Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Premi Sylvester 2017: le nominations

George Rohmer
di George Rohmer | 20/03/2017111

Fancalcisti e Fancalciste,

è arrivato finalmente l’evento che tutti gli amanti del cinema giusto aspettano con ansia ogni anno: le nomination ai Premi Sylvester 2017 AKA la Grande Schiacciata di Bottoni! È inutile girare intorno all’elefante nella stanza: sì, siamo in ritardo rispetto alle scorse edizioni. No, non è una strategia per aumentare le vendite delle action figures di Nanni Cobretti (quelle vanno a gonfie vele anche senza trucchetti da quattro soldi).

È successo che avevamo inciso le nomination su un nastro che poi abbiamo spedito dalla Cobretti Mansion a Valverde per la cerimonia di apposizione del Suggello Presidenziale del Generale Esperanza, normale amministrazione che svolgiamo ogni anno. Solo che quest’anno il rivale politico del nostro Generalissimo, il subcomandante Arius Maria Krennic, ha intercettato la missiva e nascosto il nastro nella sua base sul pianeta Fiorino 127 nella costellazione del Ganglio. Non vi dico il casino per recuperarlo: abbiamo dovuto spedire un manipolo di mercenari sacrificabili, mascherati da troupe cinematografica mandata per girare un documentario sulla PTSD tra gli Stormtrooper. Alla fine siamo tornati in possesso delle nomination a costo delle vite di ogni singolo mercenario. Ma sappiate che tutti hanno dato felicemente la loro vita per la causa e saranno ricordati con un montaggio nel corso dell’opulenta cerimonia di premiazione al PalaEsperanza di Valverde a cui, come sempre, non potrete venire.

E insomma eccoci qui. Come ogni anno vi invitiamo caldamente a schiacciare più forte che potete il pulsante sinistro dei vostri mouse lasciando a noi il resto. Ma prima di passare alle votazioni, eccovi un ripasso generale del…

REGOLAMENTO:

  • sono eleggibili tutti i film da noi recensiti nell’anno solare 2016, esclusi quelli palesemente datati (es.: Staying Alive). Fa fede la data della recensione.
  • non sono eleggibili i film che non abbiamo recensito (voi magari ridete, ma qualcuno che risponde “ah, ok” c’è sempre).
  • i film sui quali abbiamo scritto una recensione negativa difficilmente verranno considerati per la categoria “Miglior Film”.
  • potete votare tutte le categorie che volete, ma non siete obbligati a votare in tutte le categorie.
  • potete votare una volta sola, a meno che non c’abbiate i superpoteri come Gigghe Robbotte.
  • potete votare anche se avete visto un solo film di tutta la lista, o a “simpatia”. Volete però un consiglio spassionato? Recuperate i film che vi mancano. I Sylvester servono principalmente a questo.
  • abbiamo ragione noi su qualsiasi cosa, non disturbatevi nemmeno a dubitarlo, abbiamo già verificato tutto insieme al notaio, non vi preoccupate.
  • per votare ci si posiziona col… dove c’è quel… corrispondente all’opzione desiderata, nella cui categoria… se avete problemi digitale l’1-800-YAVIN, vi risponderanno i nostri valorosi centralinisti.
  • avete tempo fino a sabato!
  • se avete delle domande in fondo al post ci sono esaurienti F.A.Q. per fugare ogni vostro ragionevole dubbio.

Tuttapposto? Votate!

MIGLIOR FILM

  1. Lo chiamavano Jeeg Robot (31%, 554 Votes)
  2. The Hateful Eight (26%, 468 Votes)
  3. The Witch (12%, 212 Votes)
  4. Nice Guys (9%, 156 Votes)
  5. Hell or High Water (8%, 135 Votes)
  6. Creed (7%, 128 Votes)
  7. 13 Hours (4%, 66 Votes)
  8. The Wailing (3%, 48 Votes)
  9. Blood Father (0%, 8 Votes)
  10. Baskin (0%, 6 Votes)

Voti totali: 1.781

Loading ... Loading ...

MIGLIOR REGISTA

  1. Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot) (41%, 687 Votes)
  2. Shane Black (Nice Guys) (23%, 386 Votes)
  3. Robert Eggers (The Witch) (21%, 350 Votes)
  4. Michael Bay (13 Hours) (10%, 174 Votes)
  5. Hong-jin Na (The Wailing) (6%, 95 Votes)

Voti totali: 1.692

Loading ... Loading ...

MIGLIOR ATTORE

  1. Luca Marinelli (Lo chiamavano Jeeg Robot) (42%, 723 Votes)
  2. Kurt Russell (The Hateful Eight) (23%, 405 Votes)
  3. Sylvester Stallone (Creed) (18%, 315 Votes)
  4. Jeff Bridges (Hell or High Water) (12%, 204 Votes)
  5. Mel Gibson (Blood Father) (5%, 92 Votes)

Voti totali: 1.739

Loading ... Loading ...

MIGLIOR ATTRICE

  1. Jennifer Jason Leigh (The Hateful Eight) (48%, 798 Votes)
  2. Matilda De Angelis (Veloce come il vento) (16%, 273 Votes)
  3. Anya Taylor-Joy (The Witch) (16%, 264 Votes)
  4. Ilenia Pastorelli (Lo chiamavano Jeeg Robot) (14%, 228 Votes)
  5. Imogen Poots (Green Room) (6%, 96 Votes)

Voti totali: 1.659

Loading ... Loading ...

MIGLIOR MANZO

  1. Tom Hardy (The Revenant) (48%, 761 Votes)
  2. Idris Elba (Bastille Day e Star Trek) (19%, 295 Votes)
  3. Chris Evans (Captain America: Civil War) (16%, 255 Votes)
  4. Alexander Skarsgard (Tarzan) (9%, 135 Votes)
  5. Henry Cavill (Batman v Superman) (8%, 125 Votes)

Voti totali: 1.571

Loading ... Loading ...

MIGLIOR GNOCCA

  1. Margot Robbie (Suicide Squad) (53%, 934 Votes)
  2. Gal Gadot (Superman vs Batman) (23%, 411 Votes)
  3. Elle Fanning (The Neon Demon) (11%, 196 Votes)
  4. Sara Malakul Lane (Kickboxer Vengeance) (6%, 110 Votes)
  5. Sheri Moon Zombie (31) (6%, 104 Votes)

Voti totali: 1.755

Loading ... Loading ...

MIGLIOR ATLETA

  1. Donnie Yen (Ip Man 3) (37%, 463 Votes)
  2. Tony Jaa (SPL 2) (22%, 276 Votes)
  3. Scott Adkins (Hard Target 2) (17%, 207 Votes)
  4. Dave Bautista (Kickboxer Vengeance) (17%, 206 Votes)
  5. Michael Jai White (Never Back Down: No Surrender) (7%, 86 Votes)

Voti totali: 1.238

Loading ... Loading ...

MIGLIOR ANIMALE

  1. L’orsa che scortica Di Caprio (The Revenant) (47%, 766 Votes)
  2. Il caprone Black Philip (The Witch) (32%, 517 Votes)
  3. I cani di estrema destra (Green Room) (8%, 136 Votes)
  4. Il gabbiano Steven Seagull (The Shallows) (8%, 133 Votes)
  5. Il cane che si salva (Independence Day Resurgence) (4%, 67 Votes)

Voti totali: 1.619

Loading ... Loading ...

MIGLIOR MOSTRO

  1. Dormammu fatto di facce di LSD (Doctor Strange) (42%, 592 Votes)
  2. Shin Godzilla (Shin Godzilla) (38%, 538 Votes)
  3. Il Krampus (Krampus) (11%, 150 Votes)
  4. L’alienone gigante (Independence Day Resurgence) (7%, 97 Votes)
  5. Il mostro (The Monster) (3%, 43 Votes)

Voti totali: 1.420

Loading ... Loading ...

MIGLIOR COMPARSATA

  1. Darth Vader (Rogue One) (73%, 1.104 Votes)
  2. Rob Liefeld (Deadpool) (12%, 177 Votes)
  3. Uwe Boll (Rampage - President Down) (7%, 102 Votes)
  4. Jerry Lewis (The Trust) (6%, 86 Votes)
  5. Don "The Dragon" Wilson (Showdown in Manila) (3%, 44 Votes)

Voti totali: 1.513

Loading ... Loading ...

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI

  1. Doctor Strange (68%, 922 Votes)
  2. Star Trek Beyond (14%, 187 Votes)
  3. Shin Godzilla (9%, 116 Votes)
  4. Independence Day Resurgence (6%, 81 Votes)
  5. Krampus (4%, 50 Votes)

Voti totali: 1.356

Loading ... Loading ...

MIGLIOR SCENA SPACCATUTTO

  1. Il massacro in autostrada (Deadpool) (49%, 715 Votes)
  2. Gli alieni che tirano Singapore in testa a Londra (Independence Day Resurgence) (17%, 245 Votes)
  3. Godzilla distrugge Tokyo a colpi di fiato atomico (Shin Godzilla) (14%, 200 Votes)
  4. L'inseguimento in tangenziale (Hardcore Henry) (14%, 198 Votes)
  5. L’assalto finale (Star Trek Beyond) (7%, 105 Votes)

Voti totali: 1.463

Loading ... Loading ...

MIGLIOR OMICIDIO

  1. Lo Zingaro ammazza i camorristi a tempo di musica (Jeeg Robot) (50%, 812 Votes)
  2. L’impiccagione di Daisy Domergue (Hateful Eight) (21%, 337 Votes)
  3. Strange che muore all’infinito (Dr Strange) (15%, 245 Votes)
  4. Il nano nazista messicano massacrato a mazze chiodate (31) (9%, 147 Votes)
  5. Imogen Poots sventra il nazistone (Green Room) (5%, 87 Votes)

Voti totali: 1.628

Loading ... Loading ...

MIGLIOR COMBATTIMENTO

  1. Tutti i supereroi si menano (Civil War) (35%, 498 Votes)
  2. Il match in piano sequenza tra Adonis Creed e Fedez (Creed) (25%, 348 Votes)
  3. Santamaria vs lo Zingaro (Lo chiamavano Jeeg Robot) (20%, 287 Votes)
  4. Tony Jaa e Wu Jing vs Zhang Jin (SPL 2) (15%, 217 Votes)
  5. Michael Jai White vs Nathan Jones (Never Back Down: No Surrender) (4%, 55 Votes)

Voti totali: 1.405

Loading ... Loading ...

MIGLIOR MACCOSA

  1. Marta (Batman v Superman) (49%, 799 Votes)
  2. L'esistenza della Suicide Squad (Suicide Squad) (20%, 329 Votes)
  3. Apocalisse ha tipo tutti i poteri del mondo e li usa per rifare i look ai suoi sgherri (X-Men Apocalypse) (16%, 261 Votes)
  4. Il più grosso disastro ambientale della storia viene trattato in chiave eroica (Deepwater Horizon) (13%, 212 Votes)
  5. La ragazza con la gamba putrefatta si arrampica sugli alberi (Blair Witch) (2%, 26 Votes)

Voti totali: 1.627

Loading ... Loading ...

PREMIO NISPELODEON (PEGGIOR FILM)

  1. Suicide Squad (43%, 645 Votes)
  2. Point Break (31%, 463 Votes)
  3. Orgoglio, pregiudizio e zombie (14%, 213 Votes)
  4. Warcraft (12%, 183 Votes)
  5. Criminal (1%, 12 Votes)

Voti totali: 1.516

Loading ... Loading ...

PREMIO CAGNACCIO

  1. Jared Leto (Suicide Squad) (40%, 597 Votes)
  2. Henry Cavill (Batman v Superman) (31%, 469 Votes)
  3. Mike Tyson (Ip Man 3) (14%, 215 Votes)
  4. Liam Hemsworth (Independence Day Resurgence) (14%, 202 Votes)
  5. Graham Skipper (The Mind’s Eye) (1%, 13 Votes)

Voti totali: 1.496

Loading ... Loading ...

PREMIO CAGNACCIA

  1. Cara Delevingne (Suicide Squad) (43%, 639 Votes)
  2. Megan Fox (Tartarughe Ninja - Fuori dall'ombra) (23%, 345 Votes)
  3. Tara Reid (Sharknado 4) (16%, 245 Votes)
  4. Sophie Turner (X-Men Apocalypse) (12%, 179 Votes)
  5. Margot Robbie (The Legend of Tarzan) (5%, 80 Votes)

Voti totali: 1.488

Loading ... Loading ...

MIGLIOR CANZONE

  1. Luca Marinelli - Un'emozione da poco (Jeeg Robot) (40%, 644 Votes)
  2. Beastie Boys - Sabotage (Star Trek Beyond) (25%, 401 Votes)
  3. Pink Floyd - Interstellar Overdrive (Doctor Strange) (21%, 331 Votes)
  4. Dead Kennedys - Nazi Punks Fuck Off (Green Room) (10%, 152 Votes)
  5. Waylon Jennings - You Ask Me To (Hell or High Water) (4%, 66 Votes)

Voti totali: 1.594

Loading ... Loading ...

MIGLIOR BATTUTA

  1. "Era Buona Domenica, cojone!" (Lo chiamavano Jeeg Robot) (43%, 669 Votes)
  2. "Vaccaboia!" (Veloce come il Vento) (24%, 374 Votes)
  3. "This son of a bitch he wouldn’t know God if he crawled up his pant leg and bit him in the pecker" (Jeff Bridges, Hell or High Water) (20%, 305 Votes)
  4. "Tell somebody who gives a shit" (Green Room) (7%, 113 Votes)
  5. "They like to get the landmarks" (Independence Day Resurgence) (5%, 84 Votes)

Voti totali: 1.545

Loading ... Loading ...

PREMIO JIMMY BOBO

  1. Tim Marchiafava (29%, 463 Votes)
  2. Veselin Troyanov (17%, 279 Votes)
  3. Bambadjan Bamba (15%, 247 Votes)
  4. Dominic Bagarozzi (10%, 158 Votes)
  5. Marko Caka (8%, 137 Votes)
  6. Joe Pancake (5%, 87 Votes)
  7. Tobias Poppe (5%, 80 Votes)
  8. Panina Pollock (5%, 73 Votes)
  9. George Wymenga (4%, 61 Votes)
  10. Lee Broda (2%, 32 Votes)

Voti totali: 1.617

Loading ... Loading ...

F.A.Q.

– Vi siete dimenticati [inserire qui] e di conseguenza per me siete dei cretini incompetenti. Posso lamentarmi nei commenti e imporvi, con le buone o le cattive, di rimediare a tale imperdonabile incompletezza?
No.

– Per me [inserire qui] è nella categoria sbagliata.
Smettila scemetti, è in quella giusta, ti ho detto che abbiamo fatto tutto con un notaio.

– Non sono d’accordo.
Ti aspetto fuori.

– Sì ma io mi ricordo che c’erano anche altri premi, dai, me li ricordo dagli anni scorsi…
Ci sono alcuni premi che storicamente assegnamo noi in autonomia perché voi non siete capaci. Forse ti confondi con quelli. Porta pazienza, li scoprirai presto.

– Brutti fighetti radical-chic che non siete altro, tutte le migliori battute sono in inglese e/o in forme dialettali a me ignote. Non ci capisco niente!
Serenissimo lettore: i destinatari di questo premio sono lo sceneggiatore e/o l’attore responsabile di un’enunciazione efficace, non l’adattatore dei dialoghi o il doppiatore. Se hai difficoltà, chiedi aiuto nei commenti e vedrai che qualcuno sarà così gentile da risponderti.

– Dai, ti prego, posso venire alla cerimonia?
Ma non ti perdi niente di che, giuro… A parte lo spettacolo incredibile, la fiumana di gnocche e manzi ricchi famosi e disponibili e le scene memorabili mai viste altrove non è niente di speciale. Immaginati che ne so, un incrocio tra il compleanno di Putin e il finale del Mucchio Selvaggio, ma con meno modestia e più armi. Sul serio, è tutto lì.

– No sentite davvero, a rileggere le categorie mi stanno venendo in mente un sacco di potenziali candidati… Lo so che avete ragione, ma ve li posso dire lo stesso? Daiiiii…
Ma certo che puoi, alla fine siamo qua principalmente per celebrare i momenti migliori della stagione passata. In ogni caso non cambiamo nulla. Les jeux sont faits!

– Ma una volta non si votava “Miglior Film Action”, “Miglior Film Horror” e “Miglior Eccezione Meritevole”?
Basta con questa divisione in generi! Tutti i film sono uguali e hanno pari diritti! Cerchiamo di non rimanere fermi al Medioevo! Quel che conta è la violenza!

– Vorrei darvi dei soldi senza motivo.
Grazie! Contattaci.

– Di tutti i film che avete candidato ho visto solo Lo chiamavano Jeeg Robot, e invece che cogliere l’occasione di informarmi sugli altri titoli ora voto quello alla cieca in tutte le categorie e basta (“LOL”).
Fai pure, eh? Però se ti pesco su Facebook a prendertela con gli scemi che non si informano e a scrivere cose tipo “questa è l’Italia” dico a John Wick due che gli hai sparato al cane.

– Non ho letto né le istruzioni sopra né queste F.A.Q., ma ho commentato lo stesso chiedendo una roba che era già stata spiegata.
Cos’ho fatto per meritarmi questo? Dove ho sbagliato? Tutto questo sforzo è per te! PER TE!!! Perché vuoi ferirmi???

– Scusa non volevo. Mi vuoi bene lo stesso?
Ma sì, scemetti. Vieni qua che ti abbraccio.

Sylvester 2017: votate forte, votate duro.
E che Black Phillip vegli su di voi.

George Rohmer
Autore del post: George Rohmer
"Ne me quitte Bub"
D
k

Tags: generale esperanza, la grande schiacciata di bottoni, nomination sylvester 2017, palaesperanza, premi sylvester, premi sylvester 2017, subcomandante arius maria krennic, sylvester 2017, sylvester d'oro, valverde

111 Commenti

  1. Ciak Norris 20/03/2017 | 08:11

    fatto!!
    così si inizia la settimana!

    Rispondi
  2. jax 20/03/2017 | 08:12

    Siii, ottimo votato TUTTO.

    Rispondi
  3. Lars Von Teese 20/03/2017 | 08:27

    A qualcuno brucia il culetto XD

    Rispondi
  4. Lars Von Teese 20/03/2017 | 08:28

    Cmq non voto, dai candidati si vede che è stata un’annata di merda

    Rispondi
    • Axel Folle 20/03/2017 | 08:34

      Ma che cazzo dici

    • Lars Von Teese 20/03/2017 | 10:47

      Ti faccio un semplice esempio prendendo la lista dei migliori film:

      Creed – ma per piacere

      The Hateful Eight – grande meh, decisamente un tarantino minore

      The Witch – bellillo ma boh

      Baskin – non l’ho visto, la trama sembra figa

      Nice Guys – parte bene per diventare una palla inenarrabile, con tutto l’affetto che si puo` (giustamente) avere per Shane Black

      Blood Father – caruccio, ma film dell’anno? Scherziamo?

      13 Hours – non l’ho visto, ma avendolo girato Bay sara` la solita maragliata di merda

      The Wailing – e` koreano, basta questo per averlo in odio

      Hell or High Water – forse il migliore del branco, ma migliore dell’anno? Mah

      Lo chiamavano Jeeg Robot – la quota nazionalpopolare anche no, carino e quello che vuoi, ma siamo seri

      Quest’anno la situazione e` assai mediocre, in linea con la qualita` delle recensioni peraltro. Perfino i Jimmy Bobo non fanno ridere. Se hai qualcosa da dire bene, altrimenti /thread

    • the Bat(Mat) 20/03/2017 | 10:55

      In effetti, è un po’ quello che ho pensato guardando la lista.
      Non roba brutta, davvero, ma non vedo un titolo che spicca.
      (allora sticazzi mettiamo anche roba come X-Men Apocalypse).

      Ora voto. Ma la grande sfida sarà il “Maccosa”: ce ne sono un paio di memorabili.

    • dirty harryhausen 20/03/2017 | 11:21

      The Witch, The Wailing e Jeeg Robot per me sono davvero molto belli. Sugli altri concordo con Lars (io non ho visto 13 ho visto Baskin, 13 hours, blood father), ed è vero che non c’è il film che spacca. Ma sono votabili comunque.

    • Axel Folle 20/03/2017 | 11:31

      Si ma è un esempio falsato dal fatto che hai dei gusti di merda Lars, se guardiamo il livello medio si supera abbondantemente diverse delle vecchie annate.
      Dai, passo io in rassegna che oltre a capirci qualcosina i film li ho visti:

      -Creed: discreto, nulla di imprescindibile ma un filmetto godibile, senza grossi scivoloni. Certo siamo un po in un campo abusato e siamo lontani dai film grossi che ruotando intorno al mondo della boxe ma è un buon film.

      -The Hateful Eight: Il miglior taranta dai tempi di Jackie Brown per quanto mi riguarda e in generale un film della stramadonna. A onor del vero io ai tempi gli mossi più di una critica credo ma con le varie visioni ho docuto rivedere la mia opinione. Enorme.

      -The Witch: non è proprio il mio genere ma diamine è veramente bello.

      -Baskin: qua siamo proprio dalle parti di cinema che non digerisco e che comunque devo vedere perché la mia fidanzata ama l’horror e affini. In alcuni momenti mi ha disturbato che immagino sia quello che vuole un appassionato del genere, a lei è garbato, è garbato un po a tutti, a me ha fatto cacare ma agli addetti ai lavori è garbato quindi che vuoi farci.

      -Nice Guys: bello bello, anzi fantastico. Il film non si ingolfa mai un secondo, a rivederlo scivola meglio di KKBB, uno di quei film leggeri e interessanti che ci si può sparare una settimana sì e l’altra pure e divertirsi sempre. A patto che si abbia un minimo di amore per l’hardboilerd, la commedia e il buon gusto. Livelli altissimi.

      -Blood Father: carino e nulla più. Un film piccolo con un protagonista enorme. Funziona, porta a casa la sufficienza ma finita lì.

      -13 Hours: film dell’anno. Un Bay incredibilmente dai toni asciutti che condensa un ritmo frenetico e il solito gusto dell’azione con pochi pari nella storia del cinema. Perfetto. Mangia tranquillamente in testa a film analoghi come Lone Ranger e Black Hawk Down che già sono dei gran bei film. Applausi.

      -The Wailing: qua concordo con te. Sia sul film che comunque immagino tu non abbia visto e sopratutto che il cinema coreano il larga parte lo digerisco poco. Tolti quei 3 autori grandiosi ovviamente.

      -Hell On Hight Walter: gli applausi che ha generato sto filmetto mi lasciano abbastanza basito. è un buon film sì ma “solo” un buon film.

    • Axel Folle 20/03/2017 | 11:33

      _ Lo Chiamavano… : ma smettiamola sto film è veramente bellissimo. Per me perde nella battaglia finale ma fino a lì gira da Dio.

    • Vespertime 20/03/2017 | 11:37

      Hai perso ogni street credibili quando hai scritto “è coreano quindi”.

    • Axel Folle 20/03/2017 | 11:44

      Poi da regolamento manca “Jason Bourne” e mi spiace perché si pappa alla grande Bloodfather, Creed e HoHW…

    • Rocco Alano 20/03/2017 | 12:21

      “Lo Chiamavano Jeeg Robot” è un filmone, punto! Trovare una strada italiana al supereoismo senza farlo mai sembrare una poverata era un’impresa disperata, ma Mainetti c’è riuscito alla grandissima.
      “The Wailing” è un buon film, ma nulla di più. Credo che molti siano rimasti scottati dalle recensioni eccessivamente entusiaste.

    • Lars Von Teese 20/03/2017 | 13:24

      @Axel: Praticamente hai lodi sperticate solo per quella minchiata di hateful eight e 13 hours, il resto sono film tutt’al più “carini”. Ma allora porcodeeo Axel, se su 10 che dovrebbero essere i film del 2016 secondo l’ormai buonanima sito DEL cinema, me ne salvi davvero solo 2, allora chi ha ragione?

      A proposito, forse volevi dire Lone Survivor, non quel cesso di Lone Ranger

      @Vespertime: i film coreani sono il cancro del mondo del cinema, esattamente perche` piacciono solo ai nerd del cinema.
      A proposito di street credibility, non temere, ora la recupero mettendomi i pantaloni col cavallo basso, cosi` nascondo all’uomo biango la mia suberiorida` (credits to: fighettomilanese™)

      @Rocco Alano: non so tu, ma io trovo piuttosto avvilente che in italia siamo ridotti a candidare tra i film dell’anno una poverata fatta benino

    • Lars Von Teese 20/03/2017 | 13:37

      @Axel: La mia opinione su hateful eight rimane la stessa che puoi trovare qui: https://www.i400calci.com/2016/02/the-hateful-eight/comment-page-2/#comments

    • Il Giordy 20/03/2017 | 14:04

      @Axel: beato te !! Tienitela stretta la tua fidanzata. Con la mia ho perso ogni speranza..a volte sono stato costretto a vedermi ” che dio ci aiuti ” . Mamma mia !!

    • Rocco Alano 20/03/2017 | 15:44

      @Lars- in realtà io ho scritto che non è una poverata. E, a mio modesto parere, è proprio fatta bene.

    • Axel Folle 20/03/2017 | 18:09

      Sì Lars ma sparte che avere già due film della madonna come quelli in una sola annata non è roba da poco. Vai a rivederti le vecchie annate e vediamo se il livello medio è lo stesso:
      2016 c’era Mad Max di pazzesco, Blackhat idem che poi a te fa cagare e Sicario che per me è meno filmone di quanto non si sia detto ma sorvoliamo.
      2015 The Raid2 filmone enorme poi I Guardiani e The Equalizer come ottimi film
      nel 2014 NULLA che sia al livello di 13Hours, Nice Guys e TH8
      2013 Tolto The Raid il resto poca roba
      2012 Drive e Fast5 e poi robetta
      2011 come il 2014

      la media è equiparabile o migliore delle annate precedenti. Poi si può discutere che 13Hours, TH8 e Nice Guys non abbiano avuto lo stesso impatto nel mondo dell’action (facendo finta che TH8 sia un action) di un The Raid o un Mad Max e i motivi sono diversi, non sono stati rivoluzionari come il primo e non sono stati la sorpresa commerciale che è il secondo (anzi se non erro tutti e 3 hanno incassato poco e forse 13Hrs ha pure floppato) ma da un punto di vista qualitativo il film di Bay e di Taranta si discostano poco da quel livello.

      Poi io sull’horror mi tolgo che è un genere che levate le prove di Carpenter, Friedkin, qualche altro autore sparso o quelle cose soft alla Joe Dante l’ho sempre digerito poco come genere.

    • Lars Von Teese 20/03/2017 | 20:36

      Nel 2014, su 6 candidati, ci sono Pacific Rim (che > Godzilla del 2015 a mani basse), F&F6 e Cani Sciolti che a mio modesto avviso si mette sotto una palla Nice Guys, ma proprio senza nemmeno sudare.

      Nel 2015 Godzilla, The Raid 2, I guardiani della galassia, The Equalizer – Il vendicatore, tutti filmoni comunque (che poi vabbe` anche lì hanno candidato quella merda coreana di Snowpiercer al posto di Edge of Tomorrow, ma lasciamo stare)

      Nel 2016 c’e` sua maestà Mad Max, ma anche Bone Tomahawk, John WIck, Sicario, The Martian, tutti film comunque solidissimi.

      Quest’anno mi mettono la solita pappardella coreana, quello turco, un paio di b-movie…

      Intendiamoci, chiaramente non è il fondo del barile, e magari spero che i film che non ho visto siano comunque dignitosi, però per dire, c’era Revenant che puoi dirgli quello che vuoi, ma è un signor film, eppure è stato ignorato a favore di roba che boh, fai te, io Creed l’ho visto tipo 6 mesi fa e manco mi ricordo la trama e ti ho detto tutto.

    • Lars Von Teese 20/03/2017 | 20:37

      Comunque ora mi guardo 13hours e se fa cagare giuro che vengo a cercarti per riavere le due ore indietro

    • Axel Folle 20/03/2017 | 21:24

      Andata, ma se ti fa cagare è ammettere che hai la farfallina tra le gambe ti avviso.

    • Axel Folle 20/03/2017 | 21:37

      Su The Revenant pero hai ragione a pacchi..

    • Lars Von Teese 21/03/2017 | 17:22

      Dunque, ho visto 13 hours. Confermo che è una maragliata (tipo il 70% del budget dei suoi film va via solo per pagare le millemila gru e carrelli che usa per far svolazzare la cinepresa da tutte le parti), tuttavia per essere di Bay devo dire non è malaccio. Strapieno dei limiti tipici del regista: ci sono almeno 40 minuti buoni di troppo, retorica filoUSA a tonnellate e tipo 37 personaggi totalmente inutili, per non parlare dei poveri libici che vengono descritti nel migliore dei casi praticamente come delle sagome con il bersaglio vili e piuttosto limitate di intelletto, nel peggiore dei casi come delle sagome con il bersaglio assetate di sangue e piuttosto limitate di intelletto.

      Se si sorvolano questi problemi, il film si lascia guardare tranquillamente. Tra i film del 2016? Ma manco per niente, imho.

    • Axel Folle 21/03/2017 | 18:15

      Vabbe sulla pomposità di Bay non si discute, è il suo marchio e lo sappimo, prendere o lasciare.
      La retorica filo-usa proprio non c’è però, c’è del filo militarismo, quello sì, come gran parte dei film di Bay ma gli organi statali (come in altri film di Bay poi) sono visti come dei burocrati stronzi, non c’è l’esaltazione degli USA come nazione ma dell’eroe della classe media tant’è che i protagonisti sono mercenari.
      Sui personaggi indistinguibili è innegabile ma personalmente non l’ho visto come un problema, penso che volutamente non ci si concentri sul singolo per dare un senso di unità all’intera squadra di contract, per lui dev’essere stato più semplice gestirne il lato umano che non ha bisogno di essere troppo approfondito singolarmente e così crea un dramma condiviso, certo non ci si appassiona ai singoli.
      Sui libici per me è stato meno infame di quanto ci si potesse aspettare, certo è solo un accenno ma quando fa vedere le mogli che vanno a piangere i corpi dei loro uomini (mi pare almeno ci sia sta scena) è un chiaro sguardo pure a quei morti che ok per lui non hanno lo stesso peso dei suoi eroi però c’è una sorta di rispetto.

    • Lars Von Teese 21/03/2017 | 19:33

      su filoUSA mi spiego meglio: c’e` tanta celebrazione di quei valori cari a certa america repubblicana (i soldati semplici eroi che mandano il videomessaggino alle famigliuole prima di andare a falciare libici col tosaerba etc etc) e tanta critica al governo (in particolare, diciamolo: all’amministrazione Obama)

      sulle mogli che vanno a piangere i loro morti sul finale: secondo me a bay gli ha suggerito qualcuno di aggiungerle, perché fino a quel momento i libici sono rappresentati con lo stereotipo più becero (che, avendo io avuto esperienze con qualcuno di quelle parti, devo dire non si discosta poi troppo dalla realtà, ma questo è un altro discorso)

    • Axel Folle 21/03/2017 | 20:13

      Ok allora ci siamo.

    • mki 22/03/2017 | 21:37

      Mi inserisco giusto per far notare che se il cinema quest’anno non ha regalato capolavori le serie stanno letteralmente esplodendo..
      tra netfix, amazon etc..

      Si sono un “formato” diverso.. blablabla..

      sta di fatto che legion si mangia qualsiasi film tratto da fumetti-supereroi..

      taboo con tom hardy protagonista spacca il culo, per dire,a un qualunque di caprio\revenant..

      hap and leonard … basta il nome e non c’è bisogno di aggiungere altro

      e potre continuare ma non ho abbastanza tempo per seguirne altre :)

  5. mei mato 20/03/2017 | 08:43

    fatto il mio dovere

    Rispondi
  6. Gigi Proiettile 20/03/2017 | 08:50

    Prima volta che voto TUTTO. La vera civil war è stata scegliere il Jimmy Bobo.

    Rispondi
    • Krug 20/03/2017 | 10:03

      La presenza di Wymenga ha fugato ogni legittimo dubbio.

    • Gigi Proiettile 20/03/2017 | 11:21

      Bamba reclama vendetta.

  7. Vin Diesel30€grazie 20/03/2017 | 08:53

    Voterò stasera. Anche se in ritardo vi voglio un sacco di bene.
    Ps. Io me lo sentivo, nonostante le smentite, i bottoni non potevano mancare!

    Rispondi
  8. Magari 20/03/2017 | 09:04

    Grande Gigi, concordo.

    Poi mi prenderò insulti, ma ho sentito la mancanza di Rogue One come miglior film: l’avrei votato anche più volentieri che The Witch (che è una esplosione di gioia)

    Rispondi
    • Kenya Reeves 20/03/2017 | 09:35

      ahahahhahahaha.
      no, dai, seriamente:
      ahahhahahahahaahahahhahahahaahhaah.

    • Magari 20/03/2017 | 15:20

      uhm, forse abbiamo visto film diversi.
      Pare che i maggiori esperti mondiali abbiano modificato il canone di Star Wars.
      Adesso Rogue One, Ep 4 e Ep 5 sono compongono la trilogia originale.
      Tutti gli altri sono stati cancellati.

    • Maiti Gion 20/03/2017 | 20:04

      Boh io te l’appoggio (in senso figurato eh )
      Nel senso che se metti in lista Independence day… Beh ca77o se ci dovresti mettere Rogue One!

    • Kenya Reeves 21/03/2017 | 11:51

      No, perdonami, e di grazia chi sarebbero i ‘maggiori esperti mondiali’? Ma cazzo, hai sedici anni? LOL. Cioè, mica stiamo parlando della nouvelle vague, nè dell’ondata coreana anni ’90, per l’amor di Dio, ma se i maggiori sostenitori sono quarantenni barbuti con la magliettina di darth vader che si comprano ancora i pupazzetti degli stormtrooper e fanno le videorecensioni sul tubo, allora no, siamo su due pianeti diversi e abbiamo visto due film diversi proprio perchè siamo fatti al contrario, tu ed io.

      Ma LOOOOL.

      Qualsiasi alieno della cricca di Jabba, anche il più nascosto e il più insulso, vale più di qualsiasi cosa ci sia all’interno di quel film senza anima e senza personaggi che si chiama RO. Noioso e mediocre, che forse è anche peggio.
      Riprova di ciò? Mi scrivi un momento epico del film che non sia fan service?

      ouch!

      da quanto mi ha fatto cacare mi ha fatto persino rivalutare i prequels, pensa te.

      al massimo potevano inserirlo come miglior effetti speciali, visto che la battaglia finale, oggettivamente, è la migliore battaglia nello spazio vista in 40 anni di SW, a livello esecutivo e registico.

      Dai, eh, che forse ce la fai….so long

    • Magari 22/03/2017 | 14:13

      Vabè, la prossima volta ricordati di non digiunare prima andare al cinema.
      Fatti un bella mangiata, rilassati, fatti una risata.
      Riguardatelo quando non ti ha mollato la morosa (o quando ti è passata).
      Non mettere in dubbio la competenza dei tuoi interlocutori se non hai argomenti che non siano soggettivi (e parlando di gusti cinematografici…).
      “ouch” dovrei dirtelo io.

      Se poi insisti che proprio ti fa cagare cazzi tuoi.
      Io non ho nessuna intenzione di spiegarti la rava e la fava, e non è che mi freghi granché del tuo parere, ma grazie comunque per avere inquinato l’internet esprimendolo.

  9. Rocco Alano 20/03/2017 | 09:26

    E, comunque, la migliore battura di “Jeeg Robot” era :
    “Vuoi scupà?” “E daje!”.

    Per quanto riguarda il derby Pastorelli – De Angelis, voto la seconda per il carisma e perchè sono un lurido porco.

    Rispondi
    • LeChuck 20/03/2017 | 10:30

      Ma anche:
      “Chi è?”
      “‘Sto cazzo!”

  10. Il Giordy 20/03/2017 | 09:31

    La Corea è campione del mondo !!

    Rispondi
  11. Attila Finch 20/03/2017 | 10:02

    Mi aspettavo più candidature per Rogue One

    Rispondi
  12. manq 20/03/2017 | 10:03

    Se non vince Sly vi brucio i server.

    Rispondi
  13. Ennio Mollicone 20/03/2017 | 10:04

    Blood Father da noi ancora niente ? Ps qualcuno ha i link per recuperare almeno un paio dei candidati a miglior film?
    Pps il premio alla carriera “miglior attore per lo stesso identico ruolo in ogni singolo film degli ultimi 30 anni ” a Samuel L.Jackson glielo mandate a casa o viene lui a prenderlo ?

    Rispondi
  14. Maiti Gion 20/03/2017 | 10:31

    devo dire che ho esitato parecchio sul premio “Maccosa” perché Apocalypse…. Ma poi ho letto “Marta” e ho dovuto votarlo….
    Invece se qualcuno osa votare come cagnaccia la Robbie può venire a litigare con me…. Ve lo dico peso quasi un quintale non provateci!!! :)

    Rispondi
    • the Bat(Mat) 20/03/2017 | 11:02

      Infatti, sono stato dieci minuti tra questi due… “Marta” è una roba incredibile!

    • X-meh 20/03/2017 | 22:17

      Il maccosa Marta è un accanimento divertente ma esagerato. In civil war, per fare un esempio a caso, ce ne sono un paio uguali non altrettanto bistrattati

    • Axel Folle 20/03/2017 | 23:47

      Che l idea della mamma in comune poteva essere buona il problema è che l hanno buttata dentro con un tono da telenovela

    • Maiti Gion 23/03/2017 | 11:38

      Yes… È il fatto che dopo due ore di film in cui spiegano che Bat è inca77ato come una bestia con Sup risolvano tutto con una battuta da soap opera.. Poi peccato perché il film a me è anche piaciuto ma lì perde ogni credibilità…

  15. MyAlex 20/03/2017 | 10:37

    Compitino fatto! ;)

    Rispondi
  16. pilloledicinema 20/03/2017 | 10:38

    Ringrazio sentitamente oltre che per l’esistenza del premio stesso per aver tolto dal cazzo i blockbuster dalla categoria miglior film.
    Anche a mezzo regime non solo rimanete i più seri di tutti, ma rilanciate pure.

    Rispondi
  17. Garet 20/03/2017 | 11:02

    Fatto.

    Il Jimmy Bobo quest’anno è veramente difficile.

    E’ grave se non ho votato Jeeg nemmeno in una categoria nonostante il film mi sia piaciuto?

    Peccato anche per il caprone ma il gabbiano non si batte

    Rispondi
  18. BohBeh 20/03/2017 | 11:04

    Votato.

    Comunque, in Independence Day Resurgence, era Dubai a cascare su Londra, non Singapore. Così, per dovere di cronaca.

    Rispondi
  19. Vespertime 20/03/2017 | 11:41

    Ho schiacciato tutti bottoni con la stessa foga con cui vi schiaccio cinque altissimi.

    Rispondi
  20. Otto Predator 20/03/2017 | 11:56

    13 Hours grandissima sorpresa e film calcistico dell’anno a mani basse

    Rispondi
  21. andrea 20/03/2017 | 12:02

    Ma la candidata Miglior Gnocca ha quel meraviglioso nome “Sara Malakul Lane ” di suo o l’amore per il martirio l’ha portata a scimmiottare il Salam aleikum islamico?

    Rispondi
  22. supertramp 20/03/2017 | 12:11

    Neanche un film con le arti marziali nei migliori 10.
    SPL 2 meritava una possibilità, comunque sarà durissima per il miglior film, ma penso di votare Sara Malakul Lane anche per quello.
    Grazie per aver tirato fuori titoli da recuperare a iosa.

    Rispondi
  23. Poisoned Ivy 20/03/2017 | 12:20

    Pigiato fortissimo ma attendiamo le vostre categorie in realtà.

    Rispondi
  24. Toshi 20/03/2017 | 12:22

    Ma cagna delevigne è un suggerimento per il premio cagnaccia?

    Rispondi
  25. Ruper Tevere 20/03/2017 | 12:23

    Che gioia!
    The Witch per me sbanca..

    Rispondi
    • AndreaGnarluz 22/03/2017 | 09:00

      Idem per me! Sarà eccessivo ma per me è Il Mad Max Fury Road dell’horror di questa decade!

  26. mei mato 20/03/2017 | 12:25

    Ma perché non c’è la Pastorelli come miglior cagnaccia?

    Rispondi
    • Rocco Alano 20/03/2017 | 12:28

      Tipo perchè in “Jeeg” è bravissima?

    • mei mato 20/03/2017 | 12:31

      mah! Comunque le faq mi dicono di starmi zitto. Quindi OK

  27. Opellulo 20/03/2017 | 12:33

    Il fastidio di vivere all’estero in un anno di grandi film nostrani… Poi se la prendono con Capitan Harlock.

    Rispondi
  28. Pronto MacReady 20/03/2017 | 12:53

    votato
    qualche titolo da recuperare, grazie!

    il maccosa di Marta è un “tocco di classe”!

    Rispondi
  29. John Who? 20/03/2017 | 13:07

    Vi segnalo, tra le risposte al premio Cagnaccia un “Cagna Delevigne” che, oltre a falsare il risultato, vi fa pericolosamente assomigliare a quelle pagine Fb dedicate al bomberismo che saranno la rovina di questo disgraziato paese.
    Siete meglio di così, lo so.

    Rispondi
  30. ryomare nagare 20/03/2017 | 13:16

    Fatto! E comunque:
    – Viva Rogue One!
    – Quanto è stra-cagna la Delavigna o come si chiama
    – Adoro Taranta ma The 8full8 mi ha fatto addormire 2 volte, 2!
    – Spero di vedere presto Rogue Two e Rogue Tree per chiudere la trilogia..

    Grazie a Tutti!

    Rispondi
  31. Gore Verbiscuit 20/03/2017 | 13:26

    IL GABBIANO

    Rispondi
  32. Effetto Botte 20/03/2017 | 14:15

    Un appunto: mancano i link alle rece deii film delle categorie diverse da miglior film

    Rispondi
  33. Jena Pilsen 20/03/2017 | 14:44

    VOTATE CHI CAZZO VOLETE, TANTO POI DECIDE BEPPE CHI VINCE! PIDIOTI!!!11

    Rispondi
    • Rocco Alano 20/03/2017 | 15:45

      E’ UN KOMBLOTTO!!!!! 1111oooo!!!

  34. tommaso 20/03/2017 | 15:35

    Dicollammia:

    Creed – buon film, ma non ci fosse chi sappiamo e non fosse collegato a quel che sappiamo chi lo avebbe notato?

    The Hateful Eight – sottoscrivo quanto letto sopra, il miglior Tarantino da Jackie Brown: polanskiano, altmaniano, carpenteriano, spiazzante, sporco, indisponente, poco lingua in bocca e molto dito in culo dello spettatore. Rimarra’ e crescera’.

    The Witch – forse un pizzico sopravvalutato (mi pare e’ un po’ prigioniero del suo rigore), ma comunque racconto del star male da antologia. Avercene.

    Baskin – non visto e un po’ mi intimorisce come molte cose sponsorizzate da Cicciolina.

    Nice Guys – capolavoro incredibilmente poco compreso (anche) da queste parti. Chandler + Bud Spencer & Terence Hill + anni 70 del porno + colori alla Blake Edwards + dialoghi alla Billy Wilder + tanta figa = ma che cazzo volete di piu’ da un film?

    Blood Father – stesso discorso che per Creed: non ci fosse stato Gibson si sarebbe notato molto meno questo buon action di serie B.

    13 Hours – non l’ho visto. Poco cagato anche dai bayani mi sembra. Il che per me potrebbe essere un buon segno considerato quanto mi fa cacare Bay. Ma “Pain & Gain” mi era piaciuto ed era piaciuto anche ai fan…

    The Wailing – il tipico film che mi ispira moltissimo ma che non trovo mai la voglia di vedere realmente. Ma lo faro’.

    Hell or High Water – il migliore dopo Tarantino e Black, dovrebbero uscirne a decine di film americani cosi’ e non capisco perche’ non succeda. Bello infatti anche l’affine Go with Me

    Lo chiamavano Jeeg Robot – un buon film avvelenato dai toni fuori da ogni grazia di dio dei fan ultra-esaltati (e iper-permalosi), ovunque in perenne modalita’ vascorossiana e ligabuesca. Se ne potra’ parlare serenamente tra qualche anno, forse anche alla luce dei sequel.

    Rispondi
    • Otto Predator 20/03/2017 | 18:43

      Pain & Gain è stata la prima sorpresa di Bay, 13 Hours per mè è anche meglio. Dal resto della sua filmografia continuo a tenermene alla larga,

      Jeeg Robot non è un capolavoro, ma nel panorama asfittico italiano è stata una boccata d’aria. L’ho voluto premiare in più di una categoria.

  35. Trapador 20/03/2017 | 16:32

    Chiamate warren beatty , vi prego

    Rispondi
  36. fre. 20/03/2017 | 16:34

    Intanto ho votato POPPE!

    Il resto, a suo tempo.

    Rispondi
  37. Past 20/03/2017 | 19:08

    the witch e 13 hours vere bombe dell’annata per quanto mi riguarda, certo non hanno fatto il rumore di un mad max, the raid o un f&f, ma restano filmoni.

    Rispondi
  38. Albi 20/03/2017 | 19:33

    Gal Gadot Miglior Gnocca o guerra!

    Rispondi
    • Magari 22/03/2017 | 14:20

      “Ammiratela!”

  39. Walterence Hill 20/03/2017 | 20:52

    George, domandona (giuro che ho letto tutte le istruzioni e le faq, prima!): abbiamo tempo fino a sabato tutto il giorno compreso, vero? vero?
    Perché io devo recuperare/rivedere un sacco di roba, e sabato posso farcene stare almeno quattro, ora non sono preparato!

    Rispondi
  40. Biscott Adkins 20/03/2017 | 21:54

    quest’anno sono stato moooolto discontinuo e devo recuperare il mondo,quando chiudono le votazioni? giusto per valutare quante notti di sonno devo perdere…
    comunque vi siete fatti attendere ma siete sempre i migliori

    Rispondi
    • Anonimo 20/03/2017 | 22:11

      ho messo questo commento senza leggere le istruzioni, mi perdonate?

  41. AnnaMagnanima 20/03/2017 | 22:39

    fatto.
    non vedo l’ora di conoscere il vincitore del besson d’oro e del premio nick cage.

    Rispondi
  42. AnnaMagnanima 21/03/2017 | 07:29

    gente bellissima quando voto mi esce la scritte
    Failed To Verify Referrer
    Failed To Verify Referrer
    Failed To Verify Referrer
    vuol dire che tra una settimana samara mi uccide? oppure che ho hackerato male?

    Rispondi
  43. Zen My Ass 21/03/2017 | 09:39

    Bello vedere il forum rianimarsi, era da’ un po’ che non si vedevano post superare i 100 commenti… Comunque, come al solito ben vengano i Sylvester e per me sono un’occasione per recuperare film colpevolmente ignorati (tipo The Witch, e’ da un anno che mi riprometto di vederlo)…

    Rispondi
    • Vin Diesel30€grazie 22/03/2017 | 09:07

      Recuperalo subito. Almeno Steven Seagull avrà un degno avversario.

  44. jax 21/03/2017 | 10:38

    Comunque se devo dire la verità, a me la premiazione andrebbe bene anche in versione “scritta” e commentata senza podcast stile 2011: https://www.i400calci.com/2011/01/premi-sylvester-2011-i-vincitori/

    Rispondi
    • Hellblazer Joestar 22/03/2017 | 18:51

      Nel pieno rispetto dell’opinione di jax invece io a sentire la premazione intervallata da tutto quel rock’n’roll cafone mi esalto tantissimo e invito a proseguire col podcast.

  45. Anonimo 21/03/2017 | 15:40

    Lasciando perdere le categorie più importanti (di cui devo colpevolmente ancora vedere il film di Bay e The wailing), Lo chiamavano Jeeg Robot deve almeno vincere nella categoria miglior canzone. La versione di Marinelli è pazzesca!

    In linea generale concordo con chi dice che lo scorso anno non siano usciti filmoni, però vedendoli così in lista devo ammettere che non è andata neanche malaccio.

    E comunque.. Bambadjan Bamba!!!!

    Rispondi
  46. avdf 21/03/2017 | 15:51

    Ma davvero the vvitch vi piace così tanto? l’ho visto pieno di aspettative, dopo aver letto la rece, e non m’ha detto nulla… l’unica sensazione che mi ha provocato forse è “fastidio” per quanto erano bigotti e stupidamente plagiati dalla religione, in quel senso il film allora funziona anche.. ecco, se valutato come documentario sulla vita di allora magari posso dire che non è male, ma come horror/thriller/film-di-paura proprio no.

    Altro film deludente Hell or High water… ma anche li colpa mia e delle aspettative che mi credo da certe recensioni probabilmente.

    Rispondi
    • avdf 23/03/2017 | 13:25

      Dimenticavo: pure Baskin, nulla di che.
      A parte il carisma inquietante del vero nano deforme… non m’ha lasciato nulla.

  47. EL'Hai Roth 21/03/2017 | 17:45

    Cara Delevigne è scritto sbagliato. Anzi, no. Ha ragione il notaio. Bisogna dire a lei che ha una N di troppo e mal posta nel cognome.

    Voto anche per un finale di premiazione in cui sulla busta c’è scritto Emma Stone La La Land, ma chi sale sul palco si tiene il premio e scatta la scazzottata tra premiati/sconfitti/conduttori/producer. E The Rock che sale su e schianta facce su altre facce riportando la pace. W i Sylvester.

    Rispondi
    • Bud Spacey 22/03/2017 | 17:04

      Sarebbe divertente ma non succederà mai, i Sylvester sono robba seria, mica gli Oscar

  48. JAMES VAN NOKER 22/03/2017 | 00:39

    APPOSTO! VOTATO! LE MIE PRIME VOTAZIONI!

    Rispondi
  49. AndreaGnarluz 22/03/2017 | 09:04

    Ve ne prego: fateci sapere almeno un paio di giorni prima quando saranno le premiazioni via podcast! non fate come l’anno scorso che l’avete annunciato il giorno stesso e sembrava fosse un incontro segretissimo tra massoni!

    Rispondi
  50. Donnie Harlin 22/03/2017 | 09:10

    Mah…come già fatto notare da altri, mi pare assurdo che un film come Rogue One non sia in lista e, a parte qualche titolo, le candidature di quest’anno mi sembrano piuttosto deboli.
    Ribadisco, e lo farò ogni anno, che è stata una pessima idea quella di eliminare la suddivisione per categorie del miglior film, ne esce un minestrone assurdo e ci rimettono titoli che, nel loro genere, sarebbero più che meritevoli di candidarsi al Sylvester di miglior film “di genere”.
    Action, horror, fantascienza ed eccezioni meritevoli, almeno queste quattro categorie ci stanno. E non ditemi che non riuscite a trovare 5 candidati decenti per categoria, dai, suvvia! Sarebbe anche l’occasione buona per segnalare qualche titolo minore, poco noto al grande pubblico, ma che ha avuto il coraggio di provare qualcosa di nuovo (o ha riproposto qualcosa di vecchio, ma lo ha fatto con freschezza o inusuale intensità), e che almeno una visione se la merita.
    Poi il resto (attori, registi, etc.) va benissimo mescolato nel calderone.
    Nei prossimi giorni vedrò di votare, purtroppo con scarso entusiasmo. E, mai come quest’anno, devo recuperarmi un bel po’ di film che non ho visto.

    Rispondi
  51. Vin Diesel30€grazie 22/03/2017 | 09:22

    Considerazioni sparse.

    Tra i maccosa ci stiamo dimenticando l’intera Suicide Squad, forse meno lampante di Marta, ma uno SBAGLIO così colossale non si vedeva da Battaglia per la terra (anche se il mio voto è andato all’hair stylist Apocalisse).

    Miglior animale, anche qui gara apertissima,
    ho votato il caprone ma i cani nazi sono un ottimo outsider.

    Delusione dalle scene spaccatutto, ho votato star trek ma il cofronto con la scena finale di into darkness è impietoso.

    Rispondi
    • Anonimo 22/03/2017 | 13:13

      “Tra i maccosa ci stiamo dimenticando l’intera Suicide Squad” beh ma quella della SS è un’idea presa di peso da Dirty Dozen. è scemotta ma ha un suo perché.

    • Vin Diesel30€grazie 22/03/2017 | 13:32

      L’idea sicuramente sì, il problema è la realizzazione. Mi riferivo proprio all’esistenza del film, in nomination per il premio maccosa.

  52. Poisoned Ivy 22/03/2017 | 09:51

    AMICI però, ho capito che vi è piaciuto Rogue One (non l’ho visto ergo non commento), ma ci sono altre categorie oltre a quelle che votiamo noi no?
    Magari ha vinto il “Miglior film tra quelli che non vi abbiamo dato in pasto perché i migliori li votiamo solo noi.”

    Per dire.

    Rispondi
    • Magari 22/03/2017 | 14:29

      Vero, non ci avevo pensato.
      “Miglior film tra i migliori film” sarebbe la categoria giusta per Rogue One… se non ci fosse già Mad Max che l’ha vinto e prenotato per tutto il decennio :D

  53. Hellblazer Joestar 22/03/2017 | 12:16

    Votato quasi tutto ma quest’anno ho fatto più fatica. A conti fatti non è stata un’annata minore rispetto alle precedenti ma l’assenza di un fenomeno spaccatutto come Fury road o The Raid 2 obbliga a ponderare maggiormente tra più film anche ottimi.
    Il Jimmy Bobo fa eccezione, quello è sempre durissimo.

    Rispondi
  54. supertramp 22/03/2017 | 12:40

    Lunedì ho votato.
    Oggi ho di nuovo tutti i magici bottoni a disposizione.
    No, non ho superpoteri.

    Rispondi
  55. One_Nerd 22/03/2017 | 21:19

    Ho continuato a votare “lo chiamavano Jeeg Robot” e lo avrei votato anche per le categorie in cui non c’è,fortunatamente ho visto anche altri film presenti quindi apposto così

    Rispondi
  56. CaparezDegan 22/03/2017 | 23:18

    Richiesta da un lurker di vecchia data: per favore la prossima volta fate passare più tempo tra la pubblicazione del post con le nomination e la chiusura delle votazioni… temo che non riuscirò a vedere tutto quel che mi manca entro sabato! Immagino non sia il solo…

    Ieri ho visto 13 Hours – bellino, oggi The Witch – una bomba, domani vedrò Blood Father, sabato The Wailing. Resteranno fuori Baskin e i film in cui recitano i candidati a Miglior Atleta.

    Rispondi
  57. Neutron 23/03/2017 | 11:38

    ammetto che sono stato di un nazionalismo becero esasperato.
    però lo Lo chiamavano Jeeg Robot si merita quasi tutto, dai.

    Rispondi
  58. Dr. Stranamorte 25/03/2017 | 11:31

    Sara Malakul Lane merita il mio voto anche solo per le foto che escono fuori quando la cerchi su gooooogle!

    Si, comunque confermo che è stata un’annata buona, ma la mancanza di un titolone si fa sentire eccome.

    (no, Rogue One non era quel titolone)

    Rispondi
  59. Martin Scortese 25/03/2017 | 11:35

    In questo momento la categoria Miglior gnocca (1.734) ha meno voti della Miglior film (1.758): ma quali cazzo sono le priorità dei lettori 400calceschi??

    Rispondi
    • Axel Folle 26/03/2017 | 18:38

      le priorità giuste (ironico)

    • Bud Spacey 27/03/2017 | 17:47

      la priorità più antica del mondo…

  60. supertramp 26/03/2017 | 17:17

    Comunque fa sempre molto ridere che la categoria per la miglior comparsata riceva più voti rispetto al Sylvester per il miglior combattimento.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario