Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: Tsui Hark

Sugli sbirri di Hong Kong ci scatarro su: la recensione di Ebola Syndrome

Esistono film più adatti da ripassare nel 2022 di Ebola Syndrome?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/02/2022 36

Esistono film più adatti da ripassare nel 2022 di Ebola Syndrome?

Esistono film più adatti da ripassare nel 2022 di Ebola Syndrome?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/02/2022 36

Ripassare i fondamentali: la recensione di Iron Monkey (1993)

Per la nostra inesistente rubrica sui recuperoni, un super-imprescindibile della Cina di menare anni 90. Fatevi rapire dalle evoluzioni pazze di un giovane Donnie Yen!

recensioni di Quantum Tarantino| 06/07/2018 13

Per la nostra inesistente rubrica sui recuperoni, un super-imprescindibile della Cina di menare anni 90. Fatevi rapire dalle evoluzioni pazze di un giovane Donnie Yen!

Per la nostra inesistente rubrica sui recuperoni, un super-imprescindibile della Cina di menare anni 90. Fatevi rapire dalle evoluzioni pazze di un giovane Donnie Yen!

recensioni di Quantum Tarantino| 06/07/2018 13

Vamos a wuxiar, compañeros: la recensione di Sword Master, un film di Tsui Hark sotto falso nome

In cui Tsui Hark e il suo prestanome Derek Yee portano a 11 la color correction e si immaginano come sarebbe un wuxia, oggi, se gli Shaw Brothers esistessero ancora.

recensioni di Quantum Tarantino| 30/03/2017 10

In cui Tsui Hark e il suo prestanome Derek Yee portano a 11 la color correction e si immaginano come sarebbe un wuxia, oggi, se gli Shaw Brothers esistessero ancora.

In cui Tsui Hark e il suo prestanome Derek Yee portano a 11 la color correction e si immaginano come sarebbe un wuxia, oggi, se gli Shaw Brothers esistessero ancora.

recensioni di Quantum Tarantino| 30/03/2017 10

Elogio alle esplosioni al rallentatore e al Partito Comunista Cinese: The Taking of Tiger Mountain

In cui Tsui Hark rifà un classico fondamentale della cultura cinese mettendoci dentro tutta la CGI di cui è capace

recensioni di Quantum Tarantino| 04/06/2015 30

In cui Tsui Hark rifà un classico fondamentale della cultura cinese mettendoci dentro tutta la CGI di cui è capace

In cui Tsui Hark rifà un classico fondamentale della cultura cinese mettendoci dentro tutta la CGI di cui è capace

recensioni di Quantum Tarantino| 04/06/2015 30

(Young) Detective Dee e il mistero del prequel non prequel

Quando la Cina vuole un franchise di blockbusteroni ignoranti e l’unico che risponde al telefono è Tsui Hark, aspettati tutto e il contrario di tutto.

recensioni di Quantum Tarantino| 04/12/2014 27

Quando la Cina vuole un franchise di blockbusteroni ignoranti e l'unico che risponde al telefono è Tsui Hark, aspettati tutto e il contrario di tutto.

Quando la Cina vuole un franchise di blockbusteroni ignoranti e l’unico che risponde al telefono è Tsui Hark, aspettati tutto e il contrario di tutto.

recensioni di Quantum Tarantino| 04/12/2014 27

The Haunting in Connecticut, in ogni luogo, in ogni lago e pure in Georgia

L’unico film al mondo che parla del Connecticut grazie alla Georgia e che può tranquillamente vantare il maggior numero di sequenze Zaaaaaaaaang della Storia del Cinema.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 29/04/2013 17

L'unico film al mondo che parla del Connecticut grazie alla Georgia e che può tranquillamente vantare il maggior numero di sequenze Zaaaaaaaaang della Storia del Cinema.

L’unico film al mondo che parla del Connecticut grazie alla Georgia e che può tranquillamente vantare il maggior numero di sequenze Zaaaaaaaaang della Storia del Cinema.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 29/04/2013 17

Violenza Domestica: Ottobre 2012

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 03/10/2012 7

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 03/10/2012 7

Lo Sherlock Holmes cinese col 100% di wuxia in più: Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma

Tsui Hark si è guadagnato il diritto di dirigere il cazzo che vuole, anche un wuxia cialtronissimo su commissione che è un po’ la risposta orientale agli Sherlock Holmes di Guy Ritchie.

recensioni di Quantum Tarantino| 13/03/2012 18

Tsui Hark si è guadagnato il diritto di dirigere il cazzo che vuole, anche un wuxia cialtronissimo su commissione che è un po' la risposta orientale agli Sherlock Holmes di Guy Ritchie.

Tsui Hark si è guadagnato il diritto di dirigere il cazzo che vuole, anche un wuxia cialtronissimo su commissione che è un po’ la risposta orientale agli Sherlock Holmes di Guy Ritchie.

recensioni di Quantum Tarantino| 13/03/2012 18

Menù Deluxe: The Flying Swords of Dragon Gate + intervista a Tsui Hark!

La Berlinale non è tradizionalmente un festival che fa al caso nostro. Molti autorini e autoroni, molti VIPsss, molta intelligenza vera e/o presunta, poche pizze, poco sangue e poche ‘splosioni. Però quelle volte che capita ci facciamo trovare pronti. A questo turno la dritta era la presenza del maestro Tsui Hark, un uomo che ha […]

interviste di Jackie Lang| 23/02/2012 13

La Berlinale non è tradizionalmente un festival che fa al caso nostro. Molti autorini e autoroni, molti VIPsss, molta intelligenza vera e/o presunta, poche pizze, poco sangue e poche ‘splosioni. Però quelle volte che capita ci facciamo trovare pronti. A questo turno la dritta era la presenza del maestro Tsui Hark, un uomo che ha […]

interviste di Jackie Lang| 23/02/2012 13

I Mercenari: Jet Li e Jason Statham in “The One” e “War”

Quando abbiamo messo gli occhi sul cast di The Expendables (o, come butta dire in questi giorni, de I Mercenari), c’è venuto uno di quei duroni che neanche all’epoca in cui in edicola si andava con fare furtivo a comprare Teletutto. Un sogno che diventa realtà. Tanta, tantissima carne al fuoco. Insomma, lo sapete: tutti […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 05/08/2010 17

Quando abbiamo messo gli occhi sul cast di The Expendables (o, come butta dire in questi giorni, de I Mercenari), c’è venuto uno di quei duroni che neanche all’epoca in cui in edicola si andava con fare furtivo a comprare Teletutto. Un sogno che diventa realtà. Tanta, tantissima carne al fuoco. Insomma, lo sapete: tutti […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 05/08/2010 17

I Mercenari: Mickey Rourke in “Double Team”

Dato che siete tutti italiani immagino che siate tutti stati in vacanza a New York almeno una volta nella vita, no? Mi stupirei del contrario. Ecco, avete presente quando arrivate a Manhattan la prima volta e state sempre a naso in su come dei beoti e ci sono i tombini che fumano ed è proprio […]

recensioni di Luotto Preminger| 04/08/2010 17

Dato che siete tutti italiani immagino che siate tutti stati in vacanza a New York almeno una volta nella vita, no? Mi stupirei del contrario. Ecco, avete presente quando arrivate a Manhattan la prima volta e state sempre a naso in su come dei beoti e ci sono i tombini che fumano ed è proprio […]

recensioni di Luotto Preminger| 04/08/2010 17

E infine accadde il miracolo. Universal Soldier: Regeneration.

Due settimane fa, per festeggiare il primo compleanno dei 400 Calci, Nanni Cobretti si è regalato un lettore Bluray. Come acquisto ideale per testare il baracchino ha pensato alla prima cosa a cui avete pensato anche voi: esatto, la neo-trilogia di Universal Soldier. Per cui, dopo aver ripassato i primi due capitoli e ignorato quelli […]

recensioni di Nanni Cobretti| 08/02/2010 76

Due settimane fa, per festeggiare il primo compleanno dei 400 Calci, Nanni Cobretti si è regalato un lettore Bluray. Come acquisto ideale per testare il baracchino ha pensato alla prima cosa a cui avete pensato anche voi: esatto, la neo-trilogia di Universal Soldier. Per cui, dopo aver ripassato i primi due capitoli e ignorato quelli […]

recensioni di Nanni Cobretti| 08/02/2010 76

You and Woo’s army

In un grigio palazzone di cemento nel bel mezzo della grande Cina, tra vaste sale tappezzate di ritratti di Mao, vive la Commissione del Cinema Cinese. Essa si compone di cinque o sei alti dirigenti del partito ai quali, ogni giorno, vengono recapitati CONTAINER pieni di DANARO. Tonnellate di danaro, cassettate su cassettate di banconote […]

recensioni di Luotto Preminger| 03/11/2009 15

In un grigio palazzone di cemento nel bel mezzo della grande Cina, tra vaste sale tappezzate di ritratti di Mao, vive la Commissione del Cinema Cinese. Essa si compone di cinque o sei alti dirigenti del partito ai quali, ogni giorno, vengono recapitati CONTAINER pieni di DANARO. Tonnellate di danaro, cassettate su cassettate di banconote […]

recensioni di Luotto Preminger| 03/11/2009 15

Il bel Biopic di una Volta: Ip Man

Presentato in anteprima al FEFF 2009, ma saltato dalla vostra amata redazione perché in altre faccende affaccendata, Ip Man è l’ultimo lavoro di Wilson Yip, regista hongkonghese noto soprattutto (a me… che poco ho visto della sua notevole filmografia) per Bullets Over Summer. Ip Man funziona come la sua definitiva consacrazione a regista ad alto […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/07/2009 7

Presentato in anteprima al FEFF 2009, ma saltato dalla vostra amata redazione perché in altre faccende affaccendata, Ip Man è l’ultimo lavoro di Wilson Yip, regista hongkonghese noto soprattutto (a me… che poco ho visto della sua notevole filmografia) per Bullets Over Summer. Ip Man funziona come la sua definitiva consacrazione a regista ad alto […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/07/2009 7

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario