Ragazzi, io non è che voglio fare quello che ha sempre qualcosa da ridire, ma ho questo sito da quasi cinque anni, ormai mi conoscete, secondo voi come caspita dovrei emozionarmi davanti a un trailer che mi mostra in carrellata ottocento supereroi tristi duri e non uno straccio di esplosione, di fuochi d’artificio, di cose grosse che si distruggono, di sperpero di soldi fine a se stesso?
Non è colpa mia. Mi hanno inventato così.
Per quelli come me, ecco gli unici momenti interessanti del trailer:

1. Peter Dinklage nei panni di Ron Burgundy

2. Jennifer Lawrence che esprime i suoi sentimenti con contegno

3. Jennifer Lawrence che comunica i suoi desideri a piccoli cenni sottointesi
E aldilà di questo non capisco che bisogno ci fosse di calcare ulteriormente quest’aria generale da sfiga apocalittica mettendo in sottofondo la musica con cui muore Artax nella Storia Infinita.
Guardate un po’ anche voi:
Ammazza però quanta gente che c’è. Perfino Nixon, o sbaglio?
Dal lato positivo: sarà perché ho schivato chirurgicamente i suoi film peggiori ma a me il ritorno di Bryan Singer in cabina di regia fa piacere. Non va dimenticato che fu lui il primo a rilanciare i supereroi al cinema con il primo capitolo della saga degli X-Men dopo i danni e la depressione derivanti dai Batman di Schumacher, grazie a un decoroso equilibrio tra spettacolarità e profondità che a tutt’oggi – pur non trattandosi certo di capolavori – conta pochi rivali. Il ritorno all’ovile dopo il bagno di umiltà di tre flop consecutivi potrebbe fargli bene.
Sapete anche che non sono io l’esperto di fumetti della redazione, però so che 1) Giorni di un futuro passato è un’avventura importante nella storia degli X-Men, di quelle che scommetto £10 che qualcuno di voi al solo pensiero che la trasportassero al cine si è bagnato nelle mutande, e soprattutto che 2) Peter Dinklage, interpretando Bolivar Trask, diventa ufficialmente il primo nano a interpretare un personaggio che in origine non era un nano. E non ho visto nessuno, NESSUNO lamentarsi.
Peter Dinklage Re del Mondo.

Questo quadro si intitola “XXX-Men”
Dinklage idolo indiscusso. Di questo film ho avuto più fotta a sentirlo raccontare che a vedere poi il trailer vero e proprio, vedremo. Mi piacerebbe si mantenesse un po’ della brillantezza dell’Origins di Vaughn e venisse messo da parte il deprimente 3° episodio. Synger ha toccato l’apice con X-Men 2, i film successivi li ho saltati tutti a pie’ pari.
Aggiungo che è anche interessante affidare a un nano il ruolo di inventore di robot giganti, forse han pensato un po’ anche a quello quando l’hanno scritturato.
Porcalaputtana mica c’avevo pensato alla questione di Bolivar Trask.
Re del Mondo Peter Dinklage, davvero.
meh… io di Synger non mi fido proprio più e men che meno della fox. mantengo la scimmia ampiamente sotto il livello di guardia
Questo tono intimista e sottotono del cazzo va bene per Nolan e specificatamente per Batman, ma ora BASTA VI PREGO!
Checcoglioni, si può dire??
Originalità zero nell’approccio ai personaggi, ma potrebbe darsi che abbiano chiamato lo stesso montatore del trailer di Man of Steel ….
Speriamo bene, la trama è veramente fichissima ed il cast imponente, ma GESUSSANTO smettetela di ritrarre i supereroi come fossero usciti dai fottuti ponti di madison county…. bleah!
io mi sono bagnato nelle mutandine quando ho sentito la storia che avevan o intenzione di trasporre però sto trailer è moscio e fiacco come solo la programmazione di virgin radio sa essere. Più che un trailer mi sembra un teaser che al posto di durare trenta secondi dura 2 minuti
Dal trailer non ci ho capito una sega, ma il “fermo-immagine dell’anno” mi ha già comprato. Questo e…Peter Dinklage.
È notevole come non avendo visto il film prima di questo trailer io non abbia sostanzialmente capito una fava. Forse è un bene?
se pò dì che fa discretamente ribrezzo? sembra uno di quei fan trailer coi mash up delle scenette di film precedenti per far credere agli idioti che sta uscendo spider-man 5 o o un nuovo batman di nolan. wolverine che je se rimarginano le ferite, la faccia da cane bastonato di ellen page, le nuvolette di tempesta, le espressioni addolorate di xavier, cerebro, fassbendere che fa il cattivone ambiguo. quante volte li abbiamo visti?
e i personaggi nuovi sanno solo di fan-service, e alfiere sembra un punkammerda. no, dico, ALFIERE.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/d/d3/X-Treme-X-Men-5.jpg
Due palle…le migliori storie marvel da portare a film sarebbero ‘kingdom come’ e ‘marvels’, mica cazzi solo gran botte.
Ti sei scordato Blade.
adesso dico una cazzata:
Kindom Come non è marvel
L’aria sfigata gli X-men ce l’hanno nel dna, sono i Peter Parker mutanti da sempre, solo che poi Peter e’ diventato figo e ha sposato una modella, loro sono rimasti sfigati, il mondo ce l’ha con loro, ecc.
A me questo trailer e’ piaciuto, vorrei tanta storia e poca azione pasticciona in stile Singer dei primi due film.
Una domanda: ma Fisichella-Ciclope non e’ presente, vero? Mi dispiace, hanno fatto tornare un po’ tutti, io avrei tirato dentro anche lui.
Oddio questa e’ la mia storia preferita degli uomini X…robot giganti,viaggi nel tempo, futuri catastrofici…se esce na merda meno forte qualcuno!!!
Sto trailer fa cagare i canguri, si subodora una stronzatona pallosissima che fa abbassare la scimmia ai minimi storici. Detto ciò, io mi bagnerei le mutandine se un domani decidessero di fare World War Hulk….e a dirigere dev’essere Bay ovviamente
Comunque sto trailer e’ il footage del comicon riciclato…potevano sprecarsi di più…sicuramente però il prossimo sarà più commerciale…botti e battute… Funziona così ormai,no ?
Mamma mia ‘sto trailer me lo vedo da ieri e ancora non riesce a convicermi a correre a prenotare i biglietti. E dire che la storia è stupenda. Stupenda forse è riduttivo.
Però è anche vero che da lettore Marvel le mie emozioni forse sono legate ai fumetti e non ai film. Cioè quegli X-Men – soprattutto scritti da quel Claremont – erano roba davvero grossa. Qui invece sembra che abbiano preso il trailer di Batman returns e ci abbiano cacciato dentro i miei mutanti preferiti.
Onestamente qua c’è troppa depressione. Cioè la situazione è disperata, ricordo che quando la lessi per la prima volta avevo un discreto magone, ma si è veramente puntato di brutto sulla tristezza.
Insomma se voglio prendermi male sul serio a un certo punto mi vedo Mare Dentro non gli X-Men.
Comunque se Nolan avesse brevettato i trailer dei suoi film ora sarebbe un uomo ricco. Cioè, decisamente più ricco.
@biscott: hai ragionissima invece, allora solo “marvels” :) in kingdome come ci sono quasi tutti i supereroi ma a questo punto sono solo Dccomics
@dan
Ciclope o meglio quello che spacciavano per ciclope in questo film morì di vergogna nel terzo capitolo…ma sono abbastanza convinto che quando la vita di logan sarà finita rispunterà insieme a jean grey.
@Past & Fasul, credevo che il terzo capitolo fosse ormai da considerare apocrifo. Ma non moriva anche Xavier?
Se il terzo capitolo fosse ufficialmente apocrifo, qua non ci sarebbe Ellen Page. Poi magari, con la scusa dei viaggi nel tempo, Singer cancella quel che meno gli era piaciuto.
Cmq nella scena post titoli di coda si faceva capire che Xavier era riuscito a cavarsela.
nuova linea temporale e morta li. I tre film originali sono il futuro salvato in questo che sta per uscire quindi nel futuro rappresentato in questo film non è successo tutto quello che è successo nella prima trilogia… dio come mi servirebbero degli stuzzicadenti per spiegare questa cosa
Vabeh Ciclope anche se non lo resuscitano non lo piangerà nessuno, anzi…nel primo film è una sagome di cartone inutile, nel secondo sparisce per una buona metà e nel terzo crepa dopo quello che mi pare fossero venti minuti; peggio di lui solo Colosso, con UNA linea di dialogo in due film
Se il superhero movie è deliberatamente cazzone, se nasce col solo scopo di divertire (as in: Avengers), non ho alcuna obiezione, lo prendo così com’è e non faccio domande.
Quando però loro vogliono fare i fenomeni, io mi sento in diritto di fare il nerd indispettito, e ‘sta cosa che hanno dato a wolverine il ruolo che nel fumetto è di shadowcat/kitty pryde proprio non mi va giù.
discorso sui sessi a parte (una donna che salva il mondo, stiamo scherzando?), usare wolverine come il prezzemolo ha rotto il cazzo 3 film fa: a giudicare da quanto fanno pena i film su di lui, sembra che a livello narrativo hollywood sia capace di farlo funzionare solo se lo si mette in mezzo a 100 altri mutanti sfigati per far vedere quant’è più figo lui. noia.
per la cronaca, in lavorazione si parlava di camei degli attori che facevano ciclope e fenice negli scorsi film: magari sotto forma di flashback, ma magari se attraverso i viaggi nel tempo cambiano il corso della storia potrebbero pure tornare in vita.
Alla voce toppare clamorosamente: il trailer sui supereroi più fiacco della storia.
Però mi sembra che per stessa ammissione del regista gli effetti speciali siano ancora in lavorazione, quindi gli concedo ancora un barlume di speranza. Per dire, ci stanno le sentinelle! Le sentinelle, dottò!
Boh… io so poco e nulla degli X-men fumetto, ma posso tranquillamente asserire che dai “filme” non c’ho mai capito una mazza. Nei vari capitolo hanno fatto un pastrocchio di personaggi tale che sono sempre lì che aspetto che ci sia un censimento ufficiale dei mutanti.
Per un profano sembra quasi che “inventino” poteri funzionali alle singole scene, per poi far schiattare i mutanti di troppo o farli semplicemente sparire nel capitolo successivo…
Ripeto, conosco davvero poco i fumetti, i film me li guardo volentieri perché sono (dovrebbero essere) tamarri, ma trovo quest’esubero di mutanti “a perdere” davvero frustrante… :-\
Beh se mi usi Hans Zimmer e John Murphy solo nel trailer vuol dire che vuoi vincere facile. E questo mi fa paura. Wolverine crivellato mi ha fatto fare un mezzo sospiro. Il ciuffo bianco alla Ash un po’ meno. Mancano le sentinelle però, la vera ciccia del film. Spero. Il frame xxx men davvero, davvero bello.
che si siano giocati la carta di Days of Future Past per poter riavviare la saga ala J.J. Abrams ? è una storyline che merita più di questo da un adattamento cinematografico, ma il dubbio è calzante, soprattutto di questi tempi in cui nell’Universo 616 gli eroi stanno fronteggiando una crisi dovuta proprio all’abuso dei viaggi nel tempo ai fini dell’ happy ending. Nei fumetti è andata a finire che il Galactus dell’universo tradizionale è finito in quello Ultimate e ai Guardiani della Galassia è toccato un personaggio dall’universo Image, forse che a seguito di questo exploit ci ridanno Howard il papero e un personaggio a scelta da Riverdale ? qualcuno raccolga le scommesse sul characters-mercato.
£10 su Beast in Hunger Games, Wolverine vs Boyka in Undisputed 4 e la coppia McAvoy/Fassbender in Capodanno a New York 2
No spoiler fumettistici, please! C’e’ gente che ha una montagna di arretrati da leggere!
@djo!
Bingo…lo credo anche io, perché sta serie e’ un tale puttanaio a livello di continuity che sicuramente la sfangheranno così.
pur nella tragedia ritrovo così la speranza di assistere un giorno a una trilogia ispirata all’ Avengers Forever di Busiek.
Sì,vabbé; ma Rebecca Romijn Stamos?
Singer ha stuprato gli x-men. Non è in grado di girare una scena d’azione degna che sia una e ha trasformato wolverine in un barbone randagio. Anche Hugh Jackman dovrebbe lasciare ad altri sto cazzo di personaggio anzichè usarlo sempre per farsi pubblicità progresso
Una bella cagata a forma di cazzo di cane.
Ecco cos’è. Cazzo, sembrava Lezioni di piano. Tutti tristi con la lacrimuccia all’occhio a strimpellare il piano in solitaria. Dai, la colonna sonora sembrava suonata da Nyman con la parrucca di Luigi XVI.
Non so se mi sono incazzato di più vedendo questo trailer nel suo complesso oppure riscoprendo la faccia a culo di Jackman emersa improvvisamente dall’oscurità come uno stronzo galleggiante. Mi ha ricordato la merda spastica di Japan Wolverine.
