Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: slasher

Quando una roba è toga i giovani dicono che è Sick

Del ritorno alla sceneggiatura di Kevin Williamson e del ritorno sulla traccia del chico John Hyams, per uno slasherino di 83 minuti. Sick!

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 26/01/2023 7

Del ritorno alla sceneggiatura di Kevin Williamson e del ritorno sulla traccia del chico John Hyams, per uno slasherino di 83 minuti. Sick!

Del ritorno alla sceneggiatura di Kevin Williamson e del ritorno sulla traccia del chico John Hyams, per uno slasherino di 83 minuti. Sick!

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 26/01/2023 7

Bodies Bodies Bodies: I’m Looking for a Good Time

Di quella volta che arrivò un uragano e dei giovani disadattati si chiusero in casa per uccidersi ma soprattutto per darci un ritratto di queste nuove generazioni che secondo me stanno troppo al telefono e non vivono la vita vera

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 14/12/2022 20

Di quella volta che arrivò un uragano e dei giovani disadattati si chiusero in casa per uccidersi ma soprattutto per darci un ritratto di queste nuove generazioni che secondo me stanno troppo al telefono e non vivono la vita vera

Di quella volta che arrivò un uragano e dei giovani disadattati si chiusero in casa per uccidersi ma soprattutto per darci un ritratto di queste nuove generazioni che secondo me stanno troppo al telefono e non vivono la vita vera

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 14/12/2022 20

Sulle responsabilità dell’Arte, il Ted Talk di Jay Baruchel – Random Acts of Violence

In cui l’attore/comico Jay Baruchel sopravvaluta le cose che ha da dire sul genere horror

recensioni di Quantum Tarantino| 16/04/2021 11

In cui l'attore/comico Jay Baruchel sopravvaluta le cose che ha da dire sul genere horror

In cui l’attore/comico Jay Baruchel sopravvaluta le cose che ha da dire sul genere horror

recensioni di Quantum Tarantino| 16/04/2021 11

La bestia nel cuore: la rece di The Wolf of Snow Hollow

Licantropia portami via.

recensioni di Xena Rowlands| 18/12/2020 10

Licantropia portami via.

Licantropia portami via.

recensioni di Xena Rowlands| 18/12/2020 10

In sala con Mickey: Nightmare Cinema

Dove Stanlio Kubrick, in questa torrida estate italiana, conosce un’antologia e se ne innamora

recensioni di Stanlio Kubrick| 22/07/2019 15

Dove Stanlio Kubrick, in questa torrida estate italiana, conosce un'antologia e se ne innamora

Dove Stanlio Kubrick, in questa torrida estate italiana, conosce un’antologia e se ne innamora

recensioni di Stanlio Kubrick| 22/07/2019 15

Non entrate in quella casa nel bosco: What Keeps You Alive

Innamorarsi e passare weekend in case nel bosco isolate: due cose che finiscono malissimo.

recensioni di Xena Rowlands| 27/05/2019 8

Innamorarsi e passare weekend in case nel bosco isolate: due cose che finiscono malissimo.

Innamorarsi e passare weekend in case nel bosco isolate: due cose che finiscono malissimo.

recensioni di Xena Rowlands| 27/05/2019 8

Un film del fare rima con se stesso: la recensione di Lasso

Quando un film ti toglie un po’ la gioia del gerontocidio e rende la pratica anche un po’ noiosa, vuol dire che c’è qualcosa che non va.

recensioni di Toshiro Gifuni| 07/12/2018 11

Quando un film ti toglie un po' la gioia del gerontocidio e rende la pratica anche un po' noiosa, vuol dire che c'è qualcosa che non va.

Quando un film ti toglie un po’ la gioia del gerontocidio e rende la pratica anche un po’ noiosa, vuol dire che c’è qualcosa che non va.

recensioni di Toshiro Gifuni| 07/12/2018 11

Ripassi facoltativi: Halloween II – Il signore della morte (1981)

Il sequel che Carpenter non avrebbe voluto fare e che David Gordon Green ha bellamente ignorato

recensioni di George Rohmer| 17/10/2018 28

Il sequel che Carpenter non avrebbe voluto fare e che David Gordon Green ha bellamente ignorato

Il sequel che Carpenter non avrebbe voluto fare e che David Gordon Green ha bellamente ignorato

recensioni di George Rohmer| 17/10/2018 28

Ripassi obbligatori: Halloween – La notte delle streghe (1978)

Del perché Halloween non fa più paura come allora, e del perché questo non è poi così importante

recensioni di George Rohmer| 10/10/2018 43

Del perché Halloween non fa più paura come allora, e del perché questo non è poi così importante

Del perché Halloween non fa più paura come allora, e del perché questo non è poi così importante

recensioni di George Rohmer| 10/10/2018 43

Quando finalmente ne combini una giusta: Terrifier

La bella storia di uno che faceva dei film brutti poi si è svegliato e ne ha fatto uno fighissimo.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 06/04/2018 22

La bella storia di uno che faceva dei film brutti poi si è svegliato e ne ha fatto uno fighissimo.

La bella storia di uno che faceva dei film brutti poi si è svegliato e ne ha fatto uno fighissimo.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 06/04/2018 22

Basta con i reboot! Arriva Life, un film originale

Se il tribunale dice che è legale allora si può fare

recensioni di Jackie Lang| 05/04/2017 34

Se il tribunale dice che è legale allora si può fare

Se il tribunale dice che è legale allora si può fare

recensioni di Jackie Lang| 05/04/2017 34

Il giorno della mignotta: la rece di The Final Girls

Dove Stanlio Kubrick vorrebbe avere davanti a lui Todd Regista per spaccargli la faccia

recensioni di Stanlio Kubrick| 11/11/2015 25

Dove Stanlio Kubrick vorrebbe avere davanti a lui Todd Regista per spaccargli la faccia

Dove Stanlio Kubrick vorrebbe avere davanti a lui Todd Regista per spaccargli la faccia

recensioni di Stanlio Kubrick| 11/11/2015 25

Paura dei lavandini che sgocciolano: enter The Drownsman

Chi ha ordinato una specie di Nightmare ma in vasca da bagno invece che nei sogni? Eccolo.

recensioni di Quantum Tarantino| 21/05/2015 9

Chi ha ordinato una specie di Nightmare ma in vasca da bagno invece che nei sogni? Eccolo.

Chi ha ordinato una specie di Nightmare ma in vasca da bagno invece che nei sogni? Eccolo.

recensioni di Quantum Tarantino| 21/05/2015 9

Fiamminga paura: la recensione di Cub

È più importante che un horror spaventi o sappia creare atmosfera? Lo slasher pre-puberale di Jonas Govaerts tenta di rispondere.

recensioni di George Rohmer| 09/04/2015 37

È più importante che un horror spaventi o sappia creare atmosfera? Lo slasher pre-puberale di Jonas Govaerts tenta di rispondere.

È più importante che un horror spaventi o sappia creare atmosfera? Lo slasher pre-puberale di Jonas Govaerts tenta di rispondere.

recensioni di George Rohmer| 09/04/2015 37

Userò gli occhi del cuore: See No Evil 2.

Jacob Goodnight non era poi così morto come sembrava.

recensioni di Belen Lugosi| 26/11/2014 21

Jacob Goodnight non era poi così morto come sembrava.

Jacob Goodnight non era poi così morto come sembrava.

recensioni di Belen Lugosi| 26/11/2014 21

Clown AKA la recensione del film che non vedrete mai

C’è un film con clown sanguinario che pare uscito dagli anni ’80 ma va anche oltre. E tutto questo non lo vedrà nessuno.

recensioni di Jackie Lang| 17/11/2014 61

C'è un film con clown sanguinario che pare uscito dagli anni '80 ma va anche oltre. E tutto questo non lo vedrà nessuno.

C’è un film con clown sanguinario che pare uscito dagli anni ’80 ma va anche oltre. E tutto questo non lo vedrà nessuno.

recensioni di Jackie Lang| 17/11/2014 61

Se questo è un film: Eric Roberts, la sfiga e lo slasher in “Camp Dread”

In cui, nonostante il felice connubio Eric Roberts protagonista + adolescenti ammazzati, l’ennesimo slasher dtv senza valore si rivela, incredibilmente, l’ennesimo slasher dtv senza valore.

recensioni di Quantum Tarantino| 22/07/2014 38

In cui, nonostante il felice connubio Eric Roberts protagonista + adolescenti ammazzati, l'ennesimo slasher dtv senza valore si rivela, incredibilmente, l'ennesimo slasher dtv senza valore.

In cui, nonostante il felice connubio Eric Roberts protagonista + adolescenti ammazzati, l’ennesimo slasher dtv senza valore si rivela, incredibilmente, l’ennesimo slasher dtv senza valore.

recensioni di Quantum Tarantino| 22/07/2014 38

Stage Fright: in cui I 400 Calci recensiscono un musical — ed è una figata!

«Vorrei ringraziare Dio, i miei genitori, il mio vocal coach e Morgan, che ha sempre creduto in me. Dedico questo premio a tutti quelli che credevano che solo perché c’è la musica ed è tutto in rima non si potesse fare un divertentissimo teen slasher.»

recensioni di Quantum Tarantino| 02/05/2014 17

«Vorrei ringraziare Dio, i miei genitori, il mio vocal coach e Morgan, che ha sempre creduto in me. Dedico questo premio a tutti quelli che credevano che solo perché c'è la musica ed è tutto in rima non si potesse fare un divertentissimo teen slasher.»

«Vorrei ringraziare Dio, i miei genitori, il mio vocal coach e Morgan, che ha sempre creduto in me. Dedico questo premio a tutti quelli che credevano che solo perché c’è la musica ed è tutto in rima non si potesse fare un divertentissimo teen slasher.»

recensioni di Quantum Tarantino| 02/05/2014 17

Vermazzi zombie from outer space! Night of the Creeps, Fred Dekker, 1986

Allora, ci sono uno zombie movie, un abduction movie e uno slasher movie al bar…

recensioni di Stanlio Kubrick| 17/01/2014 32

Allora, ci sono uno zombie movie, un abduction movie e uno slasher movie al bar...

Allora, ci sono uno zombie movie, un abduction movie e uno slasher movie al bar…

recensioni di Stanlio Kubrick| 17/01/2014 32

La recensione di “100 Bloody Acres” e io li odio i bifolchi dell’Australia Meridionale

In base all’antico adagio secondo cui in Australia qualunque cosa cerca di ucciderti, tre autostoppisti chiedono un passaggio alla coppia di fratelli redneck sbagliata e potete immaginare il seguito. Spoiler alert: un tritacarne è coinvolto.

recensioni di Quantum Tarantino| 24/09/2013 13

In base all'antico adagio secondo cui in Australia qualunque cosa cerca di ucciderti, tre autostoppisti chiedono un passaggio alla coppia di fratelli redneck sbagliata e potete immaginare il seguito. Spoiler alert: un tritacarne è coinvolto.

In base all’antico adagio secondo cui in Australia qualunque cosa cerca di ucciderti, tre autostoppisti chiedono un passaggio alla coppia di fratelli redneck sbagliata e potete immaginare il seguito. Spoiler alert: un tritacarne è coinvolto.

recensioni di Quantum Tarantino| 24/09/2013 13

Lascia l’ascia e accetta l’accetta: una battuta che non era ancora stata fatta su Hatchet III

Quel ciccia di Adam Green sforna il terzo capitolo dello slasher Hatchet: meno sgradevole del secondo, non ancora figo come il primo. Ma tante risate, tanti arti strappati e a un certo punto, così, dal nulla, compare pure Sid Haig.

recensioni di Quantum Tarantino| 05/07/2013 28

Quel ciccia di Adam Green sforna il terzo capitolo dello slasher Hatchet: meno sgradevole del secondo, non ancora figo come il primo. Ma tante risate, tanti arti strappati e a un certo punto, così, dal nulla, compare pure Sid Haig.

Quel ciccia di Adam Green sforna il terzo capitolo dello slasher Hatchet: meno sgradevole del secondo, non ancora figo come il primo. Ma tante risate, tanti arti strappati e a un certo punto, così, dal nulla, compare pure Sid Haig.

recensioni di Quantum Tarantino| 05/07/2013 28

La confusione filmica dell’amante dello slasher: Madison County

Madison County è un altro slasher tra i boschi con redneck tutti cattivi che quando parlano si capiscono solo tra di loro, un assassino psicopatico in libertà ed un gruppo di studenti con funzione carne da macello; ha la solita premessa, il solito sviluppo, la solita consapevolezza di essere un film già visto, già fatto, […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 15/05/2012 8

Madison County è un altro slasher tra i boschi con redneck tutti cattivi che quando parlano si capiscono solo tra di loro, un assassino psicopatico in libertà ed un gruppo di studenti con funzione carne da macello; ha la solita premessa, il solito sviluppo, la solita consapevolezza di essere un film già visto, già fatto, […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 15/05/2012 8

Mancarone VHS: The Sleeper

L’ultima volta vi ho parlato degli omaggiatori post-grindhouse e di come ci abbiano tolto, nell’ordine, la voglia di vivere, la libertà e la speranza in un’umanità migliore. È stato brutto ma ce l’abbiamo fatta e ora posso parlarvi di quelle persone un po’ più carine, quelle un po’ come noi a cui i film di […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 07/03/2012 11

L’ultima volta vi ho parlato degli omaggiatori post-grindhouse e di come ci abbiano tolto, nell’ordine, la voglia di vivere, la libertà e la speranza in un’umanità migliore. È stato brutto ma ce l’abbiamo fatta e ora posso parlarvi di quelle persone un po’ più carine, quelle un po’ come noi a cui i film di […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 07/03/2012 11

Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario