Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

“Amanda Knox”, il trailer: e non vi dico la fatica per non chiamarla Mallory.

Dolores Point Five
di Dolores Point Five | 31/01/201137

Fermo restando che il trailer dell’anno 2011 è quello di Soul Surfer e chiunque dica il contrario mente sapendo di mentire;

che un INSPIEGABILE accenno di buon senso spinge la qui presente me Dolores Point Five ad ammettere che, nel genere “film mediocri imbastiti in fretta e furia per sostenere una ‘buona causa’ di cui al 95% del mondo civilizzato non può fregare di meno”, alla fine un film vale l’altro;

che se considerate il women in prison un genere sciocco e misogino vi do ragione, ma se considerate il women in prison un genere bell’e defunto con le grindhouse “vere” si vede che non avete mai visto quel film di merda con Claire Danes detenuta in Thailandia (o quell’altro identico dove sono maschi);

che basta sollevare qualsiasi obiezione sull’innocenza dell’imputata per trasformare un luogo di civile discussione pubblica in una gabbia di Erinni che strillano TROIA e NEGRO, tanto da portare la qui presente me Dolores Point Five a ribattezzare l’imputata “Manda King” per tutta la durata del film;

che per quanto concerne lo specifico giudiziario lascio volentieri la parola all’esimio collega Tron Carter;

che il trailer del film per la TV Manda King sembra essere stato montato utilizzando la battuta “she’s… evil” come stella polare;

che, per essere questa una produzione visibilmente dissanguata dal cachet di Claire di Heroes la figlia decenne di Ally McBeal, si nota la presenza di comprimari “alti”: la madre yankee che strilla THIS IS ABSOLUTELY INSANE è il premio Oscar Marcia Gay Harden;

che il suddetto trailer SPINGE (pron. spìgne) verso la possibile pista zozza, dove si sposerebbe la tesi dell’orgia finita in tragedia e/o la solita roba di stranieri a Perugia (città dove io non manderei a studiare un figlio manco se fossi la matrigna di Biancaneve);

che il suddetto trailer ALLUDE anche a un trattamento un tantino più sfumato di quanto si potesse pensare, includendo le scenette con Manda King che fa il sorrisetto e il ciao ciao da matta in tribunale, ma includendo altresì le scene dove Manda Marcy May Margene, una tovaglia di pezza stretta in vita, si giustifica per essere sembrata “fredda”, e questo dev’essere stato il punto dove lo sceneggiatore ha strillato can I get a Rashomon up in this bitch;

che l’aver rimesso in scena con precisione millimetrica la celebre fotografia di Manda King abbracciata al fidanzato Roberto Appallottolato non si sposa benissimo con le scene di sbirri italiani che picchiano cose sul tavolo;

che il probabile ago della bilancia di tutto quanto è il tipone che appare per 2” sussurrando “she’s… evil“; come nella tradizione della razza a cui appartiene, scavalcherebbe in carisma il resto del cast anche se quel dialogo proseguisse con “… E A ME CHE ME FREGA, IO C’HO LA NESPRESSO”;

che in fin dei conti c’è poca fia;

che le carceri italiane non sembrano essere state realizzate con le scenografie ormai vizze delle Ali della libertà, dato piuttosto curioso, considerando che durante il processo opinionisti altrimenti dediti al giardinaggio scrivevano che a noi bisognava bombardarci e spargere sale sulle nostre rovine, ma tanto, dai, questo è UN TRAILER, il prodotto finito vuoi non insista almeno un po’ sulla tendenza italiota alla punizione crudele, in fondo siamo dei selvaggi, e le nostre mamme naturalmente maiale;

che un prison movie girato con tre lire non può contenere canzoni di The Game in colonna sonora per tirar su l’atmosfera, però almeno Lil’Kim se la potevano permettere, forse;

che la figlia decenne di Ally McBeal assomiglia tantissimo a Manda King, ma veramente tanto; tipo che adesso se penso a Manda King io penso alla figlia decenne di Ally McBeal che zompa i muri del carcere di Perugia, e atterra dall’altra parte battendo il cinque a Simon Adebisi;

che una versione per il cinema o per la TV del video di California Love dilatato a 120′ è uno di quei progetti che sulla carta raccolgono l’adesione di tutti quanti, ma è matematicamente sicuro che il risultato sarebbe bruttissimo, e questa non è una cosa che mi sono inventata io qui e ora, è proprio un dato di fatto, ragazzi;

che, se proprio la frase “i nuovi progetti di Hayden Panettiere” deve aver diritto di cittadinanza su queste pagine, a me ha fatto comunque più impressione la haydenpanettierizzazione della TIPINA BIONDA SENZA UN BRACCIO nel trailer di Soul Surfer;

comunque dalla storia di Manda King si può trarre una morale istruttiva a prescindere da quello che voi pensiate, lo dice anche Raul Bova, e quella morale è “certi figli di troia cercano sempre di pattinare in salita”.

Tron Carter si appella al quinto.

Il film verrà trasmesso dal canale a pagamento LifeTime il 21 febbraio prossimo venturo. Ditine a mozzo sul pulsante, mi raccomando.

DVD-quote suggerita, se ci fermassimo qui:

“E’ stato il negro.”

(Dolores Point Five, i400calci.com)

Dolores Point Five
Autore del post: Dolores Point Five
"CAGNACCI"
D
k

tags: amanda knox amputazioni certi figli di troia cercano sempre di pattinare in salita crisi isteriche per tenere su il ritmo ding dong the witch is jailed Exploitation hayden panettiere lifetime mandare i figli a studiare a perugia marcia gay harden oz prison movie razze che hanno il ritmo nel sangue sono Raul Bova e approvo questo messaggio soul surfer the amanda knox story tratto da una storia vera women in prison

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 30 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: JCVD
Seguici su Twitch
«
R.I.P. John Barry.
fight night | 31/01/2011
Consigli per l’arredamento: Gatti rossi in un labirinto di vetro
consigli per l'arredamento | 01/02/2011
»

37 Commenti

  1. mei 31/01/2011 | 14:23

    la panettiera voglio ricordarla così: http://tinyurl.com/4vnrexd

    Rispondi
  2. Jo (mobile) 31/01/2011 | 14:27

    ..qui scoppia il disastro. Garantito al limone. Piu di Darfur che la maggior parte delle persone crede sia il nome di un cioccolatino Ferrero, e piu di A Serbian Film che sarà cosi strombazzato e over the top che se lo dimenticheranno tutti. Qui scoppieranno fiumi di polemiche, perchè questo è stato uno dei capisaldi delle chiacchere delle sciure marie e dei sor mario di tutto il paese, e farci un film ora non puo che riaccendere gli animi.
    E ANDIAMO.
    Spero che facciano anche il seguito crossover con la Franzoni.
    E quando le masse si solleveranno verso di noi per chiederci “salvateci, svelateci la storia” possiamo urlare LOLLONI?

    Rispondi
  3. Dolores Point Five 31/01/2011 | 14:52

    Jo, molto dipenderà dalla trasmissione o meno del film su qualche TV italiana; che io sappia da queste parti c’è stato un tentativo di bloccare il progetto, essendo il caso “ancora aperto”, ma la controparte americana ha risposto E ALLORA NON MANDATELO IN ONDA A CASA VOSTRA, SAI DA NOI SU LIFETIME QUANTO CE FREGA? USA! USA! USA!, almeno, a me è suonata così.

    Rispondi
  4. Faust VIII 31/01/2011 | 15:15

    Dolores, a parte che riesco a sentire da casa mia il rumore di un Bruno Vespa che fa cose innominabili col proprio corpo (innominabili perché si tratta di Vespa e non volevo farvi visualizzare l’immagine così di botta), questo è uno di quei film che mi fa ricordare perché a volte odio gli americani: perché pensano ancora di poterci comprare con qualche sigaretta e qualche tavoletta di cioccolato e di poterci insegnare come si vive, come ai bei tempi dello zio ‘Itle.

    Rispondi
  5. Dolores Point Five 31/01/2011 | 15:22

    Faust, lo dici a me che c’ho la trattativa quotidiana in tinello?

    (Intanto nessuno dei LORO gruppi pop-acustici ha ancora dedicato a Manda King una struggente ballata in stile “Hey There Delilah”. I mean, WTF?)

    Rispondi
  6. Faust VIII 31/01/2011 | 15:30

    “(Intanto nessuno dei LORO gruppi pop-acustici ha ancora dedicato a Manda King una struggente ballata in stile “Hey There Delilah”. I mean, WTF?)”

    Confesso che questa non la so…

    Rispondi
  7. Dolores Point Five 31/01/2011 | 15:31

    (Mode “spirito di servizio, nego ogni ulteriore responsabilità” on)

    http://www.youtube.com/watch?v=EbJtYqBYCV8

    Rispondi
  8. Trevor 31/01/2011 | 15:58

    circa il fatto che non manderesti un figlio a studiare a perugia neanche fossi la matrigna di biancaneve:

    http://www.repubblica.it/cronaca/2011/01/31/news/trovata_morta_la_ragazza_scomparsa-11873284/

    hai proprio ragione.
    dev’esserci un serial killer.

    Rispondi
  9. Jo (mobile) 31/01/2011 | 15:59

    Sul fatto di non trasmettere una fiction finchè l iter giudiziario non è concluso in tutti i suoi gradi sono assolutamente d’accordo, poi per il resto vedremo. L importante è che mi lascino la libBertà di lollare…

    Rispondi
  10. Jane Plissken 31/01/2011 | 16:02

    Il 22 febbraio mi piacerebbe tanto leggere una recensione basata sul dialogo avvenuto tra Norman e Dolores durante la visione di tale mirabile prodotto.

    Rispondi
  11. Faust VIII 31/01/2011 | 16:06

    @Dolores: Conoscevo Hey There Delilah, ma non capisco cosa intendevi (un gruppo italiano ha fatto una canzone sulla Knox, per caso?). Devo aver perso un pezzo…

    Rispondi
  12. Il_Presidente 31/01/2011 | 16:10

    Il 22 Febbraio è il mio compleanno, quindi mi aspetto una bella rece per il LMAO, come regalo.

    Rispondi
  13. Dolores Point Five 31/01/2011 | 16:34

    @Faust: non credo, ma leggo che Al Bano sta per andare a Sanremo con un brano dal titolo “Amanda è libera”; parla di tutt’altro, però, santissimo cielo, se tu cantautore vuoi EVITARE le confusioni la protagonista della canzone magari chiamala IN UN ALTRO MODO, no? AMIRITE? AMIRITE?

    @Trevor: non avevo visto la notizia (grazie), mi riferivo più che altro ai fiumi di roba che circolano nelle strade della ridente cittadina umbra.

    @tutti: … la volete? Sicuri?

    Rispondi
  14. Uwe Pòl 31/01/2011 | 16:36

    Io mi sono già espresso in altre sedi (anche su Soul Surfer)
    Detto questo, I plead the -onetwothreefour – FIIIIF!

    Rispondi
  15. John Who? 31/01/2011 | 16:38

    Mah, gli ammerregani non sono più quelli di una volta…
    Fino a due anni fa, per interpretare un disastro ferroviario come Condoleeza Rice chiamavano Thandie Newton.
    Oggi cercano attrici identiche al personaggio, ma più basse e tracagnotte.
    La crisi è stata davvero pesante dall’altra parte dell’oceano…

    Rispondi
  16. Faust VIII 31/01/2011 | 16:45

    @Dolores: AAAAH! AAAAAAH! AAAAAAAH! *riceve uno schiaffo*

    …Sto bene, sto bene. Visto che hai citato i Plain White T’s, io rispondo con la canzone che auspica quello che ci vorrebbe al sentir notizie come queste: http://www.youtube.com/watch?v=l5P8q02LUzo

    Mhm, con questo titolo equivocabile, mi sa che Al Bano vuole salire sul “carro di Povia”, se capite a cosa alludo…

    Rispondi
  17. Past & Fasul 31/01/2011 | 17:08

    aspetto lo speciale di studio aperto e porta a porta…

    Rispondi
  18. Watanabe 31/01/2011 | 17:42

    Agli americani basta una storia per fare un film.. mi sfugge dove sia la storia in questo caso.
    Secondo me qualcuno ha presentato una sceneggiatura bianca con una sola frase.

    “Americana detenuta in carcere per omicidio durante qualche scopata. In realtà è stato un nero”

    Rispondi
  19. Jo (mobile) 31/01/2011 | 17:45

    NeGro.

    Rispondi
  20. Dolores Point Five 31/01/2011 | 18:00

    Se avete sotto mano la scena dei Tenenbaum dove Pagoda telefona al vecchio e dice “la signora è salita in casa con il negro”, sapete cosa fare.

    Rispondi
  21. Dolores Point Five 31/01/2011 | 18:04

    Nell’attesa.

    http://www.youtube.com/watch?v=EYlDbv7MqE8

    Rispondi
  22. Ingmar Van Peebles** (anche se tutti* mi conoscono come mat) *cioè nessuno **voglio anch'io avere il nome figo 31/01/2011 | 18:23

    Grazie dolores, ieri ho cercato di postare il filmato sul mio wall di fbook ma credo di aver attivato a mia insaputa il filtro anti-tamarragine. Quindi mi sa che copierò l’URL da voi e vi taggerò a modo di ringraziamento.

    1) Se i film mi concede almeno la metà dei LOL che ho lanciato ieri sera è una visione sicura.
    2) effettivamente mi sembra strano che Povia non si sia ancora pronunciato in capitolo
    3) Qua ci voleva Errol Morris, che oltre a fare qualcosa di potenzialmente dignitoso forse risolveva il caso*
    4) In questa sede non ci vuole Michael Winterbottom, dopo quella robba che ha fatto con il piccolo Affleck**
    5) Sylar doveva uccidere la cheerleader, non avremo salvato il mondo ma ci saremo risparmiati questa***
    6) Zachary quinto doveva interpretare Sollecito, e il film doveva concludere con lui che si avvicina alla cella di Amanda mentre sullo sfondo si sentono le voci di Wendy, Lisa e l’orologio ****

    *Ma se cosi fosse stato non se ne sarebbe parlato in questa sede
    **Ma se non l’avesse fatto non se ne sarebbe parlato da queste parti – e tantomeno candidata la scena dell’omicidio “fatto a mano” ai Sylvester
    *** ma di sicuro non se ne sarebbe parlato in questo blog
    **** cosi possono giustificare tutto dicendo che è il tanto atteso reboot di Heroes.

    Rispondi
  23. Harry Piotta - Il cowboy kazako 31/01/2011 | 18:27

    Ma è il film su Carla Bruni ? ‘na ragazza e ‘na chitara ?

    Rispondi
  24. Robertz Vinx 31/01/2011 | 19:04

    SO-SO-SOLLECITO!

    ok, ho concluso

    Rispondi
  25. The Nick Bollettieri Preservation Society 31/01/2011 | 19:25

    io da quando ho visto il trailer di soul surfer non faccio che leggere amputata invece di imputata.
    a proposito della haydenpanettierizzazione della surfista senza un braccio, ricordo perfettamente la claire di heroes CHE AFFERRAVA UN PAIO DI FORBICI E SI AMPUTAVA UN DITO, SIGNORI, BENCHE’ DEL PIEDE (per poi vederselo ricrescere siccome coda di lucertola, vabbè). non può essere una coincidenza.

    Rispondi
  26. The Nick Bollettieri Preservation Society 31/01/2011 | 19:29

    ah, e il trailer di soul surfer dovrebbe entrare di diritto nei musei di tutto il mondo.

    Rispondi
  27. Ingmar Van Peebles 31/01/2011 | 19:50

    Claire Bennet che si tagliava il dito con un TAGLIAUNGHIE* tascabile l’avevo rimosso. Così come del resto tutta la seconda stagione di Heroes “oh oh oh, sono Stephen Tobolowsky e converto in oro la gente, come sono cattivo, oh oh oh”

    *scusate, il maiuscolo era d’obbligo.

    Rispondi
  28. Ingmar Van Peebles 31/01/2011 | 19:55

    Mi scuso, non era un tagliaunghie. Bene, comincia a funzionare la terapia di rimozione di stagioni inutili di serie che avrebbero potuto essere bellissime.

    Rispondi
  29. Dolores Point Five 31/01/2011 | 20:05

    GONG.

    Qualcuno è arrivato al finale di “FlashForward”, qui?

    Rispondi
  30. Robertz Vinx 31/01/2011 | 20:13

    @dolores: io sì, e non ne vado fiero…

    Rispondi
  31. Harry Piotta - Il cowboy kazako 31/01/2011 | 20:38

    Vabbè, dai, speriamo che appena la faranno uscire (tra meno di 10 anni o anche prima), si dedicherà al porno. Da Sarah Palin avevano tratto Nailin’ Sarah Palin. Da Amanda Knox verrà fuori Knockin’ Amanda Knox. Ovviamente non c’è dubbio su quale sarà l’etnia degli attori.

    @Vinx
    neanche io…

    Rispondi
  32. Dolores Point Five 01/02/2011 | 10:56

    Allora, io ve lo dico: per capire meglio la politica del canale TV e per ingannare l’attesa fino al 21 febbraio, ieri sera ho visto questo:

    http://en.wikipedia.org/wiki/Natalee_Holloway_%28film%29

    Hooooooooo boy.
    Manda got some shoes to fill.

    Rispondi
  33. alessandro 01/02/2011 | 21:09

    Hahahahahahahahahha…Let it be, let it be, let it be, LET IT BE…hahahahhahahahahaahahahaha.
    Da morire. Che vergona. Almeno prima di uccidere qualcuno progetta un pò, no? Altrimenti è inutile poi star lì a dire a tutti che non sei stato tu, chi cazzo è stato, lo spirito santo? Quante risate m’han fatto fare sti tizi: Amanda, Anna Maria ecc.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario