Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

I 400 Calci al Be Afraid Horror Festival

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 07/11/20193

Olé!

Di base funziona che torno dal Frightfest e scopro che c’è un festival italiano che porta dalle nostre parti alcune delle chicche più coraggiose in circolazione: come faccio a non supportarlo?
Il Be Afraid Horror Festival si svolge a Gorizia dal 15 al 17 novembre, e si estende su tre serate da tre lungometraggi l’una, più una selezione di cortometraggi.
In programma alcune delle cose più matte passate al Frightfest:
– il meta-slasher teorico/pratico The Furies
– Here Comes Hell, ovvero Agatha Christie meets Evil Dead
– il surreale kazako Bullets for Justice, con Danny Trejo contro gli uomini maiale
– Ghost Killers vs Bloody Mary, ovvero Ghostbusters se fosse diretto dal Peter Jackson brasiliano
– Mutant Blast, pazzo apocalittico portoghese distribuito Troma

E tante altre chicche, tra cui la leggendaria versione gore di Tammy & the T-Rex (1994), che è praticamente Ghost se al posto di Demi Moore e Patrick Swayze ci fossero Denise Richards e Paul Walker, e lui invece che un fantasma diventasse un dinosauro.

Beccatevi lo spot:

E insomma, potevamo mancare noi a una festa del genere?
Sabato 16 novembre, ore 17, presso la Mediateca Ugo Casiraghi, i prodi George Rohmer e Toshiro Gifuni presenteranno la nostra Guida da combattimento ai Mostri Grossi.
Fate in maniera.

Il programma completo e tutti i dettagli del caso sul sito del Be Afraid Horror Fest.

Vi serve un passaggio?

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: agatha christie be afraid horror festival bullets for justice danny trejo Denise Richards evil dead ghost ghost killers vs bloody mary guida da combattimento ai mostri grossi here comes hell mutant blast paul walker tammy & the t-rex the furies Troma uomini maiale

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 30 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: JCVD
Seguici su Twitch
«
Intorno al futuro: la recensione di All’ombra della luna
recensioni | 06/11/2019
Dott. Ing. Rag. Sleep, questa volta l’orrore ha completato gli studi
recensioni | 08/11/2019
»

3 Commenti

  1. LeChuck 07/11/2019 | 12:36

    Si ma la Richards e il T-Rex fanno la scena del vaso di creta?
    Sennò che me lo vedo a fare?

    Rispondi
    • Gigos 07/11/2019 | 13:22

      Il problema è che il T-Rex non arriva a circondarla con le braccia.

  2. Killing Joke 07/11/2019 | 14:10

    Ma Dr. Sleep non lo recensite?
    Peccato perché ci sarebbero molte cose da dire

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario