Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

R.I.P. Tony Scott

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 20/08/201267

21 Giugno 1944 – 19 Agosto 2012

Non c’è la forza nè la voglia di dire molto altro adesso.
Quello che pensiamo di lui è ampiamente documentato.
Ciao, Meraviglia.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: tony scott

67 Commenti

  1. redento 20/08/2012 | 07:47

    R.I.P.

    Rispondi
  2. Yu No WooK 20/08/2012 | 07:49

    R.I.P.

    Rispondi
  3. aisai 20/08/2012 | 07:50

    Mi viene da piangere.

    Rispondi
  4. Michael Jail Black 20/08/2012 | 07:54

    Una perdita terribile. Vivrai per sempre con i tuoi film. Riposa in pace Tony

    Rispondi
  5. giuspe 20/08/2012 | 08:04

    ma nuuuooooooooo!!!

    mi ero fatto giusto ieri sera un tandem “Enemy of the State” / “Man on fire”…

    [direte: “niente niente portassi sfiga…”]

    cazzarola.

    Rispondi
  6. barbaxas 20/08/2012 | 08:13

    ma cazzo.

    Rispondi
  7. Jax 20/08/2012 | 08:15

    ho finito le parole da stamattina.

    tony, no….

    Rispondi
  8. Ryan Gossip 20/08/2012 | 08:18

    non c’è molto da dire. R.I.P.

    Rispondi
  9. Il Presidente 20/08/2012 | 08:20

    Sono devastato. Agrodolce coincidenza il fatto che sui 400 Calci ci sia appena stata la retrospettiva….

    Rispondi
  10. Mattia 20/08/2012 | 08:34

    Sono molto, molto dispiaciuto. E lo dico sinceramente, senza facili ipocrisie.

    Rispondi
  11. Cristoforo Nolano 20/08/2012 | 08:34

    Quando stamattina ho letto la notizia quasi non ci credevo. Una perdita grandissima per il cinema.

    Rispondi
  12. blueberry 20/08/2012 | 08:37

    mi spiace era pure giovane.
    ciao tony

    Rispondi
  13. David Kronenbourg 20/08/2012 | 08:40

    .

    Rispondi
  14. giuspe 20/08/2012 | 08:40

    @blueberry

    >> era pure giovane.

    vero, purtroppo non é morto di malattia o incidente: é stata (pare) una volontá precisa.

    (o una citazione di Monicelli)

    Rispondi
  15. rash 20/08/2012 | 08:41

    ascolto in loop
    http://www.youtube.com/watch?v=6ab1l2TwFp8

    Rispondi
  16. Skalda 20/08/2012 | 08:44

    Che tristezza, niente più film di Tony Scott. :(

    Rispondi
  17. Marco Van Damme 20/08/2012 | 08:57

    R.i.p…

    Rispondi
  18. Trucewillis 20/08/2012 | 08:59

    Notizie che fanno male…

    Rispondi
  19. blueberry 20/08/2012 | 09:11

    infatti per radio ho appena sentito trattasi di suicidio. cacchio cacchio cacchio

    Rispondi
  20. Josh Brando 20/08/2012 | 09:12

    Brutta notizia. Anzi bruttissima. :(

    Rispondi
  21. Past & Fasul 20/08/2012 | 09:19

    senza parole veramente…RIP.

    Rispondi
  22. maiorana 20/08/2012 | 09:23

    che colpo..entri per leggere LA RECENSIONE e ti trovi questo… tristezza

    Rispondi
  23. Nicola 20/08/2012 | 09:29

    Sto malissimo. Giornata rovinata e vaffanculo grandissimi. Ci fai rimanere qui col peggiore degli Scott, è doppiamente crudele.

    Rispondi
  24. Jo (mobile) 20/08/2012 | 09:31

    Ciao Tony, grazie di tutto!

    Rispondi
  25. Andy Crop 20/08/2012 | 09:35

    Un altro bravo davvero non c’è più.
    Mi fa incazzare che i suoi ultimi film siano stati fatti uscire senza una campagna pubblicitaria degna di questo nome mentre-per fare un esempio-gentaccia come Oren Peli si becca una migliore “copertura”.
    Perchè a prescindere da come la si pensi dei suoi ultimissimi film,lui era Tony Scott mentre un Oren Peli continuerà ad essere vita natural durante una creatura subumana priva di talento,su questo credo che possiamo essere tutti d’accordo.

    Rispondi
  26. catekaze 20/08/2012 | 09:48

    Non ho parole.
    Mi viene quella strana allergia agli occhi come quando guardo man on fire.

    Rispondi
  27. KuroFawa 20/08/2012 | 09:49

    (Insulti vari al Mondo e al Fato Bastardo)

    Rispondi
  28. Giacomo 20/08/2012 | 10:01

    http://www.youtube.com/watch?v=L87Ern2bLhI

    Rispondi
  29. Edna Bauer 20/08/2012 | 10:04

    Addio ultimo boyscout.

    Rispondi
  30. Jean-Luc Merenda 20/08/2012 | 10:05

    Almeno una spiegazione sul motivo ci è dovuta. Stavo già gustandomi Top Gun 2.

    Rispondi
  31. HarryBot Explorer 20/08/2012 | 10:16

    Nanni, mi dispiace davvero tanto. So quanto ci tenevi a quel vecchietto. Magari ha saputo delle rece sui suoi film scritte da Rrobe. O forse… chissà.

    Rispondi
  32. aisai 20/08/2012 | 10:18

    http://www.freddynietzsche.com/2012/08/20/lo-volete-vedere-un-film-perfetto/#comment-39860

    Coccodrillo di Bordone.

    Rispondi
  33. Giacomo Brunoro 20/08/2012 | 10:20

    Un grandissimo, R.I.P.

    Rispondi
  34. Terence Hell 20/08/2012 | 10:54

    Che botta al cuore, R.I.P Tony

    Rispondi
  35. Antolalto 20/08/2012 | 10:58

    Quando ho acceso stamattina le news e ho letto mi è andato di traverso tutto. Che tristezza, mancherà tantissimo.

    Rispondi
  36. Slum King 20/08/2012 | 11:23

    A me rompe il cazzo che sicuramente prima della fine naturale 3 o 4 film di quelli che esci dalla sala soddisfatto te li faceva sicuramente.
    A me rompe il cazzo che se ne va uno che sapeva fare cinema e dava la paga a gente con 30/40 anni di meno.
    Ora tutti lo riscopriranno come un maestro ma noi c’eravamo arrivati prima.
    Ciao Tony, cazzo se mi mancheranno i tuoi film.

    Rispondi
  37. Luca Pucci 20/08/2012 | 11:27

    ma perchè!!!!

    Rispondi
  38. pilloledicinema 20/08/2012 | 11:31

    Non ci sono parole per potere esprimere il dispiacere. Porca troia và!
    Ora mi rileggo tutte le recensioni che avete fatto con Recchioni, prima però vado un paio di giorni a piangere nel mio lettino.
    Ma che cazzo.

    Rispondi
  39. barbaxas 20/08/2012 | 11:34

    lo facciamo uno speciale 400tv su Tony stasera? Una visione collettiva de l’ultimo boyscout in onore di Tony meraviglia.

    Rispondi
  40. aisai 20/08/2012 | 12:18

    @barbaxas.

    Io la faccio a prescindere. Non so ancora se boyscout, vita al massimo o tutti e due.

    Rispondi
  41. Lenny Nero 20/08/2012 | 12:47

    :(

    Rispondi
  42. Craist 20/08/2012 | 12:53

    Noooo…. r.i.p.

    Rispondi
  43. Lars Von Teese 20/08/2012 | 12:54

    se si sapra` il perche`, o non si sapra`, saranno stati anche e comunque cazzi suoi. Un grande in ogni caso.

    Rispondi
  44. Attila 20/08/2012 | 13:12

    Appena ho saputo la prima cosa che mi è venuta in mente è stata questa: http://www.youtube.com/watch?v=9Uggbh_YKHc

    Quanto mi mancherà quel signore con il cappellino rosso!

    Cordialità

    Attila

    Rispondi
  45. ratto reietto 20/08/2012 | 13:49

    Ma cazzo

    Rispondi
  46. Bread Beat 20/08/2012 | 14:23

    tony tony…

    Rispondi
  47. paolone_fr 20/08/2012 | 14:47

    :-(

    Rispondi
  48. Mattia 20/08/2012 | 14:52

    Oltre al danno la beffa. Tutti gli organi di stampa lo chiamano “il regista di Top Gun”. no. No. NO! E’ il regista di True Romance, imbecilli!

    Rispondi
  49. Manq 20/08/2012 | 15:33

    @ barbaxas
    Pure io lo faccio a prescindere.
    Last Boyscout sta sera.

    Rispondi
  50. Carlo 20/08/2012 | 15:38

    una tragica perdita per il mondo della pittura

    Rispondi
  51. Phoenix 20/08/2012 | 16:19

    La persona sbagliata che si butta dal ponte.

    Rispondi
  52. Giampy 20/08/2012 | 16:29

    :-( Ciao Tony

    Rispondi
  53. Gigi Proiettile 20/08/2012 | 18:33

    R.I.P.

    Rispondi
  54. Antani 20/08/2012 | 19:01

    Affranto.

    Rispondi
  55. Giovi 88 20/08/2012 | 19:41

    Grande tristezza, proprio eri sera ho visto Giorni di Tuono e due giorni fa Unstoppable… Se ne va un ottimo regista di film d’azione, tra i suoi film da me preferiti ci sono L’ultimo boyscout e Man of Fire. Riposa in pace Tony.

    Rispondi
  56. Slum King 20/08/2012 | 19:55

    E’ venuto fuori che aveva scoperto di avere un cancro al cervello di quelli inoperabili. Che palle. Che palle. Che palle.

    Rispondi
  57. Aldo Jones 20/08/2012 | 20:28

    Cristo Santo Fottuto !!! Solo una cosa del genere avrebbe potuto oscurare la recensione de I MERCENARI 2.

    MA PORCA TROISSIMA !!!

    Rispondi
  58. kruaxi 21/08/2012 | 00:14

    … Godspeed Tony….

    Rispondi
  59. Gigi 21/08/2012 | 02:20

    RIP Tony qualsiasi sia il motivo che ti ha spinto al tuo gesto.

    Come appassionato di cinema, mi viene il rammarico pensando a dove sarebbe potuto arrivare come regista: cinematograficamente parlando, Unstoppable è il suo lavoro migliore, veloce, secco, privo di fronzoli, essenziale. Peccato.

    Rispondi
  60. Triolocaust 21/08/2012 | 08:44

    La notizia sul cancro al cervello non è confermata per ora. Tony aveva sofferto di depressione in passato, potrebbe essere quello. In ogni caso: @Mattia, non c’è niente di male nello scrivere “il regista di Top Gun”. Devi pensare che la maggior parte delle news sono indirizzate a gente che magari di Scott non aveva mai visto manco un film, e non a “iniziati” che sanno che True Romance è forse la sua opera migliore. Così almeno si fanno un’idea e se hanno voglia da lì vanno oltre…

    Rispondi
  61. Nanni Cobretti 21/08/2012 | 09:01

    Ho visto necrologi che citavano più facilmente Giorni di tuono e Allarme rosso che True Romance e L’ultimo boyscout. Prima il botteghino e la programmazione di Rete 4, poi il resto.

    Rispondi
  62. blueberry 21/08/2012 | 09:56

    io non sono un “fissato”. intendiamoci: mi piace il divertimento e passo con non troppa difficoltà dal visionare un “uccellacci e uccellini” o, appunto, “l’ultimo boyscout”. mi piacciono i film di guerra e/o comunque di sparamenti e morti ammazzati bene/male. la cosa divertente è che ho sbavato guardando un sacco di film diretti da tony ma che, vista la pigrizia, non sapevo fossero “suoi”. mi riferisco appunto a beverly hills cop II, all’ultimo boyscout, ad allarme rosso, a the fan (immenso de niro), nemico pubblico, spy game (redford caga in testa a pitt), man on fire e deja vu. ho associato il nome tony scott a questi film qualche mese fa leggendo la sfida tra nanni e robe. direte “è pazzo costui!” e me lo merito anche. ma io davvero non sapevo fossero i suoi e l’unico scott che ho sentito nominare è ridley di cui ho visto i film di guerra (mi mancano i classiconi lo so).
    la mia ragazza è da romanticherie assortite e quindi, davanti ad un film, siamo sempre o quasi in disaccordo. eppure la convinsi a vedere “man on fire” (che non sapevo fosse di tony) propagandando la presenza di denzel come garanzia. beh lei ha pianto poi alla fine del film.
    tutto questo solo per dire grazie a tony.
    non m’interessano i paragoni. e non esiste un metro per stabilire grandezza estetica o altro.
    solo grazie tony

    Rispondi
  63. pilloledicinema 21/08/2012 | 11:41

    Ho appena letto la pagina dedicata alla sua morte sul Corriere della Sera. Da rabbrividire. Intanto True Romance non è mai citato, Man on fire in maniera molto superficiale, pare quasi che il capolavoro di Scott sia Top Gun. Certo bisogna rivolgersi a tutti, un giornale di quel tipo ha il dovere di fare identificare alle persone chi era Tony Scott, ma allora perché NON appare nemmeno un trafiletto con sopra scritto “i suoi film” e seguito dal bruto elenco dei titoli con anno di uscita. Mereghetti invece di parlare di quello che Scott ha fatto per il cinema si attarda a sproloquiare di complesso del secondo e stronzate simili. Minchia ma sei un critico o uno psicologo da bar? Ma che cazzo mi citi a fare Pelham 1 2 3 per parlare di Washington come suo attore feticcio? Perché non metti Man on Fire che è un capolavoro? Ma come si possono lamentare che la critica cinematografica sui giornali stia morendo se poi quando hanno un occasione grande quanto un palazzo di fare un discorso che un si discosta un filo da quelli più triti e ritriti la mancano totalmente? Non so nemmeno quante volte ho sentito questi baroni di cartapesta attacare i cineblog dicendo che lì chiunque può scrivere qualsiasi cosa è che loro sono invece garanzia di autorevolezza perché con i loro studi sull’estetica e sulla tecnica bla bla bla. E poi con i tuoi anni di studi sull’estetica e sulla tecnica che cazzo scrivi il giorno dopo la morte di Tony Scott? Banalità sopra banalità. Complimenti

    Rispondi
  64. Nanni Cobretti 21/08/2012 | 11:44

    Chiedetelo a Ridley il complesso del secondo.

    Rispondi
  65. abraxas il commesso 21/08/2012 | 13:03

    stasera su italia1 fanno top gun, non credevo che l’avrebbero fatto

    Rispondi
  66. Garet 21/08/2012 | 20:54

    RIP Tony :(

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario