Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

L.A. Noire + GTA = il trailer di Gangster Squad

Stanlio Kubrick
di Stanlio Kubrick | 10/05/201245

FILM DELL'ANNO.

Cominciamo con le notizie non brutte di per sé ma che potrebbero sembrare tali a molti fancalcisti.

1) Gangster Squad è il nuovo film di Ruben Fleischer, quello di Zombieland. Bene? Male? Personalmente non ho grossi problemi con le commedie horror, Shaun of the Dead è un capolavoro, ho riso persino con Fido e Cabin in the Woods è il film dell’anno. Ma capisco perfettamente chi storce il naso di fronte all’idea, e non è quindi disposto a concedere il beneficio del dubbio a chi su quest’idea s’è (finora) costruito la carriera. Buona notizia, però: Gansgter Squad non è né una commedia né un horror. Andiamo avanti.

2) C’è di mezzo mr. Sylvester 2011 Ryan Gosling, Emma Kubrick née Stone, quello che ha fatto il film di Sorrentino su Robert Smith. Sono tre nomi che potrebbero provocare reazioni contrastanti: un nuovo bello di Hollywood, la nuova fidanzata di Spider-Man, un Autore e Intellettuale famoso per aver girato il peggior film dell’ultimo ventennio. Giudicate voi se apprezzare o meno.

3) Il trailer è… be’, il trailer è questo:

Come avrete notato, c’è anche Nick Nolte, Josh Brolin, quella patata cosmica di Mireille Enos e un po’ di altra gente, tra cui la gente della tv che piace alla gente che piace.

Come altresì non vi sarà sfuggito, il trailer è talmente patinato che se lo filmassi con il mio vecchio Nokia e lo uploadassi sul Tubo si convertirebbe automaticamente in un .mkv a 1080p con tanto di 3D, e chiunque lo guardasse verrebbe magicamente pettinato, ingellato e vestito da capo a piedi con un gessato grigio con la pieghina sui pantaloni.

Come poi è fin troppo evidente, Gangster Squad sarà un film su L.A. Noire se L.A. Noire fosse stato un nuovo capitolo di GTA. Proof:

Sopra: BOOM! Sei incinta.

Sia chiaro che il primo che mi fa notare che Cole Phelps è in realtà Aaron Staton e non Ryan Gosling verrà redarguito.

Sopra: potete acquistare il pacchetto completo con tutti i DLC di Gangster Squad a soli 12.99€.

La parte scritta dall’angry nerd

Approfondisco: se da un lato i videogiochi più mainstream stanno facendo la corsa al fotorealismo, dall’altro il cinema (certo cinema) sta provando con tutte le sue forze a eliminare ogni inestetismo della pelle e a ripulire la propria immagine per renderla più appetibile a chi (ed evidentemente sono tanti) trova che particolari come “sporcizia dell’immagine”, “scenografie zozze”, “imperfezioni” o “facce men che perfette” rendano un film brutto invece che bello. Personalmente trovo che sia una strada vomitevole, e guardando questo trailer mi è venuta voglia di prendere un secchio di fango e rovesciarmelo in testa gorgogliando blasfemie. Ci sono immaginari che non andrebbero inquinati non-inquinandoli come sembra voglia fare Fleischer qui: un gangster movie ambientato nella Los Angeles degli anni ’40 e tratto da una storia vera non può e non deve avere questo grado di pulizia (visiva, sonora, concettuale). A confronto con quanto visto qui GTA IV, che per necessarie limitazioni del mezzo è più pulitino di un film medio, sembra un mocio utilizzato per spazzare per terra in un cesso chimico in uno slum di Rio.

È finita la parte scritta dall’angry nerd

Comunque. Il film è tratto da una storia vera, quella di Mickey Cohen: leggetevela su Wiki, è interessante. Uscirà il 9 novembre in Italia. A quanto si capisce dal trailer, sarà una storia fatta di tante sparatorie (ma sempre molto educate e condite da sguardi tra il sensual-adolescente e il badass da oratorio), intervallate da momenti in cui Gosling seduce MIA MOGLIE e Sean Penn lo guarda male perché la donna è la sua. Ci saranno tradimenti, voltafaccia, one liner, un sacco di rallenty e di regia stilosa. Sarà scritto alla perfezione, montato da dei maestri, visivamente masturbatorio, recitato con grande classe.

Io sono già annoiato. Ma magari – e non sapete quanto me lo auguri – sbaglio clamorosamente, e avremo per le mani una bella bombetta.

E come diceva sempre un mio conoscente: «Ke ne pessate amici!!».

Sopra: Gangster Squad: The Game: The Movie.

Sopra: Bioshock: The Game: The Movie.

Stanlio Kubrick
Autore del post: Stanlio Kubrick
"No matter. Try again. Fail again. Fail better."
D
k

Tags: ANCORA EMMA STONE, emma stone, gangster, gangster squad, GTA IV, josh brolin, la città degli angeli, Los Angeles, mickey cohen, mocio vileda, patina, pulizia estrema, rubne pls, Ryan Gosling

45 Commenti

  1. Past & Fasul 10/05/2012 | 12:40

    ma penn è appena uscito da dick tracy…?

    Rispondi
  2. Solero 10/05/2012 | 12:51

    1) “il peggior film dell’ultimo ventennio” indulgente!
    2) Mi hai dimenticato il Ribisi però!

    Rispondi
  3. Luke Vanilla Skywalker 10/05/2012 | 13:02

    D’accordissimo sulla patinatura ingiustificata..sembrano un gruppo di persone vestite da gangster per una festa in maschera per fighetti in un futuro retrò asettico post-infezione globale sterminapopolazione. Però magari poi il film è figo lo stesso, cioè le cose buone nel trailer ci sono(tra le quali la signora Kubrik). Dissento invece sul “peggior film dell’ultimo ventennio” (per quanto scionpenn in genere mi sta proprio li’ dove fa male).

    Rispondi
  4. Bread Beat 10/05/2012 | 13:04

    mi sa che ci deve essere un errore al link del peggior film dell’ultimo ventennio…
    cabin in the woods va davvero visionato?

    Rispondi
  5. Stanlio Kubrick 10/05/2012 | 13:19

    @Bread Beat: nessun errore, se non quando hanno deciso di girare quel film. Ma non è tempo né luogo per discettare di quella roba. Credo. Comunque in un certo senso è vero che ho sbagliato: dimenticavo Donnie Darko.

    Cabin in the Woods, invece, è SPOILER una meraviglia. Ma ne sentirete presto parlare più approfonditamente.

    @Luke: hai ragione, le cose buone nel trailer ci sono eccome, e non credo che il film sarà un disastro totale. È il fighettismo diffuso che mi ha dato sui nervi in tempo zero, al di là del fatto che è un trailer e che anche inserire rallenty e rappone zarro è sicuramente una mossa di marketing e poi la colonna sonora in realtà sarà a suon di jazz fumosissimo e sensuale.

    @Solero: hai ragione! Ma purtroppo il cast è talmente pazzesco che a un certo punto mi sono stufato di inserire link a imdb e ho fatto finta di niente.

    Rispondi
  6. Zambo 10/05/2012 | 13:32

    E’ strano che la voglia di vedere il “peggior film dell’ultimo ventennio” me l’hai fatta venire definendolo appunto così? Adesso mi hai incuriosito.

    Rispondi
  7. BigZo85 10/05/2012 | 13:44

    Stamattina stavo leggendo qualcosa in inglese di questo film, ma io l’inglese non lo mastico mica. Ho pensato: “chissà quando ne parleranno su i400” grande Stanlio!
    Io penso che non sarà una bombetta purtroppo, mi farà lo stesso effetto che mi ha fatto american gangster. Spero di sbagliarmi

    Rispondi
  8. John Who? 10/05/2012 | 13:52

    “un gangster movie ambientato nella Los Angeles degli anni ’40 e tratto da una storia vera non può e non deve avere questo grado di pulizia (visiva, sonora, concettuale)”

    Uuh…L.A. confidential, anyone?

    A quanto pare c’è una forte domanda in Usa di noir ambientati negli anni 40; quest’ anno uscirà anche Lawless di Hillcoat che, a giudicare dal trailer, è quello buono dei due (quindi incasserà la metà). Gary Oldman in un ruolo che gli calza a pennello, quella facciazza d’altri tempi di Guy Pearce, Tom Hardy e Jessica Chastain.
    Si, ho deciso, team Lawless!

    Rispondi
  9. Stanlio Kubrick 10/05/2012 | 13:57

    @John: eh, infatti stai parlando con uno che è tutto tranne che fan di LA Confidential (sia su celluloide sia su carta).
    Lawless – bravo che l’hai tirato fuori – mi arrazza molto di più, ma dibbrutto duro. Peccato solo per la Cess Stain, ma sì, team Lawless tutta la vita. Anche per ragioni di scrittura: Nick Cave >>> tizio sconosciuto.

    @Zambo: non hai mai visto Into the Wild? Un po’ ti invidio. Quando l’avrai visto capirai perché.

    @BigZo: giuro che avevo letto il tuo nick come “BigZio” e pensavo fossi il fratello maggiore dell’utente BellaZio. Ma a parte questo, cinque alto per te!

    Rispondi
  10. Phoenix 10/05/2012 | 14:30

    Sembra proprio noioso. Bullo da oratorio. Yeah right.

    Rispondi
  11. Phoenix 10/05/2012 | 14:30

    Bioshock film meglio cmq.

    Rispondi
  12. trecool 10/05/2012 | 15:27

    Un attimo, avete dato sta anteprima al vecchio zio Stan che odia L.A. CONFIDENTIAL? MA CHE SENSO HA, IN QUESTA DIMENSIONE E NELLE ALTRE 13 PARALLELE?

    Rispondi
  13. Stanlio Kubrick 10/05/2012 | 15:35

    Ehi, tre, non ho detto che lo odio, ho detto che non sono fan. Lo rispetto molto, ne riconosco il valore, non mi piace come tratta la materia.

    E comunque prendere LAC come metro di paragone per il noir/gangster classico (quale Gangster Squad vorrebbe essere), quando LAC era una celebrazione/epitaffio/stravolgimento del genere stesso, secondo me è fuorviante.

    E COMUNQUE NON USARE IL CAPS E SOPRATTUTTO NON MI DIRE CHE SONO VECCHIO SE NO TI VENGO A CERCARE A TE E AGLI ALTRI GREEN DAY.

    Rispondi
  14. Solero 10/05/2012 | 16:06

    @Stanlio Kubrick: beatiful uncle! però la sua scheda la trovi sul sito di scientology.org

    Rispondi
  15. Sol 10/05/2012 | 16:20

    Pagherei per guardare un film con un incipit così:

    “mi è venuta voglia di prendere un secchio di fango e rovesciarmelo in testa gorgogliando blasfemie”

    Magari intitolato: Tutto questo gorgogliare un giorno ti sarà utile

    Rispondi
  16. Zambo 10/05/2012 | 16:25

    @Stanlio: non l’ho ancora visto perché me l’hanno consigliato i miei coinquilini, con i quali non vado molto d’accordo in tema di film. Per dire: si sono annoiati nella seconda parte di Transformers 3 e hanno ridicolizzato 1997: Fuga da New York.
    Da come ne parli quindi i miei sospetti erano corretti (nel senso che sospetto tutto ciò che consigliano). Vedremo.

    Rispondi
  17. Jean Pieri 10/05/2012 | 16:48

    @Zambo: fai bene a non fidarti dei tuoi inquilini, brutta gente…

    Rispondi
  18. Stanlio Kubrick 10/05/2012 | 16:50

    Allora, con ordine:

    @Solero: no aspè, anche VANNINO RIBISI è uno scientologista? Ma c’è qualcuno che si salva lì dentro?

    @Sol (che è come il calcista di cui sopra, ma al presente!): se ti lascio il mio numero di conto e mi bonifichi tipo quindici euro te lo faccio. Found footage girato con il telefono, i soldi mi servono per comprare il secchio e un paio di pezzi su iTunes per la colonna sonora.

    @Zambo: fammi indovinare, i tuoi conculini ti hanno detto che Into the Wild è «OMG lui sì che è coraggioso ad abbandonare la società e mandare affanculo il sistema e che bella la natura e oh mio dio lui è il mio idolo SENTI CHE BELLA LA COLONNA SONORA DI EDDIVEDDER!»? Perché se sì, è normale: lo fanno tutti, poi qualcuno rinsavisce e si rende conto che è un film di merda, gli altri puoi smettere di frequentarli.

    Rispondi
  19. Campio 10/05/2012 | 16:59

    L.A. confidential (libro) non è molto patinato,anzi direi che è bello sporco.
    Il film non ricordo.

    Rispondi
  20. Bread Beat 10/05/2012 | 17:02

    @stanlio: mumble mumble, troppo accanimento su quel filmetto; tiro a indovinare: una ex ti ha lasciato sulle note di eddie! (con questa smetto di insistere su intudeuaild ma da dove scrivo ho iutub bloccato e non posso visionare il trailer…)

    Rispondi
  21. Stanlio Kubrick 10/05/2012 | 17:15

    @Campio: non ho scritto che LAC il libro è patinato! L’ha detto John Who?, e sul film ha ragionissima tra l’altro. Sul libro no, ma il libro ha (per me) altri difetti. Ma non questa la sede!

    @Bread Beat: vorrei che fosse come dici tu perché sarebbe assai romantico. Ma in realtà no!
    C’è una storia molto più turpe dietro.
    Quando uscì Into the Wild io avevo appena dato un qualche esame di botanica. E vedere quel COGLIONE che muore perché non sa leggere una chiave dicotomica mi fece infuriare.
    Anche perché io, che la sapevo leggere eccome, presi solo 26. LUI INVECE MILIARDI DI PAPERDOLLARI. Quel dannato nano.

    Rispondi
  22. Schiaffi 10/05/2012 | 17:23

    @Stanlio
    Condividiamo lo stesso sentimento per quel film ma non per la storia della botanica.
    Io dico, ma se vuoi mollare tutto cazzo vai in Alaska senza nemmeno gli stivali? Sei un coglione. Vai al caldo, vai al mare, no, lui va a -30 gradi.
    Per poi cosa, vuoi vivere come un indios e dormi in un furgone abbandonato sparando agli animali con il fucile? Cazzo vuol dire? Bruci le carte di credito e usi un fucile? Non ha senso la cosa.
    Non a caso era il film degli hipster partiti casualmente per l’Australia (ah la terra selvaggia) nel Maggio 2008 e tornati a casetta 3 mesi dopo.

    Rispondi
  23. Stanlio Kubrick 10/05/2012 | 17:29

    Schiaffi che in poche righe smonta a modo suo Into the Wild regalandomi pure un paio di quote da riciclare con i conoscenti che ancora difendono quel film. La mia settimana può finire qui.

    E ora PARLIAMO DI GANGSTER SQUAD, AMICI! Se no poi succede come mercoledì scorso che sono andato al cesso di redazione e ho trovato scritto sul muro STANLIO <3 OT e ci sono rimasto male. Ancora non so chi l'ha scritto.

    Rispondi
  24. Enea the doctor-X 10/05/2012 | 17:29

    @zambo
    se qualcuno ridicolizza 1997: Fuga da New York è cattivo dentro!

    Rispondi
  25. Naccio Jai Fox 10/05/2012 | 17:41

    Boh a conti fatti il trailer mi attira, però c’è da dire che anche quello di Nemico Pubblico mi attirava e poi si è rivelato la Noia… Staremo a vedere.

    Rispondi
  26. ratto reietto 10/05/2012 | 17:53

    chi ridicolizza fuga da new York è una cattiva persona. cambia casa subito.

    Rispondi
  27. Schiaffi 10/05/2012 | 17:54

    Ah già, il trailer…mah, non mi sembra nemmeno un film da 400K, troppe corna e troppe armi vecchie.
    Chi nel 2012 vuole ancora vedere i mitra lì con la pizza montata sotto?
    Che noia Gesu’ Cristo sembra il trailer di takers.

    Rispondi
  28. Zambo 10/05/2012 | 18:15

    @Stanlio: più o meno è andata così, ma ormai devo vederlo.
    @Enea e ratto: decisamente cattivi e un po’ (finti) sofisticati.

    Chiedo scusa per l’OT e chiudo.

    Rispondi
  29. Jean Pieri 10/05/2012 | 19:29

    Bastardi senza gloria + Gli Intoccabili = questo trailer
    ho vinto qualche cosa?

    Rispondi
  30. trecool 10/05/2012 | 19:33

    Zio, perdonami per il VECCHIO e per il CAPSLOCK, ogni tanto vien fuori il fan di Amici che ero 20 anni fa.

    Ma quando si parla di Ellroy e di quell’adattamento tendo a non essere piu imparziale.

    Pardon.

    ps. Ti saluta BJ, dice che potesse sarebbe morto 10 anni fa e che non è colpa sua se lo pagano per fare dischi di merda.

    Rispondi
  31. babaz 10/05/2012 | 20:02

    …infine è evidente perchè gente tipo Roger Ebert vi fa una pippa a voi calcisti, lui non sa un cazzo di videogiochi :)

    Team Enos!

    Rispondi
  32. Stanlio Kubrick 10/05/2012 | 20:10

    @Jean Pieri: sì! Il premio “Ti piacerebbe 2012”.

    @trecool: guarda, siccome sei stato educato ti prometto una cosa, e cioè che riguarderò LA Confidential entro breve (l’ultima visione risale a boh, tanto tempo fa). Salutami blowjob, digli che alla fine American Idiot mica era malaccio, se preso nel modo giusto.

    Rispondi
  33. Luotto Preminger 10/05/2012 | 20:12

    A me una volta fu dato del NAZISTA perché avevo trattato male Into the Wild

    Rispondi
  34. Michael Jail Black 10/05/2012 | 21:46

    @Stanlio Kubrick
    e chiunque lo guardasse verrebbe magicamente pettinato, ingellato e vestito da capo a piedi con un gessato grigio con la pieghina sui pantaloni

    Ma tipo cosi http://www.youtube.com/watch?v=mXSv6TOOHv4

    Chi parla male di fuga da New York è NAZISTA punto.

    Rispondi
  35. Barga 10/05/2012 | 23:34

    Nulla, volevo far notare che Cole Phelps è in realtà Aaron Staton e non Ryan Gosling.

    Rispondi
  36. C.W. Sughrue 11/05/2012 | 08:57

    @Nanni: trailer di Lawless, ti ha fermato la presenza dell’amichetto dei robot?
    Perchè Tom Hardy e Gary Oldman….
    Altro che sto gangsta coi fighetti………

    Rispondi
  37. Effetto botte! 11/05/2012 | 10:16

    Ma fa brutto se dico che Sean “Simple Sean” Penn ha anche girato uno dei migliori film del 2001 con The Pledge? E che anzi Tre giorni per la verità e Lupo solitario erano addirittura meglio e spaccavano proprio il culo? Poi per carità, Into the wild è LAMMERDA. Che poi se avesse esibito un altro punto di vista, più darwiniano e divertito diciamo, poteva anche vincere.

    Rispondi
  38. Stanlio Kubrick 11/05/2012 | 10:18

    Al di là del fancalcismo, Sciònpen ha girato della bella roba, e recitato in roba altrettanto bella (= Milk AKA l’unico Van Sant che si salvi). Poi però, ecco.
    Ma vabbe’, partiva da una base pessima (il romanzo da cui è tratta la storia, nammèrda pure quello) ed è riuscito a peggiorarla, un po’ ci vuole anche talento per.

    @Barga: ti sto redarguendo. Guarda quanto ti sto redarguendo.

    Rispondi
  39. Tommaso 11/05/2012 | 10:42

    Schiaffi says:
    “Chi nel 2012 vuole ancora vedere i mitra lì con la pizza montata sotto?”

    Io, ad esempio.

    Rispondi
  40. Cannasugar 11/05/2012 | 11:06

    Sapere che non sono solo riguardo Into The Wild mi ha fatto svoltare la giornata. Grazie Stanlio.

    Rispondi
  41. Uwe Pòl 12/05/2012 | 01:05

    Innanzitutto volevo dire che io ho amato L.A. Noire, che L.A. Confidential mi piace assai, e che sono già in fotta mostruosa. Ma di brutto.

    Lawless dovrebbe essere una figata ma PORCOZIO Shia LaBeouf PORCOZIO.

    Rispondi
  42. BellaZio 12/05/2012 | 11:35

    bah a me sembra piuttosto interessante, nonostante Sean Penn.
    Unica cosa: solo a me Gosling pare sempre un ritardato mentale qualsiasi ruolo reciti? Forse è colpa di Lars e la sua ragazza di plastica…
    Non ho mai visto Into The Wild, ma Donnie Darko credo sia peggio do default.
    Lawless è stato amore al primo trailer. Quando prendono gli inglesi a fare i redneck sono sempre meglio dei redneck veri a fare loro stessi, tipo, ieri mi sono imbattuto nel trailer di una cosa chiamata Killer Joe con Mcconghiù (mica so come si scrive!!)…

    Rispondi
  43. Dévid Sfinter 12/05/2012 | 18:56

    Killer Joe gran bello.

    Rispondi
  44. PikkioMania 13/05/2012 | 14:31

    Madonna ma è pe davero una copia di tutti i recenti vg cinematografici a tema anni de vecchis! ma perché?! hollywood nosense

    Rispondi
  45. Jane Plissken 14/05/2012 | 13:03

    Gangster Squad vs Lawless = Ryan Gosling vs Tom Hardy
    (ladies approved)

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario