Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo farvi battere i piedini in preparazione al weekend.
Artista: Thin Lizzy
Titolo: The Boys Are Back In Town
Dal film: I Mercenari – The Expendables
Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo farvi battere i piedini in preparazione al weekend.
Artista: Thin Lizzy
Titolo: The Boys Are Back In Town
Dal film: I Mercenari – The Expendables
fight night di Nanni Cobretti| 13/08/2010 2
Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo farvi battere i piedini in preparazione al weekend.
Artista: Thin Lizzy
Titolo: The Boys Are Back In Town
Dal film: I Mercenari – The Expendables
La Storia del Cinema come l’avete sempre immaginata.
recensioni di Nanni Cobretti| 13/08/2010 185
La Storia del Cinema come l'avete sempre immaginata.
La Storia del Cinema come l’avete sempre immaginata.
Storia vera. Anno Domini 2007.
All’angolo sinistro: Oleg Nikolaevich Taktarov, ex-campione UFC passato ormai da una decina al cinema, con ruoli in Bad Boys 2, Il mistero dei templari e Miami Vice. Più di recente l’avete visto diventare amico di quella fighetta di Topher Grace in Predators.
All’angolo destro: Dolph Lundgren. Ivan Fuckin’ Drago.
Il luogo dell’incontro: Russia. […]
di Nanni Cobretti| 12/08/2010 7
Storia vera. Anno Domini 2007.
All’angolo sinistro: Oleg Nikolaevich Taktarov, ex-campione UFC passato ormai da una decina al cinema, con ruoli in Bad Boys 2, Il mistero dei templari e Miami Vice. Più di recente l’avete visto diventare amico di quella fighetta di Topher Grace in Predators.
All’angolo destro: Dolph Lundgren. Ivan Fuckin’ Drago.
Il luogo dell’incontro: Russia. […]
Ok, stavolta imbroglio.
Ce l’avevo messa tutta per fare un bello specialone come si deve e volevo chiudere col botto, scrivendo una bella rece riguardante la Leggenda, l’Uomo, l’Autore dietro I Mercenari: Mr. Sylvester Stallone.
La prima idea era riguardarmi il sottovalutato I falchi della notte. Poi l’ho riguardato e ho scoperto che non era sottovalutato, era […]
recensioni di Nanni Cobretti| 12/08/2010 20
Ok, stavolta imbroglio.
Ce l’avevo messa tutta per fare un bello specialone come si deve e volevo chiudere col botto, scrivendo una bella rece riguardante la Leggenda, l’Uomo, l’Autore dietro I Mercenari: Mr. Sylvester Stallone.
La prima idea era riguardarmi il sottovalutato I falchi della notte. Poi l’ho riguardato e ho scoperto che non era sottovalutato, era […]
In quello strano sport che è il football americano, il ruolo di Defensive End sostanzialmente si può riassumere così
a) non sa usare le mani
b) non sa usare i piedi
c) sa però staccarti una tibia a morsi
Ecco, Terry Crews, nella sua carriera di giocatore di football, ha sempre fatto il Defensive End.
E cosa ci si può […]
recensioni di Bongiorno Miike| 11/08/2010 20
In quello strano sport che è il football americano, il ruolo di Defensive End sostanzialmente si può riassumere così
a) non sa usare le mani
b) non sa usare i piedi
c) sa però staccarti una tibia a morsi
Ecco, Terry Crews, nella sua carriera di giocatore di football, ha sempre fatto il Defensive End.
E cosa ci si può […]
Vogliamo mettere le cose in chiaro?
Se tu hai come protagonista del tuo copione il signor Steve Austin detto “Stone Cold” NON PUOI tentare di fare il film serio. NON PUOI. Non puoi mettere scene dove lo costringi ad esprimere sentimenti che non siano a) la rabbia oppure b) l’incazzatura feroce. È inutile. Non le sa […]
recensioni di Nanni Cobretti| 11/08/2010 15
Vogliamo mettere le cose in chiaro?
Se tu hai come protagonista del tuo copione il signor Steve Austin detto “Stone Cold” NON PUOI tentare di fare il film serio. NON PUOI. Non puoi mettere scene dove lo costringi ad esprimere sentimenti che non siano a) la rabbia oppure b) l’incazzatura feroce. È inutile. Non le sa […]
Che magnifica stagione per Dolph Lundgren! Che magnifici gli anni della maturità di questo cinquantatreenne svedese in forma smagliante! Che splendido momento per il cinema action traslocato di budget, ambientazioni e immaginario nell’Europa dell’Est!
Fa strano, per chi del primo Universal Soldier ricorda le distese aride inondate di sole, con quel cielo altissimo che attenua con […]
recensioni di Jean-Luc Merenda| 10/08/2010 11
Che magnifica stagione per Dolph Lundgren! Che magnifici gli anni della maturità di questo cinquantatreenne svedese in forma smagliante! Che splendido momento per il cinema action traslocato di budget, ambientazioni e immaginario nell’Europa dell’Est!
Fa strano, per chi del primo Universal Soldier ricorda le distese aride inondate di sole, con quel cielo altissimo che attenua con […]
Lo sapevate che Arnold Schwarzenegger ha in bacheca un Golden Globe? Esatto. L’ha proprio vinto, non l’ha comprato. C’è stato un periodo in cui ne assegnavano uno anche al Miglior Esordio, e se lo aggiudicò per Il gigante della strada, battendo il bimbo di The Omen e (gulp) Truman Capote. Schwarzie in realtà aveva già […]
recensioni di Nanni Cobretti| 09/08/2010 23
Lo sapevate che Arnold Schwarzenegger ha in bacheca un Golden Globe? Esatto. L’ha proprio vinto, non l’ha comprato. C’è stato un periodo in cui ne assegnavano uno anche al Miglior Esordio, e se lo aggiudicò per Il gigante della strada, battendo il bimbo di The Omen e (gulp) Truman Capote. Schwarzie in realtà aveva già […]
Ora faccio una di quelle confessioni pesanti che rischiano di sconvolgervi quasi quanto lo scoprire che in The Expendables fanno uso di sangue in CGI: ebbene, a me non è mai piaciuto Ken il guerriero.
Tornate qua! Lo guardavo, eh? Avevo il rituale del pomeriggio davanti a Junior TV, e credo che per pura coerenza non […]
recensioni di Nanni Cobretti| 08/08/2010 19
Ora faccio una di quelle confessioni pesanti che rischiano di sconvolgervi quasi quanto lo scoprire che in The Expendables fanno uso di sangue in CGI: ebbene, a me non è mai piaciuto Ken il guerriero.
Tornate qua! Lo guardavo, eh? Avevo il rituale del pomeriggio davanti a Junior TV, e credo che per pura coerenza non […]
La baldanza imperiosa con cui Falco/Bruce Willis esce di galera all’inizio del film, con trench e cappellino da yuppie e totalmente identico al Mickey Rourke di Nove Settimane e Mezzo, si pone come definitiva pietra tombale sul cinema americano degli anni ottanta. Da lì in poi iniziano le commistioni matte tra i generi, mentre Bruce […]
recensioni di Wim Diesel| 07/08/2010 9
La baldanza imperiosa con cui Falco/Bruce Willis esce di galera all’inizio del film, con trench e cappellino da yuppie e totalmente identico al Mickey Rourke di Nove Settimane e Mezzo, si pone come definitiva pietra tombale sul cinema americano degli anni ottanta. Da lì in poi iniziano le commistioni matte tra i generi, mentre Bruce […]
The Curse of Miike -part 5
“Dunque dicevamo dei film da assegnare per lo speciale dei mercenari… Casanova si fa The One e War, bravo Kas… poi Luotto? Cosa vuoi tu?”
“Nanni…”
“Dimmi Miike”
“Dicono dal tabaccaio che le Camel Amaranto con fascia in oro e filtro ipercubico non ce le hanno”
“Ma sei andato al tabaccaio che ti ho […]
recensioni di Bongiorno Miike| 06/08/2010 10
The Curse of Miike -part 5
“Dunque dicevamo dei film da assegnare per lo speciale dei mercenari… Casanova si fa The One e War, bravo Kas… poi Luotto? Cosa vuoi tu?”
“Nanni…”
“Dimmi Miike”
“Dicono dal tabaccaio che le Camel Amaranto con fascia in oro e filtro ipercubico non ce le hanno”
“Ma sei andato al tabaccaio che ti ho […]
Quando abbiamo messo gli occhi sul cast di The Expendables (o, come butta dire in questi giorni, de I Mercenari), c’è venuto uno di quei duroni che neanche all’epoca in cui in edicola si andava con fare furtivo a comprare Teletutto. Un sogno che diventa realtà. Tanta, tantissima carne al fuoco. Insomma, lo sapete: tutti […]
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 05/08/2010 17
Quando abbiamo messo gli occhi sul cast di The Expendables (o, come butta dire in questi giorni, de I Mercenari), c’è venuto uno di quei duroni che neanche all’epoca in cui in edicola si andava con fare furtivo a comprare Teletutto. Un sogno che diventa realtà. Tanta, tantissima carne al fuoco. Insomma, lo sapete: tutti […]
Dato che siete tutti italiani immagino che siate tutti stati in vacanza a New York almeno una volta nella vita, no? Mi stupirei del contrario. Ecco, avete presente quando arrivate a Manhattan la prima volta e state sempre a naso in su come dei beoti e ci sono i tombini che fumano ed è proprio […]
recensioni di Luotto Preminger| 04/08/2010 17
Dato che siete tutti italiani immagino che siate tutti stati in vacanza a New York almeno una volta nella vita, no? Mi stupirei del contrario. Ecco, avete presente quando arrivate a Manhattan la prima volta e state sempre a naso in su come dei beoti e ci sono i tombini che fumano ed è proprio […]
Ah, la tentazione di rispolverare D.O.A. – Dead or Alive… il suo bel parruccone alla Ridge, gli occhiali magici, le invenzioni di Corey Yuen, e tette e culi come se fossimo nel Paradiso dell’Adolescente Represso. Ma non siete pronti per queste cose. Recuperiamo qualcosa di serio.
I migliori è un prodotto dell’anno glorioso 1989 pensato direttamente […]
recensioni di Nanni Cobretti| 03/08/2010 7
Ah, la tentazione di rispolverare D.O.A. – Dead or Alive… il suo bel parruccone alla Ridge, gli occhiali magici, le invenzioni di Corey Yuen, e tette e culi come se fossimo nel Paradiso dell’Adolescente Represso. Ma non siete pronti per queste cose. Recuperiamo qualcosa di serio.
I migliori è un prodotto dell’anno glorioso 1989 pensato direttamente […]
I mercenari! Ma pensa te.
Avevo già avuto modo di esprimere la mia opinione sull’eventuale traduzione italiana appoggiando un post del grande Tito Faraci, ma per comodità la ripeto: trattasi di revival dei gloriosi anni ’80, no? E allora negli anni ’80 io guardavo Rambo, non First Blood. Guardavo L’implacabile, non The Running Man. Guardavo Rombo […]
di Nanni Cobretti| 02/08/2010 27
I mercenari! Ma pensa te.
Avevo già avuto modo di esprimere la mia opinione sull’eventuale traduzione italiana appoggiando un post del grande Tito Faraci, ma per comodità la ripeto: trattasi di revival dei gloriosi anni ’80, no? E allora negli anni ’80 io guardavo Rambo, non First Blood. Guardavo L’implacabile, non The Running Man. Guardavo Rombo […]
Basta, non ci sono più post. Olè!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario