Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Mancava effettivamente solo lui: Tekken

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 18/01/201024

Quando ho saputo di questo progetto mi sono scese le lacrime per due motivi:
1) da monello, quando andavo in sala giochi, se il gioco del calcio (uno qualsiasi) era occupato, io prendevo il mio gettone, lo infilavo su Tekken, e sapevo che scegliendo Eddie Gordo e tirando manate a caso sui bottoni avevo ottime speranze di finire il gioco con un credito solo;
2) il regista non è il solito marchettaro videoclipparo o la Grande Speranza di Hong Kong, ma bensì Dwight H. Little, veterano dei veterani, autore di opere indimenticabili tra le quali Programmato per uccidere, Drago d’acciaio e, ehm, Free Willy 2.
Detto ciò, godetevi questo splendore:

Non è bellissimo?
Ok, no.
Ma grazie a Dio – cioé, Dwight – la tiene semplice e non si inventa narrative assurde come si ostinano a fare con Street Fighter. Novanta minuti di botte è quasi tutto quello che chiediamo, anche se non vedo niente di eccessivamente spettacolare in questo reparto. Sapendo che è Dwight poi mi viene pure da perdonargli i Nickelback in sottofondo (o chiccazzo sono).
Comunque, cast degno di nota con protagonista Jon Foo nel ruolo di Jin Kazama, l’altro veterano Gary Daniels in quello di Bryan Fury, Chiaki “Go-Go Yubari” Kuriyama, Luke “Bros” Goss, l’immancabile Cary-Hiroyuki Tagawa e la mia fidanzata immaginaria di quando avevo 8 anni Tamlyn Tomita (Karate Kid II) (per lei avevo mollato la principessa della Storia infinita) (nessuna delle due lo è mai venuto a sapere).

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: cary-hiroyuki tagawa, chiaki kuriyami, drago d'acciaio, dwight h. little, eddie gordo, free willy 2, gary daniels, go-go yubari, jon foo, karate kid - parte 2, la storia infinita, luke goss, programmato per uccidere, tamlyn tomita, tekken

24 Commenti

  1. V 18/01/2010 | 17:11

    ma non si vede King…
    lui si che aveva una storia interessante

    “King ha un doppio lavoro, in quanto di giorno lavora come bidello in un orfanotrofio mentre la notte indossa la maschera e si sfoga come combattente. Questa sete di lotta però è ben motivata: il suo fine è di vincere i soldi in premio per migliorare le strutture dell’orfanotrofio dove lavora”

    Rispondi
  2. zbrsk 18/01/2010 | 17:31

    la cosa più bella del film saranno i guantoni di kazuya

    Rispondi
  3. Nanni Cobretti 18/01/2010 | 17:32

    Spero che King sia stato sostituito come minimo da un cassintegrato della FIAT che combatte per pagarsi il mutuo

    Rispondi
  4. V 18/01/2010 | 18:21

    (oh shit, ci sono due V. Nel senso che quello sopra non sono io)
    Se lì, il samurai fantasma fa la mossa che si mette accovacciato sulla spada e saltella in avanti abbiamo già un vincitore per i Sylvester 2011

    Rispondi
  5. Nanni Cobretti 18/01/2010 | 18:23

    Oh beh ne abbiamo un altro fisso se Eddie Gordo a un certo punto compare col vestito alternativo da Disco Stu.

    (se salta fuori che nessuno di voi due e’ quello che ha torturato Natalie Portman e fatto saltare il Parlamento rimango molto deluso)

    Rispondi
  6. abraxas (da un luogo sicuro) 18/01/2010 | 18:28

    qualcuno mi passa un kleenex per cortesia che sto sbavando tutto il divano (però ci voglio hwoarang!)

    Rispondi
  7. Attila 18/01/2010 | 19:16

    E Ron Perlman che fa Paul Phoenix… sento già il controller che trema…

    Cordialità

    Attila

    Rispondi
  8. Hellblazer 18/01/2010 | 19:33

    Ho le lacrime agli occhi. Mi chiedo solo se a fine pellicola esplode tutto e salta fuori true ogre. Sarebbe fico.

    Rispondi
  9. cleaned 18/01/2010 | 19:54

    Forte pure Lateef Crowder, lottatore di Capoeira che interpreta sempre… il lottatore di Capoeira

    Rispondi
  10. JACKKKKKKKK 18/01/2010 | 21:30

    ok. lo ammetto. giornate intere passate a giocare coi cugini a tekken 3. l’anima del giorno di natale andava a bagasce a suon di “ammazzalo!” “strozzilo” “fagli quella mossa là” ” MA NON VALE, tu usi quello forte!”.

    e ovviamente il gioco non era mio e ovviamente io sceglievo Eddie. tasti a caso. pigiati con furia omicida. controller vibranti, ruggenti, incandescenti, che alla fine della gionata erano al limite strutturale.
    Non conosco la storia. spero solo che ci sia MOKUJIN!!!!! (e a giocare tra cugini i giochi di parole sono miriadi…)

    tekken rulez. questo film non lo so mica. ma sarà divertente. forse più di Dead ora ALIVE.( Poppe.)

    Rispondi
  11. Benway 18/01/2010 | 23:51

    @ V (il primo): avessero usato la storia di King dopo al massimo dieci minuti dalla prima proiezione gli studios sarebbero stati invasi da un’armata di avvocati gialli con gli occhi a mandorla: http://it.wikipedia.org/wiki/L'Uomo_Tigre

    Rispondi
  12. InvernoMuto 19/01/2010 | 07:38

    Esigo la presenza di un vero orso grizzly per l’interpretazione di Kuma.

    Rispondi
  13. Ratto sospetto 19/01/2010 | 08:41

    C’è anche Gon?

    Rispondi
  14. zbrsk 19/01/2010 | 11:32

    l’attrezzo con cui si allena kazuya è in realtà mokujin.
    la raccolta differenziata è importante.

    Rispondi
  15. Uwe Pòl 19/01/2010 | 11:34

    rispetto al trailer di chingoffaiters, questo è il nuovo Lionheart.

    In confronto a Lionheart, è Dragonball evolution.

    Rispondi
  16. Zen 19/01/2010 | 12:05

    Like a Uwe Pol. E se non c’è il panda con l’ombrellino rosso è un fallimento.

    Zen

    Rispondi
  17. Bongiorno Miike 19/01/2010 | 16:47

    Aspettando Chun Li e pregando il signore di non vedere mai la trasposizione videoludica di Tekken The Movie (sono ancora sotto sedativi per “Street Fighter – Teh Movie-“).
    Nel complesso, comunque, l’idea di trovarmi di fronte al caldo abbraccio del “mazzate a profusione ma con stili differenti” non mi dispiace affatto.

    Rispondi
  18. Nanni Cobretti 19/01/2010 | 16:48

    Il film su Chun Li e’ gia’ arrivato e fidati, ho fatto bene a tenertelo nascosto

    Rispondi
  19. Uwe Pòl 19/01/2010 | 18:01

    aspettando chun li?

    perché??? E no, la kreuk non è una risposta valida a tanto male.

    Rispondi
  20. V 19/01/2010 | 18:39

    No, davvero, legend of Chun Li è IL MALE ASSOLUTO, e la Kreuk non ha nemmeno l’abitino azzurro con gli spacchi.

    Rispondi
  21. bizzy 20/01/2010 | 04:05

    non si dice “ma bensì”.

    Rispondi
  22. Nanni Cobretti 20/01/2010 | 04:09

    Non ti preoccupare, i bambini non ci seguono.

    Rispondi
  23. Uwe Pòl 20/01/2010 | 09:41

    ma a me mi piace.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario