Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: wuxia

Ripassare i fondamentali: la recensione di Iron Monkey (1993)

Per la nostra inesistente rubrica sui recuperoni, un super-imprescindibile della Cina di menare anni 90. Fatevi rapire dalle evoluzioni pazze di un giovane Donnie Yen!

recensioni di Quantum Tarantino| 06/07/2018 13

Per la nostra inesistente rubrica sui recuperoni, un super-imprescindibile della Cina di menare anni 90. Fatevi rapire dalle evoluzioni pazze di un giovane Donnie Yen!

Per la nostra inesistente rubrica sui recuperoni, un super-imprescindibile della Cina di menare anni 90. Fatevi rapire dalle evoluzioni pazze di un giovane Donnie Yen!

recensioni di Quantum Tarantino| 06/07/2018 13

Vamos a wuxiar, compañeros: la recensione di Sword Master, un film di Tsui Hark sotto falso nome

In cui Tsui Hark e il suo prestanome Derek Yee portano a 11 la color correction e si immaginano come sarebbe un wuxia, oggi, se gli Shaw Brothers esistessero ancora.

recensioni di Quantum Tarantino| 30/03/2017 10

In cui Tsui Hark e il suo prestanome Derek Yee portano a 11 la color correction e si immaginano come sarebbe un wuxia, oggi, se gli Shaw Brothers esistessero ancora.

In cui Tsui Hark e il suo prestanome Derek Yee portano a 11 la color correction e si immaginano come sarebbe un wuxia, oggi, se gli Shaw Brothers esistessero ancora.

recensioni di Quantum Tarantino| 30/03/2017 10

L’America Presenta: la Cina – La Tigre e il Dragone 2: Sword of Destiny (o anche: “2 Tigers 2 Dragons”)

In cui facciamo i conti col wuxia che ha rovinato i wuxia. Also starring: Donnie Yen.

recensioni di Quantum Tarantino| 02/03/2016 46

In cui facciamo i conti col wuxia che ha rovinato i wuxia. Also starring: Donnie Yen.

In cui facciamo i conti col wuxia che ha rovinato i wuxia. Also starring: Donnie Yen.

recensioni di Quantum Tarantino| 02/03/2016 46

(Young) Detective Dee e il mistero del prequel non prequel

Quando la Cina vuole un franchise di blockbusteroni ignoranti e l’unico che risponde al telefono è Tsui Hark, aspettati tutto e il contrario di tutto.

recensioni di Quantum Tarantino| 04/12/2014 27

Quando la Cina vuole un franchise di blockbusteroni ignoranti e l'unico che risponde al telefono è Tsui Hark, aspettati tutto e il contrario di tutto.

Quando la Cina vuole un franchise di blockbusteroni ignoranti e l’unico che risponde al telefono è Tsui Hark, aspettati tutto e il contrario di tutto.

recensioni di Quantum Tarantino| 04/12/2014 27

Once upon a time in western steampunk China: Tai Chi Zero

Primo capitolo di una (forse) trilogia di botte cinesi: l’eterna lotta tra progresso e tradizione, tra inglesi e gente perbene, tra mostri meccanici steampunk e maestri di arti marziali.

recensioni di Quantum Tarantino| 10/01/2013 33

Primo capitolo di una (forse) trilogia di botte cinesi: l'eterna lotta tra progresso e tradizione, tra inglesi e gente perbene, tra mostri meccanici steampunk e maestri di arti marziali.

Primo capitolo di una (forse) trilogia di botte cinesi: l’eterna lotta tra progresso e tradizione, tra inglesi e gente perbene, tra mostri meccanici steampunk e maestri di arti marziali.

recensioni di Quantum Tarantino| 10/01/2013 33

Titolo cazzuto, film da teneroni: Reign of Assassins/La congiura della pietra nera

Il miglior wuxia dai tempi de La Tigre e il Dragone, se avete visto solo due wuxia.

recensioni di Quantum Tarantino| 22/08/2012 43

Il miglior wuxia dai tempi de La Tigre e il Dragone, se avete visto solo due wuxia.

Il miglior wuxia dai tempi de La Tigre e il Dragone, se avete visto solo due wuxia.

recensioni di Quantum Tarantino| 22/08/2012 43

Lo Sherlock Holmes cinese col 100% di wuxia in più: Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma

Tsui Hark si è guadagnato il diritto di dirigere il cazzo che vuole, anche un wuxia cialtronissimo su commissione che è un po’ la risposta orientale agli Sherlock Holmes di Guy Ritchie.

recensioni di Quantum Tarantino| 13/03/2012 18

Tsui Hark si è guadagnato il diritto di dirigere il cazzo che vuole, anche un wuxia cialtronissimo su commissione che è un po' la risposta orientale agli Sherlock Holmes di Guy Ritchie.

Tsui Hark si è guadagnato il diritto di dirigere il cazzo che vuole, anche un wuxia cialtronissimo su commissione che è un po’ la risposta orientale agli Sherlock Holmes di Guy Ritchie.

recensioni di Quantum Tarantino| 13/03/2012 18

Menù Deluxe: The Flying Swords of Dragon Gate + intervista a Tsui Hark!

La Berlinale non è tradizionalmente un festival che fa al caso nostro. Molti autorini e autoroni, molti VIPsss, molta intelligenza vera e/o presunta, poche pizze, poco sangue e poche ‘splosioni. Però quelle volte che capita ci facciamo trovare pronti. A questo turno la dritta era la presenza del maestro Tsui Hark, un uomo che ha […]

interviste di Jackie Lang| 23/02/2012 13

La Berlinale non è tradizionalmente un festival che fa al caso nostro. Molti autorini e autoroni, molti VIPsss, molta intelligenza vera e/o presunta, poche pizze, poco sangue e poche ‘splosioni. Però quelle volte che capita ci facciamo trovare pronti. A questo turno la dritta era la presenza del maestro Tsui Hark, un uomo che ha […]

interviste di Jackie Lang| 23/02/2012 13

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario