Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: Stephen King

TUU-TUU… l’adattamento selezionato è inconsistente: la rece di Mr. Harrigan’s Phone

Quando ordini un horror targato King-Blumhouse-Murphy e ti ritrovi Donald Sutherland che prevede un futuro che già conosciamo

recensioni di Terrence Maverick| 23/01/2023 27

Quando ordini un horror targato King-Blumhouse-Murphy e ti ritrovi Donald Sutherland che prevede un futuro che già conosciamo

Quando ordini un horror targato King-Blumhouse-Murphy e ti ritrovi Donald Sutherland che prevede un futuro che già conosciamo

recensioni di Terrence Maverick| 23/01/2023 27

I cavalieri dello zodiaco, Joker 2, M3gan, Infinite Pool, Dark Tower (400 LIVE – Episodio 70)

Un live action dei Cavalieri dello Zodiaco in co-produzione giappo-americana con nome di punta Sean Bean! Cosa potrà mai andare storto?

video di Nanni Cobretti| 13/12/2022 11

Un live action dei Cavalieri dello Zodiaco in co-produzione giappo-americana con nome di punta Sean Bean! Cosa potrà mai andare storto?

Un live action dei Cavalieri dello Zodiaco in co-produzione giappo-americana con nome di punta Sean Bean! Cosa potrà mai andare storto?

video di Nanni Cobretti| 13/12/2022 11

Le Basi: David Cronenberg | La Zona Morta (1983)

Di quella volta che dall’unione tra Stephen King e David Cronenberg nacque un melò.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 19/10/2022 13

Di quella volta che dall'unione tra Stephen King e David Cronenberg nacque un melò.

Di quella volta che dall’unione tra Stephen King e David Cronenberg nacque un melò.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 19/10/2022 13

Henry Silva, Il mio nome è Vendetta, V/H/S 99 (400 LIVE – Episodio 46)

Ci ha lasciati a 96 anni. Ha simboleggiato un impero. Difficile immaginare una vita senza la sua costante presenza. Ciao Henry Silva.

video di Nanni Cobretti| 20/09/2022 10

Ci ha lasciati a 96 anni. Ha simboleggiato un impero. Difficile immaginare una vita senza la sua costante presenza. Ciao Henry Silva.

Ci ha lasciati a 96 anni. Ha simboleggiato un impero. Difficile immaginare una vita senza la sua costante presenza. Ciao Henry Silva.

video di Nanni Cobretti| 20/09/2022 10

Fenomeni paranormali trascurabili: la rece di Firestarter

Nel 2022, anche Blumhouse è costretta a piegarsi alla supremazia Marvel

recensioni di George Rohmer| 16/05/2022 34

Nel 2022, anche Blumhouse è costretta a piegarsi alla supremazia Marvel

Nel 2022, anche Blumhouse è costretta a piegarsi alla supremazia Marvel

recensioni di George Rohmer| 16/05/2022 34

You’ll never work Alone, John Hyams

La prova del nove per John Hyams

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 02/10/2020 13

La prova del nove per John Hyams

La prova del nove per John Hyams

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 02/10/2020 13

Du test is megl che uan: la recensione di Daniel Isn’t Real

Quando un film è prodotto dalla SpectreVision e dentro c’è uno che si chiama Schwarzenegger, non possiamo non vederlo

recensioni di George Rohmer| 26/02/2020 9

Quando un film è prodotto dalla SpectreVision e dentro c'è uno che si chiama Schwarzenegger, non possiamo non vederlo

Quando un film è prodotto dalla SpectreVision e dentro c’è uno che si chiama Schwarzenegger, non possiamo non vederlo

recensioni di George Rohmer| 26/02/2020 9

Non crescere, è una trappola: la recensione di IT 2

Di quella volta che il signor Muschietti decise di deludere i fan del jump scares senza se e senza ma per fare un film horror con poco horror e tanta nostalgia.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 09/09/2019 78

Di quella volta che il signor Muschietti decise di deludere i fan del jump scares senza se e senza ma per fare un film horror con poco horror e tanta nostalgia.

Di quella volta che il signor Muschietti decise di deludere i fan del jump scares senza se e senza ma per fare un film horror con poco horror e tanta nostalgia.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 09/09/2019 78

Pet Sematary spiegato bene

E anche Cimitero vivente è stato riadattato per venire incontro alla soglia di attenzione di un ubriaco appena sveglio che ha preso una botta in testa.

recensioni di Nanni Cobretti| 10/05/2019 41

E anche Cimitero vivente è stato riadattato per venire incontro alla soglia di attenzione di un ubriaco appena sveglio che ha preso una botta in testa.

E anche Cimitero vivente è stato riadattato per venire incontro alla soglia di attenzione di un ubriaco appena sveglio che ha preso una botta in testa.

recensioni di Nanni Cobretti| 10/05/2019 41

Noi! Ma chi, noi? Sì, noi. La rece di Noi

Dove Stanlio Kubrick si gode il suo privilegio e si becca in cambio un paio di forbici in fazza

recensioni di Stanlio Kubrick| 08/04/2019 54

Dove Stanlio Kubrick si gode il suo privilegio e si becca in cambio un paio di forbici in fazza

Dove Stanlio Kubrick si gode il suo privilegio e si becca in cambio un paio di forbici in fazza

recensioni di Stanlio Kubrick| 08/04/2019 54

La recensione di StrangerLa finestra sul corThings — oh, scusate, volevo dire Summer of 84

Bla bla bla anni 80 bla bla ragazzini in bicicletta bla bla bla quelli sì che erano anni — ora passiamo ad altro grazie?

recensioni di Quantum Tarantino| 26/09/2018 101

Bla bla bla anni 80 bla bla ragazzini in bicicletta bla bla bla quelli sì che erano anni -- ora passiamo ad altro grazie?

Bla bla bla anni 80 bla bla ragazzini in bicicletta bla bla bla quelli sì che erano anni — ora passiamo ad altro grazie?

recensioni di Quantum Tarantino| 26/09/2018 101

Tema: il mio Stephen King preferito al cinema – Cimitero vivente

Il primo romanzo di Stephen King da cui anche un esordiente riuscì a tirare fuori un film notevole.

recensioni di Nanni Cobretti| 01/12/2017 40

Il primo romanzo di Stephen King da cui anche un esordiente riuscì a tirare fuori un film notevole.

Il primo romanzo di Stephen King da cui anche un esordiente riuscì a tirare fuori un film notevole.

recensioni di Nanni Cobretti| 01/12/2017 40

Tema: il mio Stephen King preferito al cinema – La Zona Morta

Cronenberg. King. Kronenbing.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 24/11/2017 32

Cronenberg. King. Kronenbing.

Cronenberg. King. Kronenbing.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 24/11/2017 32

Tema: il mio Stephen King preferito al cinema – The Mist

Something in the mist took George Rohmer.

recensioni di George Rohmer| 15/11/2017 69

Something in the mist took George Rohmer.

Something in the mist took George Rohmer.

recensioni di George Rohmer| 15/11/2017 69

Tema: il mio Stephen King preferito al cinema – Stand By Me

Di quando Casanova si ricorda di quella volta in cui alle elementari si preparava a ricevere uno dei suoi primi due di picche della sua lunga storia di due di picche guardando un film tratto da un racconto di uno scrittore che da lì a poco sarebbe diventato il suo migliore amico di una vita intera.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 10/11/2017 24

Di quando Casanova si ricorda di quella volta in cui alle elementari si preparava a ricevere uno dei suoi primi due di picche della sua lunga storia di due di picche guardando un film tratto da un racconto di uno scrittore che da lì a poco sarebbe diventato il suo migliore amico di una vita intera.

Di quando Casanova si ricorda di quella volta in cui alle elementari si preparava a ricevere uno dei suoi primi due di picche della sua lunga storia di due di picche guardando un film tratto da un racconto di uno scrittore che da lì a poco sarebbe diventato il suo migliore amico di una vita intera.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 10/11/2017 24

Tema: il mio Stephen King preferito al cinema – Cose preziose

Dove Stanlio Kubrick trasfigura di fronte a Max von Sydow che fuma il sigaro con aria mefistofelica

recensioni di Stanlio Kubrick| 03/11/2017 14

Dove Stanlio Kubrick trasfigura di fronte a Max von Sydow che fuma il sigaro con aria mefistofelica

Dove Stanlio Kubrick trasfigura di fronte a Max von Sydow che fuma il sigaro con aria mefistofelica

recensioni di Stanlio Kubrick| 03/11/2017 14

Mike Flanagan fa teatro: Gerald’s Game

In cui Mike Flanagan scopre il suo lato migliore, ma anche quello peggiore.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 20/10/2017 26

In cui Mike Flanagan scopre il suo lato migliore, ma anche quello peggiore.

In cui Mike Flanagan scopre il suo lato migliore, ma anche quello peggiore.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 20/10/2017 26

30 anni dopo: L’implacabile

È il 2017 e, mentre l’economia è al collasso, il presentatore di un reality show domina le masse a colpi di fake news e comanda le forze militari. E per qualche ragione ce l’ha con Schwarzenegger.

recensioni di Nanni Cobretti| 11/05/2017 82

È il 2017 e, mentre l'economia è al collasso, il presentatore di un reality show domina le masse a colpi di fake news e comanda le forze militari. E per qualche ragione ce l'ha con Schwarzenegger.

È il 2017 e, mentre l’economia è al collasso, il presentatore di un reality show domina le masse a colpi di fake news e comanda le forze militari. E per qualche ragione ce l’ha con Schwarzenegger.

recensioni di Nanni Cobretti| 11/05/2017 82

La serie che tutti stanno amando: Stranger Things e gli amici in bicicletta

In cui la nuova serie Netflix unisce, diverte e fa uscire matta la gente, ma non per questo deve piacere a tutti, eh.

recensioni di George Rohmer, Darth Von Trier e Jean-Claude Van Gogh| 28/07/2016 156

In cui la nuova serie Netflix unisce, diverte e fa uscire matta la gente, ma non per questo deve piacere a tutti, eh.

In cui la nuova serie Netflix unisce, diverte e fa uscire matta la gente, ma non per questo deve piacere a tutti, eh.

recensioni di George Rohmer, Darth Von Trier e Jean-Claude Van Gogh| 28/07/2016 156

Di guerre stellari e sanguisughe anali. Ovvero: perché fidarsi di Lawrence Kasdan

Un ritratto dell’uomo nelle cui manone abbiamo riposto ancora una volta le nostre speranze.

di George Rohmer| 08/12/2015 35

Un ritratto dell'uomo nelle cui manone abbiamo riposto ancora una volta le nostre speranze.

Un ritratto dell’uomo nelle cui manone abbiamo riposto ancora una volta le nostre speranze.

di George Rohmer| 08/12/2015 35

Fight Night: Brivido

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o farvi ascoltare questo amorevole tributo al clacson della Cobretti-mobile

fight night di Jackie Lang| 10/07/2015 2

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o farvi ascoltare questo amorevole tributo al clacson della Cobretti-mobile

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o farvi ascoltare questo amorevole tributo al clacson della Cobretti-mobile

fight night di Jackie Lang| 10/07/2015 2

Clooney + Lopez + Leonard + Soderbergh = Win. Out of Sight, 1998

Lasciate che vi parli di uno dei migliori hard boiled degli anni 90, ingiustamente scambiato per una commedia romantica e incredibilmente girato da Steven Soderbergh.

recensioni di Quantum Tarantino| 17/06/2015 34

Lasciate che vi parli di uno dei migliori hard boiled degli anni 90, ingiustamente scambiato per una commedia romantica e incredibilmente girato da Steven Soderbergh.

Lasciate che vi parli di uno dei migliori hard boiled degli anni 90, ingiustamente scambiato per una commedia romantica e incredibilmente girato da Steven Soderbergh.

recensioni di Quantum Tarantino| 17/06/2015 34

Max sei tu, fantastico guerriero: Interceptor – Il guerriero della strada (Mad Max 2, 1981)

Sequel: lo stai facendo bene.

recensioni di George Rohmer| 07/05/2015 59

Sequel: lo stai facendo bene.

Sequel: lo stai facendo bene.

recensioni di George Rohmer| 07/05/2015 59

Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario