Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Hunter Prey: tu chiamalo se vuoi, Antonioni

Casanova Wong Kar-Wai
di Casanova Wong Kar-Wai | 21/09/20104
HunterPrey01

La la la là! Action!

2003. Mentre noi si andava a vedere The Matrix Reloaed al cinema, al Comic-Con di San Diego veniva presentato Batman: Dead End. Mentre noi uscivamo dalla sala chiedendoci: “Ma perché, diobono, perché?”, Kevin Smith dichiarava che Batman: Dead End era il miglior Batman mai visto sullo schermo. Per concludere, mentre noi ancora non sapevamo che The Matrix: Revolutions sarebbe stato ancora peggio, Alex Ross – sempre a proposito di Batman: Dead End – dichiarava che era esattamente così che doveva essere un Batman su grande schermo. Ma guardiamo tutti insieme Batman: Dead End.

Eh sì. Effettivamente è una bella bombetta, eh? Porca troia, e noi invece alle prese con l’Architetto e l’Eletto e tutte quelle cagate lì che l’altro giorno sentivo Fabio Volo in radio che parlava del mondo delle illusioni e diceva che lui una volta faceva il panettiere e poi citava Matrix. Non so per quale motivo ma sento che sta tornando Matrix. Oddio, che paura. Parlando di cose belle invece, Batman: Dead End è a firma Sandy Collora. 30,000 dollari, tanta sana nerditudine, un’avviata carriera nel mondo degli effetti speciali e tanta voglia di fare, lo portano a mettere insieme questo gioiellino. Che non solo si fa notare per quell’arroganza che ti porta a voler sommare Batman + Joker + Alien + Predator, ma anche perché effettivamente tutto funziona. Set, attori, costumi, ritmo, combattimenti. In particolare capisco l’entusiasmo di Ross che sicuramnente avrà apprezzato il costume dell’uomo pipistrello e non quella specie di tuta da moto che gli ha fatto mettere Nolan (oh, bisognerà pure trovare un difetto a quel film, no?). Insomma, è tutto molto bello e quello di brutto che c’è viene subitamente perdonato in nome della simpatia che suscitano i fan film quando sono belli. Perfetto, ci mancherebbe. Però noi a Sandy lo si aspettava al varco. Ed è arrivato il varco: Hunter Prey. Sempre budget bassissimo, sempre tanta sana nerderia, non più Batman e i sacri mostri della scuola dei mostri, ma della Sci-Fi. E mica della Sci-Fi qualunque ma, come potete intuire dalla locandina del film, della Sci-Fi nostalgica e colta.

Formidabili quegli anni!

Formidabili quegli anni!

Posso? Io mi sono annoiato a morte. Ma proprio una roba che verso la fine sbuffavo ogni tre secondi, controllavo l’orologio, mi agitavo sulla sedia, pensavo al fatto che avevo finito i pomodori e che probabilmente avrei trovato il supermercato sotto casa chiuso. Non me ne voglia Sandy Collora, ma 90 minuti sono tanti, non sono i 6 di Batman: Dead End. Dopo un po’ si capisce che ciurli nel manico e rompi le palle. Il film racconta di un gatto vs topo ambientato tra le dune di un desertico pianeta. Tutto qui. Mille twist che ovviamente non sveliamo, ma tutto qui.

Action e colori intensissimi!

Action e colori intensissimi!

E, ok, l’ambientazione (soprattutto se ogni due secondi pensate a Sandy Collora che poi al bar si vanta con gli amici dicendo cose come “E il produttore non ci poteva credere che sono riuscito a trasformare il mini-deserto dietro casa in un pianeta alieno! Senza effetti speciali! Spendendo per altro pochissimo!”) è molto bella e funziona perfettamente. E, ok, la storia nella sua scarna semplicità è accattivante. E, ok, si vede che c’è passione ed estrema convinzione in quello che si fa. Ma non basta. Non basta a riempire 90 minuti quando obbiettivamente te ne servivano molti meno. Anche perché dopo un po’ i nodi vengono al pettine. E tutto quello che c’è di buono rischia di rivoltarti contro. E se a un certo punto ti viene da pensare “alla prossima sequenza che si vede uno che attraversa il quadro e NON FA UN CAZZO, ma passa da sinistra a destra e BONA, mi riguardo Goodbye Dragon Inn” vuol dire che c’è qualcosa che non va. E poi ti accorgiche il make up è piuttosto ridicolo e che al terzo twist in 40 secondi forse avresti bisogno di un taccuino per non perderti la sorpresona finale. Oh, oh, l’hai presa la sorpresona finale? Eh? Insomma, c’era bisogna del lungo? No.

DVD-quote suggerita:

“Deserto Rosso con uno che sembra Boba Fett”
Casanova Wong Kar Wai, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

Mi dispiace per il simpatico Collora che a me sta molto simpatico, e io speravo che fosse bello, ma francamente Hunter Prey è una gran noia.
E poi aprire con la citazione colta di Darwin, anche no. Dai.

HunterPrey03

Sad simil Boba Fett is sad.

Casanova Wong Kar-Wai
Autore del post: Casanova Wong Kar-Wai
"Maccosa!"
k

tags: Alex Ross alien batman Batman con la tuta da moto Batman: Dead End Charled Darwin è un figo Christopher Nolan Deserto Rosso Fabio Volo che parla di Matrix fabio Volo faceva il panettiere Goodbye Dragon Inn guardiamo il filmato Hunter Prey il Batman che piace a Alex Ross è quello giusto Joker kevin smith L'architetto e l'elletto La Sci-Fi colta e nostalgica Michelangelo Antonioni perché in questo ultimo mese tutti mi parlano di Matrix? Predator San Diego Sandy Collora solo che è puro d'animo tagga tsai ming liang sui 400 calci The Dark Knight The Matrix The Matrix Ciofeca The Matrix Reloaded The Matrix Revolution Tsai Ming Liang va che ti vedo che ciurli nel manico vedi il comic con e poi muori

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 9 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Saghe da combattimento: Unbreakable + Split + Glass
Seguici su Twitch
«
Consigli per l’arredamento: Frogs
consigli per l'arredamento | 21/09/2010
Azioni profonde: The Town
news | 21/09/2010
»

4 Commenti

  1. fre. 21/09/2010 | 08:29

    e ti credo che il buon Ross ha apprezzato! Cribbio, le sue illustrazioni hanno preso vita.
    Se c’è una morale,è che non sempre, da 30 fare 31 è un bene!, ma soprattutto strafare come si è strafatto in Matrix bis e ter…Brividi al ricordo.

    Rispondi
  2. Cicciolina Wertmuller 21/09/2010 | 09:19

    I puri d’animo che citano Tsai sui 400 Calci si meritano un bacio pieno di solidarieta’ da Cicciolina Wertmuller :-*

    Rispondi
  3. mr_miracle 21/09/2010 | 13:42

    stiamo attenti quando parliamo di tsai ming liang per favore!!!
    mai citarlo invano!

    Rispondi
  4. Dottor D. 23/09/2010 | 16:27

    Il tizio che interpreta il Joker in “Batman – Dead end” è 1) il figlio di Walter Koenig, cioé il mitico Checov di Star Trek, ed è 2) morto suicida all’inizio di quest’anno (a quanto pare, se di nome non fai Jack e di cognome Nicholson, il ruolo del Joker porta jella).

    Per quanto riguarda “quel film” al quale sarebbe impossibile trovare difetti, sono l’unico che gliene ha trovati a palate?

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario