Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Epic Jean-Claude Van Damme is Epic.

Casanova Wong Kar-Wai
di Casanova Wong Kar-Wai | 14/11/201384

Sapete l’amore che ci lega a quest’uomo. Conoscete l’affetto, la stima, la venerazione che abbiamo per Jean-Claude Van Damme. Se siete qui e leggete i nostri pezzi, siete a conoscenza del fatto che in quei muscoli è possibile vedere la perfezione, o se preferite la prova provata dell’Armonia della Natura. Vi ricordate di quella volta che avete detto, o anche solo pensato, “Che macchina meravigliosa che è il corpo umano”?. Il cazzo. La frase corretta è “Che macchina meravigliosa che è il corpo di Jean-Claude Van Damme”. Il vostro corpo, il mio corpo, è una macchina brutta e scadente, tipo una Fiat Duna. Quello di JCVD invece, è talmente perfetto che viene utilizzato per testare i camion della Volvo. Guardate. E piangete dalla gioia.

Non me ne frega nulla se hanno scelto una colonna sonora che mi viene da sboccare solo a pensarci. Non mi interessa se poi mi guardo il backstage e scopro che è fatto in digitale. Mi interessa solo sapere che Jean-Claude è in grado di lasciarmi ancora oggi a bocca aperta. Grazie, amico nostro.

Secondo me è tutto vero.

Casanova Wong Kar-Wai
Autore del post: Casanova Wong Kar-Wai
"Maccosa!"
k

tags: Che macchina meravigliosa è il corpo di Jean Claude Van Damme jean-claude van damme la perfezione la prova provata dell'Armonia della Natura piangere dalla gioia te sembri una Fiat Duna Volvo

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 1 giugno 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Saghe da "combattimento": Hot Shots!
Seguici su Twitch
«
Haunter: non si esce vivi dagli anni 80. E neanche morti.
recensioni | 14/11/2013
Un film decente non è la soluzione: Big Ass Spider!
recensioni | 15/11/2013
»

84 Commenti

  1. jcvd 14/11/2013 | 13:09

    Lo esigo in bluray

    Rispondi
  2. Nanni Cobretti 14/11/2013 | 13:15

    Sono disposto a pagare prezzo pieno per vederlo al cinema, anche cosi’, con la durata totale sommata di minuti 4.

    Rispondi
  3. Giorgio Clone 14/11/2013 | 13:15

    Crisssto DiDDIo! Per me è vero e basta cazzo…

    Rispondi
  4. Cicciolina Wertmüller 14/11/2013 | 13:16

    Come, fatto in digitale? A me il backstage pare abbastanza chiaro, e JCVD pare abbastanza matto da fare una cosa del genere senza pensarci (o meglio, pensando ai paperdollari che si sarà intascato). Un eroe.

    Rispondi
  5. Giorgio Clone 14/11/2013 | 13:17

    Io a Jean Claude gli darei degli euro comunque, anche senza rivederlo.

    Rispondi
  6. Djo! 14/11/2013 | 13:18

    la parte in cui il regista lo mette al volante e gli parla è dove gli prospettano un cambio di carriera nel caso in cui rifiuti lo stunt ?

    Rispondi
  7. Quaid McLane 14/11/2013 | 13:20

    Ora esco a comprare un camion

    Rispondi
  8. jcvd 14/11/2013 | 13:23

    @ cicciolina: nn è in digitale, Nanni ha detto: ‘non me ne frega se oi scopro che è fatto in digitale”

    Rispondi
  9. Cicciolina Wertmüller 14/11/2013 | 13:27

    @jcvd, lo ha detto Casanova, non Nanni. Ma sai, siamo entrambi frastornati dalla meraviglia. Io non riesco a smettere di guardarlo.

    Rispondi
  10. Steven Senegal 14/11/2013 | 13:36

    Si può avere anche la versione con due camionisti dell’Est Europa che già guidavano ininterrottamente da 18 ore?

    Rispondi
  11. Djo! 14/11/2013 | 13:37

    dopo una decina di visioni un loop credo di poter dire a freddo che la Volvo poteva farci una figura migliore se chiamava un vero anziano, non ci crede più nessuno che Van Damme invecchia e alla fine pensi che quei numeri lui li farebbe anche in corsa sui carrelli da miniera del Tempio Maledetto.

    Rispondi
  12. Lara Ki-duk 14/11/2013 | 13:38

    Le mille volte che ho provato da piccola a fare la spaccata tra le due sedie (senza riuscirci ovviamente) per imitarlo poi se ne esce con sta cosa straepica?!? come si fa a non adorarlo? <3
    P.S. se guidavo io il camion non riusciva a fare la spaccata

    Rispondi
  13. jcvd 14/11/2013 | 13:38

    Senegal, c’è anche la versione con Seagal che se li mangia i camion.

    Rispondi
  14. Frederaik 14/11/2013 | 13:39

    Con rispetto parlando, non capisco perché abbiano scelto di procedere all’indietro. Difficoltà tecniche?

    Rispondi
  15. Steven Senegal 14/11/2013 | 13:47

    @jcvd: cavallo goloso

    Rispondi
  16. Nanni Cobretti 14/11/2013 | 13:48

    @fredraik: abbastanza il contrario. Quando vai indietro e’ piu’ difficile controllare l’andatura. E’ per dimostrare la stabilita’.

    Rispondi
  17. Dan 14/11/2013 | 13:49

    grande sangue freddo per Jcvd, sempre piu’ idolo.

    Rispondi
  18. Leopoldo Di Caprio 14/11/2013 | 13:56

    Una Duna è pure troppo, se va bene ho una Yugo a confronto dell’epico JCVD. Spettacolo !

    Rispondi
  19. vespertime 14/11/2013 | 13:57

    Anche io mi sono chiesto come mai proseguivano lentamente all’indietro. Mi viene da pensare che per facilitare l’azione e cercar di non far perdere i coglioni al NOSTRO EROE sia stata girata al contrario. Ovvero con lui già in spaccata (con le distanze quindi giuste) e che risale all’insù. Può essere? Ci ho preso? Sto dicendo una cagata? Sarebbe comunque un eroe grandissimo e probabilmente non è vero niente e ha rischiato la vita solo per poter fare un piacere ai calcisti.

    Rispondi
  20. Oliver Die Hardy 14/11/2013 | 14:03

    Vabbeh, dai, ma è tutta una montatura!
    L’ingegnere della Volvo è EVIDENTEMENTE John Malkovitch!

    @Frederaik: penso che la scelta di andare in retromarcia fosse anche ovvia.
    – procedi in avanti, lo stunt va male, JCVD cade magari lateralmente ed entra in collisione con il rimorchio che procede in avanti. Il rimorchio si distrugge al contatto, i due piloti muoiono, bisogna rifare tutto da capo con JCVD che si scusa con le famiglie le quali a loro volta si scusano per l’imperizia dei loro (ora disconosciuti) mariti/figli/fratelli.
    – procedi all’indietro, lo stunt va male, JCVD atterra con atletica capriola in avanti in zona sicura ed i piloti (ed il rimorchio) sopravvivono.
    JCVD demolisce con un calcio la motrice e la Volvo si scusa per l’imperizia.
    Si rifà la scena con una motrice perfezionata.

    Rispondi
  21. Jo_mobile 14/11/2013 | 14:07

    direi che Oliver ha centrato in pieno la motivazione. la scusa ufficiale l’ha detta Nannibal, guidare all indietro é più difficile e fa più scena.

    Rispondi
  22. Benve 14/11/2013 | 14:10

    Mi sudano gli occhi

    Rispondi
  23. Bread Beat 14/11/2013 | 14:14

    mmmmmmm temo che l’attrito con l’aria renda impossibile tale precario equilibrio in movimento. Comunque abbastanza wow

    Rispondi
  24. TruceWillis 14/11/2013 | 14:15

    JCVD vs GOD : 10-0

    Rispondi
  25. Dembo 14/11/2013 | 14:23

    Accorsi puppa.

    Rispondi
  26. Nanni Cobretti 14/11/2013 | 14:34

    Frega un cazzo.
    Per me puo’ anche essere green screen con strada digitale, camion giocattolo e fazza montata sul corpo di Daniel Bernhardt.
    E’ epico lo stesso.

    Rispondi
  27. Cristoforo Nolano 14/11/2013 | 14:40

    Fatto da professionisti in un’area chiusa… meglio dire da un grafico panzone chiuso in un loculo col suo Mac perché in ritardo con la consegna.

    Se avessero preso Yayan Ruhian per fare lo spot potevo anche crederci…

    Rispondi
  28. Slum King 14/11/2013 | 14:40

    Che
    Spettacolo
    XD

    Rispondi
  29. Anakin Rossi Stuart 14/11/2013 | 14:41

    Dal backstage parrebbe tutto vero e deve esserlo perché un mondo in cui tutto ciò è vero è un posto migliore.

    E poi che roba da cialtroni sarebbe menarsela che è un test per la stabilità svolto da professionisti in un’area chiusa se è tutto falso?

    Tra l’altro Jean Claude indossa dei guanti che nel backstage non ha e che suppongo sarebbero serviti all’evenienza per aggrapparsi con maggior facilità ed evitare le tragedie descritte da Oliver.

    Rispondi
  30. Dan Ko 14/11/2013 | 14:42

    é ovviamente tutto vero. Lo dimostra il fatto che ci hanno fatto vedere disquisire sul momento della registrazione per avere la luce perfetta. Quel tramontino lì o alba. Fosse fatto col green screen li avremmo visti scegliere le foto da flickr.

    Rispondi
  31. Steven Senegal 14/11/2013 | 14:45

    @Nolano: Yayan avrebbe fatto cenno ai due camion di separarsi e poi li avrebbe combattuti entrambi, anche con un manico di scopa piantato in gola

    Rispondi
  32. Anakin Rossi Stuart 14/11/2013 | 14:46

    Poi se si dovesse accertare che è tutta post, complimenti ai grafici, lavoro della madonna…

    Rispondi
  33. Cicciolina Wertmüller 14/11/2013 | 14:47

    Cristo santo, sudano gli occhi anche a me. Ma davvero eh! E con quella troia in sottofondo, per giunta, che qui ci sta benissimo. Un’opera d’arte degna dei migliori musei. Incredibile.

    Rispondi
  34. Nanni Cobretti 14/11/2013 | 14:51

    Dai su, basta chiacchere, e’ platealmente tutto vero al 200%.
    Lo dimostra il fatto che lo dicono e vogliono convincerci che e’ cosi’, e io non ho mai, MAI visto dei pubblicitari mentire pur di vendere di piu’.
    Discorso chiuso.

    Rispondi
  35. bevoduroclub 14/11/2013 | 14:54

    Lui gira così per strada, sempre.

    Rispondi
  36. Giovi 88 14/11/2013 | 14:54

    Secondo me è proprio questa incertezza sulla presenza di digitale o meno a rendere questo spot epico! Mitico Jean Claude, continua a stupirci!

    Rispondi
  37. Cicciolina Wertmüller 14/11/2013 | 14:55

    Che poi il combo motori + voce d’angelo è un lascito evidente di Drive. Madonna che roba.

    Rispondi
  38. samuel paidinfuller 14/11/2013 | 15:09

    la CGI l’hanno chiesta quei vigliacchi e cagasotto dei camionisti spalleggiati dai sindacati!!!!

    Rispondi
  39. Jean Pieri 14/11/2013 | 15:19

    il computer demmerda dell’ufficio ha il plugin di youtube rotto e non riesco a vedere quello che intuisco essere il video dell’anno. plugindemmerdaaaaaa

    Rispondi
  40. Billy Bob Thor 14/11/2013 | 15:19

    per l’emozione ho appena acquistato uno Scania, ché i Volvo erano già tutti esauriti.

    Rispondi
  41. Past & Fasul 14/11/2013 | 16:14

    La cosa migliore che fa da tipo 10-15 anni…io ci credo c’è pure il plastico per spiegare il tutto!

    Complimenti alla volvo.

    Rispondi
  42. Dévid Sfinter 14/11/2013 | 16:35

    No. 1. Spero sempre che gli diano ancora un’opportunità Vera per dimostrarlo.

    Rispondi
  43. Djo! 14/11/2013 | 16:49

    se tutto va bene e lo spot cresce virale tra un paio fast and furious ce lo ritroviamo villain a rifare la scena del camion da matrix reloaded ma senza greenscreen.

    Rispondi
  44. Lars Von Teese 14/11/2013 | 17:19

    non so voi, ma io adesso vivo per potermi comprare un camion d’oro

    anzi, due

    Rispondi
  45. Braddock Pit 14/11/2013 | 17:27

    Piango.Il film dell’anno.

    Rispondi
  46. Lars Von Teese 14/11/2013 | 17:30

    qualcuno comunque tolga il bontempi a Enya che ci ha sgangherato le palle

    Rispondi
  47. jena123 14/11/2013 | 17:44

    JCVD dovrebbe avere l’imbracatura,il digitale cancella l’imbracatura e pure la gru o qualunque altra cosa sia che sosteneva la corda. Per il resto tutto vero. Nel mio universo ideale non usava manco la corda,tipo che prima di girare fai testamento per precauzione.

    Rispondi
  48. Bread Beat 14/11/2013 | 17:59

    @Braddock: piangi perché non è il film dell’anno…

    Rispondi
  49. Carlo Voitila 14/11/2013 | 18:25

    Mapperchè nel backstage si vede un solo camion?…
    Ho capito tutto. certo che c’è la CGI
    hanno aggiunto in digitale l’altro camion, è evidentissimo, Jean Claude ha fatto lo stunt con un camion solo. in equilibrio perfetto con un piede su uno specchietto e l’altro con su un sensore rubato dalla tuta di Andy Serkis per poterci appiccicare l’altro camion con l’effetto “specchia orizzontale”.
    Che farne venire due di camion placcati oro alla volvo in effetti ci costava troppo.

    Rispondi
  50. Vin Diesel30€grazie 14/11/2013 | 19:14

    Poesia pura. Tutto il resto è noia.

    p.s. con i capelli corti fa ancora la sua porca figura!

    Rispondi
  51. John Matrix 14/11/2013 | 20:12

    Giuro che guarderei un film di 90 minuti con solo JCVD che va in giro per il mondo su un camion facendo la spaccata. Grazie di esistere Jeancló!

    Rispondi
  52. Ciobin Womak 14/11/2013 | 20:47

    Mi immagino i miei colleghi. “Dai facciamolo anche noi, è una figata”.
    “Cosa vuoi che sia”.
    ” Basta guardarsi negli occhi”.
    E via dicendo.
    L’idea della retromarcia è occipitale, cazzo.
    Certo, pensare che alla sua età i legamenti siano ancora così slegati…
    Mah. Comunque direi perfetto.
    E m’è parsa perfetta persino la musica.
    Certo se i due camion in retromarcia avessero investito un branco di bambini paraplegici abbandonati sull’autostrada saremmo saliti ad un altro livello. Specie pensando al Van che firma autografi alle madri milfettone dei bambini appena asfaltati.
    Il Van è sempre il numero 1, non ci son cazzi.

    Rispondi
  53. Ryan Gossip 14/11/2013 | 20:48

    un paio di Sylvester non glieli toglie nessuno

    Rispondi
  54. Ciobin WoodMan 14/11/2013 | 22:11

    Ma il vero evento è non aver letto alcun commento del tipo
    “Meh, si vedono più cazzotti nei film di Placido”
    “Ci sono più morti nei film di Michele Placido”
    Che sia in corso una evoluzione ? #FreeCobra80

    Rispondi
  55. pilloledicinema 14/11/2013 | 23:05

    Mi sono commosso.

    Rispondi
  56. Fortebraccio 14/11/2013 | 23:45

    Oh raga!
    Io mi sbaglierò ma due minutini di backstage e capisci che è
    un grandissimo attore.
    lo sguardo in camera
    “get you!”
    “backward?”
    “i can fall down?”
    “ookk”.
    GRANDISSIMO

    Rispondi
  57. Ellerbe 15/11/2013 | 00:15

    Ciao a tutti voi, escrementi senza un ombra di dignita’ .
    Ogni tanto mi piace passare dalle vostre parti per ricordarvi quanto misere, fallite, inutili siano le vostre esistenze .Mi chiedevo come cazzo farete mai ad arrivare a fine mese,ed il giorno che troverete una donna tanto idiota da farsi immiserire la vita da voi, come pensate di poterci fare una famiglia?
    Siete solo degli squallidi scribacchini destinati a guadagnare briciole ed ad occupare i gradini piu’ infimi ed abbietti della societa’ .
    Io vengo dal basso ma sono oggi uno che vi piscia in testa ,ho soldi (12.000 mensili piu’ vari bonus ) figa, credibilita’ e posso permettermi di vivere come voi, misere carcasse, non potrete mai. Il consiglio che vi do e’ quello di tirarvi un bel coplo di pistola alla tempia..si tratta solo di pochi istanti e di avere un po’ di palle ( questo potrebbe essere il vostro vero problema) dai su’ : Uno..due …tre… Boooommmm !!!! E lo squallore che vi circonda sara’ cancellato ed inoltre chi vi sta intorno sara’ finalmente liberato dalla merda che rappresentate . Datemi retta , vi risparmierete solo anni di sofferenze inutili .
    Ellerbe

    Rispondi
  58. Botte & Costello 15/11/2013 | 03:10

    E’ tutto vero, non v’è alcun dubbio.
    E’ tutto vero perchè è cosa buona e giusta che sia vero.
    Corro a riguardarmi l’intera filmografia di jcvd e torno

    @ellerbe: finalmente! non vedevo l’ora di leggere gli ultimi aggiornamenti sulla tua credibilità e i tuoi bonus mensili… sei l’esempio da seguire, idolo!

    Rispondi
  59. Cicciolina Wertmüller 15/11/2013 | 09:00

    Jean-Claude, bastardo, lo vedi cosa hai fatto? Ora devo guardare il tuo videino la sera prima di dormire e la mattina appena alzata, e non riesco a togliermi dalle orecchie quella contadinotta di Enya che fa i rutti di Guinness nel microfono.

    Oh, sia chiaro che strippo così anche per i film normali, ma rivedermi Gravity 15 volte al giorno all’Imax intaccherebbe le mie tasche in modo alquanto drammatico. Rivedermi Jean-Claude sui camion no.

    Rispondi
  60. Rocky Escobar 15/11/2013 | 09:07

    La figaggine scorre ancora così potente in lui…

    Rispondi
  61. Lazy Robi 15/11/2013 | 09:25

    Ragazzi è da ieri che non faccio altro che riguardare questo spettacolo in loop.
    Lo guardo e sto bene. Per me, per lui e per il mondo intero, io STO BENE!

    Qui ci vuole un Sylvester per migliore pubblicità al mondo di sempre.

    Rispondi
  62. Biscott Adkins 15/11/2013 | 11:46

    é veramente una delle cose più epiche che abbia mai visto

    Rispondi
  63. Ciobin Braddock 15/11/2013 | 11:51

    Approfitto della disponibilità di Ellerbe per fargli una domanda. Ma è vera la storia del risotto ai funghi ? Pare che Zampa ne vada ghiotto e che ne mangi in continuazione. Come sapete il fungo è uno di quegli alimenti che trasmette al piscio il proprio olezzo. Da cui l’olezzo di risotto ai funghi che segue e precede ovunque Ellerbe, il quale notoriamente è pagato per farsi pisciare addosso da Zampa. Anche diverse volte al giorno. In un rituale ormai consolidato che si protrae meccanicamente da un paio d’anni.

    Rispondi
  64. umbem 15/11/2013 | 12:49

    è tutto un plagio

    http://www.youtube.com/watch?v=8lsm1MWiPts

    Rispondi
  65. Terence Hell 15/11/2013 | 13:44

    Proiettatelo su uno schermo gigante per 90 minuti in loop e dategli tutti i premi esistenti sul pianeta. Nobel per la fisica compreso.

    Rispondi
  66. Iggy Lee 15/11/2013 | 13:52

    “Jean-Claude Van Damme is Epic.” Punto. In questa frase si racchiude tutto.
    Unica pecca, a parer mio, è appunto la musica, che, fatta partire proprio nel momento in cui il Nostro si sta aprendo come una cozza, dà al tutto un non so che di molto gaio.

    Rispondi
  67. Samu 15/11/2013 | 16:49

    Ragazzi, epicissimo il JCVD, vero. Verissimo, tanto che mi sono emozionato pure io ieri. Però vogliamo spendere due parole sui due veri eroi di questo video, nel caso in cui tutto ciò fosse vero (ed io lo so che tutto ciò è vero…)? Big up per i due camionisti, cazzo..

    Rispondi
  68. Alvise Torresin 15/11/2013 | 17:38

    il punto non è se è vero o falso.
    il punto è che è verosimile.
    non hanno usato un ginnasta. non hanno preso uno stunt e giurato davanti a un notaio che è vero.
    hanno preso Jean-Claude perchè avrebbe potuto farlo davvero.
    E’ da questa pasta che nascono le leggende.

    Rispondi
  69. Cicciolina Wertmüller 15/11/2013 | 17:51

    @Samu: assolutamente sì! Poi se guardi bene ci sono due persone in ogni camion, chiaramente per monitorare la situazione. È uno sforzo di gruppo incredibile, poi ovviamente la star riceve più applausi della crew, ma hanno fatto tutti un lavoro della madonna: chi lo ha ideato, chi lo ha diretto, chi lo ha fotografato, e tutte le persone coinvolte. Dicevo ieri a Nanni che se questo identico video lo avesse girato Matthew Barney adesso sarebbe già al MoMA e ci sarebbe la fila fuori per vederlo.

    Rispondi
  70. Luca Pucci 15/11/2013 | 21:53

    Vince il premio come corto dell’anno

    Rispondi
  71. Leleso 15/11/2013 | 22:13

    Miglior commento preso da youtube
    “Sono Antonio il camionista da 25 anni, non credo a quello che ho visto, fate lo vedere dal vivo e davanti perfavore…”

    Rispondi
  72. Iggy Lee 16/11/2013 | 01:00

    “Ciao Antonio” [coro]

    Rispondi
  73. pilloledicinema 17/11/2013 | 12:35

    Avanti potete confessarlo. Lo avete fatto per influenzare la giuria del Festival del cinema di Roma. Che infatti ha dato il Marc’Aurelio d’oro a “Tir”!

    Rispondi
  74. sTeEl cHaIR 17/11/2013 | 14:58

    Pelle d’oca durante la visione ed ogni volta che ci penso. IDOLO. Un Sylvester non glielo toglie nessuno.
    PS organizzate un incontro like Peter Dinklage e consegnategli una c@zzo di targa.
    PS2
    Corro a recuperare qualche suo film.

    Rispondi
  75. blueberry 18/11/2013 | 10:33

    senza parole.
    solo lacrime.
    di gioia.

    vero, falso, verosimile. chissenefrega. già basta ellerbe a rallegrare la giornata non occorre mica arrovellarsi il Gulliver con l’amleto?
    vero o non vero questo non è il problema.
    il problema è che bisognerebbe farci un film su sta scena!!! e perché non c’hanno pensato prima!!!

    Rispondi
  76. Mr.POP 19/11/2013 | 03:06

    Che mito…quando comprai il mio primo videoregistratore non facevo altro che noleggiare i suoi film e guardarli con mio padre, sembra ieri invece sono passati più di vent’anni. Grande JCVD, ora e per sempre.

    Rispondi
  77. Roberta 20/11/2013 | 16:10

    Questa spot ha rifatto la fortuna di Enya, che chi se la stracciava da anni!
    La odiavo. Ora non faccio altro che risentire questa canzone.
    Grande Jcvd, mi hai fatto commuovere!

    Rispondi
  78. ant 22/11/2013 | 15:03

    Domande importanti:
    Perchè odiate Enya?
    Davvero è così bello Universal Soldier 3? DEVO vederlo? Dopo il secondo (brutto) mi ero fermato!

    Rispondi
  79. fart 25/11/2013 | 21:43

    i pubblicitari hanno vinto.si sono sistemati per la vita.quei due camion sono pieni duri dei soldi che hanno guadagnato,in banconote da 500€.ma non per lo spot-figata in se,non per van damme,che ora farà settordici periodico film all’anno,ma perchè hanno messo il dubbio che sia vero nella testa di un bordello di gente.chiunque ora vorrà quei pubblicitari.vacca boia,anche i miei brufoli vorrebbero farsi pubblicizzare da loro!geni assoluti!

    Rispondi
  80. Alex9 26/11/2013 | 20:23

    Mi fanno ridere quelli che dicono: è vero perchè così dicono nel video… cioè ma credete anche a non aprite quella porta? O magari addirittura a zero dark thirty?

    Rispondi
  81. Hayao Mikakazzi 26/11/2013 | 22:35

    @Alex9 rileggiti 73 volte l’ultimo post di Nanni qui, poi ricordati dove sei, cos’è questo posto, infine riguardati il video, unisci i puntini e fatti spuntare un bel sorriso sereno.

    Rispondi
  82. Steven Senegal 26/11/2013 | 23:35

    Perché cosa c’era di falso in zero dark 30? Adesso vien fuori che in quel film Scott Adkins non tira nemmeno uno schiaffo

    Rispondi
  83. pinus franco 01/12/2013 | 21:35

    Andavano dritti e poi hanno mandato indietro.

    Lo noto perche lavoro nel video editing e perche un camion per legge europea nn puo fare piu di 50 metri in retromarcia(questioni di sicurezza..parte il frena mano automatico)

    Rispondi
  84. Erry 09/12/2013 | 12:07

    La risposta romana :)

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario