Il ritorno a casa dell’eroe.

Le Basi: Sylvester Stallone. John Rambo (2008)
Il ritorno a casa dell’eroe.
Il ritorno a casa dell'eroe.
Il ritorno a casa dell’eroe.
recensioni di Nanni Cobretti| 29/02/2016 138
Il ritorno a casa dell'eroe.
Il ritorno a casa dell’eroe.
Dove Stanlio Kubrick torna ai Nineties di Sly, affronta la furia della montagna e incontra svariate esplosioni mentre Wim Diesel racconta come anche un film sbagliato possa essere emozionante.
recensioni di Stanlio Kubrick e Wim Diesel| 24/02/2016 55
Dove Stanlio Kubrick torna ai Nineties di Sly, affronta la furia della montagna e incontra svariate esplosioni mentre Wim Diesel racconta come anche un film sbagliato possa essere emozionante.
Dove Stanlio Kubrick torna ai Nineties di Sly, affronta la furia della montagna e incontra svariate esplosioni mentre Wim Diesel racconta come anche un film sbagliato possa essere emozionante.
Stallone vuole fare il film definitivo. Mette insieme un dream team per poi licenziarlo e fare di testa sua. E qualcosa non va per il verso giusto.
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 17/02/2016 44
Stallone vuole fare il film definitivo. Mette insieme un dream team per poi licenziarlo e fare di testa sua. E qualcosa non va per il verso giusto.
Stallone vuole fare il film definitivo. Mette insieme un dream team per poi licenziarlo e fare di testa sua. E qualcosa non va per il verso giusto.
Cobra ha problema fondamentale: è convinto già in partenza di essere iconico. Anzi, mi correggo, ha un solo problema: è DAVVERO iconico.
recensioni di Nanni Cobretti| 10/02/2016 67
Cobra ha problema fondamentale: è convinto già in partenza di essere iconico. Anzi, mi correggo, ha un solo problema: è DAVVERO iconico.
Cobra ha problema fondamentale: è convinto già in partenza di essere iconico. Anzi, mi correggo, ha un solo problema: è DAVVERO iconico.
A pochi anni di distanza da “Rocky” l’Autore Sylvester Stallone incastona un altro personaggio memorabile nel ventesimo secolo cinematografico, sorpassa a destra Scorsese e Cimino e si schianta contro il reaganismo.
recensioni di Darth Von Trier| 03/02/2016 83
A pochi anni di distanza da "Rocky" l'Autore Sylvester Stallone incastona un altro personaggio memorabile nel ventesimo secolo cinematografico, sorpassa a destra Scorsese e Cimino e si schianta contro il reaganismo.
A pochi anni di distanza da “Rocky” l’Autore Sylvester Stallone incastona un altro personaggio memorabile nel ventesimo secolo cinematografico, sorpassa a destra Scorsese e Cimino e si schianta contro il reaganismo.
Quella volta che Stallone se la prese con Tony Manero e quella volta che Stallone capì di non avere fiuto per la scelta dei soggetti.
recensioni di George Rohmer e Jackie Lang| 27/01/2016 30
Quella volta che Stallone se la prese con Tony Manero e quella volta che Stallone capì di non avere fiuto per la scelta dei soggetti.
Quella volta che Stallone se la prese con Tony Manero e quella volta che Stallone capì di non avere fiuto per la scelta dei soggetti.
In cui Stallone ci prova, ci riesce ma finisce comunque per essere dimenticato.
recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 20/01/2016 19
In cui Stallone ci prova, ci riesce ma finisce comunque per essere dimenticato.
In cui Stallone ci prova, ci riesce ma finisce comunque per essere dimenticato.
Il vero ritorno alle origini, in cui Stallone non ha nulla da perdere, ci mette un cuore grande come una casa e tira fuori un altro capolavoro.
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai e Nanni Cobretti| 14/01/2016 90
Il vero ritorno alle origini, in cui Stallone non ha nulla da perdere, ci mette un cuore grande come una casa e tira fuori un altro capolavoro.
Il vero ritorno alle origini, in cui Stallone non ha nulla da perdere, ci mette un cuore grande come una casa e tira fuori un altro capolavoro.
In cui Sly sente il suo trono di megastar in pericolo e, colto alla sprovvista, per la prima volta elemosina simpatia invece che guadagnarsela.
recensioni di Nanni Cobretti| 13/01/2016 84
In cui Sly sente il suo trono di megastar in pericolo e, colto alla sprovvista, per la prima volta elemosina simpatia invece che guadagnarsela.
In cui Sly sente il suo trono di megastar in pericolo e, colto alla sprovvista, per la prima volta elemosina simpatia invece che guadagnarsela.
Ovvero il momento in cui Sylvester Stallone ha presentato la sua nuova identità al mondo
recensioni di Jackie Lang e Nanni Cobretti| 12/01/2016 68
Ovvero il momento in cui Sylvester Stallone ha presentato la sua nuova identità al mondo
Ovvero il momento in cui Sylvester Stallone ha presentato la sua nuova identità al mondo
In cui Stallone si chiarisce le idee, cambia completamente tono alla faccenda e ritrova gli occhi della tigre.
recensioni di Quantum Tarantino e Nanni Cobretti| 11/01/2016 39
In cui Stallone si chiarisce le idee, cambia completamente tono alla faccenda e ritrova gli occhi della tigre.
In cui Stallone si chiarisce le idee, cambia completamente tono alla faccenda e ritrova gli occhi della tigre.
Dare un sequel a uno dei più grandi film sportivi di tutti i tempi non era facile. Stallone ci ha provato comunque
recensioni di George Rohmer e Nanni Cobretti| 08/01/2016 59
Dare un sequel a uno dei più grandi film sportivi di tutti i tempi non era facile. Stallone ci ha provato comunque
Dare un sequel a uno dei più grandi film sportivi di tutti i tempi non era facile. Stallone ci ha provato comunque
In attesa dell’imminente settimo episodio di una saga leggendaria e imprescindibile che iniziò quasi quarant’anni fa, celebriamo il capolavoro originale e il suo autore.
recensioni di Darth Von Trier e Nanni Cobretti| 07/01/2016 75
In attesa dell'imminente settimo episodio di una saga leggendaria e imprescindibile che iniziò quasi quarant'anni fa, celebriamo il capolavoro originale e il suo autore.
In attesa dell’imminente settimo episodio di una saga leggendaria e imprescindibile che iniziò quasi quarant’anni fa, celebriamo il capolavoro originale e il suo autore.
Basta, non ci sono più post. Olè!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario