Di The Banshee Chapter se ne parla in giro come di un found footage, uno di quei film di cui siamo tutti così saturi da non poterne leggere il nome senza provare dei tremori epilettici, quindi sarete contenti di sapere che in effetti The Banshee Chapter non è un found footage, ma solo un normalissimo film che utilizza anche dei filmati d’archivio, fittizi, per raccontare la propria storia. Semplice così, eppure la gente è talmente scema da definirlo comunque un found footage, rovinandone la faccia a prescindere. Credo di esserci cascato io stesso qualche mese fa quando avrei dovuto segnalarlo in Violenza Domestica senza ricordarmi che all’ultimo FrightFest venne presentato nella pompa magna dello schermo principale, quindi insomma scusate se non sono perfetto come vi avevo fatto credere.
The Banshee Chapter esplora le teorie cospirazionistiche dietro il progetto MKUltra, una ricerca scientifica realmente condotta dalla CIA tra gli anni ’50 e ’60 che puntava allo studio e al controllo della volontà umana attraverso l’utilizzo di droghe e metodi tutt’altro che etici e legali. Praticamente studiavano il modo migliore per controllare la mente umana, e pensare che fosse un progetto governativo semplicemente mi terrorizza. Anni dopo nacquero i videogiochi e i documenti riguardanti il progetto vennero distrutti, lasciando un mistero risolvibile solo da dirette testimonianze e il solito branco di cospirazionisti fuori di testa. Su queste basi e con la scusa di una ragazza a cui è sparito nel nulla l’amichetto il film esplora, nella finzione, cosa succedeva davvero nei laboratori del progetto e quello che ne resta ai giorni nostri, tira in ballo qualsiasi elemento cospirazionsitico base tipo le numbers stations e sbrocca del tutto con entità ultraterrene.
Blair Erickson è al suo primo film ma sa il fatto suo e ha girato un horror dalle atmosfere thriller più convincenti di quelle paranormali: gestisce il ritmo investigativo senza perdere colpi e frena di colpo quando c’è da costruire tensione calcando su silenzi e tempi dilatati in funzioni di certe alzate di volume (i nostri amati spaghetti) che, sì, sono un po’ prevedibili e banali ma ne escono intatte grazie ad un contesto assolutamente adeguato. Saranno al massimo cinque, non sono mai gratuite, ti svegliano nel caso ti fosse presa la noia, ti fanno capire che non è cosa si usa ma come lo si usa.
Fino a 10 minuti dalla fine si seguono questi termini, alternati ogni tanto da video d’archivio in cui vengono mostrati gli esperimenti sui pazienti e, piano piano, svelati macabri dettagli; si va in giro, si cerca, ci si spaventa, si va da un’altra parte e, soprattutto, si inserisce un Ted Levine in gran spolvero che con una parte lisergica a là Hunter S. Thompson tira fuori una di quella interpretazioni sopra le righe ma con del contenuto che ti salvano il film a prescindere. Ci farei uno speciale io, su Ted Levine; una faccia indimenticabile, un carisma da vendere, ma con modestia.
Dicevamo, fino a 10 minuti dalla fine, perché poi la fine butta tutto un po’ via. Non eccessivamente e non in un modo che non si fosse già annusato, ma i problemi di budget e idee chiare su dove andare effettivamente con il discorso “entità ultraterrene” sono piuttosto evidenti. C’è molta ambizione su cosa voler raccontare, molta carne al fuoco cotta a lungo e servita in piattini così piccoli che tempo di finire e ce ne sono arrivati pochissimi. Ok le metafore non sono il mio forte, mi ci sono infilato da solo. Un spiegazione c’è, ma è molto vaga e il mostrabile è ridotto a flash di sagome e nulla di veramente concreto; c’è uno spieghino, buttato lì alla rinfusa e pure un pelino ridicolo, ma giusto un pelino, e c’è un “fanno questo per questo” ma senza una vera e propria base mitologica, nessun dettaglio aggiuntivo se non “loro”, “le entità”, “quelle cose là”, e insomma a pensarci è anche coerente visto che noi scopriamo quello che scopre la protagonista ed è chiaramente difficile esistano documentazioni su una cosa che viene da un altro mondo, ma insomma potevano impegnarsi di più o quantomeno limitarsi a raccontare cose che avrebbero potuto spiegare con più concretezza. Anche solo dei fantasmi sarebbero stati più convincenti.
Alla fine The Banshee Chapter dura 80 minuti scarsi e si lascia vedere tranquillamente, con punte di tensione assolutamente valide e rare in produzioni così piccole. Magari non pensateci troppo, ecco, o buttatevi giù due gocce di dimetiltriptamina.
DVD-quote:
“Per i fan degli spaghetti e delle droghe”
Jean-Claude Van Gogh, i400calci.com
Su docmanhattan.blogspot.it c’è già la recensione di Robocop, correte lì!!!
A gusto personale sembrerebbe un film da recuperare, se poi non è un mockumentary allora meglio.
Ps. Fottesega della rece di Robocop, quella vera sarà solamente QUI!
@Walter si si tu vai avanti che poi ti raggiungiamo……
Niente male questo Banshee chapter, un paio di spaghetti sono veramente tosti e anche la deriva degli ultimi minuti non mi ha infastidito molto.
Mi ha anche ricordato Lake Mungo per certe atmosfere presenti, una visione la merita.
Teamcannabinoidi
@Walter Infilati un remo in culo e vai a pagaiare lontano da qua. Esiste una sola rece di RoboCock. E non è stata ancora scritta.
Cordialmente, Ciobin Cocister Rh+
CEO at Cocister Sentiment Environment LTD
Poi mi chiedono perché non banno/censuro gli utenti.
Che bisogno c’è?
Fanno le figure da poverinos da soli e gli altri sanno già come trattarli.
Bravissimi tutti e grazie di cuore.
Detto questo: una volta ci ho speso una sera intera a leggermi siti cospirazionisti sull’MKUltra, e c’era roba fenomenale.
Si partiva col classico “Aaliyah è stata uccisa” e si arrivava ad accusare tutti i dischi che avevano il colore rosso in copertina.
Se lo ritrovo ve lo linko.
Quando pensi a “from beyond” e arriva il mitico ted rusty nail levine a confermare e dirti “vecio, eh si, c’hai presente quella storia la’ di lovercraft, qui sembra uguale”, è un pò un piacere. Per me questa cosa racchiude lo spirito con cui è stato fatto il film, citazionista ma non pretenzioso, un peccatone per il low budget che si nota pesantemente sulle creature o gli smostramenti smascelloni.
Ma buttarla sul sovrannaturale ha comunque un senso all’interno del film oppure è semplicemente un modo per aumentare la roba sovrannaturale/vendibilità del film?
Lo dico perché a me (che il film non l’ho visto) sembrerebbe molto più efficace rimanere sul desiderio di dominio e controllo dell’uomo sull’uomo, cosa che è sicura al 100% e per questo più inquietante.
Cioè, nessuno penserebbe “dai che stronzata, degli uomini che vogliono controllare azioni e pensieri di altri uomini” mentre sta cosa dei demoni la vedo con gli stessi occhi con cui ho visto le fotografie della guardia del corpo aliena di Barack Obama.
@Walter: sei un poveraccio, venire qui ad apertura e cacare per terra senza nemmeno mettere sopra un foglio di giornale.
Ti do una bella notizia, è venerdì. Persino sulla carta stampata con cui avresti dovuto avvolgere le tue deiezioni è uscita la recensione di sto film. Tipo ieri.
Dai, vatti a masturbare sulle reti private guardando le ragazze nelle pubblicità dei materassi con il body memory, che uno come te non è buono manco a vedersi un video porno.
Amici sono le nove e mezza e m’è già esploso il poverinometro.
@pillole L’elemento del controllo umano è sempre presente, ma in un modo diverso. Non amo fare spoiler e preferisco che lo scopriate da soli, ma l’idea sulla carta è un po’ scemina. O è scemo il modo in cui lo dicono. Nel contesto però funziona.
@ovolollo Ecco, bravo, non mi ci sono impelagato perché, colpevolmente, non conosco abbastanza le due cose, ma è stato proprio il regista a dichiararli ispirazioni principali.
Buondì!
Per chi volesse approfondire il discorso number station:
http://leganerd.com/2013/10/08/le-number-stations/
Per il film: già l’ultima immagine mi da fastidio…non lo guarderò.
Appoggio però il pensiero di pillole di cinema.
Ho trovato pauroso (so’ suscettibile lo so) la visione di The Manchurian Candidate (quello con Denzel). E non c’era paranormale.
La commistione di found footage più film normale solitamente m’incolla alla poltrona. Vedi Sinister. In più ci butti l’MKUltra, svalvolo. Dunque tutto bellissimo finché non ho letto “entità ultraterrene”. Ecco magari ci sta anche, ma proprio narrativamente parlando non capisco perché girare la frittata e puntare su un ribaltamento finale che cambia genere al film. Nulla in contrario a film che da commedie finiscono horror, però qui sembra quasi che ti manchi qualcosa all’ultimo metro e ti tuffi in avanti a caso perché è la prima cosa che ti viene in mente per finire la gara. Lo recupero comunque via.
Il link di leganerd sui 400 calci NOOOO!!! SACRILEGIO!
E comunque è un peccato che releghino una cosa interessante come il MKultra (che fino ad un certo punto della mia vita ero convinto fosse una versione coin-op di mortale kombat) ad un progetto lo budget. Meriterebbe un filmone di serie A. Stesso discorso per jonestown (lowbudget pure quello) o la strage di wacko…
@reverendo; sacrilegio o no, io leggo questo blog per i film, l’altro per tutto il resto. Credo si possa convivere felicemente, no?
Nel caso non sia possibile smerdatemi pure, dont give a dam fack!
Venduto sto banshee!
Segnalo che per l’occasione hanno ristampato i comics di miller su robocop.
P.s.
Sul poverinhos avete detto tutto voi, vabe che certa gente si commenta da sola.
@nanni, se ti ricordi passalo sto link mi interessano ste cose, basta che c’è un minimo di struttura credibile nella teorie del complotto. No panzane alla kadmon che mi annoiano solamente.
Tra l’altro mi accorgo ora dal pannello di controllo che “Walter” nell’email si firma “alex.apreda”.
Siccome Alessandro Apreda e’ appunto Doc Manhattan, e siccome non credo che Doc abbia bisogno di queste mosse disperate per scroccare lettori, mi pare davvero una mossa brutta nei confronti di tutti per cui invito una volta di piu’ “Walter” a non rifarla.
Ma ora basta con le tristezze, vi ho trovato il link sulle cospirazioni sull’MKUltra:
http://www.davidicke.com/forum/showthread.php?t=105324
Prendetevi la mattina libera.
@past: parte vagamente interessante, poi e’ un crescendo di deliri sempre piu’ assurdi che onestamente ipnotizza
walter puppa la fava
A David Icke fai fatica a seguirlo che poi inizia a parlare di illuminati rettiliani NWO e l’unica cosa che ti fa venire fuori è la NOIA… mica sei Jesse Ventura che parla di cospirazioni http://www.youtube.com/watch?v=X5Q_wvp9MQM
@Past vai qui e divertiti. Niente panzane alla mistero ma solo un sacco di esoterismo nazista e cose del genere http://edmundkiss-zama.blogspot.it/
@Ace: ma io non ce l’ho con te, ce l’ho con leganerd. che poi tu voglia farti del male leggendo quella robaccia sono fatti tuoi. siamo tutti uomini liberi!
detto questo, con non poca titubanza, clicco sul link di nanni e mi immergo nel favoloso mondo dei complotti. poi forse andrò su youtube a vedere dei video di memphis75.
Bravò JCVG, questo filmetto l’ho visto e anche a me è piaciuto piuttosto e anzichenò.
Confermo che per essere un’opera prima c’è mestiere nel cucinare gli spaghetti e anche le idee di contorno (soprattutto le stazioni radio e il personaggio dello scrittore) creano un discreto senso d’inquietudine, mi ha ricordato i bei tempi degli episodi belli di X-Files e in certi momenti si sfiora pure la strizza di un David Lynch d’annata.
Con produzioni più solide e più esperienza, sto Blair Erickson potrebbe riservarci delle belle bombette in futuro.
ps
Walter, ma non lo sai che se linki un’altra rece sui 400calci dopo 7 giorni ti si squaglia la fazza come quello nel frame? Vai da decathlon che ci sono le maschere da hockey in saldo, va…
che poi è un peccato perché se questo minchione la gestiva meglio potevamo stare tutta una mattinata fare la gag che ci spiano e che non vogliono che si veda questo film, che la gente capisca etc etc
@nanni & biscott
Grazie, sto WE avrò da studiare…;-)
io l’ho visto e l’ho trovato ai confini del ridicolo involontario
e comunque “behold il pannello di controllo!!”
Grazie per il link, Nanni. Pomeriggio disutile salvato.
Team Kill Candida
Mi sa che ‘sto film lo recupero in qualche modo.
Ok @Walter ha fatto una poverinata, ma mica e’ l’unico, su altri post ho visto gente che postava link alla propria recensione e nessuno l’ha calciorotato cosi’…
#teamLegaNerd!
speriamo lo mandino presto su Sky cosi’ lo guardo.
@Jean Claude, questa cosa delle entita’ mi ha ricoradto alcuni punti di Beyond: two souls. non so se sei un videogiocatore, ma c’e’ qualche punto di contatto?
Per chiudere la faccenda: mi ha appena confermato il Doc che “Walter” e’ un noto trollone delle sue parti, e si dispiace per l’invasione. Se ripassa lo faccio menare.
E finché ci sono non ho niente neanche contro Lega Nerd, non mi pare facciano il nostro mestiere.
Comunque un giorno vi posto una foto del nostro pannello di controllo, e’ piu’ o meno come ve l’immaginate, si chiama Carl, e’ composto da una serie di tastieroni che neanche Rick Wakeman e piu’ monitor di Batman e parla con la voce di Robert Duvall.
@Dan purtroppo non ci ho giocato ma più o meno conosco la premessa e in effetti qualche somiglianza c’è. Molto vaga comunque.
@nanni
ma è il modello che vendono con in dotazione la maschera tipo fantasma del palcoscenico?
@ NANNI I cospirazionisti a volte le sparano troppo grosse e vero,dopo l’11 settembre venivano fuori subito le voci che c’era qualcosa di strano e pensavo… Ma guarda sti sciacalli di merda … Poi nel 2008 ho visto il docu di Massimo Mazzucco sull’11 settembre e sono rimasto scioccato,tra l’altro ha da poco fatto un docu sempre sullo stesso argomento di 5 ore. Comunque da quella volta credo a tutto e non credo a niente,ti giuro che non so più che pesci prendere,l’umanità tutta e il mondo del giornalismo dopo quello mi son scesi di brutto,roba da non credere.
jena123, Massimo Mazzucco è un coglione.
Sulla rete ci sono TONNELLATE di materiale a sbugiardarlo, materiale TECNICO.
Poi pensa un po’ quello che vuoi, è un paese (nel bene o nel male) libero. :)
@MICHAEL MANNA Ciao Michael,tu fidati di me,devi assolumente guardare i suoi documentari sull’11 setembre,se ti sembra eccessivo guardare quello che dura 5 ore allora guarda almeno quello che dura 90 minuti. Tu parli di materiale tecnico,ma c’è un associazione fatta di circa 1500 persone che di mestiere fanno propio quello,costruiscono grattacieli,sono esperti in demolizioni controllate,proggettisti,ingegneri etc… Tutte persone che dicono che le torri sono crollate per una demolizione controllata,a queste 1500 persone bisogna pur dare qualche credito ti pare?? E non parliamo di tutti i piloti che hanno detto che quelle manovre erano impossibili. Massimo Mazzucco non è esperto in nulla,non è lui che dice che è stato un complotto,ma piuttosto persone esperte nei vari settori che dicono chiaro e tondo che là verità ufficiale è falsa. Ma poi pensa al suo ultimo documentario di 5 ore,no dico 5 ore a parlare di cosa??? Se la verità ufficiale fosse quella come le riempi 5 ore. Io stesso prima del 2008 pensavo che i complottisti fossero tutti dei cogioni,e molti lo sono veramente,ma cazzo per favore guarda quei documentari. Guardali e basta e poi ti ricrederai,ti basteranno 10 – 15 minuti del tuo tempo per non staccarti più,da mettersi le mani nella testa e tremare,peggio di qualsiasi film horror tu abbia mai visto.
I complottari NO, escono dalle fottute pareti.
Gioco Paolo Attivissimo in posizione d’attacco e passo il turno.
“From the producers of Margin Call”. Io l’ho pure visto Margin Call… E mi pare di capire che, più o meno, si è dalle stesse parti: storia vera infintita e prodotto discreto… Con l’horror al posto della finanza.
jena, LI HO VISTI.
Rilancio il signor Brahms. Paolo Attivissimo.
Discussione finita. Andate in pace.
@ MICHAEL MANNA MMMmmmm ci credo poco che li hai visti,tu davvero hai visto il docu che dura 5 ore e poi sei ancora dalla parte di Attivissimo??? Se è cosi allora hai ragione,la discussione finisce qua.
Persino uno come Enrico Mentana crede a Mazzucco,pensa che coglione,e poi quei coglioni di architects & engineers for 9/11 truth,migliaia di professionisti che credono al complotto,che cazzoni,e poi tutti quei piloti di aereo professionisti che dicono che quelle manovre erano impossibili,che cazzoni. Esperti in demolizioni controllate che dicono che è stata un esplosione controllata,fottuti bugiardi,e poi vogliamo parlare dei cazzoni che dicono che il kerrosene brucia a 800 gradi contro i 1500 che servirebbero a far sciogliere l’acciaio,imbecilli. I complotti non esistono,esiste solo la verità ufficiale che raccontano i politici. Loro non mentono mai.
@MICHAEL MANNA Pensa poi che i complottisti dicono che i cinesi non sono mai andati nella spazio ahahahahahaah,pazzesco vero??? Si insomma ci sono le immagini che parlano chiaro,ma scherziamo?? I complottisti parlano di quelle bollicine d’aria ma,lo sanno anche i bambini che nello spazio c’è l’aria,loro…quei cazzo di complottisti dicono che nello spazio non c’è aria,no dico ma sono idioti o cosa???? E ovvio che nello spazio c’è aria e che i cinesi sono andati nello spazio. Questi complottisti se ne inventano una ogni giorno.
@jena non scendo nel merito, ma sì dai, sei un decerebrato. Ma non perchè sei complottista, o un finto complottista che trolla, ma perchè qui si parla di film e/o arte vagamente calcistica.
Ste stronzate tientele per te, o parlane su altri blog/web/siti/internet.
Grazie.
@ACE VENTURA Ciao ace,hai ragione,la discussione e decisamente degenerata,qui si parla di film e non di complotti. Comunque non sono un troll,e di solito vengo qua a parlare di cinema,i post sopra li ho scritti di getto in risposta a manna. Se la discussione e degenarata è colpa mia e mi scuso,dovevo fermarmi al primo post,sia tu che Michael manna avete ragione sul fatto he ognuno la deve pensare come vuole,ed’è stato sbagliato da parte mia insistere sull’argomento. ahahhahhahahahahah cazzo a rileggermi in effetti ci sono andato giù pesante,non mi era mai capitato di essere preso per un troll,mi ha colpito molto più del celebroleso. Comunque dai,ci si ritrova tutti domani per la rece di Robocop,o almeno spero che esca domani.
Posto che il buon Jena sente molto l’argomento, pure troppo forse, mi fa molto ridere l’intervento repressivo
@STEVEN SENEGAL Ace Ventura mi ha steso,niente da dire, mi puoi dare dello stronzo o del coglione,ma se un fratello calcista mi da del troll ci rimango di brutto,adoro sto sito e non mi ricordo in precedenza di aver mai svaccato. Che posso dire’?? Ognuno la pensi come vuole e vediamoci in futuro per cose più allegre tipo la rece di robocop,o almeno spero sia allegra,cazzo spero che il remake sia almeno guardabile,senza stare a sperare che sia meglio dell’originale,li sarebbe chiedere troppo.
@jena: ma no, si vede che ti sta a cuore l’argomento. Tu hai detto la tua, qualcuno la sua, ti sei sentito di motivare e finita lì. È molto più divertente l’intervento di chi ti da del troll – senza evidentemente sapere che sei qui da tempo – e che invoca il calcismo dopo essersi turbato per una bocca insanguinata o aver linkato lega nerd
Bel filmetto, più per la costruzione in se che per il contenuto.
Effettivamente ha pisciato un po’ fuori dal vaso, i jump scare però con me hanno funzionato alla grandissima, cosa che non mi capitava da tempo, forse merito del film oppure “sono troppo vecchio per queste cose” mah.
Visto che non lo ha detto nessuno, lo dico io:
La protagonista è una gran figa.