Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

La risposta di Hollywood al discorso di insediamento di Obama: Olympus Has Fallen (trailer)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 23/01/201364

Sarò breve.
– Gerard Butler che finalmente si decide ad abbandonare rom-com di quarta categoria e registi ex-magri e mena di nuovo le mani
– un regista di solida esperienza come Antoine Fuqua (Training Day)
– mezza dozzina di caratteristi coi controcoglioni (Aaron Eckhart, Angela Bassett, Robert Forster, Ashley Judd, Cole Hauser, Melissa Leo, Dylan McDermott…)
– una trama che coinvolge un attacco a smitragliate alla Casa Bianca
– un tizio che a un certo punto va da Morgan Freeman e gli dice “ora il Presedente e’ lei” (e il pubblico risponde in coro “ma va”)
– PIM! PAM! PEM! e calci in faccia alla vecchia

A voi Olympus Has Fallen, di colpo nella mia Top 10 dei piu’ attesi dell’anno:

Unico dubbio: ma Roland Emmerich non sta girando lo stesso film con Channing Tatum?

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: aaron eckhart angela bassett antoine fuqua ashley judd calci in faccia alla vecchia channing tatum Cole Hauser Dylan McDermott gerard butler melissa leo Morgan Freeman morgan freeman che fa il presidente olympus has fallen pim pam pem registi ex-magri Robert Forster roland emmerich

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 9 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Saghe da combattimento: Unbreakable + Split + Glass
Seguici su Twitch
«
Martial Militia: Kill’Em All
recensioni | 23/01/2013
Il dilemma australiano: Crawlspace
recensioni | 24/01/2013
»

64 Commenti

  1. Ray 23/01/2013 | 13:07

    Sì, lo sta facendo.
    Sono emersi questi due film in un forum di cinema e doppiaggio che frequento, pure a pochi giorni di distanza…

    Rispondi
  2. Colin Farth 23/01/2013 | 13:10

    Independence Day VS La Guerra Dei Mondi
    Deep Impact VS Armageddon
    Battle Royal VS Hunger Games
    The Raid VS Dredd
    Olympus Has Fallen VS White House Is Down

    Mi sta per scoppiare la testa.

    Rispondi
  3. Cristoforo Nolano 23/01/2013 | 13:18

    Io Morgan Freeman lo farei presidente a prescindere…

    Rispondi
  4. Naccio Jai Fox 23/01/2013 | 13:20

    Bello, spero solo migliorino un po’ la CGI avanti la fine.
    Jamie Foxx presidente vs Morgan Freeman presidente? Mi sa che Emmerich parte in svantaggio…

    Rispondi
  5. Anakin Rossi Stuart 23/01/2013 | 13:41

    …ehi!!! Il presidente è un neDOOOOOONNNNNNNGG!!!
    -cosa?
    ho detto: il presidente è un neDOOONNNNNNNGGG!!!

    ok… non fa più ridere… grazie Obama…

    Comunque… non me l’aspettavo, attendevo molto di più quello di Emmerich, ma sto trailer promette bene… chissà se Emmerich vedendolo deciderà che deve aumentare le esplosioni, che non sia mai che qualcun’altro lo batta…
    *_* un uomo può sognare

    Rispondi
  6. Biscott Adkins 23/01/2013 | 13:54

    speriamo tutti che urli ‘THIS IS WASHINGTON!’

    Rispondi
  7. Ray 23/01/2013 | 13:58

    Il trailer di quello con Tatum c’è da un po’, non mi sembrava male. Detto questo, a quanto so “Olympus Has Fallen” in italiano dovrebbe essere…
    *rullo di tamburi*
    Attacco al potere. N’altra volta.

    Rispondi
  8. Schiaffi 23/01/2013 | 14:04

    Sono venuto fortissimo ed era ora che il buon Gerard si levasse dal cazzo dalla brutta piega che aveva preso.
    Ma la CG di merda è la nuova moda? Quell’aereo lì sembra fatto di carta.

    Rispondi
  9. Schiaffi 23/01/2013 | 14:08

    Ah, e quel cinese lì si capisce subito che è un pezzo di merda, fa l’infame in tutti i film e ha la stessa faccia da cazzo di un cinese malefico qua della zona che gestisce le macchinette mangiasoldi.

    Rispondi
  10. Dan 23/01/2013 | 14:08

    la settima stagione di 24 con Gerald Butler nel ruolo dello pseudo Jack Bauer? Ci sto, mi fido.

    Rispondi
  11. Biscott Adkins 23/01/2013 | 14:10

    @Schiaffi del cinese pensavo la stessa cosa!

    Rispondi
  12. Bizy 23/01/2013 | 14:43

    White House or Die Hard :D

    Rispondi
  13. Ryan Gossip 23/01/2013 | 15:36

    io Nanni mi fido del tuo istinto, però così su due piedi io non ci punterei… mi sa da quelle cose in cui spendono tutto per il cast (discutibile) e 10 dollari per gli effetti (dai cos’è quella roba lì).
    che non sarebbe il problema principale, però mi puzza troppo. E poi un buon trailer a momenti lo so montare anch’io.
    sarò lieto di essere smentito, eh…

    Rispondi
  14. udokier 23/01/2013 | 15:40

    praticamente è un die hard di lusso

    Rispondi
  15. Il Reverendo 23/01/2013 | 15:42

    figo figo, spero solo che sia violento e che ci sia il sangue. anche quello di emmerich mi ispira. e sono anche contento perchè mark wahlberg non è il protagonista di nessuno dei due. non che io abbia nulla contro wahlberg, ma sono stufo che sia l’unico a cui danno ruoli di questo tipo. butler mi piace di più.

    Rispondi
  16. Nanni Cobretti 23/01/2013 | 15:43

    Comunque secondo me Morgan Freeman è anche il vice ufficiale di Obama, e sticazzi Joe Biden.

    Rispondi
  17. Il Reverendo 23/01/2013 | 15:45

    ma il trailer di quello di emmerich dove si può vedere? perchè ho cercato su youtube ma trovo solo delle foto (che promettono piuttosto bene, a onor del vero) o un tedesco pelato che ne parla..

    Rispondi
  18. Ray 23/01/2013 | 15:50

    Stavo andando alla ricerca del trailer per rivederlo e decidere quale mi convinceva di più, ma ho dovuto constatare che mi ero sbagliato. Il trailer di White House Down non era ancora uscito, avevo visto solo le foto. Mea culpa e rettifico quanto detto prima.

    Rispondi
  19. Nanni Cobretti 23/01/2013 | 15:53

    @ray: guarda, non avevo controllato eh? Ma effettivamente ho pensato: “figurati se esce il trailer del nuovo di Emmerich e Nanni non lo pubblica”

    Rispondi
  20. Mezza Seagal 23/01/2013 | 15:54

    Non so per quale insensata ragione sto cercando di immaginare il reboot italiano di questa roba

    “Palazzo Chigi has fallen”

    con Lino Banfi al posto di Morgan Freeman

    Rispondi
  21. Ray 23/01/2013 | 15:58

    @Nanni: e dire che io per tutta la mattinata ho pensato “Però il trailer di White House Down era migliore”…misteri della mente.

    Rispondi
  22. Bizy 23/01/2013 | 16:10

    Ecco ora voglio il remake italiano.
    Con le brigate rosse che attaccano palazzo chigi, servillo nei panni di berlusconi che dice “L’italia non negozia con i terroristi, pero’ io si”.

    Rispondi
  23. Michael Jail Black 23/01/2013 | 16:15

    A me sa di cazzatina, ma sono lo stesso fiducioso. Comunque si poteva spendere di meno per Morgan Freeman è un po di piu’ per la CGI!

    Rispondi
  24. Cicciolina Wertmüller 23/01/2013 | 16:16

    Servillo che fa Berlusconi e’ subito Miglior Nano Finto dei prossimi Sylvesters.

    Rispondi
  25. Cicciolina Wertmüller 23/01/2013 | 16:20

    Comunque: sono l’unica che nel trailer di cui sopra sente benissimo la colonna sonora ma bassissimo il livello dei dialoghi? Posso anche fare a meno dei dialoghi, eh, era solo una curiosita’.

    Rispondi
  26. Nanni Cobretti 23/01/2013 | 16:20

    Ma quale CGI. Meno Aaron Eckhart e Ashley Judd, più aerei veri con mitra veri che sparano alla Casa Bianca vera (ma ok proiettili di gomma).

    Rispondi
  27. Bizy 23/01/2013 | 16:26

    White House Is Down sara il nuovo capitolo del trattato sulla vita contemporanea americana di Emmerich, portato avanti attraverso la distruzione di cose e persone. Voglio una fine in cui la Casa Bianca sprofonda al centro della terra fa fermare il nucleo e il mondo si distrugge. E il premier italiano che sfreccia sulla salerno reggio calabria mentre la calabria sprofonda sotto di lui

    Rispondi
  28. Mezza Seagal 23/01/2013 | 16:34

    ma i cattivi in questo film esattamente chi sono? i cinesi? i coreani? l’associazione badanti filippini uniti?
    non è chiaro…ma chissene: mi basta il monumento a washington che crolla sopra qualche cittadino

    Rispondi
  29. Bizy 23/01/2013 | 16:37

    Un cameo di Charlize Theron che corre in linea retta mentre il monumento a Clinton le cade in testa’ ? XD

    Rispondi
  30. Terence Hell 23/01/2013 | 16:37

    Basta con questi stereotipi, voglio il presidente americano giallo ed i terroristi negri! Si può usare la parola con la N qui vero?

    Rispondi
  31. Mezza Seagal 23/01/2013 | 16:50

    @Terence: nella settima stagione di 24 Tony Todd occupava la casa bianca con la sua milizia di indipendentisti africani (!) … non chiedermi perchè, non ne ho idea … ma neanche allora un presidente giallo

    Rispondi
  32. Steven Senegal 23/01/2013 | 17:00

    Gerald Butler mi deve ancora 6 euro e 50 di Law abiding citizen. Se lo vedete, diteglielo.

    Rispondi
  33. Steven Senegal 23/01/2013 | 17:06

    E comunque, davvero, chi sono gli straccioni che combinano tutto il macello? Questo film è in ritardo di 12 anni.

    Rispondi
  34. Bizy 23/01/2013 | 17:19

    Sono o cinesi o mussulmani. O cinesi musslmani. chi vuoi che sia xd
    Law Abiding Citizen e’ quello dove Butler e’ in prigione ma uccide le persone?
    Avevo visto il trailer a suo tempo ma me lo sono perso. Merita o fa cagare?

    Rispondi
  35. Giakimo 23/01/2013 | 17:51

    Law Abiding Citizen parte bene e poi diventa un’insulto all’intelligenza. Ed è un film molto fascista.
    Aaron Eckhart è già passato all’essere un caratterista? Peccato, sembrava destinato ad essere uno di primo piano.
    Ashley Judd l’hanno riesumata dal 1999 mi sa.

    Rispondi
  36. mska 23/01/2013 | 17:53

    Sono indeciso se considerarlo più un “2013:fuga da washington” oppure un “trappola di marmo”. E va benissimo in entrambi i casi (a parte la cgi fatta con il tamagochi)

    Rispondi
  37. Blackmask 23/01/2013 | 18:22

    Quindi Due Facce è il nuovo presidente degli Stati Uniti?

    Rispondi
  38. Djo! 23/01/2013 | 18:44

    ma non è quel film dove a un certo punto compare il dottor Zoidberg che fa “il presidente è morto” ?

    Rispondi
  39. Antolalto 23/01/2013 | 19:03

    Due Facce come presidente è poco credibile, ma tant’è.

    Ma solo a me la CGI sembra fecciosissima?

    Rispondi
  40. Il Reverendo 23/01/2013 | 20:27

    a me la storia del fascismo nei film (d’azione) fa girare le palle. più che altro non la capisco. vista in quell’ottica forse il film più fascista che abbia mai visto è il primo callaghan, che è e resta uno dei miei film preferiti. maledetto sia il giorno in cui cercherò la morale politica in un film d’azione.

    ciò detto a me giustizia privata non è spiaciuto affatto. sono andato a vederlo aspettandomi uno sciatto remake del giustiziere della notte (death wish, per chi ci tiene ai titoli in originale) e invece è tutt’altro. non sarà il massimo della credibilità ma i film che si basano sul presupposto ”stavolta hanno fatto incazzare l’uomo sbagliato” hanno sempre una certa presa su di me. e se non ricordo male muore tanta gente piuttosto male.

    Rispondi
  41. Aldo 23/01/2013 | 23:35

    WoW… Finalmente un film alla DIE HARD con un piano terroristico folle e i giappi al posto dei tedeschi… mi attizza… ma io a Gerard Butler senza barba davvero non riesco più a dare credito.

    Rispondi
  42. BellaZio 23/01/2013 | 23:36

    Cazzo questa è roba seria seria seria. Fuqua non si smentisce, Shooter già spaccava culi a destra e a manca ma questo promette di spaccare culi a destra a manca e pure al centro.

    Rispondi
  43. BellaZio 23/01/2013 | 23:41

    @Nanni:
    Stai cercando di evitare in tutti i modi il nuovo trailer del nuovo Bay? No perchè è uscito già da parecchio. A quanto pare si è dato al porno gay…

    Rispondi
  44. Luotto Preminger 23/01/2013 | 23:54

    Ma in che senso “calci in faccia alla vecchia”?

    Rispondi
  45. Nanni Cobretti 23/01/2013 | 23:57

    @bellazio: mi e’ parso una commedia, e quindi non roba nostra. Cosi’ come non ho trattato Anonymous di Emmerich.

    @luotto: nel senso di “alla vecchia maniera”, non “a una signora anziana” (purtroppo).

    Rispondi
  46. BellaZio 24/01/2013 | 00:16

    @Nanni
    A me mi è parso semplicemente una merda. Sarei solo stato curioso delle reazioni di chiunque a quelle scene di gonfi che si fanno coraggio a tirar su i pesi e allo straniamento generale alla visione di una trailer così assurdo. Solo a me è parso assurdo?
    Altro trailer che ho visto da poco è quello di Mud, con Mcconaghew (circa), che mi par buono, se non altro perchè mi fa pensare a My Name Is Mud dei Primus, anche perchè lui si chiama Mud. Sarà roba da calci in previsione?

    Rispondi
  47. momenti di abraxas 24/01/2013 | 00:33

    TEAM ROLAND CHE DISTRUGGE WASHINGTON UN’ALTRA VOLTA
    anche questo eh, ma su Roland ho accarezzato l’idea di farci la tesi…

    Rispondi
  48. vespertime 24/01/2013 | 01:16

    Il trailer mi ha dato l’impressione di quei film che vedevo da ragazzo in seconda serata su rete 4 dove la gente si picchia male e sparano su politici improbabili fisicati che fanno esplodere cose senza nessuna reale conseguenza fregandosene un pò se gli effetti sono fighi o no. E tutto questo per me ha un senso positivissimo!

    Rispondi
  49. odderflip 24/01/2013 | 08:00

    ma che è? “Trappola di Porcellana Bianca”?

    Rispondi
  50. Il Reverendo 24/01/2013 | 09:35

    A me in realtá quello di bay ispira di brutto. già il cast imbottito di steroidi, the rock che fa un barbecue di carne umana e lo stile alla bad boys 2 mi hanno convinto di brutto…

    Rispondi
  51. Bakahero 24/01/2013 | 11:59

    Butler McLane?! Sei tu?!

    Rispondi
  52. StEeL CHaIR 24/01/2013 | 12:26

    questo finisce anche nella mia lista dei film più attessi dell’anno.
    Giustizia privata a me non era dispiaciuto affatto e Pain and Gain mi ispira like Il Reverendo.
    PS
    Suda e cresci non si può sentire.

    Rispondi
  53. BellaZio 24/01/2013 | 13:22

    Giustizia Privata è Law Abiding Citizen?
    Se è quello a me è piaciuto a metà, da quando inizia a vincere Foxx è una merda, ma tutta la prima ora è tosta al punto giusto. Se lo si vuole definire un film fascista almeno che sia fascista fino in fondo!

    Rispondi
  54. Il Reverendo 24/01/2013 | 16:02

    Davvero lo hanno tradotto suda e cresci? Ahahahahah fantastico!

    Rispondi
  55. BellaZio 24/01/2013 | 18:16

    Io lo avrei tradotto il dolore è amore a questo punto. Almeno mantenevano la rima…

    Rispondi
  56. Dèvid Sfinter 25/01/2013 | 20:16

    A parte le esplosioni in CG stile Asylum promette bene… Gerard si deve riguadagnare la fiducia, non sarà facile.

    Rispondi
  57. babaz 26/01/2013 | 00:34

    ma il casus belli del casino è che la tipa (buh, la regina del Benin?!) muore in un incidente di fianco al US-Prez dopo che gli uomini della scorta tentano di TRATTENERE L’AUTO CON LE MANI !?!

    esigo il MACCOSA 2014
    ora!

    Rispondi
  58. giopep 26/01/2013 | 18:50

    Babaz, a me dal trailer sembra che la tipa sia la moglie del presidente. Gerard salva il presidente, non riesce a salvare la di lui moglie, si sente in colpa, molla tutto e diventa un pirla.

    Poi però arrivano dei coreani a caso a spaccare tutto e Gerard torna eroe. Non credo ci sia un collegamento fra la morte della tipa e l’attacco terroristico.

    Rispondi
  59. masso 27/01/2013 | 22:03

    Gerard Butler fino a the Game era in forma smagliante. Adesso è già in parabola discendente come lo era Russel Crowe.. subito dopo il Gladiatore. Ma che fa sta gente invece di tenersi in esercizio…si riempie di alcol e barbiturici e si gonfia a canotto come Steven Seagal? Pure Christian Bale è un omino Michelin..ma alla vigilia di ogni Batman si asciuga tutto sia per contratto che per determinazione. Questi in una mano invece tengono un mitra e nell’altra nascondono la brioche…sembrano tutti fratelli di Jack Back. E comunque ormai Morgan Freeman non mi basta piu come Presidente di colore…per emozionarmi ancora lo voglio o col bastone o sulla sedia a rotella e se cigola è anche meglio…

    Rispondi
  60. Past & Fasul 19/02/2013 | 16:12

    Visto solo ora…promette bene…fuqua ci sa fare,il cast e’ ottimo…pero’ la trama sa un po’ di stronzatona…

    Rispondi
  61. Steven Senegal 19/02/2013 | 16:19

    A proposito di Fuqua. Ho rivisto L’ultima alba qualche giorno fa. Tipo che, al netto dei chinotti che mi prometteva la signora Cassel ammiccando dal video, non mi è dispiaciuto affatto, lo posso dire?
    Se consideriamo i chinotti, è una figata.

    Rispondi
  62. Meno D Zero 18/04/2013 | 21:35

    Attacco al potere, Strepitoso!
    Torno ora dal cinema ancora con l’adrenalina a mille!
    Action spettacolare con alcuni momenti di puro esaltamento balistico, Gerard butler è il “buono” piu cattivo della storia del cinema, stermina TUTTI i terroristi con mucho gusto e non si fa mancare nulla, coltellate nel cranio, colli spezzati, proiettili in fronte.
    Scena della presa della casa bianca semplicemente da antologia del cinema action, e buttate nel cesso quella cacata per bambini di ji joe 2.
    Davvero sono gasatissimo, d1 per il blue ray.
    Voto 8

    Rispondi
  63. Viktorward 20/04/2013 | 11:36

    @Meno DZero hai perfettamente colpito nel segno. Tutto ben costruito, un action solido ed avvincente. Applausi

    Rispondi
  64. Lee Christmas 21/04/2013 | 22:37

    @masso:
    Russel Crowe in parabola discendente dopo Il Gladiatore è una cazzata bella grossa eh…ne ha fatti di film con i contro coglioni!

    Comunque film prevedibile ma godibile, molto meglio dell’ultimo Die Hard…Ma perchè scomodare una come la Judd per un ruolo di 30 secondi?

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario