Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: dio

Il paese chiama, Peter Berg e Mark Wahlberg sparano – La recensione di Boston: Caccia all’Uomo

“Oh stavolta facciamolo senza nemmeno un filo di retorica però eh!”

recensioni di Jackie Lang| 27/03/2017 24

"Oh stavolta facciamolo senza nemmeno un filo di retorica però eh!"

“Oh stavolta facciamolo senza nemmeno un filo di retorica però eh!”

recensioni di Jackie Lang| 27/03/2017 24

Il cane, il gatto, io e Darren Aronofsky: la recensione di Noah

Eruppero tutte le sorgenti del grande abisso e le cateratte del cielo si aprirono, e Darren Aronofsky si fece Roland Emmerich e pompò tutta la CGI dell’universo e il respiro epico si allargò su tutta la pellicola per quaranta giorni e quaranta notti.

recensioni di Luotto Preminger| 10/04/2014 116

Eruppero tutte le sorgenti del grande abisso e le cateratte del cielo si aprirono, e Darren Aronofsky si fece Roland Emmerich e pompò tutta la CGI dell'universo e il respiro epico si allargò su tutta la pellicola per quaranta giorni e quaranta notti.

Eruppero tutte le sorgenti del grande abisso e le cateratte del cielo si aprirono, e Darren Aronofsky si fece Roland Emmerich e pompò tutta la CGI dell’universo e il respiro epico si allargò su tutta la pellicola per quaranta giorni e quaranta notti.

recensioni di Luotto Preminger| 10/04/2014 116

FF10 report: The Last Exorcism

Una volta ho parlato con mio zio, Karras Cobretti, che è cintura nera di religione cattolica (il grado precedente a “colletto bianco”, “sciarpa viola” e “scarpette rosse”), e mi spiegava – proprio come fa il reverendo Cotton Marcus all’inizio di The Last Exorcism – che credere in Dio significa in automatico credere anche in Satana, […]

recensioni di Nanni Cobretti| 06/09/2010 18

Una volta ho parlato con mio zio, Karras Cobretti, che è cintura nera di religione cattolica (il grado precedente a “colletto bianco”, “sciarpa viola” e “scarpette rosse”), e mi spiegava – proprio come fa il reverendo Cotton Marcus all’inizio di The Last Exorcism – che credere in Dio significa in automatico credere anche in Satana, […]

recensioni di Nanni Cobretti| 06/09/2010 18

Italiani che producono: Bleak Sea, il trailer

Cavalchiamo l’onda dell’entusiasmo!
Ecco una bella storiella tricolore per voi.
Giacomo Cimini, regista giovane ma con la sua bella gavetta alle spalle, è uno che ha capito al volo una cosa molto semplice: se si scappa dall’Italia e si va in una città grossa di un paese civilizzato (esempio: Londra), le possibilità di produrre qualcosa di presentabile, […]

news di Nanni Cobretti| 18/05/2010 9

Cavalchiamo l’onda dell’entusiasmo!
Ecco una bella storiella tricolore per voi.
Giacomo Cimini, regista giovane ma con la sua bella gavetta alle spalle, è uno che ha capito al volo una cosa molto semplice: se si scappa dall’Italia e si va in una città grossa di un paese civilizzato (esempio: Londra), le possibilità di produrre qualcosa di presentabile, […]

news di Nanni Cobretti| 18/05/2010 9

Il fermo-immagine del lunedì

Heavy Metal

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 17/05/2010 3

Heavy Metal

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 17/05/2010 3

R.I.P. Dio

10 Luglio 1942 – 16 Maggio 2010
Spiace che la sua unica comparsata al cinema sia questa qui sopra.
Anzi, fuck that: invoco l’eccezione meritevole.
Il metal è morto, lunga vita al metal.

news di Nanni Cobretti| 16/05/2010 13

10 Luglio 1942 – 16 Maggio 2010
Spiace che la sua unica comparsata al cinema sia questa qui sopra.
Anzi, fuck that: invoco l’eccezione meritevole.
Il metal è morto, lunga vita al metal.

news di Nanni Cobretti| 16/05/2010 13

Croci rovesciate: Legion

Intro:
Appartamento di Peter Schink:
«Peter apri, sono Scott.»
«Eccoti finalmente! Allora com’è andata alla Screen Gems?»
«Ehm… così così.»
«Come così così?? Un remake di Terminator è un gol a porta vuota! Figurati se hanno detto di no!»
«Ma vedi, c’è che i diritti non li hanno loro, hanno perso l’asta. Non tutto è perduto però.»
«In che senso?»
«Beh sai, ero […]

recensioni di Nanni Cobretti| 15/03/2010 18

Intro:
Appartamento di Peter Schink:
«Peter apri, sono Scott.»
«Eccoti finalmente! Allora com’è andata alla Screen Gems?»
«Ehm… così così.»
«Come così così?? Un remake di Terminator è un gol a porta vuota! Figurati se hanno detto di no!»
«Ma vedi, c’è che i diritti non li hanno loro, hanno perso l’asta. Non tutto è perduto però.»
«In che senso?»
«Beh sai, ero […]

recensioni di Nanni Cobretti| 15/03/2010 18

La memoria del pesce rosso: “Boondock saints – Giustizia finale” (Troy Duffy, 1999)

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Unf.

Le premesse: […]

di Dolores Point Five| 21/12/2009 24

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Unf.

Le premesse: […]

di Dolores Point Five| 21/12/2009 24

Croci rovesciate: The Day the Earth Stopped

OK, oggi (un giorno a caso) apro una bella rubrica sui film ad argomento religioso.
E con questo non intendo solo quelli giustamente dedicati al nostro Onnipotente e Misericordioso Signore Satana Lucifero Belzebù, ma anche quelli sulla sua controparte malvagia Dio.
Perché non so se ve ne siete accorti, ma siamo tornati negli anni ’40. Sta rapidamente […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/04/2009 1

OK, oggi (un giorno a caso) apro una bella rubrica sui film ad argomento religioso.
E con questo non intendo solo quelli giustamente dedicati al nostro Onnipotente e Misericordioso Signore Satana Lucifero Belzebù, ma anche quelli sulla sua controparte malvagia Dio.
Perché non so se ve ne siete accorti, ma siamo tornati negli anni ’40. Sta rapidamente […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/04/2009 1

Dio, i cinesi e il buddy cop movie.

Oro colato, punto. Se accettate il dogma secondo cui il concetto di buddy cop movie basta da solo a giustificare il concetto di concetto, e che per proprietà transitiva viene da Dio, non abbiamo davvero null’altro da aggiungere sull’argomento.

di Wim Diesel| 05/02/2009

Oro colato, punto. Se accettate il dogma secondo cui il concetto di buddy cop movie basta da solo a giustificare il concetto di concetto, e che per proprietà transitiva viene da Dio, non abbiamo davvero null’altro da aggiungere sull’argomento.

di Wim Diesel| 05/02/2009

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario