Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Survival of the Dead: il trailer!

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 11/08/20098

Qualche giorno fa era spuntato il trailer di Survival of the Dead, il nuovo Romero, ma evidentemente ciò era successo contro le intenzioni dei suoi autori per cui era stato rimosso al volo. Stavolta invece è ufficiale: lo possiamo guardare (vai a sapere checcazzo cambia una settimana in più o in meno, tranne che in Italia ormai siamo tutti in vacanza e questo post non lo sta leggendo nessuno).
In sè non è niente di rivoluzionario: è la solita vigliaccata che gioca a spacciarcelo come film d’orrore con un sacco d’azione, risultando per altro abbastanza moscio al riguardo, quando comunque sappiamo benissimo da tanti anni che non è questo che a Romero interessa.
La cosa che promette scintille invece è la trama: virus zombificante scoppia in isola pacifica, abitanti si dividono tra chi vuole massacrare tutti e chi invece considera gli zombi come persone malate, non ancora spoglie dei loro diritti costituzionali, e pertanto da mantenere “vive” finché non si trova una cura. Seguono animate discussioni.
Io tifo per chi vuole ammazzare tutti anche a costo di vittime civili innocenti, possibilmente minorenni.
Via con le immagini:

Qualcuno di voi inoltre saprà che Survival of the Dead è addirittura in concorso al Festival di Venezia. Mi pare il classico caso in cui, per ragioni di suspance, viene comoda la loro furba regola secondo la quale non possono dare più di un premio allo stesso film. Sono sicuro che il giurato Luciano Ligabue saprà gestire la faccenda nel migliore dei modi.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: festival di venezia george a. romero luciano ligabue survival of the dead

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 23 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Johnny Mnemonic
Seguici su Twitch
«
G.I. Joe: è ufficiale, è brutto
recensioni | 10/08/2009
Anteprima FF09: Clive Barker’s Dread
news | 12/08/2009
»

8 Commenti

  1. Deep 11/08/2009 | 11:17

    Romero non ci deluderà neppure questa volta. Nel frattempo, tanto per restare in tema di “… of the dead”, mi permetto di suggerirvi un filmone che ho appena terminato di vedere. Trattasi di “Dance of the dead” di Gregg Bishop. La trama, ad una prima lettura, è alquanto banale e incapace di rendere giustizia al bel lavoro svolto. Qui il trailer:

    http://www.youtube.com/watch?v=kmdUJJSQzhI

    Ad ogni modo il film lo trovate in giro sottotitolato in italiano.

    Rispondi
  2. Nanni Cobretti 11/08/2009 | 11:34

    Dance of the Dead era al FrightFest l’anno scorso, trama abusata ma effettivamente molto divertente, e con la piu’ romantica scena tra zombi di sempre (a pari merito con Wild Zero) :)

    Rispondi
  3. Tob Waylan 11/08/2009 | 12:00

    Mi ricordo di certe polentate dai parenti piemontesi: polenta al sugo di funghi, al sugo di carne, di cinghiale, di marmotta, senza niente, con le acciughe, e mai che una volta non fosse stata buona, anzi, sempre meglio.
    I film di Romero sono come la polenta.

    Rispondi
  4. Deep 11/08/2009 | 13:28

    > e con la piu’ romantica scena tra zombi di sempre

    Lì mi sono commosso.

    Rispondi
  5. rae 11/08/2009 | 15:23

    a me Romero con LAND OF THE DEAD ha deluso.

    Rispondi
  6. genna 12/08/2009 | 01:52

    Direi che il ritorno al low budget dopo i fasti di land of the dead si nota, sbaglio?

    Rispondi
  7. Nanni Cobretti 12/08/2009 | 09:48

    Si’, ma era tornato al low budget gia’ con Diary of the Dead, tra l’altro dichiarando che preferiva di gran lunga cosi’. E’ uno un po’ alla Carpenter, ha bisogno che nessuno gli rompa i coglioni.

    Rispondi
  8. michele 13/08/2009 | 15:11

    Sarebbe interessante sentire Ligabue discutere animatamente di cinema con Joe Dante e company. Spettacolo grottesco assicurato.
    Comunque ogni anno le regole di assegnazione dei premi subiscono cambiamenti, ogni anno ci deve essere l’eccezione che bypassa il regolamento (ad opera di Muller). E come sempre, un premio agli italiani dovranno darlo, a discapito di altri meritevoli film. Ma d’altronde, basta vedere chi mettono in giuria

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario