Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Simmie di menare: Apes Revolution

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 01/08/201454

Lo sapevate che alla Cobretti Mansion vive anche una simmia ammaestrata?
Si chiama Gundam.
La comprai anni fa al banco del merchandising di Skull Island, dove andai in gita per vedere i posti in cui King Kong aveva fatto a pizze coi dinosauri.
Kong è morto e ormai si sa, ma anche i dinosauri sono spariti, l’ultimo notoriamente l’ha ammazzato Spielberg.
Però gli indigeni sono rimasti. Si sono solo fatti più furbi a livello imprenditoriale e il posto non è più puro e selvaggio come prima. C’è un Burger King, un negozio di telefonia mobile, ecc… Ma almeno è rimasto il muro gigante che proteggeva il villaggio dagli animaloni, e pure l’altare dei sacrifici.
Ma sto divagando.
Insomma, io ho ammaestrato Gundam e le ho insegnato a guardare la tv e cambiare canale col telecomando, poi ho pensato “ma magari le interessa il Pianeta delle Simmie”, e per cambiare me la sono portata al cine.
E siccome alla fine aveva un sacco di opinioni mi sono detto “ma perché non le faccio anche scrivere la rece? Non ha esattamente un italiano impeccabile, ma peggio che a Giorgio Carbone non le esce sicuro”.
E insomma, a voi la recensione scritta da Gundam.

"Ciao"

“Ciao”

Nuovo film Pianeta Simmie molto bello.
Gundam piaciuto.
Gundam piaciuto anche primo reboot Pianeta Simmie, grande storia formazione.
Simmie pensare Alba Pianeta Simmie essere come Tree of Life ma con rulli ordine giusto. Percentuale su sito critico Rotten Bananas molto alta.
Titolo italiano sequel ridicolo e no senso, ma Gundam sapere titoli in Italia scelti da alieni Xyxysz, Gundam no stupita (Gundam simmia femmina anche se padrone spesso vestire Gundam cappello cowboy perché ridere).
Lettori prego portare pazienza Gundam parlare buffo, Gundam solo simmia.
Gundam promette fare come simmie di film, parlare meglio poco alla volta senza motivo se no spettatore rompere cazzo.
Gundam in realtà conoscere bene congiuntivo, ma tenere come sorpresa finale (ops, Gundam fatto SPOILER).

Nuovo film iniziare con simmie.
Gundam sapere simmie finte, Gundam conoscere Andy Serkis.
Andy Serkis stalker Gundam quando Gundam vivere Skull Island, Andy Serkis seguire copiare toccare, Gundam chiamare carabinieri. Gundam no odiare Andy Serkis, acqua passata.
Gundam piace film mostrare molte simmie, regista coraggio, facile ridere simmie finte.
Storia ora parlare di futuro. Futuro molti umani morti di morbo di morte.
Simmie vivere in villaggio Ewoks, umani vivere in videogioco “Last of Us”.
Umani volere elettricità, elettricità essere in villaggio simmie.
Simmie non fidare di umani.
Umani non fidare di simmie.
Simmie paura di umani uccidere simmie.
Umani paura di simmie andare a cavallo sparare parlare come calciatore Serie A.
Umani cagarsi addosso di simmie a cavallo con mitra come fottuto film John Woo.
Film usare trucco vecchio come mondo: opera sembrare intelligente se parlare scemo apposta.
Se simmia parlare scemo, spettatore abbassare pretese. Sguardo ipnotico Andy Serkis fare resto.
Spettatore vedere sguardo ipnotico e pensare simmia intelligente solo povero vocabolario.
Spettatore immaginare dettagli da solo e riempire buchi con fantasia.
Spettatore fare viaggi su intelligenza simmia. Profondità tutta in sua testa.
Sceneggiatore fatica no.
Stesso trucco, quasi tutti cartoni animati 100% su Rotten Bananas.
Film credere complesso intelligente perché film mostrare simmie buone e umani buoni ma guerra perché non fidare.
Film credere lezione di vita.
Film mostrare buoni e cattivi in stessa parte.
Spettatore non sapere chi tifare.
Spettatore non sapere cosa scrivere su Facebook, “stay human” o “stay simmia”.
Alcuni spettatori postare foto credere di guerra e invece film Tarzan.
Film però paura fottuta di spettatore confuso e allora film frenare e spiegare meglio:
– simmia bella = buona
– simmia brutta con cicatrici e occhio pesto = cattiva
– umano bello con moglie e figlio = buono
– umano brutto single fumatore = cattivo

Simmie di sparare a cavallo

Simmie di sparare a cavallo

Film comunque imparato lezione importante: film imparato James Franco rompicazzo.
Film allora non usare attori famosi, film usare attori affamati con bollette arretrate.
Andy Serkis chiesto attori affamati con bollette arretrate.
Andy Serkis unico che può rompere cazzo.
Film concentrato su due cose: raccontare favola, fare primo piano sguardo ipnotico Andy Serkis.
Andy Serkis volere Oscar Miglior Simmia Finta Attore e dichiarare che effetti speciali solo ricalcare.
Artisti di effetti speciali giustamente mandare Andy Serkis a quel paese (delle simmie?).
Jason Clarke stare zitto e fare tutto quello che Andy Serkis dice, Jason Clarke chiedere “Andy Serkis posso prendere in prestito scena? No? Scusa Andy Serkis, tenere pure scena. Neanche un minuto? No? Scusa Andy Serkis. Jason Clarke contento pagare bollette”.
Simmia brutta però ogni tanto rubare scena quando Andy Serkis distratto.
Simmia brutta grande momento quando fingere simmia scema, Andy Serkis forse girato e non accorto, Andy Serkis forse occupato vantarsi al bar.
Gary Oldman chiamato solo per scena grande attore piangere tremare mani davanti iPad finalmente finito aggiornamento software.
Film comunque raccontare bene favola, film nessuna fretta.
Gundam ammettere Matt Reeves bravo, storia semplice ritmo giusto.
Film secondo tempo rinunciare sfumature diventare soap opera, ma almeno mettere grande scena battaglia.
Gundam ovviamente piacere molto scena di battaglia simmie sparare umani, difficile fare senza ridere.
Regista molto coraggio scena lunga seria simmie finte sparare menare esplosioni rallentatore.
Gundam piacere molto simmie di menare.
Gundam credere questo film molto importante per simmie, grande classico.

Gundam sognare un giorno vedere The Raid con simmie.
Forse voi conoscere star Iko Oranguwais? Simmia molto famosa, attore preferito Gundam.
Se fosse protagonista, Gundam sarebbe contenta.

Ora Gundam andare, iscritta a provino Lazio con nome finto “Optì Pobà”.
Grandi speranze.
Gundam salutare voi con episodio telefilm preferito “Scimmierlock e Canwatson”:

DVD-quote:

“Grande classico simmie di menare”
Gundam, le400banane.com

>> IMDb | Trailer

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: alieni xyxysz andy serkis apes revolution dawn of the planet of the apes gary oldman giorgio carbone gundam iko oranguwais Il pianeta delle scimmie james franco jason clarke matt reeves Optì Pobà rotten bananas scimmierlock e canwatson simmie di menare stay human stay simmia

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 23 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Johnny Mnemonic
Seguici su Twitch
«
Matthew Maccosey vs. Lo Spazio: il nuovo trailer di Interstellar
news | 31/07/2014
Violenza Domestica: Agosto 2014
violenza domestica | 01/08/2014
»

54 Commenti

  1. Munky 01/08/2014 | 07:21

    Vado a vederlo stasera, quindi non leggo niente ora e rimando il tutto a quando uscirò dal cinematografò. Però pare comunque una figata di filme.

    Rispondi
  2. Sly Raccoon City 01/08/2014 | 07:28

    Ma chi permette a Carbone di scrivere quelle merdate? Ah già…Libero

    Rispondi
  3. Benve 01/08/2014 | 08:12

    Per me tanta roba.
    al di là degli umani inutili e stupidi e di qualche lungaggine evitabile, il ritmo è discreto e le scimmie portano a casa da sole il film, con un cesare sempre più cazzuto e un koba sempre più expendables.
    SPOILER
    Bella la prima parte nella foresta, ma ancora più bella la battaglia finale e soprattutto il faccia a faccia koba-cesare (scar-simba) con capriolano tranquillamente sopra ad un palazzo che nel frattempo esplode.
    FINE SPOILER
    Cmq scimmia a cavallo con mitra=filmone

    Rispondi
  4. Jack Beastmaster 01/08/2014 | 08:13

    Ciao Gundam, io pensare che potere divertire con video simmia dectective Lancillotto: https://www.youtube.com/watch?v=NwNgUj-Ih18

    Rispondi
  5. Benve 01/08/2014 | 08:13

    Scimmia preferita Maurizio…a mani basse

    Rispondi
  6. Arnold Schwarznigger 01/08/2014 | 08:20

    @Nanni ma il viaggio all’isola del teschio l’hai organizzato tramite agenzia o ti sei organizzato per conto tuo?
    P.s. Film gradevole

    Rispondi
  7. Darren Aaroneckart 01/08/2014 | 08:48

    Miglior recensione del giorno! Brava Gundam!! E ho paura di sapere qual’è la scena della scimmia che ruba la scena all’altra scimmia… i grandi traileristi l’hanno spiattellata nel trailer. Grazie, traileristi…anche se comunque credo varrà il prezzo del biglietto!

    Rispondi
  8. Ryan Gossip 01/08/2014 | 08:52

    Mi basta che sia almeno al livello del primo, certo se le scimmie fanno le cose che faceva Chow Yun Fat anni fa non disdegno.
    Ma è vero che anche qui ci sono le scimmie divise in classi sociali?

    Rispondi
  9. Cleaned 01/08/2014 | 09:16

    Uh! Uh! Uh! Uh!

    Rispondi
  10. Sergio Beone 01/08/2014 | 09:22

    Beone chiedere a sè “forse Gundam letto Pigmeo”. Pigmeo scritto simmia palahniuk, pigmeo molto bello, specie inglese. Pigmeo scritto tutto a simmia

    Rispondi
  11. Penerentola 01/08/2014 | 10:06

    Pure io me lo vedo stasera, la cavalleria delle scimmie che ho visto in un trailer mi ha fomentato talmente che mi basterà rivederla per essere soddisfatto

    Rispondi
  12. Darren Aaroneckart 01/08/2014 | 10:06

    Per chi poco tempo fa si chiedeva cosa ricordare del pianeta delle simie di Tim Burton…questo video penso sia abbastanza esplicativo…
    https://www.youtube.com/watch?v=x5SwlS-qbns
    Che poi c’era John Coffey che fa il gorilla al quale hanno praticamente solo attaccato la barba :D

    Rispondi
  13. Carlo 01/08/2014 | 10:25

    Il fatto che due volte su tre io legga “simmie di mare” invece che “simmie di menare” mi fa solo apprezzare di più la recensione.

    Rispondi
  14. Il Presidente 01/08/2014 | 10:28

    Mi.
    Sono.
    Spezzato.
    Dal ridere.

    Grande rece.

    Il film non lo vedrò mai perché già il trailer è una telefonata unica in teleselezione.

    Rispondi
  15. Ace Sventura 01/08/2014 | 10:39

    NO ma vabbè, Carbone Presidente Del Lavoro NOW.
    Mettiamolo a capo della meno nota Dc, che ha solo i Villai” come nemici.

    Dio mio, perchè ci hai abbandonati?

    Rispondi
  16. samuel paidinfuller 01/08/2014 | 10:42

    che ci dò che ci dò che ci dò

    Rispondi
  17. AndreaGnarluz 01/08/2014 | 11:17

    spero tu 0079, no 0080 o 0081.
    popcorn sapere di banana a vedere simmie de menare?

    Rispondi
  18. Barone Meshuggah 01/08/2014 | 11:38

    Barone Meshuggorillah vuole presentare Gundam per premi critica cinematografica simmiesca. Essere ora che simmie vere riappropriare premio, sempre rubato da finte simmie come Giorgio Carbone

    Rispondi
  19. Cicciolina Wertmüller 01/08/2014 | 12:28

    @Carlo: se tu leggere “simmie di mare” tu implicitamente ammettere tua età non più verde! Gundam provato chiedere sbarbini di oggi se conoscere sue cugine simmie di mare ma sbarbini risponde parole brutte tipo uotzapp, selfi, feizbuc. Gundam no piace.

    Rispondi
  20. Charles Sbronzo 01/08/2014 | 12:31

    ‘sta rece fa scassare dal ridere e da un’ idea ben chiara di ciò che dovrò aspettarmi dalla visione al cine, però, Nanni, a fare la simmia è decisamente più bravo Carbone!

    Rispondi
  21. Nanni Cobretti 01/08/2014 | 12:50

    Grazie amici, non faccio rispondere Gundam se no si monta la testa.

    @jack beastmaster: che bei ricordi. Anche Gundam una volta ha provato a nascondere una miniradio dentro una banana, poi pero’ si e’ dimenticata e gli e’ venuta una gastrite record.

    @arnold schwarznigger: c’ero andato con la Costa Concordia, pensa te. Quando l’ho restituita l’ho detto che gli indigeni mi avevano inseguito tirando lance un po’ ovunque e facendo dei danni, ma evidentemente la manutenzione non ha controllato a modo.

    @ryan gossip: no, in questo film solo simmie che abitano insieme nella luna boscosa di Endor. C’e’ giusto la capanna del capo abitata dalla famiglia di Ceasar.

    @sergio beone: Gundam dice che ha letto Palahniuk solo fino a Ninna Nanna e poi, per suggestione, si e’ addormentata.

    @andrea gnarluz: Gundam al cinema mangia direttamente le banane fritte.

    @barone meshuggorillah / charles sbronzo: Gundam ringrazia

    Rispondi
  22. Nicolas Gabbia 01/08/2014 | 13:24

    Devo ancora decidere se fa più ridere Gundam o Carbone coi suoi Kolossal.

    Rispondi
  23. Indie Rocco 01/08/2014 | 13:29

    Scusa Gundam, scusa Nanni ma ho scoperto Giorgio Carbone. Lo amo.

    Rispondi
  24. alex9 01/08/2014 | 13:29

    Recensione del mese (minimo…)! Dio che divertimento leggerla… Vi prego ne voglio altre così! Le recensioni dal punto di vista dei protagonisti… magari detta così suona un po’ come una cazzata da tv dei ragazzi, ma se poi escono ste cose…

    Rispondi
  25. Steven Senegal 01/08/2014 | 14:43

    Il film non l’ho ancora visto però quella pagina di giornale linkata su superman e batman è impressionante davvero

    Rispondi
  26. Dembo 01/08/2014 | 14:48

    Lo dico? Lo dico.
    La rece non mi è piaciuta. Ma probabilmente è colpa mia (ma anche vostra) che con lo speciale sui primi 5 mi avete mandato in loop il cervello ed è una settimana che guardo solo roba dove ci stanno le scimmie dentro (mia moglie mi/vi odia) e avrei preferito una rece più “seria” con ancora dettagli sulla saga e su tutte quello che volevate voi. Ripeto problema mio che sto in fissa dura con le simmie.

    Cmq il primo capolavorone, grazie di nuovo per la spinta a vederlo C.H. strepitoso, Nova <3

    Tornando al film piaciuto abbastanza -quanto è vera la cosa su the last of us- anche se al netto di cavalli mitra e SPOILER palazzi che esplodono FINE SPOILER mi sa che ho preferito il 1, qua in fin dei conti non è che mi importasse molto chi vincesse su chi…

    Giorgio Carbone nuovo recensore subito

    Rispondi
  27. Nanni Cobretti 01/08/2014 | 15:49

    @dembo: capisco il punto di vista, chiedimi pure quello che vuoi.

    Intanto Gundam sta andando da Giorgio Carbone a chiedere se le restituisce la scena…

    Rispondi
  28. Dembo 01/08/2014 | 18:37

    @nanni grazie, in realtà non so bene neanche io cosa avrei da chiedere/sapere, è che mi piace talmente tanto leggervi che mi andava bene qualsiasi cosa andasse a sviscerare ancora di più gli 8 film in questione. Ma mi rendo conto sia impossibile -in più GIÀ l’avete fatto- ripeto, my guilty
    (Che poi la rece non è che non mi sia piaciuta, ho ghignato anche io a leggerla solo volevo un’altra roba)

    Povera gundam, la capisco.
    Cmq come minimo vado a leggermi tutto quello che ha scritto nella sua vita sto giorgio carbone che lui sì che è un vero visionario, snyder puppa

    Rispondi
  29. Giorgio Carbone 01/08/2014 | 21:19

    Seguo questo sito da anni in incognito (lurk). Ho letto con estremo interesse tutte le splendide recensioni che aveste fatto in questi ani. Non ho mai avuto il coraggio di fare coming-out, ma adesso dopo gli innumerevoli elogi ricevuti da più parti, ho deciso di superare la mia timidezza ed uscire allo scoperto: mi presento, sono Carbone, Giorgio Carbone.
    E portatemi rispetto.
    A breve la mia rece su Boyhood..:)

    Rispondi
  30. Giorgio Carbone 01/08/2014 | 22:16

    @nanni Giorgio Carbone non restituisce la scena a nessuno, nemmeno a Gundam.

    PS. Stima infinita.

    Rispondi
  31. david 01/08/2014 | 23:50

    mi sono visto il primo spinto dalla curiosità dopo aver letto il vostro special, la saga classica sinceramente non mi ha mai appassionato, ma il reboot è veramente ben fatto, oltretutto ci sono ZERO battutine idiote a differenza dei film marvel. Per quanto riguarda il titolo del film, che è veramente brutto, è dovuto sinceramente ad un brutto caso, e cioè che il titolo del primo film in italiano è ESATTAMENTE la traduzione del titolo del secondo film. che poi a dirla tutta, a sto giro mi sembra cmq sballato l’ordine dei titoli originali, visto che “rise” è il primo capitolo mentre “dawn” è il secondo ma secondo me ci starebbe meglio l’inverso

    Rispondi
  32. david 01/08/2014 | 23:51

    p.s. mi spiace solo che il regista del primo non ci sia a sto giro, ma se è venuto pure meglio me ne farò una ragione!

    Rispondi
  33. John Matri 02/08/2014 | 02:59

    @

    Rispondi
  34. John Matri 02/08/2014 | 03:06

    Menomale che dopo un certo punto si perde ogni ambiguità, altrimenti iniziavo a sbattere la testa contro il muro e non andava più al cinema
    nanni: ma gunndam la tenete nell’armadio della cobretti masion?
    E puoi chiederle se l’orango del circo del primo(c’èanhe in questo?) è imparentato con l’orango preferito da clint eastwood?https://www.youtube.com/watch?v=i98QrSSHxo4

    Rispondi
  35. Munky 02/08/2014 | 03:13

    Okay, visto stasera. A parte qualche lungaggine, ma niente di trascendentale, ho trovato fosse un film veramente ben fatto e soprattutto, cosa non da poco, pen scritto. L’unica cosa che mi ha fatto storcere il naso (come detto in recensione) è SPOILER
    che sono le le scimmile a far scatenare la guerra e non gli umani. Immagino però sia una mia fisima. Gran bel film.

    Rispondi
  36. Fortebraccio 02/08/2014 | 09:28

    Al recensore,
    premesso che, per quanto simmia, sei un fottuto genio,
    l’essere già a conoscenza dell’esito finale dello scontro simmie-uomini e dei tristi destini dell’umanità (schiava e imbarbarita) non influisce troppo sul godimento e sulla visione del film?
    grazie ciao!

    Rispondi
  37. Nanni Cobretti 02/08/2014 | 10:36

    @fortebraccio: non piu’ di tanto. Piu’ che altro e’ l’aver deciso che l’eroe e’ Caesar a mettere dubbi su come si giocheranno i prossimi capitoli, a meno che nel prossimo gli umani siano tutti cattivi e lo facciano impazzire stile giovane Darth Vader.

    Rispondi
  38. Gigiake La Mottola 02/08/2014 | 13:50

    stavo per lamentarmi dell’assenza del congiuntivo. Poi ho riletto e ho visto che c’era anche lui. Brava Gundam; mi hai fregato

    Rispondi
  39. anna magnanima 02/08/2014 | 23:13

    mi sembra davvero il caso di dirlo: me ne vado 10 giorni e trovo il mondo (cioè questo blog) dominato dalle simmie?!?! (grande recensione)
    questo è proprio un dejavu :)

    comunque a me mi piaceva il primo di tutti quando trovavano la bambola che diceva mamma e questa scena nessuna nuova simmia me la regalerà.
    anche se fosse solo per questo, C.H. forever

    Rispondi
  40. Darkskywriter 03/08/2014 | 14:59

    SPOILER

    Per me è abbastanza indifferente quale delle due razze sia a iniziare lo scontro, anche perché i guerrafondai ci sono in entrambe le fazioni e soprattutto l’atteggiamento vendicativo di Koba, essendo stata una scimmia da laboratorio, è giustificato tanto quanto quello amichevole di Caesar che invece ha avuto maggior fortuna con gli umani. L’obiettivo dichiarato di questi ultimi del resto è tornare a essere la razza dominante, e siccome ne può esistere soltanto una lo scontro è inevitabile.

    La verità è che i critici urlano al miracolo perché ormai film con personaggi dotati di motivazioni e linee d’azione sensate sono merce rara. Per contrasto ho definitivamente realizzato che schifezza indifendibile sia l’ultimo Transformers e che bomba di reboot sarebbe invece potuto essere con una sceneggiatura non dico di questo livello, ma almeno dignitosa.

    E nessuno ripeta la storia che TF è un film per bambini perché ormai tutti i cartoni per bambini, quelli che appunto hanno tra 90 e 100 su rotten, hanno storie ben costruite e spesso più adulte dei film per adulti. E’ proprio che Michael Bay c’ha convintamente avuto voglia di tirare cacca sugli spettatori e goduto dei megaincassi in cambio.

    Rispondi
  41. Nanni Cobretti 03/08/2014 | 15:11

    @darkskywriter: penso (spero) che siamo tutti d’accordo nel dire che il target giustifica le scelte e non la realizzazione. Io almeno nella mia rece a TF stavo dicendo quello. Per il resto si’, sono d’accordo che molti critici siano impazziti per le simmie perché e’ rimasto praticamente l’unico franchise costoso che fa ancora della storia il suo maggior punto di forza, sorvolando su tutte le superficialita’ che Gundam ha elencato.

    Rispondi
  42. Kruaxi 03/08/2014 | 20:35

    Poi come è andata con la Lazio ?

    Rispondi
  43. Darkskywriter 03/08/2014 | 20:44

    Quello che mi amareggia dei blockbuster odierni è il sospetto che se recuperassi Frozen e l’ultimo Spiderman mi piacerebbe molto di più il primo. Anzi, non mi stupirei se Frozen fosse anche più calcistico.

    Rispondi
  44. giopep 03/08/2014 | 20:48

    @Dark

    (Spoilerucci)

    Sì, ecco, la cosa apprezzabile è che per quanto i caratteri siano fin troppo definiti e Koba sia sostanzialmente il “cattivo” e quello che con le sue gocce fa traboccare il vaso, rimane il fatto che le colpe stanno da tutte le parti. Perché se gli umani non si mettevano ad armarsi, Koba non trovava pretesti e armi da usare, senza contare che al primo contatto, subito, un umano spara a una scimmia e, di base, il personaggio di Koba quell’odio ce l’ha addosso per colpa degli umani. (E poi tutta la situazione arriva dall’autodistruzione dell’umanità causata da un virus che si son creati loro.)

    SPOILER SUL FINALE

    Poi sì, il film tutto questo lo tratta in maniera semplice, spesso ingenuotto e senza mezza sorpresa – a parte forse il fatto che una volta tanto non ci siamo sucati la pantomima del “no, non ti uccido, perché il codice, l’onore, la morale –> cattivo che attacca alle spalle, “OK, ti uccido”.

    Rispondi
  45. John Matri 03/08/2014 | 21:14

    @nanni:ma giorgio carbone lo lasciamo così? Era il Piotta?

    Rispondi
  46. Darkskywriter 03/08/2014 | 23:29

    SPOILER

    Sul discorso schematismi è evidente che il personaggio più debole è Malcolm (l’umano buono) perché al contrario di Caesar non gode di tutto il background costruito nel film precedente e risulta un po’ forzato. E’ messo lì per sostituire alla bell’e meglio quello di James Franco, che per me andava conservato a tutti i costi perché permetteva sviluppi molto più interessanti in virtù del suo rapporto con Caesar e delle sue responsabilità iniziali. Qua insomma la penso proprio all’opposto rispetto a Gundam, gran peccato la sua assenza (su wiki ho letto legata al cambio di regista).

    Rispondi
  47. Darkskywriter 03/08/2014 | 23:35

    Doh per il terrore di sbagliare ho scritto SPOILER anche senza metterne nessuno. Comunque spero davvero che Franco torni nel prossimo.

    Rispondi
  48. vero 04/08/2014 | 23:45

    Ma nessuno parla di scialpi qui? Che j è rimasto sotto alla zampata dell’orso e non si è più ripreso per tutto il film?E comunque scimmie a cavalloo con gambetta corta delle scimmie senza staffe.. ero già contenta così.

    Rispondi
  49. Simone 05/08/2014 | 12:29

    Visto ieri, di gran lunga superiore al pur ottimo primo capitolo, le scimmie, anche quelle che hanno ruoli secondari, si mangiano i comprimari umani.
    Non avrei mai creduto di poter vedere un film con due scimmie che si sparano a vicenda con dei mitra senza mettermi a ridere ma questo film riesce benissimo a rendere la cosa non solo naturale, ma addirittura epica.

    Rispondi
  50. Past 05/08/2014 | 12:58

    visivamente è meglio del precedente ma narrativamente è assai povero…i personaggi non evolvono msi per tutto il film,l’unico che lo fa aveva già stampato in fazza cosa avrebbe fatto…e poi tutto sto casino per far passare le simmie dalla foresta alla città…un modesto capitolo di passaggio e nulla più sto film…

    Rispondi
  51. Giovi 88 09/08/2014 | 01:03

    Gran bel film, questa nuova-vecchia saga continua a stupire. Sicuramente è un film più grosso del precedente, ma davvero non so dire se Apes Revolution è meglio de L’Alba.. Diciamo un sostanziale pareggio, perché dalla parte del nuovo film c’è sicuramente l’azione e i personaggi, mentre nel primo c’era un’epicità maggiore nella rivolta guidata da Cesare.
    Devo dire che il cambio di regia non mi aveva convinto quando è stato annunciato, ma il mestierante Matt Reeves ha dimostrato di aver “studiato” a fondo la saga e soprattutto ha fatto rendere al meglio una sceneggiatura già solidissima e dei personaggi già fantasticamente scritti e profondi. Escludendo proprio questa mancanza di epicità di cui parlavo prima (in realtà ci sono scene da ricordare, ma il primo faceva più effetto) e una prima parte un po’ troppo pesante direi che il nuovo regista ha lavorato bene centrando in pieno l’obiettivo.
    E come si diceva nei commenti sopra, anche io concordo sul fatto che questo film è piaciuto così tanto perché ormai è difficile trovare film strutturati così bene (e ben girati aggiungo) e con personaggi così dettagliati. Qui sono le scimmie a farla da padrone, e fa piacere vedere altre scimmie lasciare il segno (su tutti uno straordinario Koba) al pari del solito Cesare, mentre gli umani sono relegati per ragioni di copione a personaggi di puro contorno. Non è un caso che ricordo quasi tutti i nomi delle scimmie presenti mentre non ricordo nemmeno i nomi degli umani protagonisti.. Che poi la struttura del film non è poi così complessa, anzi è straordinariamente semplice dato che tutto ruota attorno al concetto umani=scimmie, bravi perciò regista e personaggi a dare sfumature aggiuntive alla storia.
    In quanto al lato action niente da dire, girato benissimo e con effetti speciali sempre più sbalorditivi, anche se ancora non abbiamo quella guerra finale tanto attesa tra l’umanità e le scimmie. Guerra che molto probabilmente (visto il finale aperto) ci sarà nel terzo film, e vedremo se finalmente sarà l’atto conclusivo che apre la strada alle lande desolate del film originale del 68′.

    Rispondi
  52. Jax 16/11/2014 | 15:38

    Visto solo oggi, be per me gran bel film, solido proprio. Le scimmie che fan tante cose faran pure ridere ma a me sono piaciute moooolto più degli umani (poverelli anche a questo giro). Devo dire anche io che si sente la mancanza di Franco, se non altro per tutto il rapporto che aveva con Caesar (tipo se Koba avesse ucciso Franco negli scontri pensate che bel Shyamalan Twist!). Comunque date un Oscar a Andy Serkis.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario