Bud Spencer è stato il più grande artista marziale del cinema italiano.
Non solo perché probabilmente l’unico ma perché a differenza di molti altri, anche non italiani, aveva un repertorio di colpi propri che nessun altro può vantare. Aveva uno stile coerente e ben identificabile, aveva mosse sue, esclusive, che non usava e non usa nessun altro, così legate a sè che chiunque le usasse sarebbe evidente che sta imitando Bud Spencer. Sopra a tutto aveva un modo di intendere il conflitto tutto suo, il che lo rende un artista marziale e noi di i400calci intendiamo celebrare la sua scomparsa con un breve compendio delle sue mosse esclusive, quelle che non si trovano in nessun altro combattente del cinema.
Innanzitutto bisogna considerare lo stile, improntato alla pesantezza. I colpi avversari si prendono in pieno, solo ogni tanto si parano, quando lo si fa è per poter poi attaccare. Dunque la difesa di fatto non è un’opzione, perchè in realtà in Bud Spencer, non esistendo la schivata, la parata è solo un momento dell’attacco.
Dunque iniziamo subito da queste parate, perché non sono semplici come si può credere e sono il primo passo per l’offesa. Il movimento è sempre dall’alto verso il basso. Nella pratica non serve a niente ma è una soluzione visiva che funziona bene, perché il colpo parato ha una sua parabola e apre la strada all’attacco.
La parata base è alta e laterale, solitamente portata con l’avambraccio o il braccio tutto, e ovviamente va verso il basso.
Se proprio si deve parare un attacco frontale allora c’è l’acchiappo, cioè quella mossa complicatissima per la quale il pugno avversario viene afferrato al volo nella capiente mano di Bud. Comunque sempre dall’alto verso il basso.
C’è anche una variante più goduriosa dell’acchiappo che è lo stritolaossa, cioè prendere il pugno dell’avversario (sempre in alto) e stringere portandolo lentamente in basso.
In tutti questi casi l’aver portato il braccio dell’avversario in basso lo lascia sguarnito e pronto a prendere il colpo. Tutte queste parate base servono infatti come già detto a contrattaccare subito. Tutte tranne l’eruzione, che è quella mossa che può fare solo Bud Spencer (e che sfrutta regolarmente) utile a sbaragliare una montagna di uomini che gli si è gettata sopra. Ve lo propongo nell’immortale versione di Lo Chiamavano Bulldozer
L’esile repertorio difensivo è tutto qui, perchè al contrario di Terence Hill, che eccelle nelle schivate e quindi nella difesa, quello offensivo è il repertorio più ampio di Bud Spencer. In tutta la sua filmografia si vedono tantissimi attacchi diversi ma tutti discendono da alcuni colpi fondamentali. Ne sono magari un’aggregazione o una filiazione, ma diciamo che le mosse da imparare sono un numero limitato adattabile ad ogni situazione.
Prima di tutto c’è il colpo base che non è il cazzotto (quello pure c’è ma non è un colpo esclusivo, lo vantano tutti), quanto la manata aperta in faccia o tra capo e collo o sulla nuca.
Qui la possiamo rivedere anche meglio, è laterale oppure parte dall’alto, soprattutto è molto molto caricata, parte almeno da dietro la schiena e compie tutto un arco fino ad arrivare al punto di impatto. Questo è molto importante.
Raddoppiando le mani sia ha la doppia sberla sulle orecchie. Questa è proprio una mossa col copyright BS, una che genera infinite soluzioni comiche e che è coreografica come poche altre. Unisce infatti la sensazione di una violenza blanda all’effetto comico del rintronamento.
Più raro invece il frontalino, una specie di sberla sulla fronte. Bud lo usa poco, giusto quando deve chiudere una combo di colpi. Non a caso qui lo vediamo a seguire di due sberle
Uno dei pochi colpi che invece partono dal basso per andare verso l’alto è l’uppercut, mossa di certo non esclusiva di Bud Spencer ma che nella sua interpretazione diventa un classico sempre uguale, quello utile a far volare l’avversario.
Se però a fare l’uppercut sono buoni tutti, inventare il suo contrario è da geni.
Siamo di fronte al colpo firma, quello che nasce e muore con Bud Spencer, che non ha nessun senso nel mondo reale (perché farebbe più male a chi lo dà rispetto a chi lo riceve) e, al contrario degli altri, viene dato almeno una volta in ogni singolo film. Non si dà cioè film di Bud Spencer senza quello che lui stesso aveva battezzato il “piccione”, cioè il cazzotto in testa dall’alto verso il basso. Qui vedete bene l’effetto sulla vittima
Qui in combo con una doppia sberla vedete bene lo sforzo nel portarlo
Come dicevo poi i colpi vanno tutti combinati, guardate qui che splendido esempio di doppia parata laterale dall’alto al basso e poi di nuovo dall’alto al basso un doppio piccione.
Siccome poi i colpi nel tempo si sono evoluti e non sono mai rimasti uguali, alcuni finiti in disuso, altri nati o evoluti, vi voglio proporre qui un colpo che è tale solo in virtù dell’effetto sonoro. Sarebbe una normale manata ma diventa straordinario con l’idea demenziale di sonorizzarlo con l’eco. Nessuno al mondo poteva anche solo immaginare una cosa simile.
Ora sarebbe bello poter postare un video con tutte queste mosse tutte insieme ma non ne esistono, perché come scrivevo sono cambiate e si sono avvicendate negli anni. La scazzottata che posso proporvi dunque è una delle più complete in assoluto benchè non contenente proprio tutto. È presa da Non c’è due senza quattro, notate come lo stile pesante sia alternato con quello elettrico di Terence Hill, come i colpi siano più ariosi nelle loro parabole.
Infine questo bonus perchè vi voglio bene. Questo è inclassificabile, oltre che bellissimo da vedere
AGGIORNAMENTO 04/06
Nei commenti Michelangelo giustamente segnalava una serie di altri possibili colpi del repertorio tra i quali ci è sembrato particolarmente significativo inserire l’acchiappo con risposta, ovvero il colpo tramite il quale, prendendo l’avambraccio dell’avversario (o in certi casi proprio il pugno nella sua capiente mano), Bud gli restituisce il cazzotto rivolgendo l’attacco avversario contro egli stesso.
Questo blog è eccezionale!
Bye bye bud.
Insegna agli Angeli mangiare fagioli.
Vi leggo da anni e forse questo è diventato il mio post preferito di sempre.
Voi ragazzi avete appena firmato il più bell’omaggio a Carlo Pedersoli che io abbia mai visto sull’internet da quello sciagurato lunedì. Bravi. Bravi e Geni, aggiungerei. :)
Compendio definitivo.
Io aggiungerei che sempre, e non solo nei casi di eco, il sonoro aggiunge quell’in più che forse solo Jackie Chan ha capito serve davvero.
Lacrime a mani aperte
Manca la “parata di rene” che era una vera e propria parata visto che spesso si girava per prendere il pugno sulla parte bassa della schiena invece che davanti!
La mossa completa prevedeva se non erro anche una teatrale sbuffata di noia profonda per l’avversario che porvava a scalfirlo!
Non erri. Era proprio cosi’.
Fantastica la sbuffata di noia, fine elemento psicologico da non sottovalutare nell’arte marziale di Bud
chiedo venia ma nello stritolaossa è da sottolineare la splendida chiusura del pugno nelle gonadi autoinflitto
Fantastico. Semplicemente fantastico, ragazzi. Per me uno dei piccioni più belli è quello dato allo scagnozzo seduto nel saloon in “Lo chiamavano Trinità”, quando Bud va a parlare al maggiore munito di fucile a canne mozze. “Perchè non lo fate?” – “Già, perchè non lo fate, sceriffo” – Pausa di noia e… SBAM!
Grazie per questa perla di articolo.
Be’, anche se non è forse classificabile come “roba di menare”, il messicano portato in giro tipo sacchetto della spesa per me rimane il top come gesto tecnico in Trinità.
Fantastico! A tal proposito anche la serie di manate che si prende il povero Mescal proprio nella scena finale.
Assolutamente sì! Tarantino non riuscirà mai, dico MAI, a fare una scena così.
Il sudore dagli occhi.
Siete magnifici.
Grazie
…e ciao Carlo. Ti vogliamo bene, tutti.
questo è!… questo è!… questo è un pezzo bellissimo! grazie!
Ho fatto con la bocca i rumori degli schiaffi man mano che li vedevo. Vi prego, ditemi che non sono l’unico.
Articolo geniale e il più bell’omaggio letto su internet. Quando sarà momento di proporre le candidature ai MIA lo segnalerò di certo.
Non sei stato l’unico
https://youtu.be/7Q4e3C7pIh0?t=1m50s
La nuova cosa più bella dell’internet
il pugno dall’alto verso il basso è codificato nelle arti marziali vietnamite (ma credo un po’ in tutte).
ciò che non è codificato è la leggiadra ignoranza con cui bud l’appoggia.
bella bud, insegna agli angeli a spezzare gli ossi delle fiorentine con una mano sola!
Mi sudano fortissimo gli occhi. Bambino, Piedone, Charlie Firpo, Bomber, Wilbur Walsh, Bulldozer, Banana Joe, Antonio Coimbra de la Coronilla y Azevedo… per sempre nei nostri cuori!
Complimenti per il nick! :D
Da proporre come testo per corso di laurea.
Grande articolo,sapientemente costruito, da vero appossionato! Complimenti!
Recensione bellissima. Manca solo la variante della “manata” data a Mescal: dal basso verso l’alto
Stavo per dirlo :)
Sarebbe da citare anche la tecnica dei 1000 colpi. Tipo quando cerca Osvaldo in Bulldozer. L’ha usata anche in altri film
non so se sono l’unico, ma io continuo a piangere per ogni cosa che leggo e per ogni canzone degli oliver onions che sento. Non so quanto ci metterà a passare ‘sta tristezza, ma è la prima volta che mi capita…non ero mai stato così male per nessuna morte “importante”
Bellissimo post, come sempre.
Non sei l’unico. Non riesco manco a vedere un suo film per più di un quarto d’ora consecutivo.
Bellissimo post, davvero, grande omaggio.
Aggiungo come già detto sopra che il pugno a martello dall’alto è presente in tantissime arti marziali (pi chui ,nel kung fu ad esempio).
E se Bud è Bud lo ha pure chiamato “piccione” storpiandone apposta la pronuncia (pi-ciuei all’incirca), perchè come sempre già detto da elle l’ignoranza la fa da padrona :D
Grazie di tutto a voi e a Bud.
Chi suda dagli occhi con gli Oliver in sottofondo non è solo, lo sappia.
Complimenti, ma che ne dici di questa variante?
https://m.youtube.com/watch?v=aOfgZmT0Fi8
vi state dimenticando l’hyper sberla che non è mai stata ripresa è quella in cui all’interno di un edificio incominciano a volare colpi fino alla massima velocità fino alla distruzione dell’edificio stesso, c’e un esempio in chi trova un amico trova un tesoro con i pirati se non ricordo male
Omaggio geniale!
Io l’ho sempre pensato davvero che Spencer & Hill, tanto nei film in coppia che nei film solisti, abbiano rappresentato una sorta di versione italiana dei film di arti marziali orientali. Una scuola italiana del menare che purtroppo ha avuto qualche scarsa imitazione, ma nessun vero erede.
Omaggio più bello non si poteva fare. Mi avete commossa. Se ne è andato l’eroe più puro della mia infanzia. Io voglio credere che se lo sia venuto a prendere H7-25 per portalo verso nuove avventure.
Cazzo che figata di articolo!
La sberla con l’eco è la mia preferita!
Salve. Vorrei sottolineare che il “colpo del piccione” è in realtà lo “schiaffo” tra capo e collo, che spesso fa flippare gli avversari. Fù inventato(e specificato) da Bud stesso. :)
Esattp, la manata sul trapezio con cui peraltro stende terence hill nel loro primo film
Ho usato il picciome per difendermi da un rompicoglioni a scuola. Risultato: metacarpo del mignolo sinistro (sono mancino come Bud) incrinato e compagnio crollato come nella gif e rimbambito per qualche istante. Però che soddisfazione Bud! :-D
Ah ah ah, bravissimo!
tutta la mia stima per questo post
Bravo Jackie, un meraviglioso omaggio (e pure ad altissimo contenuto tecnico-marziale)!!
Ho la fortuna di essere bilingue e di aver pianto dalle risate per i loro film in italiano ed in tedesco. Mai stato cosi male per una morte “importante”, anche per il fatto che in bud ho sempre rivisto mio nonno: giganti dal cuore buono. Ci mancherai Bud, non puoi sapere quanto
Non per niente “Rivista di cinema da combattimento”, quindi ecco il miglior omaggio possibile a Bud.
Bellissimo pezzo!
Con lui se n’è andato un’altro pezzo della mia infanzia… :°°°(((
Sabato sera da bambini per sempre.
Bellissimo
Complimenti per il post. Per amor di completezza, ci tengo a segnalare che lo schiaffone a mano aperta è detto tecnicamente “pizza” (cfr anche in squadra antifurto quando il Bombolo riceve uno schiaffo da giraldi dopo aver detto “ah cammerie’ ariva sta pizza?”, che sublime giuoco di parole!)
Grazie JACKIE, proprio ieri sera rivedendo per caso una scazzottata di Bud non ho potuto non pensare, con piacere, a quanto hai identificato nel tuo post, su stile cazzotti parate. Grazie davvero, un post che ricorderò.
Ottimo omaggio a un grande… forse il modo migliore per ricordarlo. Grazie.
Ogni commento (all’articolo) è superfluo…le scazzottate di Spencer-Hill sono storia del cinema.
Corri corri!!!… ha detto 10 secondi!
questo però era terence hill
Sì lo so ma sono talmente legati che citi uno citi anche l’altro.
Splendido omaggio al mitico Bud e uno dei più grandi post mai letti su i400calci.
Grazie di cuore Jackie!
Articolo indubbiamente esaustivo ma di cui il mio occhio allenato di praticante di arti marziali difensive nota una piccola mancanza, ovvero le efficaci tecniche di disarmo introdotte dal Bud-do.
Tra tutte la più famosa è sicuramente quella detta “Vaso di ferro tra vasi dè coccio” (“Frantumazione alto dorsale”) che prevedeva una finta di corpo, altrimenti detta “dare le spalle”, con cui si induceva l’avversario ad attaccare con la sua arma (quasi sempre un’asta di legno di dimensioni variabili dal manico di scopa alla trave) al solo fine di sbriciolarla con la sola tensione di una massa muscolare inscalfibile, lasciando l’aggressore inerme.
Come tutte le mosse del Bud-do anche questa si combinava con altre due tecniche.
La prima “Orso disturbato durante il pisolino” (“Emanazione dell’aura interiore”) focalizza in uno sguardo a metà tra il dispiaciuto e l’appena infastidito l’energia del maestro, rendendo futile ogni ulteriore tentativo di attacco, difesa o anche fuga dell’avversario.
La seconda era quasi sempre scelta tra “Piccione” (“Percussione basale”) e “Pizza” (“Percussione secante”) anticipate eventualmente dal colpevolmente omesso “Pestone”, altra grande “firma” del maestro.
fantastico, se mi trovi anche dei video (o ancor meglio delle GIF) li aggiungiamo
Aahah!!! Ottime aggiunte!
“Orso disturbato durante il pisolino” secondo me merita pari dignità del “piccione” tanto è caratteristica dell’essere Bud Spencer!
Attenzione, occorrerebbe anche citare la mossa segreta del Bud-do: la grandinata dei mille pizzoni. Nessuno l’ha mai vista è quella che viene eseguita esclusivamente in ambienti chiusi occupati da 1000 nemici con la telecamera rigorosamente all’esterno della stanza/casa/capanna.
L’energia cinetica rilasciata è solitamente così forte da far cadere le parete dell’edificio.
Ciao Bud. Sei tutti noi! Buon viaggio
Eh sì proprio bravo Jackie. Bella idea ti è venuta per questo post. Ma sarà tua o di qualcun altro ? Ad esempio un certo Il pisciatoio in questo post commentava così lamentandosi delle zero recensioni su Bud:
“Ma poi Bud aveva anche le sue mosse ricorrenti: il cazzottone in testa e la gragnuola di pugni quando si liberava da cento uomini in un colpo solo. Dai, via non ci sono scuse. È una profonda ingiustizia. Checcaz.”
Metto anche il link così puoi cancellare il commento: http://www.i400calci.com/2016/06/r-p-bud-spencer/#comment-524696
E tu come inizi il tuo pezzo ? Così: “Bud Spencer è stato il più grande artista marziale del cinema italiano. Non solo perché probabilmente l’unico ma perché a differenza di molti altri, anche non italiani, aveva un repertorio di colpi propri che nessun altro può vantare. Aveva uno stile coerente e ben identificabile, aveva mosse sue, esclusive, che non usava e non usa nessun altro…”
Che coincidenza, vero ? Capisco che faccia più figo presentarla come tua ma l’idea di Bud come uomo dal repertorio personalizzato, e quindi lottatore vero e proprio, l’ho espressa io per primo. Su questo sito. Dove tu scrivi. Ed, evidentemente, leggi. E leggi anche i miei commenti. Dai, vez, ammettilo e amici come prima.
Oddio non è che sia un’idea originalissima attribuire a Bud le caratteristiche di uomo dal repertorio di combattimento personalizzato eh.. credo anzi che sia un ovvietà.. ogni fan che si rispetti sa a menadito le mosse di Bud
Ecco il solito scemo
@pisciatoio aka ciobin aka harry aka chissà quanti altri
Tu hai dei grossi problemi di ego, nonché psicologici, ma questo si era già capito dal continuo, per l’appunto, cambio di nick. Come ti ha detto giustamente Bud Hill non sei il solo che si è accorto di tutta una serie di mosse che il nostro ha fatto sue nel corso degli anni. Poi se vuoi lo zuccherino e una pacca sulla spalla quello è un altro discorso…
Dio bono sei riuscito a far polemica anche in un post dove si omaggia l’Idolo adolescenziale di NOI tutti.
Ammazzati
Caro Bud Hill (aka Jackie) non sarà originale come idea ma sta di fatto che il primo ad enunciarla sono stato io, non tu. Poi tu, Jackie, te ne sei appropriato e l’hai sviluppata (io non l’ho fatto per non scrivere troppo, anche se non mi sarei mai aspettato che qualche redattore mi avrebbe soffiato l’idea per un pezzo). L’altro fatto è che questo articolo è stato scritto proprio adesso che Bud è morto. Quindi come vedi tutto si tiene: Bud muore, io scrivo in un commento che mai c’è stata una recensione che sia una su di lui, poi scrivo che è ancora più inspiegabile questo vuoto perché Bud ha le sue mosse personalizzate e quindi è il calcista per eccellenza, poi esce la rece di Jackie (aka te) su Bud eroe calcista italiano con il repertorio di mosse personali. No, dico, fai un po’ te: mi sembra un filo logico piuttosto semplice da seguire.
Ma almeno due righe di ringraziamento, nn dico un elogio in endecasillabo sciolto, almeno due righe potevi scrivermele.
io piscio a 7 metri e con uno sputo una volta ho fatto rintoccare una campana. In cima al campanile. A te la palla.
Certo che sei proprio un troll fastidioso. Devi per forza inzozzare tutti gli articoli?
Scusate se esco dalla mia tana con sto commento ma sto tipo mi intristisce tantissimo e in più sta volta mi ha dato proprio fastidio.
sei la vergogna di questo blog, ma quando la smetti? Insozzi tutti i post, critichi solamente, ma se non ti piace nulla, se ti fregano le idee, perchè cazzo leggi questo blog? Ciobin o come ti vuoi chiamare VATTENE
È incredibile che uno si prodighi per gli altri per ottenere il meglio e in cambio riceva solo calci. Calci, sì. Con il Pci sono riuscito ad ottenere in tempi brevillimi la recensione che mancava e che tutti volevano, cioè questa. Risultato: mi dici che “insozzo” i post. Mi sembra invece che i post li faccio sbocciare. Capisco che avere il micropene possa portare a distorsioni della realtà. Capisco anche che scrivere con un torrone alle nocciole su per in culo non sia precisamente una cosa agevole e magari fa sbagliare. Ma quello che non capisco è il ribaltamento della realtà per cui mi criticate invece di scrivere cose come: “Bravo Pisciatoio, scrivi più spesso” o “Certo che quel Pisciatoio va davvero forte” o “Ogni volta che leggo un post spero sempre di trovare un commento de il Pisciatoio”. Bah, non vi capisco.
Spero di vedervi la sera del 14 Luglio (anniversario della presa della Bastilia) al primo congresso del PCI. Sarà l’occazzione giusta per confrontarci, chiarirci e, perché no, svellere la testa dal collo di qualcuno.
Che ti devo dire, continua pure. Ti faccio solo notare che chiunque legga i tuoi commenti da quando ti facevi chiamare ciobin (che poi a che pro cambiare il nick??) ad oggi pensa che sei un mezzo matto con l’unico scopo di appesantire l’atmosfera. Contento tu di fare lo scemo del villaggio, contenti tutti!
@David se io sono un mezzo matto, tu Ciobin e gli altri siete l’altra metà del matto. E apposto stiamo. Scusa ma non sono io Ciobin. Non posso farti questo favore. È uno scherzetto che mi hanno fatto quelli che possono editare i commenti ma nulla più. Posso però dirti che mi secca molterrimo essere scambiato per lui, al punto che secondo me tu sei lui e lo fai apposta. Quelli che mi scambiano per lui sono persone malevole e scostumate. Ma perché ce l’hai con me ? Cosa ti ho fatto ? Perché sei così stronzo ?
Ma poi scusa: guarda i post più commentati sulla destra. Facci caso. Ci sono sempre io. Io sono un autentico valore aggiunto che movimenta l’area commenti in modo sostanziale. Quando manco io si stenta a superare la soglia psicologica dei 30 commenti.
Io so poi per certo (ho le prove) di avere parecchi estimatori che per pudore, omertà e altri motivi che non posso rivelare, non si manifestano apertamente per il PCI.
Ecco alcuni dei valorosi calcisti del PCI mentre con indomito spirito calcista si scagliano contro il nemico:
Bennett
Posted 11/06/2016 at 09:23
Innanzitutto concordo con chi dice che non si puó fare una recensione di un film senza parlare del film.
Skalda
Posted 06/06/2016 at 14:39
Bell’articolo, ma potevate dirlo che la recensione a questo giro era su un altro sito
Lars Von Teese
Posted 11/06/2016 at 09:45
la golden age dei 400 calci e` bella che morta
E ora, David ? Che mi dici adesso ? Ahhh, silenzio? E guarda che se vuoi ne ho altri di link/commenti così. Quindi vedi di toglierti quel torrone alle nocciole dal culo e porta rispetto per chi lotta, anche in tuo nome.
Con la presente fornisco anche la lista aggiornata dei tesserati.
Partito Calcista Insurrezionalista PCI
Segretario: il Pisciatoio
Vice segretario: Lars Von Teese
Tesserati:
il Pisciatoio
Botte & Costello
Past
Steven Senegal
Pilloledicinema
Lars Von teese
Kurtz Waldheim
Barbalbero
Ugo Brognazzi
Skalda
Bennett
supertramp
Samuel Paidinfuller
Steve Austin
Michael Madsen
Steve Buscemi
Steve Harris
Henry Rollins
Nuovi tesserati:
Brian Cranston
Lanny Kravitz
Axel Rose
Mario Draghi (sì, proprio lui)
Cardinal Tarcisio Bertone
SELECT
ah no..qui no…
Flippotrippissimo momento mariomerolo™
no, neanche questo
boh, bellissimo articolo :)
Da “Marzialista della Domenica” trovo questo articolo geniale e vorrei poter passare ore a confrontarmi con Jackie Lang nel suo dojo! (ove non esiste la paura!)
Devo però puntualizzare che esiste una schivata anche nel BUD-DO (anche se solo una) ovvero quando nel film “Nati con la Camicia” il grande Bud urla “guarda là!” e aprofittando della distrazione di 4 tizi se la da a gambe.
Raritè
Post spettacolare Jackie!! Da lacrime. Vado a farmi una fagiolata
Se non ricordo male, fu detto in qualche intervista che “il colpo del piccione” venne chiamato così durante le riprese di “Più Forte, Ragazzi!”; mentre si definivano le mosse e contromosse per la scazzottata tra Plata e Salud, Terence Hill disse a Bud Spencer qualcosa tipo «Facciamo che, quando mi dai il pugno in testa, io casco a terra come un piccione morto… dovrebbe fare ancora più ridere!».
Eccolo qua: https://youtu.be/zpYZavlA260?t=1m13s
Cristo, è l’articolo definitivo.
Vorrei però anche ricordare gli innumerevoli stunt che in vent’anni si sono presi mazzate di morte per farci ridere; anche se finti e calibrati, a mio parere pugni, schiaffi e calcioni dovevano comunque far un bel male.
Dalle mie parti “il piccione” lo chiamano “cascè Olmo”, perché si racconta che un vecchio della zona (di nome Olmo appunto) usandolo abbia ammazzato la moglie. Probabilmente è solo una leggenda, ma questo ipotetico Olmo me lo sono sempre figurato come il Bud Spencer delle Langhe
Se non ci fosse scappato il morto, sarebbe una storia bellissima!
ragazzi,
io non posso ancora credere che ci abbia lasciati davvero.
E ora?
Troppo troppo forte…impareggiabile!
Neanch’io ci riesco. Mi viene ancora da piangere. Sembra che sia morto un parente. Oggi poi dovevano fare Piedone d’Egitto su Rai Movie ed invece è saltato, al suo posto hanno fatto una boiata con un certo Castellitto. Possiamo solo vedere i suoi film (per chi già ci riesce, per ora io no troppo triste) o leggere una sua autobiografia per convincerci che ha vissuto una vita felice e da quel poco che ho sentito è stato proprio così. Poi per onorarlo possiamo farci una gran mangiata come piaceva a lui ed educarci ad una mentalità che non sopporti le ingiustizie nella maniera più accesa come ci ha insegnato. Su internet ci sono ora molti articoli che parlano di curiosità su di lui e sono molto interessanti. Certo ognuna di queste cose è una magra consolazione, non credo funzioneranno del tutto. Addio, grande amico.
Bud è l’amico che non ho mai incontrato.
Non riesco ancora a guardare un suo film senza commuovermi.
L’unica consolazione è sapere che ha vissuto davvero una gran vita.
Quella che ognuno di noi avrebbe voluto vivere.
Magari al suo fianco…
Inimitabile Bud!!!❤️
Basta lacrime ragazzi. Lui è immortale.
Se guardate la Cappella Sistina vi sentite tristi perché Michelangelo è morto? No!
I ceffoni di Bud riecheggiano nell’eternità!
Il pugno sulla testa dal alto, il piccione per intenderci è realmente possibile.. E un vero colpo di arte marziale… Richiede che le mani siano un minimo allenate. Evviva bud
Complimenti, ottimo articolo.
Hai dimenticato però alcuni colpi.
Per esempio abbiamo una variante del piccione data sulla clavicola anziché sulla testa. La sequenza più lunga di piccioni alternati testa-clavicola si ha nell’incontro tra Bud e Tommy Glancing Blow, in I quattro dell’Ave Maria. In alternativa anche nell’incontro tra Bud e mister Ormond in Io sto con gli ippopotami.
Un altro colpo tipico di Bud e la presa al volo dell’avambraccio avversario che viene poi spinto avanti in modo da colpire il volto dell’oppositore con il suo stesso pugno (mossa che può essere ripetuta più volte di seguito). Un celebre esempio lo si può notare nella rissa in palestra di Altrimenti…ci arrabbiamo.
Esistono poi anche dei rarissimi calci, colpi per lo più di disturbo, sferrati sempre con grande sforzo (vedasi la rissa nel locale del Capo in Altrimenti… ci arrabbiamo, in cui Bud afferra per la caviglia due avversari e sferra a entrambi un calcione sul sedere, uno con una gamba e l’altro con l’altra).
se posti anche dei video che li illustro li valuto assieme al comitato della palestra dei calci e in caso aggiungo
Bud vs Tommy Glancing Blow (la sequenza di piccioni alla clavicola inizia a 3:08):
https://www.youtube.com/watch?v=w_ke0be4KGo
Presa dell’avambraccio con doppio pugno respinto in faccia (visionabile al minuto 1:38)
https://www.youtube.com/watch?v=1tw6ADcUqlQ
Altro esempio di pugni afferrati e respinti in faccia (con presa diretta del pugno, non dell’avambraccio), al minuto 0:29:
https://www.youtube.com/watch?v=RSOzFUQRtMQ
Doppio calcio di Bud (al minuto 7:29):
https://www.youtube.com/watch?v=9vXcztmNlcg
Ciao! ;)
Ciao Jackie,
aggiungo questo colpo che per me racchiude tutta la sapienza di menare del Bud, cazzotto nel capo a martello con risatina
https://youtu.be/vSXdmivwAJI?t=16s
caro Bud mi hai insegnato tanto, soprattutto a non farmi rompere le palle mentre mangio.
un saluto dal cuore
Michelangelo
devo dire che molti di questi ci sono sembrati più delle rarità che dei colpi da aggiungere al repertorio (il doppio calcio poi è proprio un pezzo quasi unico) ma in effetti l’acchiappo con risposta meritava e quindi abbiamo inserito in coda.
Grazie mille
C’è poi la variante in cui Bud afferra al volo il pugno dell’avversario e lo usa per colpire un altro aggressore.
Bellissimo! Fatelo anche su Terence Hill! XD
Io volevo segnalare questo momento…la doppia sberla rintronante, seguito da sollevamento del poveretto e lancio a Terence hill (che poi fa una delle sue mosse tipiche, il ribaltamento dall’orlo dei pantaloni alle caviglie)
https://youtu.be/eUxwoMvm6gk?t=286
Grazie per l’articolo, forse è il miglior ricordo che si potesse lasciare per Bud, che nel suo genere è stato un grandissimo artista, mi appecorono alla sua bravura [cit. obbligatoria]. Personalmente è da Lunedì che ho il magone, cosa mai capitata con nessun’altra morte illustre, forse perché sento che se n’è andato un pezzo della mia infanzia
bellissimo omaggio al mitico bud, a lui sarebbe piaciuto.
Io ci sono cresciuto al suono dei suoi cazzoti.
Penso sia da aggiungere anche il colpo con la padella od oggetti metallici, dal suono distintivo. Immancabile quando spunta fuori il cuoco in una rissa!
Potete espandere l’articolo?
Da ricordare l ‘epica sberla dal basso in alto che bud dà a mescal nel “lo chiamavano trinita” togliendogli il cappello e facendogli fare mezzo giro su se stesso prima della caduta
Ecco,questa assolutamente necessaria
verissimo: da ragazzino lo chiamavo “il razzo che parte dalla rampa di lancio” ovvero https://www.youtube.com/watch?v=I9lD08ejNC0
Bravissimo, stavo per scriverlo prima di leggere il tuo commento… in quella scena abbina due azioni, la prima è appunto la sberla dal basso in alto, e la seconda una mazzata tra capo e collo portata invece dall’alto verso il basso… :-)
questo articolo è commovente, solo i 400 calci possono tanto :D
No ragazzi, veramente, siete dei geni.
E` la terza volta che mi leggo questo post.
Meraviglio, ancora quando vedo “l`eruzione” mi scompiscio….
Un pacioso energumeno sempre pronto a strappare risate.
Per sempre nei nostri cuori Bud.
La parata alta e colpo dal basso è derivata dallo Jodan uke del karate con attacco tsuki, in alcuni stili di ju jitsu poi il braccio dell’avversario lo si porta verso il basso per sbilanciarlo e proiettarlo, del resto queste tecniche prendevano spunto dal karate all’epoca molto diffuso, quindi Bud Spencer era un marzialista a tutto tondo.
Il pugno mazzata che il Conan (di Milius) mezzo brillo infligge ad un povero cammello ho sempre pensato fosse un omaggio al grande Bud.
Il pugno sulla testa dal alto, il piccione per intenderci è realmente possibile.. E un vero colpo di arte marziale… Richiede che le mani siano un minimo allenate. Evviva bud
Qui Terence Hill nell’ultimo saluto a Bud racconta che il nome Piccione gliela dato lui, anche se il colpo l’ha inventata Bud.
https://www.youtube.com/watch?v=EZWScxEg3pU&list=RDEZWScxEg3pU#t=0
Complimenti ! Un bel post d’altri tempi, bellissimo.
ragazzi non dimentichiamolo troppo presto…
https://www.youtube.com/watch?v=I9lD08ejNC0
ci manchi Bud!!!
Bellissimo articolo!!
Volevo aggiungere solo due elementi ricorrenti nelle scazzottate, che non sono propriamente dei colpi ma dei segni distintivi dello spirito e dell’effetto comico che anima le botte: una è il ricorrente uso delle porte come “arma”, è l’altro è l’indifferenza di Bud al disturbo portato da un terzo combattente, che lo colpisce alle spalle (a volte con oggetti contundenti tipo tavoli o panche, soprattutto a fine rissa con immancabile commento di Terence del tipo “ma quello lì viene con noi?”. Grazie di tutto Bud/Carlo, che Dio ti benedica.
Arrivo tardissimo solo per dire che rivendendo Il buono il brutto e il cattivo, mi sono reso conto che nella scena di menare di Mario Brega si riconoscono diverse analogie (sarà per la stazza) con le signature moves di Bud (tipo lo schiaffazzo tra capo e collo).
Chissà se quest’ultimo non ha in parte preso ispirazione proprio da Mario Brega.
Un bellissimo articolo, un compendio delle qualita’ manesche di Bud Spencer.
Grazie e complimenti.
Gran pezzo! Una cosa secondo me abbastanza caratteristica di Bud alla fine delle sue risse (specie contro chi reputava forte abbastanza) avviene quando entrambi stremati e senza apporre alcuna difesa si colpiscono uno alla volta fino a che uno dei due non cade.
L’effetto è naturalmente comico e anche coreografico perchè il tutto è di solito accompagnato a una specie di passo dell’ubriaco in cui nessuno dei due riesce a tenersi sulle proprie gambe.
Mi scuso se qualcuno lo aveva fatto notare nei commenti precedenti, è che 110 da leggere erano troppi!
Saluti Luca
Omaggio commovente che torno a leggere più e più volte.
E pensare che il suo sceneggiatore Lorenzo de Luca tentò di accoppiarlo a Jackie Chan tanti anni fa, quando Jackie nn era così famoso, ma l’operazione fallì perché in Italia i produttori nn conoscevano Chan…e anche bud era passato un po’ di moda. Jackie ammirava molto bud…che coppia sarebbe stata! Il film si.intitolava A shaolin monk in rome.
Manca un colpo fondamentale, un colpo che ha fatto una sola volta in tutta la filmografia: lo chiamavano Trinità, lui è in fila per farsi picchiare da Mezcal, allora dopo aver ricevuto un colpo e non aver dato una piega, gli dà uno schiaffo (non un pugno) in uppercut, cioè dal basso verso l’alto, colpo che non darebbe quasi nessun danno realmente, ma nel film è epico…
Scena di Trinità….”questo non lo ho mai picchiato prima…”, mazzata centrale e crollo laterale del Gaucho. Imperdibile: https://youtu.be/fSo1tRjfb9M?t=82
Grande lui e bravissimo tu.
Non ti dimenticheremo mai… tu che hai trasformato gesti normalmente di violenza in simpatiche correzioni fatte con giudizio e volte a neutralizzare bonariamente colui che per primo si abbandonava a tali atti. Severo ma giusto. Grande Bud, grazie per aver fatto sorridere intere generazioni senza l’utilizzo di volgarità inutili.
c’è la mossa difensiva (a volte con contraaatacco) colpo assorbimento con la pancia del colpo (tra altro usato anche nella serie di HOKUTO NO Ken)
senza dimenticare i colpi parati con la schiena con sedie o panche… 🤣🤣🤣🙃