Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Quanti bei paesaggi spaziali signora mia: il nuovo trailer di Elysium

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 15/06/201359

Continua la moda dei film di fantascienza che si chiamano come i miei zii: dopo Oblivio, ecco Elisio (senza dimenticare Incezio).
Elisio è la prova del nove, il film pericoloso di Neill Blomkamp.
District 9 era una bella cosetta che partiva alla grande di metaforone tagliato bene, per poi adagiarsi con garbo su un meno coraggioso film hollywoodiano classico, una specie di La mosca in salsa Spielberg.
Questo parte con la solita metafora trita e ritrita: i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri che vivono separati, e i poveri che rompono il cazzo e vogliono anche loro godere per “diritto” di cose che non si sono guadagnati. E di nuovo ci imporrebbero senza un perché di provare simpatia per i poveracci, cosa per cui personalmente ho sempre fatto fatica (sono ricco), ma che soprattutto fa un po’ scappar da ridere così, proveniente da un prodotto costato un centinaio di milioni di dollari con cui avrebbero potuto sfamare due o tre paesi a caso dell’Africa (il segreto ovviamente sta nel fatto che sfamare l’Africa è un po’ come investire in un nuovo film di Shyamalan: i soldi non ti tornano indietro).
Insomma, qua la speranza è che non si calchi troppo sulla morale ma che si impieghino le energie a fare quello che Blomkamp sa fare meglio: incastrare effetti speciali di prima qualità su una storia decorosamente avvincente.
E qui, almeno sul lato delle immagini, mi sembra che stiamo a cavallo.
Il trailer di Elisio:

Scommetto che la parità di classe e la conseguente pace tra i popoli si otterranno spingendo un grosso bottone rosso all’interno dell’astronave madre.
Puff! Tutto risolto.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: district 9 elisio elysium incezio jodie foster matt damon neill blomkamp oblivio ottenere pace ed eguaglianza spingendo un grosso bottone rosso provare simpatia per i poveracci sfamare l'africa

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 9 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Saghe da combattimento: Unbreakable + Split + Glass
Seguici su Twitch
«
Fight Night: Watchmen
fight night | 14/06/2013
Il fermo-immagine del lunedì
il fermo-immagine della settimana | 17/06/2013
»

59 Commenti

  1. blueberry 15/06/2013 | 09:56

    sei grande!

    Rispondi
  2. Nanni Cobretti 15/06/2013 | 09:57

    Beh si’, ho 35 anni suonati.

    Rispondi
  3. Colin Farth 15/06/2013 | 10:05

    “Tutti abbiamo presente Elysium no? Il lungo spot #occupywallstreet del Leoncavallo in cui un operaio cyborg pelato e sporco mena come un fabbro i poliziotti cattivi, ma con forza & calore proletario. Presente no?” (semicit.)

    :trollface:

    Rispondi
  4. blueberry 15/06/2013 | 10:24

    non mi riferivo mica all’età ma alle dimensioni del tuo pene

    Rispondi
  5. Steven Senegal 15/06/2013 | 10:30

    Beh, direi che per il 2013 non ci possiamo lamentare.
    #teamRicchi

    Rispondi
  6. Marlowe 15/06/2013 | 10:47

    L’Elysium mi ricorda troppo la Cittadella di Mass Effect. Pare quasi che abbiamo terminato le idee visive.

    Rispondi
  7. Ryan Gossip 15/06/2013 | 10:51

    per quanto mi riguarda poliziotti cyborg, esoscheletri potenzianti, armi, esplosioni, Sharlto Copley cattivo carismatico (spero) mi portano sulla strada del cinema, se ci sarà di più (purchè fatto come si deve) allora meglio

    Rispondi
  8. bizy 15/06/2013 | 11:01

    a me la cosa nello spazio ricorda molto Halo, di cui Verhoven Jr. ha fatto un corto che rulleggiava in modo inumano.

    Rispondi
  9. Marlon Brandon 15/06/2013 | 11:14

    Quindi stanno vebendo fuori le idee politiche…Darth e’ comunista, Nanni vota Forza Italia…STO SCHERZANDO! Dopo 300 2 un altro film da vedere…

    Rispondi
  10. Simone 15/06/2013 | 11:20

    Potevano almeno metterci il finale, nel trailer…

    Rispondi
  11. Nanni Cobretti 15/06/2013 | 11:31

    @marlon: ma quale comunismo e Forza Italia, qua siamo tutti cobrettini! MoviMento 400 Calci! Chi non e’ cobrettino lo licenzio, e guai se rilascia interviste senza chiedermelo. M per Maccosa!

    Rispondi
  12. Il Reverendo 15/06/2013 | 12:20

    L’ho detto e lo ribadisco, dopo questo trailer pacific rim ha un serio rivale per il film di action/sci-fi ad alto contenuto di spettacolaritá dell’anno.

    E qualsiasi dei due risulti vincitore sará una goduria! Invece wolverine, su cui avevo grandi aspettayive mi ispira ogni trailer di meno. piú se ne vede, meno mi piace.

    Rispondi
  13. Biscott Adkins 15/06/2013 | 12:25

    Quando mi fanno la morale mi sale l’orticaria(come gli spot con le persone famose) però se il trailer è veritiero mi possono pure mettere un venditore di bibbie all’intervallo e sarò comunque felicissimo!!! Se proprio gli devo trovare una pecca allora dico mamma con bambina che mi puzza troppo di miele

    Rispondi
  14. Nanni Cobretti 15/06/2013 | 12:31

    @reverendo: ecco, questo e’ un commento che non capisco. E’ decisamente molto spettacolare, ma se togli i robot giganti e li rimpiazzi con metaforoni e Matt Damon come fa ad essere un rivale serio? Ci sono speranze solo se Pacific Rim delude e questo si supera… Ma se succede spacco tutto.

    Rispondi
  15. Viktorward 15/06/2013 | 12:41

    Sono ancora traumaticamente annoiato da Oblivion…W Nanni

    Rispondi
  16. Il Reverendo 15/06/2013 | 12:42

    E ribalto il giudizio di nanni (umilmente) su district9. Per me quello é un film che iniziava come un mockumentary social/politico/sci-fi che dopo 10 minuti ti chiedi dove possa andare a parare, e finiva con un esoscheletro alieno che guerreggiava con l’esercito. per me un gioiellino.

    Rispondi
  17. Il Reverendo 15/06/2013 | 12:46

    @nanni si, obiettivamente so che forse non ha senso, ma mi mette una fotta che non ti dico, alla pari di PR. sarà che è tutto ridotto ad una dimensione piú umana, non so. so che sono felice.

    Rispondi
  18. Il Reverendo 15/06/2013 | 12:50

    *dimensione umana nel senso di omini con l’armatura che sparano a omini con la spada e i poteri jedi o a robot fascisti grandi come omini, non nel senso dei sentimenti.

    Rispondi
  19. Il Reverendo 15/06/2013 | 12:57

    @nanni sui metaforoni hai ragione, potrebbero essere un pesantissimo effetto negativo, ma infastidiscono solo se, come dice un mio amico, il significato eccede il significante, altrimenti sono un valore aggiunto. e mi pare che blomkamp abbia dimostrato in d9 (che forse era ancora piú rischioso in quel senso) di saper dosare perfettamente i vari ingredienti..

    Rispondi
  20. Schiaffi 15/06/2013 | 13:11

    ‘coddio con tutta sta roba cafonissima che sta uscendo è chiaro che creperò finalmente questo 2013

    Rispondi
  21. FedericoSly 15/06/2013 | 13:53

    CAZZO ma dovevano per forza mettere Mat Damon come protagonista????

    Rispondi
  22. Munky 15/06/2013 | 14:14

    Io francamente non so mica per cosa ho più fotta, se per questo o per Pacific Rim. Robot Giganti stile Evangelion vs Esoscheletri montati con le VITI direttamente sul corpo. Cioè, è una dura scelta eh.
    E’ che forse forse a me Matt Damon non piace granchè (meglio se ci mettevano un Mark Wahlberg qualunque, ce lo vedevo meglio) poi pelato sembra proprio un cazzo.
    Però di Blomkamp mi fido perchè ho amato District 9 e niente. Sto 2013 si sta rivelando l’ANNO dei film-fotta. Che poi siano tutti fichi è un altro discorso però.

    Rispondi
  23. BellaZio 15/06/2013 | 15:36

    Questo sempre proprio un bel film. Non ho altro da dire. Personalmente, per gusto personale, sulla carta dovrei preferire questo a Pacific Rim, soprattutto se Matt Damon muore come dovrebbe. Comunque si sta parlando di uscite di qualità.

    Rispondi
  24. BellaZio 15/06/2013 | 15:36

    sempre sarebbe sembra.

    Rispondi
  25. Benedict Moriarty 15/06/2013 | 17:11

    fotta

    Rispondi
  26. Michael Jail Black 15/06/2013 | 17:44

    “incastrare effetti speciali di prima qualità su una storia decorosamente avvincente” In piu’ spero in un po di sacene grezze come in Distretto 9.

    @FedericoSly Dio bono quanto lo vorrei vedere in miseria per davvero Mat!

    #LaFotta!!!!

    Rispondi
  27. J. J. Brahms 15/06/2013 | 17:51

    OT: attendo ansioso un parere dei sommi su Into Darkness…

    Rispondi
  28. Terence Hell 15/06/2013 | 18:14

    Spero che Neill non rimanga un ottimo giocatore da squadra di mezza classifica ma sfondi come top player. Devo ammettere che questo tipo di sci-fi mi intrippa molto di più che un Pacific Rim, ci sto credendo duro.

    E cmq, borghesi tutti appesi! #team operaiononspecializzatochemena

    Rispondi
  29. BellaZio 15/06/2013 | 18:47

    A me il povero Matt Damon sta simpatico e neanche mi piacciono i Bourne o in generale i film che fa. Qua tutto sommato mi sembra in parte poverello… Non capisco la vostra campagna contro Damon.

    Rispondi
  30. Darkskywriter 15/06/2013 | 19:45

    Per me sarà interessante paragonarlo con Snowpiercer di Joon-ho Bong (di cui pure è appena uscito il trailer), che da quel che ho capito è lo stesso metaforone però ambientato su un treno con gli unici sopravvissuti della Terra, dove in coda ci sono i poveri e in testa i ricchi, coi poveri che risalgono il treno a suon di mazzate… ovviamente mi attraggono tutti e due, però sarebbe divertente se poi l’orient-express del menare facesse puppare la fava a questa masseffecttata di Elysium (quoto chi ha scritto che la cittadella del videogame è IDENTICA).

    Rispondi
  31. Satan Claus 15/06/2013 | 20:30

    oh, che poi con Shamallallallala i soldoni, tolto litw, sono sempre tornati indietro.

    Rispondi
  32. Calvin Clausewitz 15/06/2013 | 21:28

    Anche io #teamricchi (come ogni buon expat che si rispetti), devo dire che anche D9 aveva il metaforone ma scorreva che e’ un piacere, per me Bergkamp ha crediti da spendere quindi massima fiducia. Ma quanto e’ invecchiata Jodi Foster???

    Rispondi
  33. Cristoforo Nolano 15/06/2013 | 23:09

    Sì, il concetto di masseffectata guardando la Cittadella è saltato in mente anche a me. Ma ehi, adoro gli esoscheletri, Mass Effect, District 9 e le bambinucce moribonde mi mettono sempre quel non so che addosso. Venduto.

    Rispondi
  34. Gionuein 15/06/2013 | 23:36

    Maddai chissene dei megarobottoni. Pacific rim puppa la fava ad Esylium, ci scommetto quello che volete.

    Rispondi
  35. Past & Fasul 16/06/2013 | 08:34

    venduto!

    Rispondi
  36. Sergio Beone 16/06/2013 | 10:48

    Da quando vidi Team America (in cui l’unica risposta che Matt dava a qualsiasi domanda era “Mett Demooon”) mi è impossibile prendere seriamente un film con quell’attore. E’ riuscito pure a non farmi piacere quello di Eastwood, di cui mi piacciono tutti gli altri film. Sorry

    Rispondi
  37. Emalord 16/06/2013 | 13:40

    Dunque: Battle Angel Alita diventa un uomo con le paffutelle sembianze di Matt “America Fuck Yeah” Damon, l’agente Starling torna alla fantascienza dopo il precedente disastro in compagnia dell’uomo dal braccino corto e io proprio non sento una sola vibrazione positiva venire da questo trailer.
    Stimo il regista, e parecchio, District 9 lo rivedo ogni volta che lo passano in Tv, ma non credo basterà a salvare un film che neppure condensato in un trailer tira fuori cose wow.

    Rispondi
  38. BellaZio 16/06/2013 | 14:33

    Il punto è che di tutti gli attori presi per il culo in Team America, Matt Damon è l’unico che l’ha presa bene e che non si è incazzato con Parker e Stone. Solo questo gli fa onore… A me sembra il più tranquillo e intelligente della balotta Clooney (tolto il mito umano che è Sam Rockwell).

    Rispondi
  39. Emalord 16/06/2013 | 17:11

    @BellaZio: non sapevo che qualcuno della lobby Clooney avesse rantato Team America. Se se la sono presa allora il film ha fatto la sua parte :)
    In realtà Damon non mi dispiace per nulla, in Will Hunting mi é piaciuto parecchio, ma non credo che sarà ricordato come uno dei miei lifetime attori feticcio.
    Che se poi ci volessi pensare così su due piedi io non ho nessun attore feticcio. Nel cuore ho dei personaggi indimenticabili ma più che per le performance attoriali é per lo script e la regia che c’era dietro. Tra i migliori di sempre, Il Drugo (Dude).

    Rispondi
  40. BellaZio 16/06/2013 | 17:21

    @Emalord
    Guarda, a stare alle interviste solo Penn è impazzito (che però non è nella balotta), gli altri semplicemente li evitano ai party o non li cagano proprio. L’unico che gli ha fatto i complimenti e gli parla ancora è Damon. Che non è poco considerato che ora, ogni volta che lo vedono qualcuno gli urla Meeetttt Deemooon…
    Io di attori feticcio ne ho una schiera, il mio casting perfetto prevederebbe Sam Rockwell, Woody Harrelson… cazzo più o meno il cast di Seven Psychopaths senza Farrel! Jeff Bridges stesso è un mago, The Dude è il capo assoluto comunque ma pure Turturro-Buscemi-Goodman in quel film sono oro. Vorrei anche dare una chance a Goran Ivanisevic in un film, secondo me se la caverebbe bene.

    Rispondi
  41. FedericoSly 16/06/2013 | 17:28

    No dai non mi paragonate Pacific rim a niente vi prego, è il film che aspetto dalla mia infanzia, da quando mi guardavo Mazinga Z e Company

    Rispondi
  42. babaz 16/06/2013 | 18:09

    Neill Blomkamp meets Mass Effect meets Robocop meets Lens Flare

    ed è tutto bellissimo
    fotta

    Rispondi
  43. vespertime 16/06/2013 | 18:41

    District 9 era figo. Questo sembrerebbe pure. Inutile per ora mettersi a pensare se è meglio questo o Pacific Rim. Quello che conta è che, sulla carta, stanno per uscire due cose bellissime per quanto riguarda il mio gusto. Tenendo conto di Into Darkness (che a me è piaciuto) un bell’anno per la fantascienza!

    Rispondi
  44. Bruce Wheelies 16/06/2013 | 18:59

    fotta maggiore o minore per uno o per l’altro (PR o E chiaramente) chissenefrega ragà, tanto ce li si può vedere entrambi no ? e con buon corollario fatto da tutto quel che è uscito quest’anno, direi che il 2013 è tutto grasso che cola per noi calcisti. comunque vakka boja l’esoscheletro avvitato a crudo al cranio….

    ps: si elysium è decisamente la cittadella di mass effect. non ci sono cazzi.

    Rispondi
  45. Campio 16/06/2013 | 19:01

    dopo le morchie con cruise/smith direi che qui siamo in una categoria superiore, solo dal trailer.
    e mi aspetto sorprese e ritmo, come in dis9

    Rispondi
  46. Nanni Cobretti 16/06/2013 | 19:13

    Ok, una domanda per voi che andate forte in esoscheletrismo: a che minchia serve un monitor con dei bottoni avvitato DIETRO la testa?

    Rispondi
  47. Darth Von Trier 16/06/2013 | 19:14

    vabè ma mettete in conto che la fantascienza è legata a doppio filo col metaforone da sempre.
    Insomma: aspettatevelo anche quando non vi pare che ci possa essere (e poi quantomeno nella fantascienza il metaforone non è assolutamente detto che rovini il film)

    @ colin farth
    http://tinyurl.com/9pdcdpk

    Rispondi
  48. Emalord 16/06/2013 | 19:26

    @ BellaZio vero: Turturro-Buscemi-Goodmann come Didi-Vava-Pelé: gran team delle meraviglie

    Il paragone Pacific Rim vs Elysium non capisco da dove nasca: vabbene che sono due film fantascienzi ma sarebbe come paragonare Vampires di Carpenter con il Dracula di Coppola che sarebbe pure più in tema per quanto -pure- improponibile come paragone.
    Pacific Rim é il film giapponostalgico dove il focus é la sfida ingranaggio vs abominio, creatività vs forza bruta, tecnologia vs natura alienoide.
    Elysium é un action con pretese sociologiche ambientato in un setting futuribile.
    Il primo paga palesemente omaggio a tematiche orientali che assorbiamo da decenni, il secondo non ci pensa manco per il cazzo e mi sembra la solita pappardella americosa.
    Previsione emalordica: Pacific Rim wins forte e chiaro, non perché sia bellissimo ma perché pare fatto anche col cuore e non solo col culo. L’unica cosa che può salvare il film di Blomkamp é lui in persona e non so se può bastare.

    Rispondi
  49. vespertime 16/06/2013 | 20:37

    Ora non voglio fare il bastian contrario ma, in linea di base, Elysium è ALITA (quindi sempre roba di derivazione giappo).

    Rispondi
  50. Emalord 16/06/2013 | 21:14

    @Verspertime: l’ho scritto pure io che é Alita, nel mio primo post, ma di Alita preleva l’idea di base (forse) dello slum in terra e dei ricchi in cielo, ma della combo Dolcezza+ Poesia+ Combattimenti del manga non mi sembra mantenga nulla.
    Pacific Rim per contro preleva l’intero immaginario Kaiju + robottoni e lo ripropone pedissequamente. Oddio c’é quel tot di retorica e patriottismo yankee che stona nel mio ragionamento, ma non troppo dai :)

    Rispondi
  51. Gionuein 16/06/2013 | 23:33

    @Nanni spero ad azionare un qualche congegno-fine-di-mondo mentre fingi con nonchalance di grattarti la nuca.

    Rispondi
  52. mska 17/06/2013 | 00:44

    È Deponia con gli esoscheletri e le mazzate.

    Rispondi
  53. oznobag 17/06/2013 | 07:10

    belli questi film “ribelli” dove non hanno più neanche il coraggio di mettere sbirri servi del padrone umani!
    tutti robottini da abbattere senza la minima complicazione morale….

    p.s. una volta che metti l’esoscheletro come ti cambi la t-shirt?

    Rispondi
  54. Bread Beat 17/06/2013 | 09:05

    @ Nanni: perché davanti sulla faccia risulterebbe ancora più cretino… :D

    Rispondi
  55. Il Reverendo 17/06/2013 | 09:52

    @nanni: serve perché il giocatore possa controllare lo status di salute del personaggio senza dover ricorrere a desuete barre di salute in qualche angolo dello schemo, dead space docet.

    Rispondi
  56. sexyconcoppola 17/06/2013 | 18:45

    A me sta cosa di matt demon con il tom tom incatastato nella nuca piglia bene…tutte ste cose fetidocyber…speriamo che ci siano scene truci di viti, carne, acciaio.

    Rispondi
  57. sexyconcoppola 17/06/2013 | 18:50

    Un po come quando da piccolo provavi quella inquietudine feat morbosa curiosità nel guardar la scena di quando creavano su robbocop.

    Rispondi
  58. malintenzionato 18/06/2013 | 12:11

    ma sono l’unico a cui district 9 ha fatto schifo?

    Rispondi
  59. galbaccio 18/06/2013 | 16:32

    metaforone apparte (l’equazione poracci=buoni aka empatia e ricchi=stronzi aka fanculo, non mi frega na sega e anzi spero non mi sfondi le gonadi) se è cafone come sembra potrebbe anche divertirmi.
    non so perchè ma l’esoscheletro mi fa godere a priori, è na cosa che mi manda in fissa.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario