Parliamo di Vin Diesel. Anzi, per essere più precisi: parliamo di QUESTO.
Avete letto? Ok. Dunque è praticamente ufficiale che Vin Diesel farà un film con Ang Lee. Un regista che qui non gode di troppa stima, e che in effetti è abbastanza uno con la puzzetta sotto il naso, ma che, insomma, qualcosa di buono nella sua vita ha fatto. Ad esempio ve l’ho mai detto che a me piace tantissimo il suo Hulk? Ma tipo che, brutto finale a parte, lo trovo due o tre spanne sopra quella cazzata con Ed Norton, split screen “perché è un fumetto” inclusi. Certo poi vedi una roba come La tigre e il dragone, le arti marziali danzanti anni ’90 fatte per gli intellettuali che si vanno così a vedere anche loro i film di botte sentendosi a proprio agio, e ti crolla un po’ tutto. Ma insomma, c’è di peggio. Tipo Edward Zwick.
Vorrei però spostare l’attenzione sul Vin nazionale. Per lui, questa è una mossa davvero interessante, perché, come mi era capitato di scrivere parlando di 2 Fast 2 Furious, c’è stato un periodo in cui ha tentato di variare i ruoli per non limitarsi all’action, e per un po’ sembrava che ce la stesse facendo, salvo poi ripiegare (per carità, con tutto l’entusiasmo del mondo) sulla sicurezza di Fast & Furious e poco altro. Nel film, Billy Lynn’s Long Halftime Walk (che adatta il romanzo È il tuo giorno, Billy Lynn! di Ben Fountain) farà la parte di un soldato facente parte di un’unità che, dopo una missione eroica in Iraq, torna a casa per un tour di propaganda che culmina in uno show nell’intervallo della partita di football del Ringraziamento. Durante quella assurda giornata i soldati dovranno superare il trauma della morte di un loro commilitone e rifiutare ogni tipo di tentazione. Perché il giorno dopo torneranno al fronte.
Insomma, di azione non ce ne sarà molta, a parte qualche flashback sulla guerra. Vin Diesel non farà nemmeno il protagonista, il Billy del titolo, che invece sarà interpretato dall’esordiente Joe Alwyn. Però sono davvero curioso di vedere Vinnie in un ruolo tipo quello di Caparzo in Salvate il soldato Ryan, per chi se lo ricorda. Perché Fast & Furious non può durare in eterno. Perché Vin ha la fazza giusta anche per qualche ruolo malinconico alla Stallone.
È interessante anche notare come Vin abbia cercato, ultimamente, di variare un po’ la formula. Pensate solo a The Last Witch Hunter, in cui avrà barba e capelli lunghi. Che detta così sembra una cazzata ma in realtà è pura iconoclastia: un attore che ha costruito una carriera sul suo look glabro e ora cambia radicalmente.
E comunque tutti bravi, però sarebbe anche ora di fare ‘sto cazzo di xXx: The Return of Xander Cage. Come la vedete?
Omaggio finale.
httpvh://youtu.be/HB3tmC2f3t0
No dai gente, a Vin gli voglio bene ma ha davvero 3 facce in croce che vanno bene solo per action o commedia.Non so perche’ ma me lo immagino in una mega cafonata con adam sandler
Ma poi sbaglio o xxx non fece flop?
Ang Lee non lo riconosco anche se a me i suoi film di solito piacciono. Hulk però no, Hulk di Ang Lee mi ha fatto cagare.
Però lì in compenso riconosco Peter Dinklage. E sono contentissimo.
Con Ang Lee però a Vin poteva anche andargli molto peggio: immaginate “Brokeback Mountain – Il ritorno” insieme a The Rock…
che poi di Hulk sinceramente non ho mai capito perchè solo il sequel faccia parte di quel cacchio di Universo Cinematografico. anzi non ho mai capito perchè IL SEQUEL ne faccia parte.
Io il film con Vin Diesel avvocato lo vidi anni fa….non mi ricordo un cazzo solo sta parrucca assurda. O forse sono i suoi capelli tinti.
Hulk di Ang Lee non male.
io Vin nel drammatico ce lo vedo benissimo; ce lo vedo benissimo ovunque. ce lo vedo anche in un film tratto da un libro di Jane Austin, basta che faccia il garzone tontolone e non il rampollo di famiglia nobile. Al massimo il rampollo di famiglia nobile tontolone. Non sarà un grande attore ma ha il Carisma, ed il Carisma, messo nelle mani di un regista consapevole, fa sempre la sua porca figura
Ma infatti l’Hulk di Ang Lee non si può dire sia un film riuscito, ma era molto più interessante come sviluppo del suo scialbissimo sequel, e questo anni prima che TDK dimostrasse che si potevano fare film di supereroi contaminandoli con altri generi classici cinematografici.
A me piacque molto la caratterizzazione dell’Hulk di Ang Lee (interpretato da lui stesso), c’era rabbia e introspezione per certi versi molto simile alla controparte cartacea scritta da Peter David, mentre odiai e continuo ad odiare gli split screen (possono andare bene per un videoclip o per una commedia brillante e poi basta).
Il resto fatto dal regista non mi è mai veramente piaciuto e non ho mai capito il successo ne il clamore riscosso. Quindi mi sta bene che Diesel interpreti qualcosa di diverso, ne sono veramente contento e penso gli si possa dare fiducia, ma non credo che sarà questo un film che finirà nella mia collezione.
Vin Diesel in prova a incastrami e soldato Ryan era bravissimo,detto questo no,non mi piace per niente stà perdita di tempo con Ang Lee. Ogni giorno dedicato a quel film è un giorno in meno dedicato a XXX-3,Riddick 4 e 5,e non parliamo poi di Annibale in stile 300/Spartacus.
in questo film gioneggia che è un piacere, magari ne infilasse di più di film di sto tipo tra un fast e un riddick e varianti simili.
hulk di lee aveva una bella sceneggiatura ma le scene action facevano pena.
le inquadrature a fumetto e i cani hulk tormentano ancora i miei incubi di tanto in tanto.
Prova a incastrarmi non sarà pienamente calcistico ma rientra di diritto tra le eccezioni meritevoli, l’ hulk di ang lee non me lo ricordo e dei suoi film ho visto solo spezzoni di la tigre e i dragone e la vita di pi… momenti buttati nel cesso che non torneranno mai
No dai l’Hulk di Ang Lee è brutto forte…
Per il resto, Vin fuori dai film d’azione mi pare un bel cagnaccio… meglio che faccia uscire xXx: The Return of Xander Cage.
Cazzo regà, ma so l’unico che avrebbe visto perfetto Vin nel ruolo di Thanos?
Eppure spero ancora che venga riutilizzato nel ruolo di freccia nera.
Per il resto , nei film in parte impegnati , Vin non ce lo vedo male, anche se, secondo me quello che gli manca in curriculum è un film in costume, un ruolo storico, magari anche diverso dal vecchio progetto di Annibale.
Qualcosa di medievale.
non l’aveva mezzo confermato anche lui black bolt?
Il suo Hulk è decisamente da rivalutare,,,come anche detto nella recensione il finale è bruttino ma per il resto è un signor film neanche paragonabile a quella schifezza totale del sequel.