Cose da sapere: è il rifacimento di Tale of Two Sisters (ma la trama è molto più lineare/melodrammona); è stato prodotto dagli stessi di The Ring; Emily Browning indossa sempre dei prendisole e delle canottierine graziosissime, guarda.
Cose fighe: Elizabeth Banks che fa la matrigna forse matta forse assassina con un cazzo di sorrisetto ottimista tipo ciao-ragazze-ho-messo-la-torta-in-forno-diamoci-da-fare-e-facciamo-brillare-questo-fienile sempre incollato alla faccia; quello che fa lo psichiatra all’inizio è un barbetta cicciottello con la camicia a scacchi; il finale a me ha fatto ridere.
Cose non tanto fighe: per tre quarti d’ora non succede niente; a Arielle Kebbel se ti ci siedi sopra la spezzi in due.
In breve: il capo lo chiama “un horror per bambini” e dice che praticamente è Two Sisters senza le scene di paura, a me ha ricordato un film del pomeriggio di Canale 5 in cui non tutti i conflitti si risolvono scolandosi margarita in pantaloni della tuta con tua zia.
Andrei a vederlo solo per Elizabeth Banks, e il suo sorrisetto ottimista. Andrei. Mi pare poco.
il dramma è sapere esattamente a cosa ti riferisci quando parli di “scolarsi margarita ecc” ancor prima di fare clik sul link.
Lilli, il dramma è che dei filmacci tipo quello a cui riferiamo noi sono stati trasmessi a qualsiasi ora del giorno per ANNI da canale cinque, e quindi è quasi impossibile non averne mai visti 5′ per caso (un altro è quello con matthew broderick e meg ryan che fa la cattiva, una new entry è quello con la jolie BIONDA che fa la telereporter a cui dicono che sta per morire, etc.)