPL II)

In sette parole: un film di Tony Jaa coi soldi.

recensioni di Quantum Tarantino| 26/05/2016 34

In sette parole: un film di Tony Jaa coi soldi.

In sette parole: un film di Tony Jaa coi soldi.

recensioni di Quantum Tarantino| 26/05/2016 34

Basta con gli elefanti: Tony Jaa in SPL 2 (trailer)

In cui il nostro vendicatore di elefanti preferito sbarca nel paese giusto.

news di Nanni Cobretti| 25/03/2015 37

In cui il nostro vendicatore di elefanti preferito sbarca nel paese giusto.

In cui il nostro vendicatore di elefanti preferito sbarca nel paese giusto.

news di Nanni Cobretti| 25/03/2015 37

Ricercati Ufficialmente Morti: 1941 – Allarme a Hollywood

Il caso forse unico di un film che poteva essere un capolavoro, poi è cresciuto a dismisura, ha inciampato in un sacco di difetti, ne è uscito tagliuzzato e con le ossa mezze rotte, e ha finito per essere un capolavoro lo stesso.

recensioni di Luotto Preminger| 14/11/2014 53

Il caso forse unico di un film che poteva essere un capolavoro, poi è cresciuto a dismisura, ha inciampato in un sacco di difetti, ne è uscito tagliuzzato e con le ossa mezze rotte, e ha finito per essere un capolavoro lo stesso.

Il caso forse unico di un film che poteva essere un capolavoro, poi è cresciuto a dismisura, ha inciampato in un sacco di difetti, ne è uscito tagliuzzato e con le ossa mezze rotte, e ha finito per essere un capolavoro lo stesso.

recensioni di Luotto Preminger| 14/11/2014 53

Tecnica della trasmigrazione attraverso Satori o, come la chiamano i cinesi, The Wrath of Vajra

Siamo in piena Seconda Guerra Mondiale, e l’unica cosa che si frappone tra i giapponesi malvagi e la completa distruzione dello spirito cinese è un ex-monaco Shaolin diventato attore di film di botte.

recensioni di Quantum Tarantino| 15/05/2014 9

Siamo in piena Seconda Guerra Mondiale, e l'unica cosa che si frappone tra i giapponesi malvagi e la completa distruzione dello spirito cinese è un ex-monaco Shaolin diventato attore di film di botte.

Siamo in piena Seconda Guerra Mondiale, e l’unica cosa che si frappone tra i giapponesi malvagi e la completa distruzione dello spirito cinese è un ex-monaco Shaolin diventato attore di film di botte.

recensioni di Quantum Tarantino| 15/05/2014 9

Rigor Mortis: il ritorno del vampiro saltellante

Che include sangue a secchiate, come piace a noi.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 11/02/2014 18

Che include sangue a secchiate, come piace a noi.

Che include sangue a secchiate, come piace a noi.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 11/02/2014 18

Speciale Bruce Lee: L’ultimo combattimento di Chen

Il punto più basso mai toccato dalla cinematografia mondiale, in cui i 10 minuti finali sono il punto più alto mai toccato dalla cinematografia mondiale.

recensioni di Nanni Cobretti| 20/08/2013 35

Il punto più basso mai toccato dalla cinematografia mondiale, in cui i 10 minuti finali sono il punto più alto mai toccato dalla cinematografia mondiale.

Il punto più basso mai toccato dalla cinematografia mondiale, in cui i 10 minuti finali sono il punto più alto mai toccato dalla cinematografia mondiale.

recensioni di Nanni Cobretti| 20/08/2013 35

Speciale Bruce Lee: I tre dell’Operazione Drago

E’ come un dito puntato verso il cielo: concentrati sul dito, e ti perderai tutta la celestialità della scena.

recensioni di Nanni Cobretti| 13/08/2013 34

E' come un dito puntato verso il cielo: concentrati sul dito, e ti perderai tutta la celestialità della scena.

E’ come un dito puntato verso il cielo: concentrati sul dito, e ti perderai tutta la celestialità della scena.

recensioni di Nanni Cobretti| 13/08/2013 34

Ip Man 3, o anche Ip Man 0, o anche Ip Man – The Legend Is Born, o anche NO

Maestro di arti marziali realmente esistito, fondatore della scuola dove si formò Bruce Lee, Yip Man è patrimonio dell’umanità e una miniera d’oro per la cinematografia cinese: questo è il terzo dei 5 (CINQUE) biopic fatti su di lui negli ultimi 5 anni!

recensioni di Quantum Tarantino| 22/05/2013 35

Maestro di arti marziali realmente esistito, fondatore della scuola dove si formò Bruce Lee, Yip Man è patrimonio dell'umanità e una miniera d'oro per la cinematografia cinese: questo è il terzo dei 5 (CINQUE) biopic fatti su di lui negli ultimi 5 anni!

Maestro di arti marziali realmente esistito, fondatore della scuola dove si formò Bruce Lee, Yip Man è patrimonio dell’umanità e una miniera d’oro per la cinematografia cinese: questo è il terzo dei 5 (CINQUE) biopic fatti su di lui negli ultimi 5 anni!

recensioni di Quantum Tarantino| 22/05/2013 35

Once upon a time in western steampunk China: Tai Chi Zero

Primo capitolo di una (forse) trilogia di botte cinesi: l’eterna lotta tra progresso e tradizione, tra inglesi e gente perbene, tra mostri meccanici steampunk e maestri di arti marziali.

recensioni di Quantum Tarantino| 10/01/2013 33

Primo capitolo di una (forse) trilogia di botte cinesi: l'eterna lotta tra progresso e tradizione, tra inglesi e gente perbene, tra mostri meccanici steampunk e maestri di arti marziali.

Primo capitolo di una (forse) trilogia di botte cinesi: l’eterna lotta tra progresso e tradizione, tra inglesi e gente perbene, tra mostri meccanici steampunk e maestri di arti marziali.

recensioni di Quantum Tarantino| 10/01/2013 33

WTF hongkongese e nudi promessi ma non mantenuti: qualcuno ha visto per voi Naked Soldier

Terzo capitolo di una trilogia che non è una trilogia. Scopiazzato da Nikita, con Sammo Hung e un sacco di tope.

recensioni di Quantum Tarantino| 12/10/2012 21

Terzo capitolo di una trilogia che non è una trilogia. Scopiazzato da Nikita, con Sammo Hung e un sacco di tope.

Terzo capitolo di una trilogia che non è una trilogia. Scopiazzato da Nikita, con Sammo Hung e un sacco di tope.

recensioni di Quantum Tarantino| 12/10/2012 21

Trailerblast: Project A – Operazione pirati

>> IMDb

trailerblast di Nanni Cobretti| 30/05/2012 3

>> IMDb

trailerblast di Nanni Cobretti| 30/05/2012 3

Lo Sherlock Holmes cinese col 100% di wuxia in più: Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma

Tsui Hark si è guadagnato il diritto di dirigere il cazzo che vuole, anche un wuxia cialtronissimo su commissione che è un po’ la risposta orientale agli Sherlock Holmes di Guy Ritchie.

recensioni di Quantum Tarantino| 13/03/2012 18

Tsui Hark si è guadagnato il diritto di dirigere il cazzo che vuole, anche un wuxia cialtronissimo su commissione che è un po' la risposta orientale agli Sherlock Holmes di Guy Ritchie.

Tsui Hark si è guadagnato il diritto di dirigere il cazzo che vuole, anche un wuxia cialtronissimo su commissione che è un po’ la risposta orientale agli Sherlock Holmes di Guy Ritchie.

recensioni di Quantum Tarantino| 13/03/2012 18

Menù Deluxe: The Flying Swords of Dragon Gate + intervista a Tsui Hark!

La Berlinale non è tradizionalmente un festival che fa al caso nostro. Molti autorini e autoroni, molti VIPsss, molta intelligenza vera e/o presunta, poche pizze, poco sangue e poche ‘splosioni. Però quelle volte che capita ci facciamo trovare pronti. A questo turno la dritta era la presenza del maestro Tsui Hark, un uomo che ha […]

interviste di Jackie Lang| 23/02/2012 13

La Berlinale non è tradizionalmente un festival che fa al caso nostro. Molti autorini e autoroni, molti VIPsss, molta intelligenza vera e/o presunta, poche pizze, poco sangue e poche ‘splosioni. Però quelle volte che capita ci facciamo trovare pronti. A questo turno la dritta era la presenza del maestro Tsui Hark, un uomo che ha […]

interviste di Jackie Lang| 23/02/2012 13

Il Samurai Yamada: Cut Your Hair

Mamma mia, la cattiveria dei giapponesi. Uno magari non è mai stato in Giappone e c’ha quell’idea lì del Sol Levante, costruita su anni e anni di “ho sentito dire che” e “ne ho letto sul sito del Corriere”. Avete presente? Dopo i tragici eventi di marzo, l’amico Freddy Nietzsche aveva scritto un bel […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 19/07/2011 12

Mamma mia, la cattiveria dei giapponesi. Uno magari non è mai stato in Giappone e c’ha quell’idea lì del Sol Levante, costruita su anni e anni di “ho sentito dire che” e “ne ho letto sul sito del Corriere”. Avete presente? Dopo i tragici eventi di marzo, l’amico Freddy Nietzsche aveva scritto un bel […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 19/07/2011 12

Il remake di Rocky IV: Yip Man 2

Io immagino, meglio, io sogno che le cose siano andata così. Il produttore Raymond Wong decide di uscire una sera con il regista Wilson Yip. Parlano e parlano e parlano e a un certo punto Raymond decide che è giunto il momento di giocarsi il tutto per tutto. Ordina altri due drinks (i classici […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/03/2011 24

Io immagino, meglio, io sogno che le cose siano andata così. Il produttore Raymond Wong decide di uscire una sera con il regista Wilson Yip. Parlano e parlano e parlano e a un certo punto Raymond decide che è giunto il momento di giocarsi il tutto per tutto. Ordina altri due drinks (i classici […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/03/2011 24

Violenza Domestica: Marzo 2011

USCITE ITALIANE
Black Death, Christopher Smith (2010)
Peste, becchini, untori, maledizioni, streghe, presunta misoginia… questo e altro in un film che mi è piaciuto pochissimo e forse ve l’ho già detto. Ma non importa, non importa proprio perchè a chi è piaciuto c’è ed ha un sacco di buoni motivi così convincenti che mi farebbero piacere il […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/03/2011 10

USCITE ITALIANE
Black Death, Christopher Smith (2010)
Peste, becchini, untori, maledizioni, streghe, presunta misoginia… questo e altro in un film che mi è piaciuto pochissimo e forse ve l’ho già detto. Ma non importa, non importa proprio perchè a chi è piaciuto c’è ed ha un sacco di buoni motivi così convincenti che mi farebbero piacere il […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/03/2011 10

I Mercenari: Mickey Rourke in “Double Team”

Dato che siete tutti italiani immagino che siate tutti stati in vacanza a New York almeno una volta nella vita, no? Mi stupirei del contrario. Ecco, avete presente quando arrivate a Manhattan la prima volta e state sempre a naso in su come dei beoti e ci sono i tombini che fumano ed è proprio […]

recensioni di Luotto Preminger| 04/08/2010 17

Dato che siete tutti italiani immagino che siate tutti stati in vacanza a New York almeno una volta nella vita, no? Mi stupirei del contrario. Ecco, avete presente quando arrivate a Manhattan la prima volta e state sempre a naso in su come dei beoti e ci sono i tombini che fumano ed è proprio […]

recensioni di Luotto Preminger| 04/08/2010 17

Prime immagini da Ip Man 2!

Sapete vero che sta per giungere sugli schermi di tutto il mondo (tranne i nostri) Ip Man 2?
E sapete che in questo Donnie Yen sfiderà nientemeno che il responsabile delle coreografie del primo capitolo, l’immenso Sammo Hung?
Comunque, questo è il monello che interpreta il giovane Bruce Lee:

È o non è incazzato? Io se lo incontro […]

news di Nanni Cobretti| 15/02/2010 5

Sapete vero che sta per giungere sugli schermi di tutto il mondo (tranne i nostri) Ip Man 2?
E sapete che in questo Donnie Yen sfiderà nientemeno che il responsabile delle coreografie del primo capitolo, l’immenso Sammo Hung?
Comunque, questo è il monello che interpreta il giovane Bruce Lee:

È o non è incazzato? Io se lo incontro […]

news di Nanni Cobretti| 15/02/2010 5

Il bel Biopic di una Volta: Ip Man

Presentato in anteprima al FEFF 2009, ma saltato dalla vostra amata redazione perché in altre faccende affaccendata, Ip Man è l’ultimo lavoro di Wilson Yip, regista hongkonghese noto soprattutto (a me… che poco ho visto della sua notevole filmografia) per Bullets Over Summer. Ip Man funziona come la sua definitiva consacrazione a regista ad alto […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/07/2009 7

Presentato in anteprima al FEFF 2009, ma saltato dalla vostra amata redazione perché in altre faccende affaccendata, Ip Man è l’ultimo lavoro di Wilson Yip, regista hongkonghese noto soprattutto (a me… che poco ho visto della sua notevole filmografia) per Bullets Over Summer. Ip Man funziona come la sua definitiva consacrazione a regista ad alto […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/07/2009 7

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario