Ve lo devo rispiegare come funziona? No, eh? Bene. Ve li ricordate gli anni ’80, no? La saga di Nightmare? Siate onesti. Tolto il primo e l’ultimo, gli altri li si guardava solo per godere dei modi fantasiosi con cui Freddie Krueger ammazzava le sue vittime, ogni episodio era bello quanto la somma delle sue uccisioni e il resto era fuffa più o meno fastidiosa. Quando 11 anni fa vidi il primo Final Destination mi si illuminarono subito gli occhi: nulla di trascendentale, James Wong non ha neanche lontanamente il mestiere di Wes Craven, ma il film funzionava dove doveva funzionare e il potenziale del concetto base era lampante. Ho iniziato a sperare da subito che ne facessero parecchi. E ci ha messo più del previsto, ma finalmente posso dirmi soddisfatto.
Questo quinto episodio marca due cose importanti:
1) è il primo non diretto nè da James Wong nè da David R. Ellis, che finora si erano simpaticamente divisi i capitoli pari e dispari;
2) è il primo a non accontentarsi di essere un semplice remake degli altri e – colpo di scena – ad aggiungere una clamorosa novità alle regole del gioco.
Ebbene sì, dopo quattro capitoli assolutamente statici, finalmente un’idea nuova: salvarsi dalla Morte è possibile, ma solo a patto di uccidere un’altra persona ed ereditarne così le aspettative di vita. Che è una stronzatina tanto per smuovere le cose nel secondo tempo e viene sfruttata il minimo indispensabile, ma è il passo piu grosso che la saga abbia mai fatto. E sapete qual è il risultato? A pochi mesi da Fast & Furious 5, ecco un altro quinto capitolo che rischia di rivaleggiare con l’originale.
Ora, non voglio illudervi che le scene di contorno siano meno sceme del solito perché non è vero, ma tutto il resto è stato curato con visibile amore, a partire dal riconoscimento di Tony Todd come colonna portante della serie nel ruolo di colui che, parafrasandolo, non fa le regole ma si limita a pulire quando la partita è finita, fino all’ingaggio di David Koechner allo scopo di mettere in cassaforte un ruolo di contorno. Poi ci sono le morti, e io ormai mi ci diverto un mondo a decifrare ogni inquadratura, ogni losco primo piano sugli oggetti, gli indizi, i depistaggi, i meccanismi a catena. Il giochetto è sempre quello, ma quando messo in scena con la giusta dose di ispirazione e imprevedibilità è una goduria, e qua non si sbaglia un colpo – quasi tutte le uccisioni hanno strappato l’applauso in sala.
L’unico vago dispiacere è quindi l’aria nostalgica generale, l’atmosfera di chi vuole festeggiare e chiudere col botto ma lo fa proprio dopo aver trovato uno spunto buono per almeno un altro paio di capitoli in scioltezza. E per chi ricorda i primi episodi con affetto, il finale è una chicca micidiale.
Dovessero finirla qui, mi mancherà.
![final destination 5](https://www.i400calci.com/wp-content/uploads/2011/10/final-destination5.jpg)
Finché c'è Tony c'è speranza
DVD-quote suggerita:
“Un signor finale, sperando non sia il finale”
Nanni Cobretti, i400calci.com
premesso che nightmare 3 è un gioiellino e non ha nulla da invidiare ai film più riusciti della serie 1-7 appunto…
io mi sono fermato al secondo…quindi vale la pena vederlo questo,tanto non penso che un salto di 2 capitoli porti problemi di continuity?
Minchia, speriamo non sia l’ultimo…
Past, a me i Nightmare piacciono tutti… il terzo persino piu’ del settimo, in tutta onesta’ :) Questo sparatelo pure, continua la gloriosa tradizione per cui per capirci qualcosa e’ sufficiente ricordarsi il primo.
Non è l’ultimo.. Su Internet, si legge che debbano fare Final Destination 6 e 7, girati addirittura in contemporaneo, modello “Il Signore Degli Anelli”. Verranno fatti se FD5 farà bene al box office, cosa che credo accadrà. Poi figuratevi se la New Line Cinema rinuncia ad una delle sue saghe più longeve e più redditizie dopo aver fatto SOLO cinque capitoli.. Continuerà, tranquilli.
PS: EVVIVA!!! :)
OUCH!
Dal finale in realtà sembra proprio essere l’ultimo..
D’accordo su tutto tranne su Craven che per me è tra i più sopravvalutati di sempre
@angela: ma vedi che per l’appunto ho detto “mestiere” e non “genialita'” o “talento”…
Dimostratevi indispensabili! Chi è costei per la quale mi palpita forte forte il cuore? http://www.mymovies.it/festival/biff/2011/foto/?id=62506
@Ova
Se conosci il Koreano è fatta:
http://www.moviejoy.com/gukdo/e_view.asp?db=gukdo&num=121
http://moviejoy.com/mobile/e_view.asp?db=gukdo&num=121
Mizzega. Ma Tsui Hark è un incrocio tra Marrabbio di Kiss me Licia e Almodovar.
Sì ma quello tra le due fustacchione non è Tsui Hark. Qualcuno riconosce almeno il regista? sto perdendo una giornata di lavoro qui all’anas per trovare il nome della charlie in cremisi
A me, per dire, N7 e N2 han fatto cagarissimo, il 3 è forse il migliore, forte anche della colonna sonora dei Dokken (Nanni, mica l’hai già postata “Dream Warrior”??).
Questo 5° capitolo vedrollo tosto, del resto son sempre rimasto soddisfatto dei precedenti.
Una delle prime, Dildo, una delle prime :)
tecnicamente, questo FD 5 – spoiler! – è un…
SPOILER
SPOILER
…prequel, no? Ché in effetti mi chiedevo come mai i personaggi, come nel resto della serie, NON sapessero della storia della scolaresca sull’aereo esploso in volo….
@franco:
RISPOSTA ALLO SPOILER
e’ in questo che non sanno nulla (e non ne hanno bisogno perche’ spiega tutto Tony Todd, il che rende efficace il colpo di scena finale), ma negli altri della serie i protagonisti fanno delle ricerche e scoprono dell’aereo e degli altri incidenti
Ma quello che mi chiedo, per ogni meccanismo che si inceppa, manutenzione povera e conseguente morte, alla fine giuridicamente credo che andrà nei cazzi una cifra di gente.
Notare come ogni volta non vengano mai rispettare le piu’ elementari condizioni di sicurezza. Minchia mi operano con il laser che fa tutto in automatico e mi lasciano li’ da solo per cazzi miei, prendono fuoco i solarium e le spa e alla reception non ci sta mai nessuno.
Dovrebbero fare una serie tv tipo law and order per vedere come vanno a finire poi le cause legali.
Ottimo inizio, ottimo finale, in mezzo ci stava un po’ più di fantasia negli omicidi forse (ma mi mancano il 3 e il 4)
Ma con if you want blood mi hanno comprato