Spero che alla fine il nano li uccida tutti per sempre così la finiamo di vedere i Muppets versione Star Trek.
Oh, poi Jennifer Lawrence non dovrebbe fare gli stronzi blu ?
Cordialmente, Ciobin
Sembra una cosa girata da Darren Aronofsky.
no, non mi piace per niente. synger con gli x-men ha sempre avuto l’approccio sbagliato. ha sempre ritratto magneto come un subdolo omino cattivo. il tanto osannato x-men 2 a me non è piaciuto. a conti fatti c’è stato un solo film degli x-men davvero figo, ed era first class.
e infatti giustamente first class ha rilanciato un franchise che sembrava morto. e qual’è l’idea geniale dei produttori? per il nuovo film riprendiamo il regista vecchio, quello dei film che sembrano girati 40 anni fa.
e infatti torna synger tornano le cazzate. wolverine ha di nuovo i capelli come lupo lucio, le cose fighe del fumetto sembrano già essere sparite. il futuro sembra una merdata new age e spazzata via kitty pride.
bah. e poi la cosa che ci siano due professori, quello del passato e quello che in teoria è morto ma non si sa come qua è ancora vivo, bah.. vedremo, vedremo. per adesso, visto il trailer, il desiderio è quello di non vederlo nemmeno sto coso.
e un trailer caxxo smettetela e smettetela di criticare singer e lui che ha fatto nascere la saga non ditemi che rivolete
brett ratner
Poi, ci sarebbe il discorso sui due protagonisti “nuovi”: quel pinocchietto di Kermitt / McAvoy e l’anti cinema FESSbender. Una coppia di stronzi incapaci che può competere con qualunque altra coppia fallimentare mai sperimentata al cinema. Già con questi due ci si assicura un livello inaccettabile o quanto meno da biberon alla merda. Aggiungi Wolverine che ha la sua serie a cazzo e quindi potrebbe starsene di là senza fare continuamente il bis. Aggiungi qualche mezza fica colorata. Un paio di bambini frignoni. Un nano con il baffo manubriato.
No, dico: ma chi vogliono prendere per il culo ? Chi ?
In un flash liberatorio ho visto il nano diventare forzuto ipertrofico. Acquisita questa super forza solleva una mazza ferrata come quella dei video porno di Miley Cyrus e inizia a sferrare martellate in bocca a tutti gli X-Muppets, mentre loro implorano “No, in testa no ! Ti prego !”. Con la musichetta “Depressione in si bemolle” in sottofondo. Lui li colpisce soltanto in bocca. Ma con cattiveria. Anche il paraplegico in sedia a rotelle viene colpito in bocca ripetutamente.
e per chi fa il figo dicendo che xavier e morto si è slavato cè la scena post credit nel terzo x-men imbe****i
Minuto 1.50.
“Yoh Fiuciah”= your future?
Sti cazzo di inglesi, imparassero a parlare l’inglese…
nonstante il notevole fermo immagine io resto dell’idea che
Rebecca>>>>>>>>>>>>Miss hunger games
Il trailer è fiacco perché gli effetti visivi non sono pronti. A detta del Synger.
Ma che cagata di trailer…
Non andrò a vederlo nemmeno se mi pagano.
X-Men First Class era un buon film, davvero una bella sorpresa visto che non mi aspettavo niente di che. E secondo me bisognava continuare su quella strada, ma il voler fare un progetto alla The Avengers (cioè aggiungendo Wolverine e qualche altro personaggio) in fretta e furia ha portato a questo sequel/minestrone/macedonia che non mi convince per niente.
Ho la sensazione che aggiungere i personaggi della vecchia saga alla nuova e l’insistere (forse) in questa moda “nolaniana”, che mal si associa a supereroi come gli X-Men o Superman, possa rivelarsi distruttivo per il film. E i risultati si sono visti nel trailer, due minuti privi di significato e di una noia mortale… Speriamo sia solo un’impressione sbagliata!
Pardon, si scrive Singer.
Ho capito solo con l’ultimo commento chi fosse ‘sta Jennifer Lawrence. Grazie avv.
Nel merito: visti i primi due X-men, piaciuti entrambi. Ma il fatto che non ho avuto lo sbatti di andare a vedere il terzo né i due Wolverine qualcosa vorrà dire.
Ho letto days of future past (e cmq per me questo titolo evocherà sempre i Moody blues. Oh, li ho sentiti prima!) anni fa, ricordo una storia bellissima, ma non i dettagli. Qua non c’è il minimo accenno se non nel titolo, ci buttano dentro Fasssbender e MacAvoy che interagiscono con McKellen e Stewart e io non ci capisco più niente.
Inoltre un trailer di personaggi che parlano e basta non lo perdono manco a Muccino, figurati a uno che un giorno ha fatto I soliti sospetti.
Aspettative rasoterra, spero di essere smentito.
@menime se vuoi fa l’hater almeno fallo bene.
@reverendo, a sto giro son d’accordo con te. non capisco davvero come si sia potuto travisare in maniera così plateale lo spirito e la natura dei personaggi. X Men è sempre stato un fumetto, con un po’ di buona volontà, perfetto da portare sullo schermo. Ma la Fox ha sempre sbagliato tutto (e mica solo coi mutanti). Che fastidio.
Sospendo il giudizio… First Class e’ indubbiamente il migliore della serie, per ora, gli altri li ho sempre trovati meh, con picchi di bassezza raggiunti dai 2 con solo Wolverine.
Io ho la nolanite… questi trailer mi galvanizzano.
Bah dal trailer mi aspettavo qualcosa di piu comunque ci spero forte leggo l’universo mutante da ormai 24 annetti buoni e i primi due film non mi sono spiaciuti tollero i wolverine mi e iaciuto first class merda xmen3,sull’essere troppo nolaniano da lettore vi asslicuro che la serie tra dilemmi morali tradimenti e chi ne ha piu ne metta non e proprio leggera, la GN stessa alla quale si ispira il film benchè epica non e fatta solo d’azione anzi,inoltre magneto e stato per anni un personaggio monodimensionale ci vollero anni e il buon Claremont a redimere il personaggio.
Io sinceramente non vedevo giorni di un futuro passato come un ciclo facilmente riproducibile al cinema dobbiamo sempre tenere conto che questi film devono cercare di mantenere il difficile equilibrio di accontentare i fan e piacere al pubblico il che e praticamente impossibile specie i fan rimangono sempre insoddisfatti.
Zorba Alfiere comunque se vai a vedere storie di esordio del personaggio è decisamente piu un punkettaro che non un superagente impomatato come nell’universo ultimates
Ma non c’e’ niente di nolaniano, su, i personaggi in para dura c’erano gia’ nel primo film che e’ del 2000 ed erano uno dei motivi per cui era piaciuto (a differenza di cio’ che fa Nolan – che all’epoca non era ancora stato inventato -c’era si’ sostanza ma anche moderazione ed equilibrio con le scene spettacolari).
Dovessi proprio scegliere, mi attizza di più il trailer del nuovo Cap. America, e ho detto tutto… Ma almeno lì salta in aria qualcosa, qualcuno un po’ si mena, piovono portaerei. Qui cosa cazzo succede a parte la noia?
@Nanni. Hai ragione da vendere. Io sono un Marvel Zombie da trent’anni, ma questo trailer non convince appieno. E trattandosi di “Days of Future Past” la grande fotta si è trasformata in immensa ansia…
———————–IMPORTANTE
Voglio il fermo immagine della Lawrence in HD sul prossimo “Consigli per l’Arredamento”. Non accetto alternative. LO. VOGLIO.
———————–FINE
Io ero rimasto a Dinklage che sembrava dovesse essere Puck. Comunque non mi “disturba” affatto che sia Trask. E’ comunque un signor attore. Ho solo paura che il suo essere nano e incazzato coi mutanti rischi di “ridicolizzare” un po’ il personaggio. Ma ho fiducia in lui, più che nella sceneggiatura.
…ma continuo a domandarmi come ci fanno entrare XavierPelato, dopo gli avvenimenti di X Men III (vedi zona spoiler, più sotto). Senza considerare il “continuity blooper” da nerd per cui abbiamo uno Xavier Pelato e in piedi che va con Eric amicone a “reclutare” Fenice in X Men III… ed in X Men First Class Xavier Capellone finisce sulla sedia a rotelle e non si fa più amico di Eric ben prima che Jean Grey entri in scena. Fottesega se i film non sono “ultracoerenti” col fumetto… ma almeno tra di loro non sarebbe un male, no? (spiega questa, menime)
@Capitan Impallo: il pensiero di World War Hulk al cinema mi eccita quasi quanto il fermo immagine della Lawrence. Ma come regista ci vedrei di più un Joss Whedon. Negli ultimi film di Bay l’azione è talmente frenetica da risultarmi a tratti davvero incomprensibile.
@Ubik. Hai ragione. No, davvero. Guarda che è così anche nei fumetti da quando sono nati gli X Men. C’è chi ancora oggi attende un censimento per quanti sono i mutanti e per quanto possono essere “specializzati” (e a volte ridicoli) i loro poteri. Neanche i fan li ricordano tutti. Il fatto è che negli anni 80/90 i mutanti andavano di moda e la Marvel ha cavalcato talmente tanto l’onda da arrivare a riciclare alcuni personaggi che obiettivamente NON ERANO mutanti e “spingerli dentro” con analisi del DNA e spiegazioni “mutanti” per i loro poteri completamente diversi (vedi Scarlet & Quicksilver, Namor, Magick, etc.). Si sono inventati mutanti in numero industriale e con poteri ridicoli o pressochè inesistenti. Il punto è che poi ogni lettore aveva il suo preferito – ed i film giocano molto su questo: ci sono marvel zombie che corrono al cinema nella speranza di vedere per una frazione di secondo il loro mutante preferito che ha il potere di trasformarsi in una cupcake di sterco di cane. E quando succede godono immensamente ed il film per loro è bello così. Io sono uno di loro. Ho goduto per Wolverine – Origins solo per la presenza di Deadpool (anche se era molto più Deadpool nelle parti in cui non era ancora Deadpool che poi quando è diventato Deadpool. Urgh!). Lo ammetto. Nel tempo si era arrivati ad averne talmente tanti che per “dare una spuntatina”, ad un certo punto Scarlet, dopo House of M, dice che… no. Non te lo dico.
@Ciobin Pepper: perchè? Tu fai gli stronzi rosa? ;-)
@Menime: Eh? “Leave Britney (Singer) alooooooone!!!” ;-) Per quanto riguarda la scena in coda a X Men III…
SPOILER ALERT INIZIO/
Non ce la siamo persa, ma… Lo sai vero che l’omino che si sveglia e saluta la dottoressa non è il corpo originale di Xavier, ma il corpo di un anonimo paziente acefalo che si vede prima nel film?… Non sembra un po’ troppo “comodo” che il “paziente acefalo” abbia proprio la faccina del buon Charles? E guardacaso anche lui paraplegico? Oppure Xavier è talmente potente da aver acquisito poteri di shapeshifting e modifica il corpo e la faccia del paziente perchè siano uguali al suo? E se è così perchè continua a stare sulla sedia a rotelle? Di più: perchè ci stava PRIMA sulla sedia a rotelle, se ha così tanto potere? Oppure usa i suoi poteri mentali per “apparire” solamente come Xavier? E rimane il dubbio del perchè resta sulla sedia a rotelle, visto che il corpo nuovo non ha lesioni spinali. E non mi dire che la spiegazione sarebbe l’atrofia dei muscoli dovuti alla vita passata su un letto, perchè lo stesso discorso varrebbe per le braccia, il torso ed i muscoli del collo che reggono la testa: al posto di Xavier avremmo Super Stephen Hawkings!!!
/FINE SPOILER ALERT
Non ti mettere a discutere di continuity con i nerd: è come dare un coppino a Mike Tyson pensando di metterlo a tappeto.
…e aspetto la tua illuminante spiegazione sul blooper della scena del primo reclutamento di Jean Grey rispetto al finale di First Class. Stupiscimi!
P.S. Non siamo imbe****i. E’ solo che pensiamo. E scriviamo in italiano. Sai… quello con la punteggiatura, le maiuscole, gli accenti… eh… bei ricordi!
@ tyler nomak
In questa foto il giovane xavier capellone e’ in piedi…
http://img2-3.timeinc.net/ew/i/2013/10/24/x-men-03.jpg
La continuity era comunque già ridicola nel momento in cui si rispetta il terzo film tirando dentro Ellen Page ma poi – me lo facevano notare su Twitter – si cambia l’attore che fa Trask da Bill fuckin’ Duke (nero, 193cm) a Dinklage.
@Past & Fasul: hai ragione! Da dove arriva la foto? ANche se per tutto il trailer, comunque Xavier Capellone è rotelloso. E alla fine di First Class è abbastanza indubbio che sia rotelloso. Mah… la continuity è una brutta bestia.
@Nanni: sempre parlando di continuity assurde… molti spiegano il fatto come una semplice omonimìa di cognome. Dicono (ma non ho verificato, quindi è da prendere con le pinzone) che il Trask precedente viene solo chiamato per cognome nel film (nonostante nei credits sia segnalato come “Bolivar” Trask), quindi potrebbe in teoria essere chiunque. Boh… sono cose per cui menime potrebbe perdere il sonno! ;-)
Vero! Ma sta serie di robe così e stracolma…fanno passare quelli della Marvel/Disney dei geni assoluti solo perché sanno unire i puntini.
@tyler
C’è scritto sulla foto…sono alcuni scatti usciti prima del trailer!
Sta roba del nome/cognome diverso la usano pure per giustificare la doppia Emma frost che compare nel primo film di wolverine…se non sbaglio si vedeva pure un altro QuickSilver giusto per non farci mancare nulla, non sia mai…maledetti nerd!
Nel frattempo, io ancora aspetto che chiamino Kane Hodder a fare Colossus
sulle storia ci rinuncio. sono anni che non vedo un film (dramma o fantastico) con una trama coerente. l’importante è che non ci siano scene stupide cloni tipo lois lane in MOS che fotografa la sonda aliena col flash…. (cazzo, volevo uscire dal cinema, ma mi sembrava scortese visto che il biglietto mi era stato regalato) e che si menino per bene. gli effetti speciali per fare delle buone scene d’azione (sperando nel regista) ormai sono più abbordabili rispetto al primo x men… ma anche qua ho dei riserbi. dubito che sia almeno una gioia per gli occhi come pacific rim…..
comunque viva Peter Dinklage!
Ah, e voglio immediatamente un remake di “I gemelli” con Bill Duke e Peter Dinklage (Wolverine puo’ fare una comparsata, se ci tiene)
eppure è proprio la continuiti del marvel universe cartaceo ad essere capricciosa, quante volte xavier ha ritrovato per poi riperdere l’uso delle gambe ? ogni volta con un’espediente meno convincente magari, ad esempio la volta che ha incontrato Lilandra e la medicina Shi’ar, e in caso di riaquisizione delle license non sarebbe male se introducessero questa razza, magari proprio per riagganciarsi all’universo narrativo dei guardiani della galassia. Non giustifica i buchi nel film ma se mettessero a punto una bella saga a raccolta di grosse storyline con lo spazio necessario magari tutto troverebbe ancora posto senza dover parlare incongruenza in maniera definitiva.
Che ci vuole, un miliardino in valuta delle colonie spalmato su tre film e ti passa la paura.
@nanni
Iol…poi il crossover con gli altri 2 gemelli!
@djo!
Si nei fumetti degli x-men di incongruenze c’è sono a iosa…ma li parliamo di decenni di storie qui invece in 6 quasi 7 film hanno fatto dei macelli mai visti in altre serie!
Poi chissà riescono a caversela in qualche maniera usando sti viaggi nel tempo,realtà alternative e blablabla allegati.
Vabbè, oh, poi, stiamo parlando di un film tratto dai fumetti Marvel, ci vogliono cinque minuti a inventarsi una cazzata per spiegare come mai Xavier passa da in piedi a seduto e viceversa e riesce a ricostruirsi il corpo da quello di uno bloccato a letto, la gente resuscita e Peter Dinklage trent’anni dopo è diventato Bill Duke. :D
@Quantum
Va pure detto che se la trama è “Vai con la testa nel tuo corpo del passato” sarebbe stato un po’ difficile usare Kitty, che nell’epoca in cui è ambientato il “passato” del film era al massimo uno spermatozoo. Poi è chiaro che il punto è anche avere come protagonista il personaggio che tira, invece di uno che faceva il comprimario nel film meno apprezzato della serie, ma insomma…
@giopep: palestra e solarium?
O magari si scopre che è un mutante e il suo potere è diventare Bill Duke.
Per me il trailer va bene così. Hanno puntato sulla drammaticità per incuriosire, ma sicuramente poi il film avrà anche le sue brave sequenze d’azione spettacolari coi controcazzi. Un trailer pieno di esplosioni, siluri atomici e gente che vola sarebbe stato troppo scontato.
Poi per il resto, è solo un trailer. Ora non è che mi metto a fare anche la recensione del fottuto trailer, checcazzo.
@Past & Fasul:
Io ho l’impressisone che in realtà se ne sbattano abbastanza. Mettono scenette e “cameo” di personaggi perchè sanno che così portano i fanatici al cinema, ma poi se ne battono altamente delle conseguenze sulla “trama”. L’esatto contrario della serie “Avengers” per intenderci.
Abbiamo due Sabretooth completamente diversi, di cui uno è fratello di Wolverine e l’altro boh…
Mystica assume l’identità di un importante senatore e il filo narrativo è lì che pende.
Nel primo e secondo film Kitty Pryde è una comparsa, nel terzo è Ellen Page.
Ti fanno “sparire” Nightcrawler (senza esplorare minimamente il legame che ha con Mystica).
In X Men II Bestia è UMANO, in Fisrt Class era già diventato Blu. E sapente con chi chiacchiera? Con Sebastian Shaw, mortale nemico già cronologicamente morto in First Class.
Come sappiamo, nel III compare una sentinella (seppure virtuale) prima (credo) che si svolga Days of Future Past.
Xavier che salta su e giù dalla carrozzella come fosse un grillo. Con incongruenze enormi tra la sua versione giovane e quella anziana.
Ciclope che “muore” quando è uno dei pochi che attualmente è ancora negli X Men cartacei.
X Men famosi ed amati come Jubilee fatti vedere per 2 secondi netti ed interpretati da attrici diverse in due film.
E poi una delle cose più ridicole (almeno per me): con ventisette mille mila mutanti nell’universo Marvel, perchè inventarsi (almeno io nel fumetto non l’ho mai visto) il tizio che in Conflitto Finale lancia stronzi appuntiti che caga dalle braccia?!?
Insomma… onore al merito a Singer per aver ridato dignità al genere supereroistico, ma ci vorrebbe la gogna per chi ha curato sceneggiature, continuity e coerenza di personaggi.
Ammetto di avere residui di nolanite sotto le unghie. Ciò non toglie che Man of steele fosse un film su di un tizio che volava con un bastone infilato su per il culo. Ma che questo trailer sia in sintonia con i film che precedono, questo no, non posso accettarlo. È una menzogna! Gli altri film degli Spruzzammerda chiamati anche Xmen erano più sul lato divertimento. Qua c’è la sindorme del depresso mutante che caga a spruzzo tutto l’anno. Se il nano si inventasse una pozione per farli suicidare tutti con dei pali elettrici in culo, beh sarebbe il giusto risarcimento morale per milioni di sfigati che hanno pagato il biglietto finora. Invece temo che li vedremo soltanto piangere e annoiarsi.
Andate a vedere Gli Spruzzammerda, andate. Poi lamentatevi anche.
@NOMAK Al posto tuo mi preoccuperei piuttosto delle dimensioni.
@Tyler
Il tizio che lancia stronzi credo fosse un personaggio preso dai cartoni animati e che ha fatto qualche apparizione pure nei fumetti. Credo. Non c’ho voglia di guardare su Wikipedia. :D
da quanto leggo il livello di fanboyite ha ampiamente superato il livello di guardia, quindi evitero` accuratamente ogni commento sul trailer, tuttavia vorrei mettere l’accento sull’incommensurabile ficcabilita` di Jennifer Lawrence, questa ragazza riuscirebbe a risultare un gran pezzo di patatona pure col pigiama di flanella a quadrettoni e le defonseca a forma di homer simpson
#teamjenniferficcabilissima
È da quando ho visto “il lato positivo”che sostengo la presenza di XXX factor in jennifer Lawrence voto per il team estrema ficcabilità di quest’ultima
Jennifer Lawrence ha effettivamente quel misto di tenero,infantile eppure sexy e cazzuto che intriga,attizza,piace…
Circa il trailer…Zzzzzzz ronf ronf zzzzzzzzzzzzzzz—
Ma i personaggi,il regista e la storia sono grandi, ed il film una sicura bomba!
Ma i trailer,perchè da almeno 5/6 anni sono sempre tutti uguali? Cerco di spiegarmi,ma mi dite cosa mi rappresenta questo effetto da neon scassato che dobbiamo sopportare in tutte le anteprime? Mi rispiego,stò buio tra una scena e l’altra,questo spegnere la luce a intermittenza accompagnato da una nota musicale drammatica,non rende tutti i trailer simili tra loro e un tantino pallosi ?
Apriamo un dibattito.
Anche sulle morbide forme di J.L.