Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: bromance

Piccoli film che ironicamente si intitolano Colossal

Di quella volta che il nostro amico antipatico Nacho Vigalondo realizzò il suo sogno di una vita: fare un film a Hollywood travestito da roba coi Mostri Grossi.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/04/2017 13

Di quella volta che il nostro amico antipatico Nacho Vigalondo realizzò il suo sogno di una vita: fare un film a Hollywood travestito da roba coi Mostri Grossi.

Di quella volta che il nostro amico antipatico Nacho Vigalondo realizzò il suo sogno di una vita: fare un film a Hollywood travestito da roba coi Mostri Grossi.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/04/2017 13

Fight Night: Rambo 3

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi, o cantare tutti insieme l’inno ufficiale dell’amicizia virile.

fight night di Nanni Cobretti| 14/02/2014

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi, o cantare tutti insieme l'inno ufficiale dell'amicizia virile.

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi, o cantare tutti insieme l’inno ufficiale dell’amicizia virile.

fight night di Nanni Cobretti| 14/02/2014

Speciale San Valentino: The Killer (1989, di John Woo)

In cui Jean-Claude piange come un vero uomo davanti alla sofferenza di Chow Yun-Fat.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 14/02/2014 33

In cui Jean-Claude piange come un vero uomo davanti alla sofferenza di Chow Yun-Fat.

In cui Jean-Claude piange come un vero uomo davanti alla sofferenza di Chow Yun-Fat.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 14/02/2014 33

Noah attaccati a ‘sto boa: la recensione di The Mole Song

Altro che Noah, nel nuovo film di Takashi Miike ci sono più animali che nell’arca. Now with more bromance and lanciarazzi in yo face.

recensioni di George Rohmer| 20/11/2013 29

Altro che Noah, nel nuovo film di Takashi Miike ci sono più animali che nell'arca. Now with more bromance and lanciarazzi in yo face.

Altro che Noah, nel nuovo film di Takashi Miike ci sono più animali che nell’arca. Now with more bromance and lanciarazzi in yo face.

recensioni di George Rohmer| 20/11/2013 29

300 Rise of an Empire: il trailer ufficiale

In cui uomini seminudi reinterpretano la reclame di J’Adore Dior. Di nuovo.

news di Darth Von Trier| 14/06/2013 233

In cui uomini seminudi reinterpretano la reclame di J'Adore Dior. Di nuovo.

In cui uomini seminudi reinterpretano la reclame di J’Adore Dior. Di nuovo.

news di Darth Von Trier| 14/06/2013 233

Act of Valor: lettera a un figlio simile a Kenny Powers

Mio caro figlio, ti scrivo questa lettera affinché tu un giorno ti possa rendere conto di che razza di uomo era tuo padre. Il sangue che scorre nelle mie vene, è quello che scorre anche nel tuo. E che spesso, al mattino, quando mi radevo con un tosaerba al posto del solito rasoio a 15 […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 06/04/2012 49

Mio caro figlio, ti scrivo questa lettera affinché tu un giorno ti possa rendere conto di che razza di uomo era tuo padre. Il sangue che scorre nelle mie vene, è quello che scorre anche nel tuo. E che spesso, al mattino, quando mi radevo con un tosaerba al posto del solito rasoio a 15 […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 06/04/2012 49

L’altra faccia del diavolo: ‘sta gran faccia da cazzo

Prendete un gruppuscolo di attori del discount, tutti stranieri, tutti cani ai minimi termini, e sbatteteli a parlare inglese in un film ambientato in Italia. Poi prendete una manciata di comparse rumene al mercato nero (già che ci siete fatevi dare due etti abbondanti di maestranze varie per riempire i titoli di coda) e fateli […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 20/03/2012 42

Prendete un gruppuscolo di attori del discount, tutti stranieri, tutti cani ai minimi termini, e sbatteteli a parlare inglese in un film ambientato in Italia. Poi prendete una manciata di comparse rumene al mercato nero (già che ci siete fatevi dare due etti abbondanti di maestranze varie per riempire i titoli di coda) e fateli […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 20/03/2012 42

Ancora Australia, ancora tunnel, però stavolta con l’acqua: Sanctum

Come tutti sanno, Sanctum è stato prodotto da James Cameron e girato con le stesse macchine che sono servite per Avatar; un modo carino per non buttarle via subito. Promette inquadrature amplissime, effetti vertiginosi, proiezione IMAX di massima qualità… Ma siccome i nostri lettori hanno già dimostrato che a loro dell’IMAX non gliene frega niente, […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 31/05/2011 19

Come tutti sanno, Sanctum è stato prodotto da James Cameron e girato con le stesse macchine che sono servite per Avatar; un modo carino per non buttarle via subito. Promette inquadrature amplissime, effetti vertiginosi, proiezione IMAX di massima qualità… Ma siccome i nostri lettori hanno già dimostrato che a loro dell’IMAX non gliene frega niente, […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 31/05/2011 19

ricercati ufficialmente morti: Point Break (1991, Kathryn Bigelow)

In cui un incolpevole redattore dei 400 calci si rivede un film generazionale (che per un motivo o nell’altro non rivedeva da decenni) e porta via l’immondizia.

1992: LA PRIMA VOLTA NON SI SCORDA MAI.
Ho quattordici anni, frequento la seconda liceo, ho iniziato da poco a bere birra. Io e i miei amici passiamo […]

recensioni di Wim Diesel| 26/05/2011 73

In cui un incolpevole redattore dei 400 calci si rivede un film generazionale (che per un motivo o nell’altro non rivedeva da decenni) e porta via l’immondizia.

1992: LA PRIMA VOLTA NON SI SCORDA MAI.
Ho quattordici anni, frequento la seconda liceo, ho iniziato da poco a bere birra. Io e i miei amici passiamo […]

recensioni di Wim Diesel| 26/05/2011 73

Frocinema: “The Eagle”.

In cui Dolores vede 105′ di film di antichi Romani e schiavi che si guardano intensamente senza schiacciare “pausa” nemmeno una volta, poi dice “è molto più bello Centurion“, poi fa TROLOLOLOLOL per l’eternità. Anzi, comincia subito.

Mi sono ricordata dell’esistenza di The Eagle solo quando ne ho letto recensione su Pajiba a cura del Calciatore onorario […]

recensioni di Dolores Point Five| 15/03/2011 66

In cui Dolores vede 105′ di film di antichi Romani e schiavi che si guardano intensamente senza schiacciare “pausa” nemmeno una volta, poi dice “è molto più bello Centurion“, poi fa TROLOLOLOLOL per l’eternità. Anzi, comincia subito.

Mi sono ricordata dell’esistenza di The Eagle solo quando ne ho letto recensione su Pajiba a cura del Calciatore onorario […]

recensioni di Dolores Point Five| 15/03/2011 66

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario