Lo so, molti di voi ribelli anarchici rivoluzionari underground col pugno chiuso che non accettano di seguire le regole di nessuno e amano l’adrenalina del vivere spericolatamente aldilà della legge si sono procurati questo film per rischiose vie clandestine (che non so esattamente come funzionino, ma mi fido di come le dipinge Repubblica e vi immagino tutti con la faccia di Zack De La Rocha) già da tempo. Io invece, che tendo a sudare per mezzora se soltanto qualcuno intorno a me pronuncia la parola “mulo” anche fuori contesto, ho aspettato pazientemente che uscisse il bluray. E poi ho aspettato un altro pochino che calasse di prezzo. Ed eccoci finalmente qua.
Tell me the story, tell me the legend
tell me the tales of war
tell me just one time
what it was like befoooore…
Devo ammettere che non è facile approcciarsi a Ninja con le giuste aspettative.
Da una parte Isaac Florentine gira film da ormai 15 anni e si è capito come sono: capacità narrative basilari, buon ritmo, e marchio di fabbrica nelle riprese dei combattimenti, belle larghe, con poco montaggio e fluidi rallenty improvvisi a valorizzare il gesto atletico. La migliore serie B possibile.
Dall’altra è indubbio negare che Ninja ci arriva con potenziale e ambizioni, almeno in teoria. C’è la voglia di lanciare definitivamente Scott Adkins come nuovo Guerriero Bianco e unica risposta anglofona più che plausibile a Tony Jaa e i suoi cugini; c’è quel titolo secco e definitivo; c’è la gustosa possibilità di battere i sorelli Wachowski non sul tempo (negli USA Ninja è uscito cinque mesi dopo Ninja Assassin) ma in qualità (la parte facile…). E quando ho visto che il trailer si presentava in pieno formato Cinemascope, piuttosto inutile per un’uscita esclusivamente in homevideo, l’ho presa come conferma della voglia di fare il salto di qualità.
In realtà no. Isaac Florentine continua a rimanere su territori a lui familiari “limitandosi” a dare il meglio di se stesso, e dimostrando che forse è meglio così. Ninja non è uno sfonda-barriere, nè tantomeno qualcosa di paragonabile a quella clamorosa perla ai porci che si è rivelata essere Universal Soldier: Regeneration: ce la si mette tutta per confezionare un bel prodottino a modo, ma fin da quel titolaccio sbattuto là frettolosamente in CGI a buon mercato è chiaro che si ha a che fare con gente che ormai ha la serie B nel sangue e da lì non si schioda. E non è mica un male, anzi.
In poche parole, se uno non si fa tutte le paranoie che mi sono fatto io, si trova davanti all’ennesimo facile e onestissimo moderno classico della Nu Image, con uno Scott Adkins finalmente protagonista buono, per l’occasione persino pettinato bene, e in forma disumana come al solito. Rimangono scene magistrali come l’assalto al tempio, con Scottie uno contro venti a sfoggiare i suoi tipici calci in cui parte in un modo e, quando ti sembra di aver capito come colpisce, ecco che ci aggiunge altre due giravolte aeree impossibili e ti castiga con l’altra gamba. Che magari così facendo arriva una carezzina piuttosto che una bastonata, ma la mascella ti casca per terra comunque. E il suo avversario è Tsuyoshi Ihara, faccia da schiaffi incredibile, una specie di Sean Penn giappo che voglio vedere immediatamente diretto in qualsiasi cosa da Bong Joon-Ho (anche se è coreano, lo so, rimettetevi seduti) per vedere da un grugno così cosa ne cava fuori.
Insomma: probabilmente rimane più divertente vedere Scottie fare il cattivone violentissimo in Undisputed 2, ma questo Ninja vale abbondantemente il prezzo di qualsiasi formato in cui decidiate di procurarvelo. In attesa, ovviamente di Undisputed 3.
Sigla:
DVD-quote suggerita
“Ninja survive (in dreams I walk by your side)”
Joey Tempest, Europe
No ok metto anche la mia:
“Un altro imperdibile classico della nuova era d’oro delle arti marziali”
Nanni Cobretti, i400calci.com
(sono sempre più professionale, non trovate? in questi frangenti mi sento un po’ il Mollica dell’action/horror)
P.S.: sto per comprare il bluray di Wolverine solo per il filmato di Scottie che si sgranchisce dietro le quinte O_o
Effettivamente anch’io avevo un sacco di aspettative su sto film (forse dovute al fatto che seguo i 400 calci), verso metà visione ero abbastanza deluso, poi scott va a farsi un giro al tempio e solo quella scena vale il resto del film.
Onesto.
ti prego dimmi che il PS è uno scherzo.
Detto ciò: il primo tempo ha delle pecche assurde, tra tutte: la lotta in metro dove fa solo delle proiezioni a ggente troppo malvagia finché non mettono le mani in da la fazza alla tipa e lancia un malvagio fuori dalla metro in corsa SU UN ALTRA. Tantinello esagerato come stacco dalle quaranta proiezioni di prima eh. Ma anche la Ninja girl che prima lo aiuta ad allenarsi e poi non è in grado di camminare pressoché da sola senza essere acciuffata dal primo sgherro senza perché. Dall’assalto al Tempio cambia registro, lo scontro “solo un ninja può uccidere un’altro ninja” è epic win, loro sono usciti da Ninja Gaiden – e ciò è bene – il giapponese ha la base di batman con l’ideogramma “grande” dietro la porta scorrevole – e ciò è kitsch.
In definitiva perdonata la prima parte che ha dei momenti stupidi è un’intrattenimento ottimo. Peccato per Adkins che… regà, è brutto. Rende meglio da cattivo, non è credibile da buono dai. Sennò lo tieni mascherato tutto il tempo e mi sta benissimo.
Diecimila anni avanti a Ninja Assassin comunque.
Negli extra di Ninja invece ci voleva Florentine che si riscalda dietro le quinte
http://www.youtube.com/watch?v=KbONlGLUPoY
fach! Ecco cosa mi ero dimenticato! Ninja! ..incidentalmente deve essere per quello che ho comprato due volte il pane, invece. dovrò rimediare. vabbè play.com lo ha già a 10 neuri spedito, è un buon prezzo per un film così.
PS
il video di Adkins che fa le coreografie è aSurdo. ma così aSurdo che ci tolgo pure una esse per dargli risalto. allucinante.
Concordo. Ho visto cartoni animati meno atletici.
zack *.*
Azz’ l’ho visto giusto giusto ieri. Nanni siamo in colleggggamento pissichico… brr…
Comunque: a me ha fatto piuttosto càa, mai osono puzzone dentro e fuori e non conto.
Comunque è da ieri sera che conitnuo ad immaginarmi il giappo cattivo che parla col suo arredatore:
No, vede lei, qui dietro la porta scorrevole che porta nella stanza buia vuota ed umidiccia, ci metterei un ideogramma al neon così quando entro a torturare qualcuno fa più effetto. O è meglio una foto in b/n del bosco di bambù?
Qualche giorno fa ho visto Undisputed 2, bello bello (non in modo assurdo pero’): un film degno di questo nome e non solo scene di combattimento interrotte da dialoghi e storia.
Michael Jay White e Scott Adkins sono attori decenti e credibili, oltreche atleti eccezionali (forse quanto di meglio espresso dal cinema di combattimento anglosassone) e mi hanno fatto ritornare ai bei tempi di Steven Seagal e Van Damme, quando i film di serie B stavano al loro posto e facevano il loro mestiere.
Leggo sempre i 400 calci con duplice pulsione e piacere: il piacere della lettura in sè e per sé e la scoperta di film che mi ero perso. Mi son buttato subito su Ninja! La scoperta mi ha fatto riflettere moltissimo su cosa separa un film d’azione ultra perfetto, così perfetto da sembrare facile da realizzarsi, rispetto ad uno imperfetto, come questo. Ci sono scene bellissime, il tempio, ma anche lo scontro sui tetti col bellissimo sfocato della città, e anche il finale che si risolve nella stessa fermata della metro che i protagonisti imbucano a metà film-
Osservazioni: il cattivo è più fico del buono. Il cattivo è innamorato del buono e per un trasfert negativo tenta di ucciderlo perché capisce che non può averlo come fidanzarto in quanto Scott Adkins preferisce l’anatomia femminile. Elementi di bondage come vendetta.
In sostanza : questo film è la storia di un gay deluso. Lo conferma che il movente fittizio è l’appropriarsi di un baule pieno di oggetti privi di valore, metaforicamente reso vuoto nella scena del combattimento finale.
Bellissimo: e comunque mille volte meglio di Ninja assassin.
mulo
@nanni: il tag a zack l’hai aggiunto per me o c’era gia’? (no, perche’ se l’hai aggiunto per me potrei mandarti un mazzo di rose e un paio di bagascioni a casa)
@harry potta: non e’ che ci voglia molto, i wachoski sono riusciti a uccider ferire mortalmente “VforVendetta” (meno male che hugo c’e…)
@abraxas: io ho messo il tag “zack de la rocha”…
perlappunto…(vedi il commento dell’abraxas con gli occhietti sognanti, il 6 del post)
Una precisazione: come insegna The kick, la forza di un calcio è direttamente proporzionale al numero di giravolte in volo eseguite prima dell’impatto. E come regola non si discosta troppo dalla realtà in quanto la velocità richiesta per eseguire un doppio avvitamento nel tempo di un unico salto imprime alla pizza una velocità che è doppia rispetto ad un calcio sparato dopo un unico avvitamento.. Non fa ‘na piega!