A Carnevale ogni Harley Quinn vale.

Volere volare (a Carnevale): la recensione di Birds of Prey
A Carnevale ogni Harley Quinn vale.
A Carnevale ogni Harley Quinn vale.
A Carnevale ogni Harley Quinn vale.
recensioni di Xena Rowlands| 10/02/2020 29
A Carnevale ogni Harley Quinn vale.
A Carnevale ogni Harley Quinn vale.
Il film che finalmente rimedia a quella schifezza di Stanley Kubrick
recensioni di Jackie Lang| 08/11/2019 65
Il film che finalmente rimedia a quella schifezza di Stanley Kubrick
Il film che finalmente rimedia a quella schifezza di Stanley Kubrick
Dai che siamo arrivati alla fine. Ora è tempo per una nuova speranza.
recensioni di Stanlio Kubrick e Cicciolina Wertmüller| 02/12/2015 103
Dai che siamo arrivati alla fine. Ora è tempo per una nuova speranza.
Dai che siamo arrivati alla fine. Ora è tempo per una nuova speranza.
(Luotto) domanda: ma qual è la minaccia fantasma? (Stanlio) è come l’arto fantasma, quando perdi una minaccia quella continua a pruderti ogni tanto
recensioni di Nanni Cobretti| 20/11/2015 126
(Luotto) domanda: ma qual è la minaccia fantasma? (Stanlio) è come l'arto fantasma, quando perdi una minaccia quella continua a pruderti ogni tanto
(Luotto) domanda: ma qual è la minaccia fantasma? (Stanlio) è come l’arto fantasma, quando perdi una minaccia quella continua a pruderti ogni tanto
Quando eravamo piccoli, dopo cena, ci mettevamo tutti davanti alla televisione a guardare Carosello; era quasi un rito familiare che ci faceva sentire più uniti. Mica come adesso, che le pubblicità sono piene di inseguimenti, donne nude e Vincent Cassel con la testa mezza esplosa.
recensioni di Luotto Preminger| 04/09/2013 115
Quando eravamo piccoli, dopo cena, ci mettevamo tutti davanti alla televisione a guardare Carosello; era quasi un rito familiare che ci faceva sentire più uniti. Mica come adesso, che le pubblicità sono piene di inseguimenti, donne nude e Vincent Cassel con la testa mezza esplosa.
Quando eravamo piccoli, dopo cena, ci mettevamo tutti davanti alla televisione a guardare Carosello; era quasi un rito familiare che ci faceva sentire più uniti. Mica come adesso, che le pubblicità sono piene di inseguimenti, donne nude e Vincent Cassel con la testa mezza esplosa.
Ci vogliamo rovinare! Sette recensioni al prezzo di una!
recensioni di Darth Von Trier, Nanni Cobretti, Casanova Wong Kar-Wai, Stanlio Kubrick, Jean-Claude Van Gogh, Bongiorno Miike e Wim Diesel| 15/07/2013 677
Ci vogliamo rovinare! Sette recensioni al prezzo di una!
Ci vogliamo rovinare! Sette recensioni al prezzo di una!
…lo sapevo. Speravo di no, ma lo sapevo.
Ero con l’amico Giacomo Uncinema, e quando si sono accese le luci ci siamo guardati entrambi esterrefatti. Cosa avevamo visto esattamente? Perché questo film esiste? Forse Soderbergh voleva scoparsi la Carano? Non avevamo spiegazioni soddisfacenti.
Dicerie vogliono che Steven Soderbergh si stesse occupando dei cazzi suoi quando facendo zapping […]
recensioni di Nanni Cobretti| 24/02/2012 51
…lo sapevo. Speravo di no, ma lo sapevo.
Ero con l’amico Giacomo Uncinema, e quando si sono accese le luci ci siamo guardati entrambi esterrefatti. Cosa avevamo visto esattamente? Perché questo film esiste? Forse Soderbergh voleva scoparsi la Carano? Non avevamo spiegazioni soddisfacenti.
Dicerie vogliono che Steven Soderbergh si stesse occupando dei cazzi suoi quando facendo zapping […]
Gennaio 2009: nasce il sito web/patrimonio culturale I 400 CALCI.
Gennaio 2010: alla prima edizione dei prestigiosi Premi Sylvester, Steven Soderbergh vince il “Premio Occhiali Rotti”, che non è un vero premio in quanto consiste soltanto in qualcuno che gli spacca gli occhiali per sprezzante burla.
Luglio 2011: nel giro di una settimana, Steven Soderbergh fa uscire […]
news di Nanni Cobretti| 25/07/2011 23
Gennaio 2009: nasce il sito web/patrimonio culturale I 400 CALCI.
Gennaio 2010: alla prima edizione dei prestigiosi Premi Sylvester, Steven Soderbergh vince il “Premio Occhiali Rotti”, che non è un vero premio in quanto consiste soltanto in qualcuno che gli spacca gli occhiali per sprezzante burla.
Luglio 2011: nel giro di una settimana, Steven Soderbergh fa uscire […]
Basta, non ci sono più post. Olè!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario