Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Evil Dead 2013: il trailer che fa sul serio

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 07/01/201338

È questo:

Il discorso sul perché questa operazione non ha il minimo senso l’abbiamo già fatto.
PERÒ.
Però qua, a differenza del primo trailer, di sangue se ne vede davvero in quantità sorprendentemente competitive.
E a me l’idea che abbiano finalmente girato un horror costoso e commercialmente ambizioso con sangue a strafottere solletica e non poco.
Peggior scenario possibile: non avrà il minimo senso, farà molto cagare e pure venire un certo nervoso sia ideologico che pratico, ma almeno c’è molto sangue.
Miglior scenario possibile: non avrà il minimo senso, ma farà cagare in modo tutto sommato moderato, avrà molto successo e ricominceranno finalmente a fare film horror con un minimo sindacale di palle (= quello che speravo accadesse dopo Hostel).
Mi sa che mi tapperò il naso e assaggerò.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: evil dead federico alvarez hostel sam raimi sangue a strafottere

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 6 aprile 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Il demone delle galassie infernali (ospite: La Buoncostume)
Seguici su Twitch
«
Dredd: la legge, nel 1995, era Sylvester Stallone
recensioni | 07/01/2013
Consigli per l’arredamento: Silent Night, Deadly Night
consigli per l'arredamento | 08/01/2013
»

38 Commenti

  1. Past & Fasul 07/01/2013 | 14:19

    Lo vedrò sicuramente…la corrente di pensiero:il remake rovina l’originale manco lo registrassero sulla stessa VHS non l’ho mai capita…se farà cagare si dimentic in mezza giornata vedi quelli di nightmare e venerdì 13.

    Rispondi
  2. Stanlio Kubrick 07/01/2013 | 14:53

    MMM.
    MMMMMM!
    Devo pensarci.

    Rispondi
  3. aisai 07/01/2013 | 15:02

    No.
    Capisco la ragione di stato, e talvolta capisco il fine giustifica i mezzi. Ma non stavolta. E’ troppo troppo troppo.

    Rispondi
  4. udokier 07/01/2013 | 15:05

    No, dai, ci si può stare.
    Non m’aspetto particolari invenzioni, nè visioni folgoranti, ma l’ultragore deve per forza scardinare un po’ il meccanismo “piacere a tutti, per forza”.
    Sennò è persa ogni speranza.

    Rispondi
  5. udokier 07/01/2013 | 15:07

    Oh, poi magari le quattro secchiate di rosso di tutto il film le han messe nel trailer e ci si casca come i soliti babbioni…

    Rispondi
  6. David Kronenbourg 07/01/2013 | 15:08

    certamente da apprezzare l’alto tasso emoglobinico, quello che mi va poco giù è che in tutti i remake horror degli ultimi anni, l’ironia è andata sempre a farsi friggere, e mentre per certi film ci può anche stare, per evil dead la cosa mi va giù ancor meno, oltre ovviamente a mancare un personaggio carismatico come Campbell…

    Rispondi
  7. bzw 07/01/2013 | 15:10

    perché no.

    Rispondi
  8. Past & Fasul 07/01/2013 | 15:10

    p.s.

    hostel è stato il bluff dello scorso decennio…ma ve li ricordate i sacchetti per il vomito fuori la sala…ci volevano propio,per un ora di american pie e mezz’ora scarsa di splatter da 4 soldi…

    Rispondi
  9. bzw 07/01/2013 | 15:12

    @david

    ripetere bruce e l’ironia dell’originale secondo me era suicidio. o la tenti equilibratamente diversa, o sei fritto e forse, ma forse, l’idea di base del remake ha più rispetto dell’originale di quanto possiamo pensare. da lì al risultato buono, ce ne passa però. tutti i minuti che mancano da qui.

    Rispondi
  10. E'Stev'o 07/01/2013 | 15:16

    Mmmboh… Io mi piacerebbe vederlo, ma già il trailer m’ha fatto strizza…

    Io aspetto direttamente il remake de “L’Armata delle Tenebre” (a.k.a. Evil Dead 3), si può?

    Contiene alcune delle scene più citate nella storia dei film cialtroni…
    – “Klaadu Verada N*cough cough*… io l’ho detto… allora prendo il libro, eh?

    – Scheletro acceca Ash con indice e medio (mossa da Wrestling d’altri tempi)
    Ash si para gli occhi usando la mano di taglio sul naso, a mo di ninja
    Scheletro acceca di nuovo Ash usando gli indici di due mani diverse

    Ahhh… evvai di nostalgia… stasera a casa me lo riguardo!

    Rispondi
  11. masso 07/01/2013 | 15:18

    Per me è ok. Solo che dovevano mettere la ragazza indemoniata che secerne yogurt alla fragola a fare l’omologo femminile di Ash.L’attore che lo interpreta è quanto di più anonimo si possa immaginare…e se questo film avesse successo…chi gli insegna a recitare il sequel molto più impegnativo?

    Rispondi
  12. Luca 07/01/2013 | 15:35

    Potrebbe venir fuori qualcosa di buono però la cosa che mi fa temere è che tra gli sceneggiatori ci sia Diablo Cody che con l’horror non è che sia una campionessa.

    Rispondi
  13. Lazy Rebel 07/01/2013 | 15:47

    Ok. Litrate di sangue in abbondanza. Visivamente interessante.
    La casa ricordo con piacere che da bambino mi aveva terrorizzato!
    Spero ci sia qualcosa in più delle secchiate ematiche, qualcosa che mi spaventi perché mi sento ancora un bimbo dentro!
    Sono d’accordo con Past & Fasul che etichetta Hostel come bluff. Quando uscii dal cinema mi sentivo preso per il culo. Invece dopo Cabin Fever ero contento e divertito, c’era dello humor in quel film che mi rallegrava mica poco, un degno erede della prima casa.

    Rispondi
  14. Steven Senegal 07/01/2013 | 16:23

    Non saprei. Si vede una tizia con i denti marciti, la faccia grigia e i capelli bagnati. E si vede anche sangue di altri nelle bocche di altri ancora.

    Rispondi
  15. barman 07/01/2013 | 16:33

    Il trailer è montato bene…chissà se anche il resto del film tiene lo stesso ritmo.

    Rispondi
  16. E'Stev'o 07/01/2013 | 16:46

    Il nuovo Ash è uno dei due protagonisti di Supernatural, il serial che vuole essere la risposta maschile a Buffy e di cui, forse, ha ancora meno senso…

    Prima di quello ha fatto qualche parte da antipatico in altri serial teen come Smallville… e prima ancora mi nasce come, attenzione-attenzione, “modello”…

    Che pretendete, che abbia la stessa presenza scenica di Bruce “the Man” Campbell?!?

    Rispondi
  17. BellaZio 07/01/2013 | 17:38

    Bene. Io approvo. Sangue “vero”, non digitale: ottimo. Io credo in questo progetto per quanto assurdo possa sembrare a tutti. Spero solo che non mandino a puttane il lato divertente degli originali e mi mancherà ash ma raimi mi sembra che sappia ciò che sta facendo.

    Rispondi
  18. Schiaffi 07/01/2013 | 17:58

    Mah, ok, facciamo pure finta che non sia il remake di quell’altro filmone e prendiamolo per una cosa a sè.
    Ecco, bene, rimane comunque una merda.
    Soliti colori a cazzo che pare un videogioco e tizia indemoniata che più che un’indemoniata è una raver con le lenti a contatto e la faccia bianca.
    Quei colori di merda lì proprio non li capisco, è talmente tutto finto che pare fatto con il pongo.

    Rispondi
  19. Cristoforo Nolano 07/01/2013 | 20:21

    Senza Bruce non si vive. Lo guarderò come fosse un film intitolato “Evil Cutting Tongue Bitches!”…

    Rispondi
  20. vespertime 07/01/2013 | 21:53

    Un altro film del filone LA CASA col nekronomicon, Raimi che oltre a produrre SCRIVE (è importante questa cosa quì), megafrattaglie, gente che muore male, scene in cui la gente non muore male che non assomigliano a mean girls, sangue, effetti old school, frattaglie. Se non ne gioite non saprei. Siete incontentabili. Cosa guardare il cinema di genere a fare.

    Rispondi
  21. vespertime 07/01/2013 | 21:55

    E aggiungo che basta con sta storia che LA CASA faceva ridere. LA CASA 2 (e l’armata delle tenebre) faceva ridere. Il primo e originale no. Neanche per il cazzo. Ridevi perchè gli effetti speciali erano fatti malissimo (lo dico col profondo amore di un vecchio fan)

    Rispondi
  22. Schiaffi 07/01/2013 | 22:14

    @vespertime
    si ma anche con tutte le migliori premesse di sto mondo, anche a far finta che non è un remake, anche a volergli dare una chance…come si fa a tifare per un film che già parte male con un mostro che è semplicemente una faccia bianca del cazzo e gli ambienti fatti di pongo?
    Pare un cartone animato, dai eh.
    La scena el braccio bruciato/putrefatto pare presa dagli happy tree friends…
    Non per fare quello che dice sempre che l’originale è meglio, io sono per i remake, mi sono piaciuti non aprite la porta e le colline hanno gli occhi molto più degli originali, ma se parliamo della casa, erano molto ma mooooolto meglio quei cazzo di pupazzi dell’originale.

    Rispondi
  23. Jean Pieri 07/01/2013 | 22:39

    stesso mio commento dell’altra volta:

    “NOOOOOOOOOOOO (Magnotta Style)
    però tanto so che sono debole e andrò a vederlo lo stesso…”

    Rispondi
  24. vespertime 07/01/2013 | 23:16

    Beh ma io credo nella scrittura di Raimi ci credo. Non ha mai deluso (almeno nell’horror). Per gli effetti speciali a me sembrano buoni e sopratutto sani. Per il mostrone con la faccia bianca non mi pronuncio perchè spero bene che non si siano giocate tutte le cartucce in un trailer e che il film nel suo totale tiri fuori molte più sosprese di quelle mostrate. Sui remake mah. dipende. io non so contro ma quelli che citi NO. Tipo Nispel NO NO NO. e dai. i pupazzoni dell’originale (che vedo ogni tanto a caso) erano proprio pupazzoni fatti a cazzo. Bello eh, gli voglio tanto tanto bene ma innegabilmente non era il suo punto di forza il mostro finale in stop motion scattosissimo.

    Rispondi
  25. E'Stev'O 07/01/2013 | 23:32

    Beh… io spero nel cammeo di Bruce e degli altri compari di Raimi dell’allegra brigata di Hercules, Xena & co.

    Se è riuscito a infilarli in tutti e tre i suoi ‘Uomo Rogna’… un po’ come le smarchettate di Affleck, Deamon e Smith…

    Rispondi
  26. Steven Senegal 07/01/2013 | 23:44

    Tò, a proposito di gore e di sangue di altri in bocca di altri ancora. Vecchia ma sempre efficace

    http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=N4o83kXBLP4#t=11s

    Rispondi
  27. Calboni 08/01/2013 | 01:10

    @Steven: non la conoscevo. definitiva!

    Rispondi
  28. Guardo Guerra e Pace 08/01/2013 | 01:32

    Comunque la tipa lecca la lama nel verso sbagliato, si taglia la lingua in due e bacia un’altra tipa, nel caso nessuno l’avesse notato.

    Rispondi
  29. BellaZio 08/01/2013 | 02:11

    @E’Steve O:
    Non ci sarà Bruce di sicuro, non ti becchi nemmeno Ted, mi spiace. Beuce proprio non vuole starci dentro ho sentito in varie interviste, Ted forse ma forse, ma non credo.

    Rispondi
  30. Capitan Impallo 08/01/2013 | 03:13

    Madonna che orrore, puzza di merdata plasticosa da sei chilometri porco cazzo

    Rispondi
  31. cesarmanuel10 08/01/2013 | 04:09

    @E’steve O, vorrei sapere dove C***O hai visto che il protagonista (che sostituirà ash) è uno dei protagonisti di Supernatural (penso intendessi jensen “Dean” ackles)?! Da come so io il/la protagonista dovrebbe essere Jane Levy (new ash)…

    Rispondi
  32. Uwe pól 08/01/2013 | 07:36

    Se non si intitolasse Evil Dead staremmo tutti a urlare bombetta, anche solo per lo stupralbero e il limone lesbo sanguinario.
    Poche musse, io lo guardo.

    Rispondi
  33. E'Stev'O 08/01/2013 | 08:59

    Ccaesarmaluel10 c’hai ragione… Ho fatto caso solo dopo che chi si taglia la mano è lei… Correggo il refuso in “personaggio maschile in teoria piú cartola di tutti del film”!

    Ma la versione femmilie di Ash è l’Ascia? E raddoppio: l’oggetto o la cosa pezzata? Considerazioni tristi di mattina dopo aver dormito un cazzo…

    Rispondi
  34. Il Reverendo 08/01/2013 | 23:16

    ”Durante il terzo atto c’è una scena in cui piove sangue. La produzione ha acquistato 50 mila galloni di sangue finto per tale sequenza.”
    viene bene questo film raga, viene bene ve lo dico io. mi spiace che schiaffi non ne sia convinto, io lo sono. e comunque condivido con il grande schiaffi il giudizio su ”le colline hanno gli occhi”. anche a me è piaciuto più dell’originale, ma penso che siamo io, te e alexandre aja a pensarla così.

    Rispondi
  35. aisai 09/01/2013 | 13:03

    @Uwe Pol:

    Il fatto è che si intitola Evil Dead.
    Anche un sacco di album anni ’90 dei Metallica sarebbero discreti, se fossero degli Oasis. Ma sono dei Metallica.

    Non lo vedrò.
    Poi mi raccontate.

    Rispondi
  36. vermeer herzog 18/01/2013 | 20:17

    prima di leggere i commenti pensavo che molte scene del trailer mi ricordavano i film originali. ma in effetti non li riguardo da abbastanza tempo per essere preciso

    ma se la casa 2 era gia’ il remake della 1, prodotto da de laurentiis, e l’ironia di cui parlano schiaffi e verspertime, questo non potrebbe essere una specie di remake di raimi potendo/volendo/dovendo fare a meno di bruce campbell e nicotero?

    cmq i400calci non puo’ che avere astio verso un evil dead con lou taylor pucci (sic!), visto il suo ruolo in un proto-500days: http://www.imdb.com/title/tt0479289/

    Rispondi
  37. Guagnoland 17/03/2013 | 22:52

    Bello o no sto film, a mio modo di vedere le cose, non sarà l’ennesimo remake del piffero come hanno fatto con “non aprite quella porta” e tanti altri recentemente. Tra l’altro adesso ne esce ancora un altro, corregetemi se sbaglio…. vabbè non andiamo OT.
    In tutta franchezza vidi il primo film “La Casa” a 14 anni noleggiando la mia prima VHS horror a casa di amici, volete mettere che soffisfazione DAI!!!!!
    Tutti terrorizzati c’era chi preso dal terrore rideva per falsare lo scagazzo ma QUEL film QUELLO era un horror vero con l’H maiuscola.
    Chi non ricorda (verso la fine del film) la scena comica del purè che esce dalla manica del tipo (per intenderci no Ash quell’altro).
    Nel primo non erano solo yogurth alle fragole o piogge ai frutti di bosco, diciamocelo c’era molta più frutta e verdura che esplodeva a destra e a manca! ;) Gli effetti erano molto grossolani per questo a tratti risultava anche comico !
    Poi mi appassionai al genere e tanti anni fa lessi da una enciclopedia del cinema dell’orrore (che ancora conservo per l’esattezza “Storia del cinema dell’orrore vol.3” di Domenico Cammarota) che negli anni in cui fu girato il film accaddero veramente cose strane (uccisioni, sparizioni…) alla fine quella casa nel bosco oggi non esiste più perchè andò distrutta in un incendio qualche anno dopo le riprese del film (se ci fate caso infatti “La Casa 2” non è la stessa casa del primo film).
    Non sto a raccontarvi tutta la storia ma se vi capita sottomano è interessante leggersi i fatti realmente accaduti durante e dopo le riprese del primo film.
    Questo nuovo Evil Dead lo vedrò senz’altro anche se a mio modo di vedere le cose non è da considerarsi un vero e proprio remake ma è da prendere come un buon film dell’orrore genere splatter. Almeno le carte in tavola ci sono spero sarà così.

    Rispondi
  38. Schiaffi 12/04/2013 | 11:16

    Allora, purtroppo ho avuto la malaugurata idea di vederlo. Non spoilererò niente, ma dico solo che è una merda fumante, uno stronzo impresso su digitale, una porcheria a livello di nightmare 2010.
    Per prima cosa il bosco sembra un presepe gigante da quanto puzza di finto e mancano soltanto le montagnette di cartapesta, il makeup dei mostri si riduce a un paio di lenti a contatto, faccia bianca e capelli bagnati. Fine. Nient’altro. Poi, non è disturbante manco per il cazzo, le scene un pò più forti sono TUTTE già nel trailer tranne una, ma più che roba raccapricciante, pare di vedere davvero gli happy tree friends. Impassibilità totale.
    Uno cmq ci passa pure sopra su ste stronzate perchè fino al minuto 65.00 posso dire che è un film sopra la media per essere un remake di questi tempi. Ad un certo punto ho anche pensato “massi dai alla fine ci sta come remake, non è assolutamente ai livelli dell’originale ma mi sta divertendo”. Poi, al min 65.00 succede la madre di tutti i MACCOSA, ma un MACCOSA talmente insulso che dovrei scriverlo con il font grandezza 72. Ecco, da qui in poi il film che comunque stava funzionando, tira fuori IL MACCOSA per eccellenza, una stronzata che giuro mi ha talmente fatto girare i coglioni che gli ultimi 10 min li ho visti con il nervoso addosso. Non vi anticipo nulla, ma è una cosa talmente sfigata che senza un motivo valido cambia all’improvviso tutti i meccanismi di un film valido e lo fa diventare una merda odiosa. Io non so perchè abbiano voluto a tutti i costi fare un cazzo di twist che non serve a niente, ma vi assicuro che è un remake indegno, gli ultimi 15 min sono un’offesa per chiunque abbia più di 6-7 anni. Si sono fatti un autogol penoso proprio. Ennesima occasione mancata, ma stavolta se la sono proprio andata a cercare.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario